|
Gruppo
Solidarietà Via Fornace, 23 - 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY tel/fax 0731703327 grusol@grusol.it |
|||
Il
materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte |
||||
(indice Voce sul sociale) Gruppo Solidarietà - Il Mosaico - Anffas Via S. D'acquisto 7, 60030 Moie di Maiolati (AN) Tel. e fax 0731/703327 - Sindaco Comune di Jesi - Assessore Servizi sociali Comune di Jesi Comune capofila gestione associata - Dirigente Servizi sociali - Presidente II Commissione Consiliare e p.c. - CGIL-CISL-UIL Jesi 31 maggio 2000 Oggetto: Applicazione ISEE servizi per l'handicap. Dlg 130/2000. Modifica Dlg 109/98. Riferimento ns note del 24 gennaio 2000, 23 febbraio 2000, 10 aprile 2000. Viste le modifiche apportate al Decreto legislativo 109/98 con il Decreto Legislativo 130/2000 che ha stabilito: che per le prestazioni sociali "erogate a domicilio o in ambiente residenziale a ciclo diurno o continuativo, rivolte a persone con handicap permanente grave di cui all'articolo 3 della legge 104/1992, nonché a soggetti ultrasessantacinquenni la cui non autosufficienza fisica o psichica sia stata accertata dalle Aziende Unità Sanitarie" verrà presa in considerazione la situazione economica del solo assistito. che non subiscono alcuna modifica le norme del codice civile sugli alimenti (art. 433-438). La precisazione non fa altro che confermare quanto disposto dalle note del Direttore generale del Ministero dell'interno, del Capo dell'Ufficio legislativo del Dipartimento per gli affari sociali della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla lettera inviata dal Capo dell'Ufficio legislativo del Ministro per la solidarietà sociale in data 15 ottobre 1999, all'ANCI nazionale alle quali abbiamo fatto ripetutamente riferimento nelle nostre lettere in oggetto che, purtroppo, non sono state fino ad ora, per nulla, prese in considerazione. Si chiede, quindi, visti i chiarimenti e i correttivi del Decreto 130/2000 di dare piena attuazione a quanto previsto dalle norme vigenti rivedendo i criteri riguardanti la contribuzione ai servizi sociali erogati dalle aministrazioni comunali ai soggetti in situazione di handicap prendendo in considerazione la sola situazione economica dell'assistito e non quella dell'intero nucleo familiare. Si inviano cordiali saluti Gruppo Solidarietà - Il Mosaico - Anffas |