Gruppo Solidarietà
Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page - Indietro

(indice Voce sul sociale)

Gruppo Solidarietà, Via S. D'acquisto 7, 60030 Moie di Maiolati (AN), Tel. e fax 0731.703327. grusol@grusol.it


- Alle segreterie regionali Cgil - Cisl - Uil

4 aprile 2002


Riportiamo in allegato il volantino unitario delle organizzazioni sindacali di Torino che denunciano i gravi rischi connessi con l'introduzione dei LEA riguardo i servizi cosiddetti "socio sanitari".
Come ci eravamo permessi di far notare a più riprese l'applicazione dei LEA che rafforza i contenuti del DPCM 14.2.01, rischia di produrre effetti molto gravi sugli utenti dei servizi. In particolare si rischia di far pagare oneri assolutamente insopportabili agli utenti ed ai comuni ed a trasferire a carico dell'assistenza competenze riguardanti il settore sanitario.

Ma ci pare ancora una volta doveroso sottolineare l'atteggiamento gravemente omissivo della regione marche che continua a scaricare volutamente, al solo fine del contenimento dei costi, sui servizi socio assistenziali competenze primariamente sanitarie. Segnaliamo infine l'inaccettabile situazione dei servizi residenziali per anziani non autosufficienti, che denunciamo da anni. A fronte di sostanzialmente nessun posto di RSA (perchè tutte quelle così classificate gestiscono, del tutto illegalmente, la post acuzie); quasi tutti i posti letto della nostra regione che accolgono adulti e anziani cronici non autosufficienti (ma anche persone con handicap, e malati mentali) sono autorizzati (l. 43/88, art. 41, comma1, lett. e) per accogliere soggetti autosufficienti, con conseguente scarsissima tutela sanitaria e con oneri a carico degli utenti, delle famiglie e dei Comuni.

Ci auguriamo pertanto una vostra presa di posizione che tenda, per evidenti ragioni di equità e giustizia, a richiamare i soggetti istituzionali, primariamente la regione Marche a quel ruolo di tutela e garanzia dei diritti delle persone deboli.
Rinnovando la nostra disponibilità ad un incontro inviamo distinti saluti

Gruppo Solidarietà