Marche. Disabilità. Vita indipendente "ministeriale". Prosecuzione progetti 2023

"Poiché ad oggi il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali non ha provveduto ad adottare il Piano Nazionale per le non Autosufficienze per il triennio 2022-2024 , con il quale sarebbero state stanziate anche le risorse per i Progetti di Vita Indipendente , al fine di non interrompere i progetti personalizzati attivati nel corso di questi anni dagli Ambiti Territoriali Sociali n.1; n.11; n.12; n.15 , e n.23 , si ritiene opportuno con la presente deliberazione dare prosecuzione, per il periodo gennaio/giugno 2023, ai Progetti per la vita indipendente volti all’inclusione nella società delle persone con disabilità di cui all’art. 4 del DPCM 21.11.2019, a valere su risorse regionali nelle more del perfezionamento del suddetto Piano triennale nazionale. Si stabilisce, inoltre, di far fronte a tale necessità stanziando l’importo di € 303.974,50 calcolato tenendo in considerazione i costi sostenuti per un semestre dai suddetti ATS nella precedente annualità 2021. Tale importo verrà trasferito ai cinque ATS con apposito decreto dirigenziale ripartendolo in misura proporzionale a quanto già trasferito a ciascun ATS per l’annualità 2021. Si fa presente, inoltre, che non appena il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali adotterà il suddetto Piano Nazionale per le non Autosufficienze per il triennio 2022-2024 (N.d.R. pubblicato nella GU  n.294 del 17-12-2022) questo Settore provvederà a redigere la proposta della nuova programmazione inerente i Progetti di Vita Indipendente." Vedi anche Marche. Disabilità. Vita indipendente. Fondo nazionale. Impegno risorse 2022

Vedi le altre norme nelle  Rassegne legislative bimestrali Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali

Partecipa alla Campagna di crowdfunding a sostegno del lavoro del Gruppo Solidarietà.

La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.



Data di pubblicazione: 23/12/2022
Numero accessi: 65 - indietro - Apri il file in una nuova finestra