(indice Voce sul sociale)
Gruppo Solidarietà, Via S. D'acquisto 7, 60030 Moie di
Maiolati (AN). Tel. e fax 0731.703327, grusol@grusol.it
10 gennaio 2003
- Commissario straordinario ASL 5
- Direttore sanitario Asl 5
- Responsabile del Distretto Sanitario A
- Componenti dell'UMEA
- Sindaco del Comune di Santa Maria Nuova
- Sindaco Comune di Jesi - Capofila gestione associata
- Coordinatore tecnico servizi handicap Comuni associati
e. p. c. - Assessore ai servizi sociali della regione Marche
Oggetto: Lettera della famiglia ……. del 10 dicembre 2002.
Facciamo riferimento alla lettera in oggetto e a quella inviata in data 12 novembre
dal Responsabile del distretto A alla famiglia; in data odierna tale lettera
non risulta riscontrata.
Questa associazione sollecita quindi con urgenza una risposta circostanziata
rispetto a quanto indicato nella lettera in particolare nei punti:
- "non abbiamo avuto mai alcun aiuto e abbiamo sempre dovuto provvedere da soli
per cercare di trovare una soluzione ai problemi di C.",
- "Ci siamo, così, di nuovo rivolti all'UMEA chiedendo di vedere ed andare a
fondo sul problema; ci venne risposto che essendo dei tecnici non è di loro
competenza".
- "Alla richiesta di visite specialistiche in quanto notavamo comportamenti
anomali al rientro dal Centro; ci venne risposto che non era di competenza dell'UMEA"!
- "Cosa ha fatto effettivamente l'UMEA per affrontare i problemi di autolesionismo?"
- "L'UMEA deve elencare le azioni intraprese per capire perché C. dall'agosto
del 2001 ha iniziato con pratiche di autolesionismo?"
- "L'UMEA in tutta questa vicenda non ha nulla da rimproverarsi?"
In attesa di ricevere, come sopra indicato, una circostanziata risposta riguardo
i punti sopra indicati riteniamo che non sarebbe inopportuno che i servizi tutti
si interrogassero sull'assai diffusa "precarietà del rapporto di fiducia" tra
utenti, familiari e operatori al fine di verificarne le ragioni.
Distinti saluti
Gruppo Solidarietà
|