Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso e dell’obesità

Adottate il 27 luglio 2022, con Accordo Stato-Regioni, le Linee di indirizzo per la prevenzione e il contrasto del sovrappeso e dell’obesità, redatte dal Tavolo di lavoro istituito presso la Direzione generale della prevenzione sanitaria, che ha coordinato i lavori, insieme con la Direzione generale degli alimenti e della nutrizione, coinvolgendo numerosi professionisti del settore. “Il documento – spiega il ministero della Salute – fornisce elementi di policy di sistema e di indirizzo sulle azioni necessarie per prevenire e contrastare sovrappeso e obesità, fenomeni che hanno assunto dimensioni epidemiche e che, specialmente in Italia, riguardano in particolare la popolazione infantile. Si tratta di un approccio strategico intersettoriale, attento a tutti i determinanti socioculturali, ambientali, relazionali e emotivi, che influenzano le abitudini alimentari e lo stile di vita, nonché life-course e per setting. È, pertanto, necessario individuare precocemente i soggetti a rischio per prevenire l’insorgenza di sovrappeso e obesità e le eventuali complicanze clinico-metaboliche.

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.



Data di pubblicazione: 16/09/2022
Numero accessi: 187 - indietro - Apri il file in una nuova finestra