![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Non autosufficienza e residenze sociosanitarie in Lombardia - anno 2021 L’analisi relativa al 2021, basata sui dati aggiornati al 31 dicembre, si riferisce a 712 strutture, 3 in più del 2020. In rapporto agli over 65, la maggior concentrazione di posti letto (pl) nelle RSA è riscontrabile nei territori delle ATS con un minor totale di residenti: il 4,10% a Montagna, 4,36% in Valpadana e 4,46% a Pavia. A fronte di un indice teorico di dotazione complessiva regionale di 2,82% pl ogni cento anziani residenti, si rileva una percentuale media effettiva del 2,87% pl, con differenze di rilievo tra le varie ATS. Vedi l'approfondimento in lombardiasociale.it. Data di pubblicazione: 03/05/2022 Numero accessi: 180 - indietro - Apri il file in una nuova finestra |