Gruppo Solidarietà
Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page - Indietro

(indice Voce sul sociale)

Gruppo Solidarietà, Via S. D’acquisto 7, 60030 Moie di Maiolati S. (AN). Tel. e fax 0731.703327 grusol@grusol.it


14 luglio 2005
- Al Direttore Zona territoriale 5


Oggetto: Servizi territoriali. Incontro 7 luglio 2005.


Facendo seguito all’incontro in oggetto, ribadiamo la positività dello stesso che ha permesso un effettivo confronto sui temi affrontati.

Prendiamo atto dell’impegno assunto riguardo:
- il funzionamento delle UM, compresa la definizione del rapporto con i Centri accreditati che erogano prestazioni riabilitative a soggetti residenti nel territorio della Zona 5.
- il funzionamento e la modalità operativa delle UVD.

Quanto alla dotazione organica dello psicologo nell’UMEA si ribadisce il dissenso rispetto alla scelta aziendale di non modificare la proposta che prevede una sola figura. Ribadiamo - a partire dalla situazione attuale che vede di fatto scoperto circa il 60% del territorio aziendale - la richiesta di riconsiderare tale scelta; riteniamo infatti non compatibile tale funzione con la previsione di una sola figura per un territorio di 100.000 abitanti.

In particolare, come già richiesto durante l’incontro:

- per quanto riguarda le UVD chiediamo che, nel rispetto della normativa regionale, le stesse effettuino le valutazioni multidimensionali necessarie ai fini dell’appropriatezza degli interventi e dei percorsi; sullo specifico della continuità assistenziale ricordiamo le note emanate a suo tempo (10.3.1998, 7.1.2000) dalla ASL 5.

- sullo specifico del geriatra ribadiamo la richiesta che lo stesso eserciti - non dovrebbe essere necessario specificarlo - la funzione di geriatra. I nostri servizi ne hanno bisogno e non riusciamo a trovare un motivo valido perché ciò non avvenga. Come non siamo stati d’accordo nel passato con la sostituzione di un geriatra con un fisiatra, non possiamo accettare che tale funzione venga meno oggi che tale figura è presente.

- riguardo le cure domiciliari, chiediamo che in tempi brevi vengano resi noti gli orari riguardanti l’erogazione dell’assistenza infermieristica a livello zonale - nel rispetto delle Linee guida regionali - così come ribadiamo la richiesta di attivazione delle prestazioni riabilitative nello stesso regime. Su questo specifico punto chiediamo all’Azienda l’impegno a trovare le modalità perché questo importante servizio si realizzi.

Più in generale chiediamo per tutti i servizi in questione di realizzare in tempi brevi opuscoli informativi nei quali indicare le modalità di attivazione dei servizi, gli orari, le prestazioni erogate, ecc… .

Ricordiamo infine la problematica connessa al ritiro dei supporti nutrizionali.
Si chiede infine di ricevere comunicazioni riguardanti lo sviluppo dei punti indicati; si rimane disponibili ad un approfondimento del confronto sugli stessi punti anche al fine di verificare congiuntamente sugli impegni assunti.

cordiali saluti

Gruppo Solidarietà