Gruppo Solidarietà
Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page - Indietro

(indice Voce sul sociale)

 

Gruppo Solidarietà - Ass. Il Mosaico – Anffas Jesi Via S. D’acquisto 7, 60030 Moie di Maiolati S. (AN). 0731.703327


26 maggio 2005
- Sindaco Comune di Jesi
Assessore Servizi Sociali Comune di Jesi
- Coordinatore Tecnico Servizi Associati
- Comuni associati
e p.c. - Coordinatore Ambito territoriale
- Direttore Zona Territoriale 5


Oggetto: Servizi territoriali handicap. Apertura CSE e Servizio Trasporto


In prossimità del mese di giugno vogliamo ricordare le disposizioni riguardanti il funzionamento dei centri socio educativi. Riguardo i periodi di apertura l’articolo 7 del regolamento stabilisce che il Centro “è aperto per almeno 48 settimane (i periodi di sospensione non possono essere superiori a due settimane) all’anno per 5 giorni alla settimana per otto ore giornaliere. Durante il periodo estivo l’apertura del Centro è assicurata con modalità di funzionamento rapportate alla effettiva domanda avanzata dalle famiglie, entro la prima metà del mese di giugno.

Spiace segnalare che ad oltre 9 mesi dall’approvazione dei nuovi Regolamenti, nonostante ripetuti solleciti, gli stessi non sono stati ancora presentati agli utenti dei servizi ed ai loro familiari; nel richiedere nuovamente tale presentazione, chiediamo che da subito le indicazioni contenute nell’articolo sopra riportato vengano comunicate alle famiglie, fermo restando il rispetto da parte dei Comuni associati delle disposizioni vigenti.

Apprendiamo inoltre delle difficoltà di continuazione del servizio trasporto attivato nel Comune di Jesi dalla cooperativa Cooss Marche. Non solo esso non ha avuto l’auspicato ampliamento, impegno più volte assunto dall’assessorato, ma siamo in presenza addirittura dell’annullamento del pur minimo finanziamento comunale.
Ricordiamo che tra gli obiettivi fissati dalla Regione Marche nelle Linee Guida per i Piani di Zona, vi è proprio l’indicazione della realizzazione di un servizio trasporto a livello di Ambito territoriale.

Veniamo pertanto a chiedere il rispetto dei Regolamenti comunali e l’impegno dell’amministrazione a mantenere il minimo impegno finanziario assunto al fine dell’assicurazione del servizio trasporto.


cordiali saluti


L e associazioni