| Locazione |
|
09.13465 |
Libro attualmente disponibile per il prestito
Numero di prestiti del libro: nessuno.
|
| Area |
|
FAMIGLIA
|
| Titolo |
|
MADRI SOLE
|
| Sottotitolo |
|
DALLE CONCUBINE ROMANE ALLE SINGLE MOTHERS
|
| Autore/i |
|
CAMPANI GIOVANNA
|
| Responsabilità |
|
|
| Editore-Città |
|
ROSENBERG & SELLIER-TORINO |
| e-mail |
|
info@rosenbergesellier.it |
| sito
Internet |
|
www.rosenbergesellier.it |
| Collana |
|
DIFFERENZA & DIFFERENZE |
| Numero
pagine |
|
188
|
| Costo
Euro |
|
€. 18.00
|
| Edizione |
|
1
|
| Data
pubblicazione |
|
30/11/12
|
| Data
inserimento |
|
03/12/12
|
| CARATTERI |
|
|
| Approccio |
|
|
| Tipologia |
|
LEGISLAZIONE
|
| Impostazione |
|
GIURIDICA
|
| Parole
chiave |
|
GENITORE-DONNA-FAMIGLIA-MATRIMONIO-ISTITUZIONE-DIRITTO
|
| Abstract |
|
Il testo analizza la trasformazione storica del fenomeno delle madri sole: dall'antichità romana fino a i giorni nostri. Nella seconda parte gli interventi focalizzano le metamorfosi delle famiglia oggi, dalla messa in discussione del matrimonio al riconoscimento delle unioni omosessuali; vengono analizzate statistiche, interventi legislativi e stigmatizzazione sociale della monogenitorialità femminile, evidenziando i rischi di povertà e la necessità di adeguate politiche dei servizi sociali.
|