Gruppo Solidarietà
Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page - Indietro

(indice Voce sul sociale)

Gruppo Solidarietà - Ass. Il Mosaico
Via S. D'acquisto 7, 60030 Moie di Maiolati (AN). Tel. e fax 0731.703327, grusol@grusol.it

- Assessore Servizi sociali Comune di Jesi - capofila gestione associata
- Sindaci e Assessori Servizi Sociali Comuni della Vallesina
e p.c. - Direttore generale ASL 5

21 marzo 2002

Oggetto: Struttura residenziale e partecipazione al costo dei servizi socio assistenziali per l'handicap


Vogliamo nuovamente sollecitare una risposta dei comuni associati su due questioni che purtroppo rimangono ancora indefinite.


1) Struttura Residenziale
Manifestiamo la nostra forte insoddisfazione per il silenzio che da diversi mesi è calato riguardo l'avvio della comunità alloggio. Non ne abbiamo ancora capito il motivo. Mancato o comunque ritardato invio della documentazione da parte del Comune di Morro D'Alba? Ritardo nella risposta da parte della regione? La nostra impressione è che su questo servizio, così necessario, sia in atto un palese tentativo di rallentamento. Chiediamo pertanto un sollecito chiarimento.
Ricordiamo che il 31 luglio 2001 la Conferenza dei sindaci ha espresso l'orientamento di attivare la struttura nel Comune di Morro D'Alba. Dopo otto mesi di attesa nulla si è mosso.
Ribadiamo inoltre la necessità di procedere all'individuazione di una analoga struttura nel territorio di Jesi o ad esso vicino per arrivare almeno alla realizzazione di 12-14 posti letto per un territorio di circa 100.000 abitanti.


2) Partecipazione al costo dei servizi da parte degli utenti. Attuazione del D. lgs 130/2000
Rimaniamo in attesa di conoscere le decisioni riguardanti la modifica del regime tariffario da parte di tutti i Comuni associati; ribadiamo che riteniamo del tutto inaccettabile, a fronte di una gestione associata, ogni tipo di difformità nella regolamentazione della partecipazione al costo dei servizi da parte degli utenti. Invitiamo pertanto vivamente di definire una regolamentazione unitaria secondo le indicazioni del D. lgs 130/2000, così come recepito dal Comune di Jesi.

In attesa di riscontro inviamo distinti saluti

Le associazioni