Gruppo Solidarietà
Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page - Chi siamo - Voce sul sociale - Centro Documentazione - Schede di approfondimento
Rivista Appunti - Banche Dati - Pubblicazioni - Informazioni - Links utili

(indice Voce sul sociale)

Gruppo Solidarietà, Via S. D'acquisto 7, 60030 Moie di Maiolati S. (AN). Tel. e fax 0731.703327


9 novembre 2003


- Coordinatore Tecnico handicap gestione associata
E p.c. - Assessore servizi sociali Comune di Jesi
- Dirigente servizi sociali Comune di Jesi
- Unità Multidisciplinari Asl 5
- Cooperativa Cooss Marche



Oggetto: Principio della continuità educativa. Rif. Lettera del 5 novembre 2003


In riferimento all'oggetto, la risposta sembra confermare il mancato rispetto delle indicazioni dell'art. 7, punto 2 del capitolato d'appalto (come accaduto peraltro nella situazione indicata nelle lettera del 20 agosto). Ricordiamo che già nella lettera del 24 settembre 2003, chiedevamo di verificare il rispetto delle stesse indicazioni dato che non ci risultava il loro rispetto.

Non abbiamo giudicato "disastrosa" alcuna situazione; abbiamo chiesto e chiediamo soltanto la verifica di una norma inserita per tutelare l'utente; d'altra parte se inserita nel capitolato d'appalto riteniamo che essa sia condivisa anche dai Comuni associati, primi interessati al suo rispetto.

Per parte nostra cercheremo di verificare da qui in avanti con maggiore attenzione il rispetto della norma che ci pare, non possa dare adito ad interpretazioni, con l'augurio pertanto che tutti i soggetti (Comuni, UM, Cooperativa) coinvolti, adempiano al ruolo indicato dall'articolo.

Con l'occasione chiediamo al Comune capofila, fatta salva la tutela della privacy degli operatori, di far conoscere i risultati derivanti dalla verifica dell'articolo 12 del Capitolato che sotto riportiamo.

Cordiali saluti

Gruppo Solidarietà




Art. 12 - Coordinamento
(...) Semestralmente la Ditta dovrà stilare l'elenco degli operatori impiegati nel periodo di riferimento, specificando per ogni utente e per ogni Centro socio educativo il nominativo dell'operatore addetto, il tempo di permanenza presso l'utenza e le relative sostituzioni.