(indice Voce sul sociale)
16 novembre 2003
- Presidente e componenti V Commissione Consiliare Regione Marche
E p. c. - Assessore servizi sociali regione Marche
Oggetto: Regolamenti applicativi legge 20/2002. Strutture per persone disabili
Alle scriventi associazioni risulta che tra le modifiche che la Commissione
intende apportare ai regolamenti in oggetto riguardante le persone disabili
vi sarebbe rispetto al testo approvato dalla giunta:
- la riduzione dell'apertura annuale dei centri diurni disabili a 45 settimane
invece delle 48;
- l'aumento di un posto per ogni modulo di Residenza Protetta, passando da 7+1
a 8+1.
Le scriventi associazioni sono del tutto contrarie a tali tipo di modifica che
giudicano inaccettabile.
- La previsione di chiusura dei centri socio educativi riabilitativi per sette
settimane è addirittura inferiore alle attuali indicazioni dei criteri applicativi
delle legge 18; ricordiamo che tali servizi sono rivolti a soggetti con gravi
handicap psico fisico; e che molte famiglie non sarebbero in alcun modo in grado
per periodi così prolungati (7 settimane) di farsi carico di situazioni che
richiedono assistenza continuativa. Vogliamo anzi ricordare che in diversi territori
regionali, data la gravità delle condizioni dei soggetti inseriti nei Centri,
viene prevista anche l'apertura nel mese di agosto.
Non vorremmo che tale indicazione rispondesse alle esigenze di servizi diurni
che ospitano soggetti con lieve limitazione dell'autonomia impropriamente ospitati
presso i Centri socio educativi i cui problemi sono assai diversi da quelli
di soggetti che necessitano di interventi educativo assistenziali continuativi.
- Anche in riferimento alla modifica della capacità ricettiva del modulo della
comunità protetta si ritiene che le indicazioni dei due moduli distinti con
capacità recettiva pari a quelli della Comunità socio educativa riabilitativa
non debbano essere ulteriormente ampliati con il rischio di un ulteriore aumento
delle dimensioni della struttura (se le camere sono a due letti ciò comporterebbe
una nuova camera).
Le scriventi associazioni, chiedono pertanto, su questi specifici punti, di
lasciare inalterata la formulazione così come approvata dalla giunta regionale
Cordiali saluti
Fabio Ragaini, Gruppo Solidarietà, Castelplanio (AN)
Giuseppe Alberti, Ass. Il Mosaico, Moie di Maiolati (AN)
Roberto Frullini, UILDM, Ancona
Enzo Baldassini, Centro H, Ancona
Enzo Baldassini, Anglat Marche, Ancona
Antonio Massacci, Anffas Jesi
Ernesto Silvestrelli, Anffas Ancona
Antonella Foglia, ANGSA regionale, Ancona
Titty Santarelli, Tribunale della salute, Ancona
Segreteria:
Gruppo Solidarietà Via D'acquisto 7, 60030 Moie di Maiolati (AN). Tel.
e fax 0731.703327, grusol@grusol.it
|