Gruppo Solidarietà
Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page - Indietro

(indice Voce sul sociale)

Gruppo Solidarietà - Ass. Il Mosaico – Anffas Jesi Via S. D’acquisto 7, 60030 Moie di Maiolati S. (AN). 0731.703327


5 agosto 2005

- Assessore Servizi Sociali Comune di Jesi
- Dirigente servizi sociali Comune di Jesi
- Coordinatore Tecnico Servizi Associati
e p.c - Cooperativa Cooss marche
- Coordinatore Ambito territoriale 9



Oggetto: Coordinatori Centro socio educativo.


In merito ai problemi ed alle difficoltà emerse riguardo l’istituzione della figura del Coordinatore del Centro socio educativo riabilitativo diurno ci auguriamo che subito dopo il periodo estivo i Centri diurni del servizio associato abbiano - come previsto nell’appalto e nei regolamenti dei servizi – senza ulteriori slittamenti un Coordinatore.

Ci preme inoltre ribadire - al di la di ogni valutazione sulle risorse economiche previste dai comuni associati per l’esercizio di tale funzione - che in nessun caso si può assimilare la figura del referente (prevista nel precedente appalto) a quella del Coordinatore (vedi regolamento regionale 1-2004); mentre nel primo caso ci si trovava di fronte ad un operatore-educatore che assieme a tali funzioni ne esercitava altre riconducibili ad aspetti tecnico-amministrativi (tanto da poter anche giustificare la rotazione) nel secondo caso siamo in presenza di un operatore “responsabile della organizzazione della struttura, con compiti di indirizzo e sostegno tecnico al lavoro degli operatori, di monitoraggio e documentazione delle attività e dei percorsi educativi, di raccordo e integrazione con i servizi territoriali”. Una figura professionale che ovviamente non può svolgere contemporaneamente un ruolo educativo e di coordinamento (risulta evidente che il coordinatore non può essere un operatore in turno); riteniamo inoltre che per la funzione assegnata sia del tutto sbagliato (tale riteniamo l’inserimento di questa indicazione all’ultimo momento nell’appalto) prevedere la rotazione.

Quanto alla individuazione della figura professionale ed ai criteri di scelta è evidente che questo risulta essere un problema dell’ente gestore; che, ci auguriamo vorrà ispirarsi a sicuri criteri di professionalità

cordiali saluti


Le associazioni