Data di pubblicazione: 11/04/2022
Numero accessi: 437

indietro

Parlare del morire

Della morte si parla poco, sia essa derivata da un suicidio assistito oppure dalla sospensione di un trattamento medico o, infine sia semplicemente un esito naturale della malattia o della età avanzata. Si possono fare diverse ipotesi sulla forte resistenza a ogni forma di accompagnamento alla morte per coloro che, impediti a vivere una vita decente e dignitosa, decidano di morire. Ma più in generale, in Italia, la morte non fa parte di un discorso e di un dialogo fra la medicina e la società civile Vedi in saluteinternazionale.info.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022