|
Gruppo
Solidarietà Via Fornace, 23 - 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY tel/fax 0731703327 grusol@grusol.it |
|||
Il
materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte |
||||
(indice Voce sul sociale) - Augusto Melappioni, Assessore alla sanità, Regione Marche Jesi, 22 giugno 2000 Oggetto: Sistema residenziale extraospedaliero Si allega la lettera inviata il 30 giugno dello scorso anno (vedi in "Approfondimenti", la situazione delle RSA) in merito alla situazione delle RSA nelle Marche; i problemi sollevati, infatti, sono stati oggetto di alcun interesse da parte della precedente amministrazione e in particolare dell'assessore alla sanità e conseguentemente nessun intervento normativo è stato emanato. Ci preme ribadire che, per quanto ci riguarda, occuparsi di RSA significa occuparsi di servizi rivolti ad una fascia di popolazione molto debole che soffre oltre che per gli effetti di gravi malattie anche per la scarsa adeguatezza dei servizi che dovrebbero rispondere alle loro esigenze. Continua infatti, in una totale indifferenza, lo scarico di questi pazienti in strutture (art. 41, comma1 lett. e, l.r. 43/88) che non hanno alcuna legittimità per accoglierli. Chiediamo pertanto alle Regione Marche, come da lettera allegata, di: approvare nuove linee guida sulle RSA in sostituzione di quelle del 1992, fare chiarezza sulla rete residenziale extraospedaliera come definita dal PSR in termini di localizzazione, posti letto e standard assistenziali, definire gli standard assistenziali dei NAR anche per evitare le attivazioni dei NAR avvengano in un quadro di indefinizione normativa (vedi in proposito le scadenze del PSR), sollecitare le AUSL all'attivazione dei posti letto di riabilitazione e lungodegenza così come previsti dal PSR. Augurandoci che su questi temi possa avviarsi un significativo confronto, così da guadagnare il lungo tempo perduto, si coglie l'occasione per inviare cordiali saluti Per Coordinamento Volontariato Vallesina Fabio Ragaini |