(indice Voce sul sociale)
Gruppo Solidarietà, Ass. Il Mosaico, Anffas Jesi
Via S. D’acquisto 7, 60030 Moie di Maiolati S. (AN). Tel. e fax 0731.703327
grusol@grusol.it
25 giugno 2005
- Direttore Zona territoriale 5
e p.c. - Componenti Tavolo Concertazione
Oggetto: Riorganizzazione distrettuale.
In previsione del tavolo di concertazione e alla predisposizione del PAT
(30 giugno) si ritiene opportuno inviare alcune osservazioni che avremo
modo di dettagliare nell’incontro in programma.
Confermiamo che la costituzione di un’unica Unità Zonale (Umee/a-Uvd)
con personale esclusivamente dedicato possa aiutare un percorso di specializzazione
e dunque offrire agli utenti un servizio maggiormente qualificato.
In ogni caso la quantificazione del personale che opererà all’interno
delle Unità non può prescindere dal ruolo e dalla funzione assegnata alle
stesse dalla legislazione regionale e dalla traduzione operativa territoriale.
In questo senso riteniamo che - proprio nel rispetto della normativa -
vadano riviste profondamente le modalità di lavoro delle stesse.
Le UM e le UVD - se vogliono rispondere con compiutezza al ruolo assegnato
- devono, a nostro avviso, ritrovare il loro ruolo; esercitando effettivamente
la presa in carico le prime; assolvendo alla funzione di snodo
nella definizione dei percorsi assistenziali le seconde, abbandonando
le une e le altre una funzione sostanzialmente certificatoria.
In ogni caso riguardo l’UMEA si ritiene improponibile la previsione di
un solo psicologo. Peraltro nel passaggio dall’età evolutiva a quella
adulta vi è un sicuro aumento di utenza. Basti inoltre ricordare che attualmente
vi è una sola psicologa (a livello di Zona) che a tempo pieno sta lavorando
nel solo territorio del distretto A. Non risulta che abbia avanzi di tempo.
Negli ex distretti B e C, da tempo, l’UMEA come tale non è operante, e
non risulta che ci siano psicologi che vi stiano lavorando.
Chiediamo pertanto la modifica della proposta prevedendo 2 figure di psicologo
per l’UMEA.
Rimandando all’incontro in programma per affrontare altri aspetti già
sollecitati (assenza figura geriatra, prestazioni riabilitative
domiciliari e prestazioni in ADI, percorsi assistenziali ecc…), salutiamo
cordialmente
Le associazioni
|