Occorre abilitare i cookie
Segnalazioni librarie in "Appunti sulle politiche sociali" n.3-4/2020 (233)
Autori delle segnalazioni:
Margherita D’Ignazio, Franca Ferrari, Gloria Gagliardini, Sibilla Giaccaglia, Paolo Grugnetti.
Numero di libri segnalati: 27
Area Anziani
08-14829
QUAIA LUCIANA, ALZHEIMER E RIABILITAZIONE COGNITIVA,
CAROCCI, ROMA 2019, pp. 159, €15,00.
Partendo dalla prospettiva di una presa in carico globale della persona, in questa seconda edizione di "Alzheimer e riabilitazione cognitiva" vengono proposti alcuni esercizi per la persona affetta da demenza. L'autrice, psicologa di comunità esperta in gerontologia, pone l'accento sull'importanza del coinvolgimento del nucleo familiare e dell'intera rete di operatori, e chiarisce il fatto che parlare di 'riabilitazione' può essere fuorviante dal momento che con la demenza si lavora per l'attivazione e il mantenimento delle risorse residue.
Area Bioetica
05-14926
BORGHI E., CARGNEL A., BONDOLFI A. (A CURA DI), LA CURA DELL'ALTRO,
CITTADELLA, ASSISI 2020, pp. 195, €15,90.
Il tema della salute e del prendersi cura vengono affrontati, in questo testo a più mani, da diverse prospettive: biblica-teologica, medica, sociale. Il riferimento ai fondamenti ebraico-cristiani della cultura occidentale è da intendersi come un richiamo a ripristinare un'idea di essere umano integrato nelle sue dimensioni di anima e corpo, individualità e società, mente e cuore. Tale concezione apre una serie di riflessioni su temi di attualità tra cui: l'invecchiamento della popolazione, l'alleanza terapeutica, la bioetica, l'educazione sessuale, l'accanimento terapeutico, le derive dello spontaneismo e del professionalismo nelle relazioni d'aiuto.
14-14909
MENGARELLI FLAMIGNI MARINA, DIRITTI CHE CAMMINANO,
PENDRAGON, BOLOGNA 2020, pp. 214, €16,00.
Con questo scritto Marina Mengarelli racconta la storia civile d'Italia dal 1968 ad oggi attraverso la storia del suo compagno Carlo Flamigni, medico e attivista .Emergono le battaglie per i diritti che hanno scandito quell'epoca, le importanti conquiste giuridiche (il divorzio, l'interruzione volontaria di gravidanza), le questioni di bioetica tuttora dibattute. Lo sguardo e la vita di un uomo "capace di femminismo" ci ricorda di vigilare sui diritti conquistati e di continuare a farne il centro nevralgico della politica.
Area Chiesa
05-14933
OLIVERO DERIO (A CURA DI), NON E' UNA PARENTESI,
EFFATA', CANTALUPA 2020, pp. 170, €13,00.
Non è una parentesi, la pandemia tuttora in corso, o quantomeno l'auspicio dei curatori di questo testo è che non sia vissuta come tale: un appello a non dimenticare e ad avviare un sincero processo di conversione, reso ancora più accorato dall'esperienza in prima persona della malattia vissuta da Derio Olivero. E' il vescovo piemontese a chiamare a raccolta gli "amici", i "complici" per condividere il loro sguardo sul futuro, tracciando le strade per la costruzione di una nuova società e di una nuova Chiesa.
Area Difficoltà di apprendimento
10-14899
AA.VV., INSEGNARE AGLI STUDENTI CON DSA,
ERICKSON, TRENTO 2020, pp. 134, €20,00.
Il libro, realizzato da esperti e docenti formatori AID a 10 anni dall'uscita della legge 170/2010, riassume e mette in chiaro strategie che si sono rivelate efficaci per facilitare apprendimenti di bambini e ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento. Ci si rivolge a genitori, docenti e ai vari attori del percorso, cercando di trasformare le indicazioni cliniche in un piano didattico personalizzato. Il mondo dei DSA è in continua evoluzione ed anche le modalità di presa in carico tendono a modificarsi, con una didattica sempre più inclusiva, corredata, ovviamente, di strumenti compensativi e misure dispensative che possono aiutare l'individuo nel lungo cammino scolastico e poi di avviamento all'ambiente lavorativo.
Area Disabilità
10-14913
CORNAGLIA FERRARIS PAOLO, DOWN, DOVE CI PORTA IL CUORE,
IL PENSIERO SCIENTIFICO, ROMA 2020, pp. 152, €12,00.
Il libro racconta la storia del medico che ha sostenuto e difeso la necessità della diagnosi precoce e dell'intervento chirurgico per le malformazioni cardiache dei neonati con trisomia 21. Con uno stile divulgativo vengono illustrate le trasformazioni socio-culturali che da questa scelta sono scaturite, a partire dall'aumento delle aspettative e possibilità di vita, fino al cambiamento dei giudizi sociali nei confronti della condizione Down, sia nella direzione inclusiva che verso posizioni eugenetiche.
10-14886
DEL BIANCO NOEMI, AUTODETERMINAZIONE NELLE PERSONE CON DISABILITA' INTELLETTIVE,
ANGELI, MILANO 2019, pp. 159, €20,00.
Per costruire un progetto di vita per giovani e adulti con disabilità intellettive è necessario che si implementino le possibilità di autodeterminazione degli stessi. Il presente volume vuole appunto definire il costrutto dell'autodeterminazione assumendo la complessità che lo caratterizza: a tal fine nella prima parte del testo viene offerta una panoramica dei più recenti riferimenti teorici. Nelle parti successive la teoria viene declinata nella prassi, presentando alcuni possibili strumenti di valutazione dell'autodeterminazione affiancati dall'esposizione dei risultati di una ricerca svolta in merito.
10-14907
VOLKMAR FRED R., DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO,
EDRA, MILANO 2020, pp. 200, €39,00.
La pubblicazione di questo manuale, giunto alla sua terza edizione, rappresenta un aggiornamento rispetto alle più recenti evidenze scientifiche acquisite sui disturbi dello spettro autistico. Gli argomenti affrontati nei contributi che compongono il volume sono: diagnosi e classificazione, epidemiologia, correlati psicologici e neuropsicologici, sviluppo del linguaggio e metodi per la comunicazione, test genetici e comorbidità, trattamenti farmacologici, comportamentali ed educativi, politiche sanitarie nazionali (di Regno Unito e Stati Uniti), trattamenti possibili ed esiti in età adulta. Il testo si rivolge principalmente a studenti, ricercatori e clinici.
Area Educazione
11-14900
PLANILLO ALFREDO HOYUELOS, LORIS MALAGUZZI,
JUNIOR, AZZANO SAN PAOLO 2020, pp. 286, €25,00.
Il testo (traduzione di una parte di una tesi di dottorato europeo) propone la biografia di Loris Malaguzzi, pedagogista e insegnante reggiano. Sin dall’infanzia e dalla giovinezza ha coltivato molte passioni, studiato e fatto esperienze significative che lo hanno portato ad essere una figura poliedrica e creativa, allo stesso tempo rigorosa, impegnata nella ricerca e nella sperimentazione di una diversa cultura dell’infanzia, capace di progettare servizi adatti ad accogliere e far maturare i “cento linguaggi dei bambini”. Ha contribuito al dibattito pedagogico internazionale, facendo conoscere il suo pensiero e l’esperienza delle scuole reggiane, con convegni e percorsi di formazione.
11-14901
ROBERTSON JULIET, PASTICCIAMO CON LA MATEMATICA!,
ERICKSON, TRENTO 2020, pp. 214, €19,50.
Il sottotitolo del volume recita "attività di didattica all’aperto per la scuola dell’Infanzia": una raccolta di esperienze, attività che testimoniano come si possa insegnare fuori dalla classe e come lo spazio aperto possa diventare luogo di apprendimento. Facilmente consultabile e diviso per argomenti, propone idee pratiche (introdotte da brevi spiegazioni) da realizzare all’aperto per avviare i bambini dai 3 ai 6 anni al lessico matematico e favorire l'acquisizione di competenze ed abilità di ragionamento mentre si gioca.
Area Famiglia
14-14934
FOGLIANI MICHELA, SCUOLA E FAMIGLIA,
ANGELI, MILANO 2020, pp. 153, €20,00.
Questo libro aiuta a capire quali siano e da cosa dipendano le difficoltà che incontrano insegnanti e genitori nel gestire l'educazione e la crescita dei ragazzi. In un contesto in cui il modello di famiglia "normativa" ha lasciato posto a quello di famiglia "affettiva", che predilige la felicità del ragazzo ma che rivela una certa debolezza nella gestione degli insuccessi scolastici, è cambiato anche il rapporto scuola-famiglia. Il docente è chiamato a collaborare con i genitori nell'individuazione delle competenze, e a renderli partecipi degli obiettivi formativi. Nella seconda parte del libro vengono analizzati casi, presentati strumenti didattici e individuate alcune risorse per rafforzare l'alleanza scuola-famiglia.
Area Immigrazione
01-14883
AA.VV., IL DIRITTO D'ASILO. REPORT 2019,
TAU, TODI 2019, pp. 270, €20,00.
La Fondazione Migrantes cura per il terzo anno consecutivo un approfondimento sui temi della protezione internazionale e del diritto di asilo. Gli autori, studiosi e operatori, inquadrano il tema nel panorama europeo ricostruendo le principali rotte percorse, le situazioni di instabilità economica e politica nel continente, gli effetti delle esternalizzazioni in Nord Africa, e lo stato degli accordi internazionali. La situazione italiana viene analizzata relativamente alle conseguenze dei decreti sicurezza, in primis l'abolizione della protezione umanitaria, ma in particolar modo dando voce e spazio alle esperienze di accoglienza e resistenza.
01-14890
ANI OULAKOLE' MARIUS, ALESSI CHIARA, PRINCE IL CORPO DEL FIGLIO,
PEOPLE, GALLARATE 2020, pp. 114, €14,00.
Il libro racconta la storia di Prince, un adolescente di 14 anni della Costa d’Avorio, morto durante un volo verso Parigi, ritrovato cadavere nel vano del carrello di atterraggio dell’areo che avrebbe dovuto condurlo verso una nuova vita. L’autrice, giornalista, si reca nel paese africano di origine del ragazzino per incontrare il padre e con lui, attraverso le sue parole e i suoi ricordi ricostruisce i sogni di questo ragazzino, che avrebbe voluto studiare, incontrare gli idoli del calcio, realizzarsi e soprattutto essere felice...e la difficile battaglia che la famiglia ha dovuto intraprendere per potersi recare a Parigi per riconoscerne il corpo e riportarlo a casa per la sepoltura tra i suoi cari.
01-14880
CARSETTI MARCO, ANNI DI PROVA,
EDIZIONI DELL'ASINO, ROMA 2020, pp. 187, €15,00.
Con uno stile diretto e a tratti caustico, frutto del coinvolgimento personale dell'autore nei fatti analizzati, si raccontano gli ultimi vent'anni dell'immigrazione in Italia, dalla nave albanese speronata nel 1997 ai decreti sicurezza contemporanei. Partendo dal presupposto che l'organizzazione dell'accoglienza funge da specchio morale e culturale del paese d'arrivo, quella che emerge è una realtà contraddittoria e complessa, in cui si intrecciano l'uso e l'abuso dell'ideologia della vittima, l'ambivalente relazione tra assistenti e assistiti, la mancanza di una concreta ideazione e progettazione politica, la sterile contrapposizione tra le demagogie discriminatorie e le vuote retoriche buoniste, il torpore del sogno capitalistico che avvolge tutti, di qua e di là dalle frontiere.
Area Internazionale
12-14894
ASSOCIAZIONE SOCIETÀ INFORMAZIONE (A CURA DI), 17° RAPPORTO DIRITTI GLOBALI,
EDIESSE, ROMA 2019, pp. 651, €28,00.
Questa 17° edizione del rapporto annuale sui diritti globali è sottotitolata "Cambiare il sistema". Gli argomenti affrontati nei capitoli tematici che compongono il volume sono di fatti uniti dalla prospettiva, sempre più emergente, della necessità di mettere in discussione i valori che sono alla base del sistema capitalistico. Come nelle precedenti edizioni, gli argomenti sono corredati da focus di approfondimento, cronologie, statistiche e riferimenti aggiornati rispetto agli avvenimenti dell'ultimo anno.
Area Minori
11-14914
CARLEVARIS COLONNETTI VIVIANA, ROSSA CARINA, CUSTODIRE L'INFANZIA,
CITTA' NUOVA, ROMA 2019, pp. 193, €15,00.
Le autrici si occupano di psicologia e psicopedagogia e affrontano il problema della violenza e dell’abuso sui minori, alla luce anche della Convenzione di New York del 1989 sui diritti dell’infanzia nel mondo. Il volume si divide in tre parti: nella prima parte si parla del benessere dell’adolescente e di principi pedagogici; nella seconda si affrontano gli aspetti psicologici della violenza e degli abusi sui minori, considerando anche la posizione della Chiesa cattolica. La terza parte è un manuale pratico per l’applicazione dei principi enunciati ed un modello di corso di formazione per educatori. L’ascolto, la fiducia, il tempo dedicato ai ragazzi sono alcuni degli elementi fondamentali che dovrebbero diventare cultura diffusa nella vita sociale.
11-14879
PONTILLO MARIA, VICARI STEFANO, L'ANSIA NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI,
IL MULINO, BOLOGNA 2020, pp. 136, €12,00.
Con l'agilità e la fruibilità di un piccolo manuale ma senza per questo far mancare i riferimenti e gli approfondimenti necessari, questo libro si occupa dell'ansia nell'età evolutiva, a partire da una sua definizione, differenziandola dagli altri stati emotivi e descrivendo le molteplici manifestazioni che può avere dall'infanzia all'adolescenza. L'obiettivo è offrire a genitori ed educatori degli strumenti utili a riconoscere quando questa si presenta come un'emozione fisiologica, transitoria e con una forte valenza evolutiva, e quando invece assume le caratteristiche di un disturbo per cui è necessario intervenire in modo appropriato.
Area Politiche sociali
14-14882
AA.VV., LA LOTTA ALLA POVERTA' E' INNOVAZIONE SOCIALE,
IL MULINO, BOLOGNA 2020, pp. 163, €17,50.
In linea con i precedenti rapporti sul tema della povertà, la Fondazione Zancan elabora anche per l'anno 2020 non solo un report statistico, ma un vero e proprio strumento analitico-interpretativo. I contributi che lo compongono mettono in luce i limiti di scelte politiche e legislative imperniate su un modello di welfare prestazionale e assistenzialista, facendo emergere di contro le pratiche generative di lotta alla povertà, centrate sul protagonismo dei poveri e capaci di contribuire all'innovazione sociale.
17-14806
CITARELLA PIETRO, MARTELLO STEFANO, I SOCIAL MEDIA PER IL TERZO SETTORE,
CESVOT, FIRENZE 2019, pp. 191, €0,00.
Tema del volume è la comunicazione attraverso i social media nell'ambito del terzo settore, analizzata alla luce delle trasformazioni subite da quest'ultimo in epoca recente. La varietà degli strumenti a disposizione viene collocata all'interno di un ventaglio di possibili strategie comunicative, e il rapporto tra terzo settore e digitale viene descritto entrando nello specifico di ciascun social media. Lo scopo di chi scrive è aumentare non tanto l'abilità ma la consapevolezza d'uso, e promuovere la visione di una necessaria ed equilibrata integrazione tra reale e digitale.
Area Psichiatria
08-14895
COLUCCI MARIO, DI VITTORIO PIERANGELO, FRANCO BASAGLIA,
ALPHABETA EDIZIONI, MERANO 2020, pp. 332, €16,00.
Dopo vent'anni la collana "180 archivio critico della salute mentale" propone una seconda edizione del volume con cui aveva dato avvio alle sue pubblicazioni. Una monografia che tiene insieme il percorso intellettuale di Basaglia, dalla matrice fenomenologica del suo pensiero al confronto con Sartre, Foucault, Goffman e Fanon, con il suo impegno politico: un percorso che dal riconoscimento dell'umanità, dei diritti e della sofferenza psichica ha portato al superamento dell'istituzione manicomiale, dimostrando che "l'impossibile diventa possibile".
08-14839
GUERINI ROSSELLA, MARRAFFA MASSIMO (A CURA DI), PSICOPATOLOGIA E SCIENZE DELLA MENTE,
CAROCCI, ROMA 2019, pp. 361, €32,00.
La definizione di psichiatria che sottende l'intero volume è quella di scienza generale dei disturbi psichici: il preferire questa più ampia accezione chiarisce l'intento dei contributi presenti nel testo, volti a dipanare la natura eterogenea di questa scienza e ad analizzare il suo legame con le scienze della mente. Viene adottata una prospettiva storica nel descrivere l'evoluzione dalla psichiatria organicistica alla neuroscienza cognitiva clinica, integrata dal contributo della psicologia dinamica.
Area Psicologia
08-14903
FERRUCCI PIERO, CRESCERE,
ASTROLABIO, ROMA 2020, pp. 286, €20,00.
Il libro, scritto diversi anni fa e qui presentato in un’edizione aggiornata ed ampliata, analizza e descrive i principi della psicosintesi, metodo elaborato nella prima metà del Novecento dallo psichiatra fiorentino Assaggioli. A partire da una profonda conoscenza della complessità della psiche umana, gli esercizi psicosintetici propongono percorsi di lavoro e di crescita per conoscere meglio ogni aspetto del nostro essere per cercare una sintesi, un equilibrio che riconosca, con intuito e senso di bellezza, il senso del tutto che è "maggiore della somma delle sue parti".
Area Sanità
15-10912
AA.VV., ABBRACCIARE CON LO SGUARDO,
IL PENSIERO SCIENTIFICO, ROMA 2020, pp. 124, €15,00.
Quattro medici, internisti, urgentisti e anestesisti-rianimatori, dipingono ventinove quadri dai reparti covid dell’ospedale “San Giovanni Bosco” di Torino, permettendoci, con l’aiuto delle foto di Fabio Ventrice, di assumere il loro sguardo, di incontrare storie di pazienti e di sentire i loro vissuti vicini. Testimonianze toccanti dalla prima linea che strappano spesso una lacrima o un sorriso, con una giusta dose di riferimenti letterari, di allusioni alla cultura pop e di termini tecnici accuratamente spiegati. Un buon modo per comprendere, metabolizzare, esorcizzare quello che è stato e per prepararsi e guardare con occhi più consapevoli a quello che sarà.
15-14918
SODANO LUISA (A CURA DI), EMOZIONI VIRALI,
IL PENSIERO SCIENTIFICO, ROMA 2020, pp. 179, €18,00.
Il libro nasce dall'unione di racconti di vita vissuta durante la pandemia da Covid-19. A scrivere, relativamente al periodo della cosiddetta "fase 1", da marzo a maggio 2020, sono i medici e gli operatori sanitari personalmente e professionalmente coinvolti. Nei contributi raccolti esternano le loro storie personali, gli incontri, la paura della morte, il bisogno di aiutare. Il testo è rivolto a tutti e vuole lasciare una traccia, guardando oltre all'emergenza, del coraggio, dell'umanità e della forza di affrontare situazioni difficili ed uscirne migliori.
Area Servizi sociali
14-14815
CICERI G., CAU M., MAINO G. (A CURA DI), WELFARE DEI SERVIZI E WELFARE DI COMUNITA',
MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2019, pp. 220, €25,00.
Ripercorrendo l'esperienza decennale di Sercop, un'azienda consortile di servizi alla persona attiva nel rhodense, questo testo offre un contributo alla riflessione sulle (buone) pratiche di welfare territoriale. La tesi di fondo è che si opera in una prospettiva generativa nel momento in cui welfare dei servizi e welfare di comunità non vengono contrapposti ma integrati, con un sapiente lavoro di rete e collaborazione tra i diversi enti e soggetti.
14-14813
FALCONE FRANCESCA, PROGRAMMARE AL LIMITE,
MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2018, pp. 233, €25,00.
Il libro di Francesca Falcone è pensato originariamente per gli studenti di servizio sociale, ma dal momento che si configura come uno strumento per la riprogrammazione, la gestione e lo sviluppo delle organizzazioni, può rivelarsi utile anche per chi in esse sia già professionalmente impegnato. Alla luce della riforma 328/2000, secondo l'autrice non completamente applicata nei suoi aspetti più innovativi, viene posta la sfida della collaborazione e della co-progettazione tra servizi e al loro interno, collocandola nel paradigma della complessità. La ricerca-azione e la supervisione vengono considerati come i due dispositivi privilegiati sia per l'indagine che per l'implementazione dell'apprendimento organizzativo.
14-14754
MIRRI ANDREA, EMERGENZE, URGENZE E SERVIZIO SOCIALE,
CAROCCI, ROMA 2018, pp. 200, €18,00.
Sulla spinta dell'esperienza professionale dell'autore, il testo vuole essere un contributo alla definizione del lavoro sociale nell'emergenza-urgenza. Andrea Mirri, assistente sociale, ha riscontrato le differenti modalità in cui viene percepito il lavoro ordinario da quello emergenziale, tanto da configurarsi, quest'ultimo, come un ambito professionale a se stante; per colmare in parte la scarsità di produzione scientifica in materia, il percorso proposto parte da una definizione generale delle "emergenze", declinate nelle aree più specifiche dei disastri e delle emergenze personali e familiari. Per questi ambiti si vuole proporre una metodologia e un modello di intervento.