![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Le parole giuste per parlare di disabilità La guida “Le parole giuste. Media e persone con disabilità” fornisce elementi utili per trovare la terminologia più adatta per riferirsi alla persona con disabilità utilizzando un linguaggio inclusivo che sottolinei il valore della persona indipendentemente dalla sua condizione. “Le parole giuste. Media e persone con disabilità” è composta da quattro sezioni: - linee guida per affrontare correttamente il tema della disabilità e imparare a comprendere il modo in cui la persona con disabilità preferisce essere rappresentata principali; - concetti e parole chiave legati al mondo della disabilità; - lessico giusto da utilizzare per parlare di disabilità; - alcune diagnosi che possono determinare una condizione di disabilità in chiave di Convenzione ONU. Data di pubblicazione: 16/04/2022 Numero accessi: 187 - indietro - Apri il file in una nuova finestra |