Occorre abilitare i cookie

Segnalazioni librarie in "Appunti sulle politiche sociali" n.2/2023 (243)

Autori delle segnalazioni:

Giuseppe Alberti, Margherita D'Ignazio, Franca Ferrari, Serena Filipponi, Gloria Gagliardini, Sibilla Giaccaglia, Andrea Rossi.

torna al sommario

Numero di libri segnalati: 30


Area Anziani

03-15316
AGID YVES, INVECCHIARE? E' DIVERTENTE,
CAROCCI, ROMA 2022, pp. 202, €16,00.

L’autore, professore alla Sorbona e specialista in malattie neurodegenerative, illustra le basi biologiche dell’invecchiamento: a giocare un ruolo molto importante è il cervello. Può accadere che l’anziano abbia sbalzi d’umore, irritazione, mancanza di motivazioni, associati anche all’indebolimento della motricità. Un corretto funzionamento del cervello può permettere di vivere la vecchiaia come un’opportunità, un periodo della vita positivo, pieno di saggezza e serenità.


Area Chiesa

05-15387
BRUNI LUIGINO, LA COMUNITA' FRAGILE,
CITTA' NUOVA, ROMA 2022, pp. 115, €15,00.

Elaborazione di articoli pubblicati sul quotidiano Avvenire, aventi per tema l’osservazione e la riflessione sullo stato delle comunità con carismi spirituali. Le difficoltà che queste riscontrano, con tratti comuni e manifesti nel corso di questi ultimi decenni, le costringe ad abbandonare le vecchie prassi e certezze, fondate sulla tradizione e la volontà dei fondatori e ad aprirsi all'incontro reale con l'altro ed alle sfide che l'incontro pone.


Area Disabilità

10-15170
AA.VV., DOPO DI NOI: L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE 112/16,
MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2021, pp. 411, €30,00.

Il Comitato Officina Dopo di Noi rende pubblico, attraverso questo libro, un lavoro di monitoraggio dello stato di attuazione della legge 112/2016 nel periodo 2019-2020. Un lavoro di rielaborazione concettuale del significato di Progetto di Vita per le persone con disabilità, del quadro normativo che fa da corollario alla legge "Dopo di Noi" e di pratiche operative che i territori e le regioni hanno programmato e attuato. Vengono raccontate esperienze e riflessioni, riportate tavole sinottiche dei lavori di ciascuna regione.

10-15140
CAINELLI STEFANO, MUSICOTERAPIA NELL'AUTISMO,
ERICKSON, TRENTO 2021, pp. 158, €20,00.

Il testo rappresenta una preziosa risorsa per musicoterapeuti (ma anche altri professionisti della presa in carico o docenti interessati) che si occupano di autismo. Dopo una panoramica sui Disturbi dello Spettro Autistico e una distinzione tra musica e musicoterapia, viene descritto il metodo di intervento finalizzato allo sviluppo delle abilità sociali, dell’intersoggettività e all’inclusione scolastica in età giovanile. Arricchiscono il volume delle utili schede osservative e valutative.

10-15332
GRASSELLI B., LA ROVERE G., NERA M.M. (A CURA DI), LETTERE DAL MARE DELLA PANDEMIA,
AVIO EDIZIONI SCIENTIFICHE, ROMA 2022, pp. 153, €15,00.

Un libro che nasce dalla necessità di lasciare una testimonianza del periodo di emergenza vissuta con il covid-19 a chi verrà "dopo di noi". Una raccolta di lettere che testimonia le storie di genitori, figli, fratelli, sorelle, parenti di persone con disabilità che l’emergenza la vivono ogni giorno e in particolar modo con la pandemia.

10-15107
SATURNO MARIA TEODOLINDA, STORIA DELL'INCLUSIONE SCOLASTICA IN ITALIA,
DIVERSI TUTTI, VIGNATE 2021, pp. 209, €0,00.

Si tratta di un saggio di tipo storico, normativo, culturale, pedagogico e didattico. A partire dalle prime contestazioni studentesche, si esaminano le varie fasi normative, si passa dall’inserimento all’integrazione, per arrivare all’inclusione fino allo sconvolgimento dovuto alla pandemia. Un valido manuale di consultazione per chiunque si prepari ad affrontare prove per concorsi scolastici o corsi per il sostegno, e sicuramente per chi che ogni giorno gestisce le classi promuovendo una cultura inclusiva.


Area Economia

06-15071
FIORENTINI GIORGIO, TUTTE LE IMPRESE DEVONO ESSERE SOCIALI,
ANGELI, MILANO 2021, pp. 253, €26,00.

Il testo si propone di fare chiarezza sulla normativa che regolamenta le imprese ad impatto sociale, facendo riferimento a concetti economico-aziendali quali profitto, finanziamento, indicatori di rendimento. Nella seconda parte vengono presentate riflessioni per ripensare le imprese sociali e il loro ruolo, anche in termini di eticità e sostenibilità per una gestione responsabile del profitto in un contesto in continua trasformazione.


Area Educazione

11-15379
AA.VV., LABORATORI DI CITTADINANZA DIGITALE INTEGRATA E SOSTENIBILITA',
ERICKSON, TRENTO 2022, pp. 150, €20,00.

Centoventi insegnanti italiani, abbracciando il modello di Educazione per la vita della Fondazione Mondo Digitale, hanno alimentato la community, abilitando ogni membro all’uso di specifiche soluzioni digitali (siti web, app e modellazione 3D). Le tematiche sono diverse: scienze, diritti umani, lingue straniere, sostenibilità. 11 percorsi didattici digitali che si svolgono in diverse fasi: Coinvolgimento-Esplorazione-Elaborazione-Creazione-Valutazione; in ogni fase hanno un ruolo sia i docenti che gli studenti.

11-15269
AA.VV., MINDFULNESS PER I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO,
ERICKSON, TRENTO 2022, pp. 263, €21,50.

Il libro illustra alcuni modelli di intervento basati sulla mindfulness per gestire e ridurre i disturbi del comportamento. Sono trattati temi quali l’esternalizzazione dei disturbi in età evolutiva, la relazione tra scienza occidentale e orientale, e sono illustrate attività per bambini e genitori in setting di gruppo. Rilevanza è data allo yoga in quanto disciplina utile nella riduzione dello stress e dell’affaticamento cognitivo nei bambini.

14-15302
FREIRE PAULO, IL DIRITTO E IL DOVERE DI CAMBIARE IL MONDO,
IL MARGINE - ERICKSON, TRENTO 2021, pp. 140, €15,00.

Raccolta degli ultimi scritti di P.Freire, che racchiudono il suo impianto filosofico e pedagogico. L'esigenza cioè di formare e crescere persone libere e critiche, che possano indignarsi e lottare contro l'ignoranza, l'oppressione, l'ingiustizia economica e sociale ed innescare cambiamenti positivi, facendo attenzione all'utilizzo di metodi lontani dalla violenza. Un processo continuo di crescita, apprendimento ed attenzione al contesto che riguarda sia il singolo che interi gruppi sociali.

14-15290
PETTINICCHI MARIA CLOTILDE, L'EDUCATORE COME UOMO PROFESSIONISTA E ATTORE SOCIALE NELL'EPOCA DEL WELFARE,
CLEUP, PADOVA 2021, pp. 60, €12,00.

Una lettura rivolta a tutti coloro che vogliono entrare nel mondo degli educatori o semplicemente saperne di più di questa professione. Attraverso il racconto di storie vere di professionisti ed educatori, il lettore comprendere le difficoltà sia concrete che psicologiche che questi vivono, e le competenze necessarie che un professionista deve avere, restituendo la dignità che questa figura ha perso nel tempo.

10-15203
SCATAGLINI CARLO, ODISSEA,
ERICKSON, TRENTO 2021, pp. 147, €14,50.

Una versione del classico della letteratura in formato inbook: un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli. Una forma di comunicazione alternativa e aumentativa che possono sperimentare non solo i bambini/e con difficoltà comunicative. È possibile anche ascoltare l’audio di ogni capitolo tramite i QR code o entrando nel sito della casa editrice.


Area emarginazione

14-15278
BIANCIARDI CESARE, ALBANO ROBERTO, POVERTA' NASCOSTE,
LIGUORI, NAPOLI 2022, pp. 120, €16,99.

Il libro riporta gli esiti di una ricerca-azione svolta in oltre trecento comuni dell'area metropolitana di Torino sul fenomeno dell'homelessness: tema già di per sé marginale, ancor più quando dalle grandi città il focus si sposta sui piccoli centri. Nella prima parte si traccia un profilo delle persone senza dimora, e si individuano alcune buone pratiche. Nella seconda, relativa all’organizzazione dei servizi, si tratta dell'importanza della raccolta dati e di un sistema informativo integrato.


Area Immigrazione

12-15138
AA.VV., BASTA UN VENTO LIEVE,
TERRE DI MEZZO, MILANO 2021, pp. 212, €14,00.

E’ ancora necessario parlare di immigrazione in Italia? Sì, come dimostrano l’attualità e la confusione sul tema. Per dare risposte il volume raccoglie le voci di migranti che hanno vissuto sulla loro pelle il distacco lacerante dal loro paese di origine e l’arrivo in una terra che non sempre si è dimostrata accogliente e che anzi, li ha trattati come clandestini, senza diritti. Un'antologia di parole ed immagini per comprendere il passato e il presente, per disegnare un futuro diverso.


Area Pace

12-15239
DAMIANO RICCI ALEXANDER, PROPAGANDA EUROPA,
GRUPPO ABELE, TORINO 2022, pp. 158, €14,00.

Il volume tratta dell’attuale situazione dell'Europa politica: una realtà burocratica, incapace di tutelare e sviluppare i diritti umani, quelli all'autodeterminazione dei popoli e del welfare. Per uscirne è necessario riattivare la partecipazione dei cittadini e dei movimenti sociali europei, stimolare un dibattito critico che possa sfociare in una organizzazione più democratica ed attenta ai diritti, superando la nefasta contrapposizione tra europeisti e sovranisti.

12-15250
KURZ ROBERT, IL CAPITALE MONDO,
MELTEMI, ROMA 2022, pp. 539, €30,00.

Attraverso uno studio molto articolato, l'autore illustra la situazione mondiale della crisi del capitalismo, giunto a suo giudizio alla sua fase terminale: esaurita la sua espansione, tende alla sua riproduzione in forme sempre più brutali e violente. E' un sistema non riformabile; occorre sovvertirlo ed incamminarsi verso un sistema che porti a scelte consapevoli e condivise che accrescano relazioni positive tra gli uomini, la natura e le cose.

13-15354
LA VALLE RANIERO, LEVIATANI, DOV'E' LA VITTORIA?,
EMI, VERONA 2022, pp. 252, €18,00.

Europa, fine del secolo scorso inizio del nuovo: dopo la scomparsa dei blocchi e dei muri e dopo la speranza mondiale di nuovi equilibri, fondati su giustizia e libertà, tornano ad imperversare i nazionalismi. In Ucraina si giunge al confronto armato tra le potenze occidentali e la Russia che ne certifica i fallimenti del modello unico e pervasivo occidentale. La speranza di vera pace è il disarmo e il rispetto tra i popoli, le culture e le persone.

13-15395
MONTINI ILEANA, LIDIA MENAPACE,
SCHOLE' - MORCELLIANA, BRESCIA 2022, pp. 145, €17,00.

L'autrice presenta una raccolta di lettere con Lidia Menapace, che copre circa vent'anni del secolo scorso e che svela un'amicizia profonda, intrecciata da una comunanza di sentimenti, vedute e percorsi politici. Attraverso questa rilettura si può apprezzare la statura ed il valore della partigiana e ripercorrere oltre venti anni di storia italiana vista con gli occhi di donne impegnate nel campo sociale, del femminismo e della politica anche partitica.


Area Politiche sociali

14-15237
DI SANTO ROCCO (A CURA DI), DALLA COMUNITA' ALLA PROSSIMITA': LE NUOVE SFIDE DEL WELFARE,
MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2022, pp. 110, €16,00.

In questo volume si ripercorrono le tappe storiche che hanno portato alla definizione di "welfare state". Uno dei pilastri di questo modello di Stato è l’universalismo delle prestazioni. Gli autori definiscono il concetto di "welfare di comunità" per passare a quello di "prossimità" basato sulla fiducia relazionale tra cittadini, sul coinvolgimento di questi ultimi nei processi decisionali. Da questo approccio deriva un cambiamento nella programmazione delle politiche sociosanitarie territoriali.

14-15348
GRANAGLIA ELENA, UGUAGLIANZA DI OPPORTUNITA',
LATERZA & FIGLI, ROMA 2022, pp. 162, €18,00.

L’uguaglianza di opportunità consiste nel livellamento delle condizioni di accesso al mercato grazie all’investimento in istruzione, al contrasto alla povertà, al sostegno alle responsabilità di cura. Altri autori (come Sen e Nussbaum) concepiscono l’uguaglianza come compensazione delle disuguaglianze dovute alle circostanze. Non basta l’uguaglianza distributiva e l’ottenimento di oggetti materiali, per quanto essenziali; occorre anche offrire alternative che permettano alle persone di dispiegare al meglio le loro capacità, in qualsiasi situazione si trovino.

14-15371
SASSO MICHELE, ASSALTO ALLA LOMBARDIA,
LATERZA & FIGLI, ROMA 2023, pp. 241, €20,00.

Inchiesta e denuncia su oltre trent'anni di gestione politica della cosa pubblica in Regione Lombardia. Questa, che ha dimostrato il suo fallimento durante la recente epidemia da Covid-19, è stata incentrata sull'indebolimento delle strutture pubbliche, in ambito sanitario, dei trasporti e dell'ambiente, a vantaggio di organizzazioni e profitti di privati o del privato sociale. Gestione non indenne da inchieste e condanne giudiziarie, che non sembrano influire sul consolidato blocco politico.


Area Psichiatria

08-15336
GOTZSCHE PETER, KIT DI SOPRAVVIVENZA PER LA SALUTE MENTALE,
GIOVANNI FIORITI, ROMA 2021, pp. 196, €20,00.

Un testo nato per aiutare i pazienti che affrontano un viaggio nella cura delle malattie mentali. Una critica alla psichiatria, ai terapeuti e all’uso eccessivo di psicofarmaci, che secondo l’autore sono fonte di dipendenze e inefficaci per la cura. Un invito a risolvere i propri problemi non affidandosi solo al parere di professionisti ma ascoltando anche se stessi.

08-15368
MAFFEI LAMBERTO, SOLO I FOLLI CAMBIERANNO IL MONDO,
IL MULINO, BOLOGNA 2022, pp. 127, €14,00.

Follia come tema principale del libro che cerca di darci una nuova visione di questa parola, "La follia è una condizione umana. In noi esiste ed è presente come lo è la ragione". Tanti sono stati i grandi "folli" nel corso della storia, da Erasmo da Rotterdam a Einstein a Van Gogh a tanti altri ancora che oggi ricordiamo per essersi distinti nei loro campi. In queste pagine le storie di questi grandi vengono riportate alla luce focalizzandosi soprattutto sulla loro visione eccentrica del mondo.


Area Sanità

15-15319
BRAMBILLA ANTONIO, MACIOCCO GAVINO, DALLE CASE DELLA SALUTE ALLE CASE DELLA COMUNITA',
CAROCCI, ROMA 2022, pp. 266, €23,00.

A seguito dei risultati dello studio dei progetti pilota delle Case della Salute e dei problemi manifestati dal SSN nella gestione dell'epidemia da Covid-19, gli autori indicano la necessità di un cambiamento. Si tratta di virare verso la Sanità Territoriale, approfittando anche dei fondi del PNNR, tramite la realizzazione di un modello partecipato, organizzato, attento alla prevenzione, alle letture ed alle risposte integrate. I casi sperimentali recensiti testimoniano l'efficacia del nuovo paradigma.

14-15244
GIANTIN VALTER, GUANDALINI GIOVANNI (A CURA DI), CURA E RECIPROCITA'- VOLUME I,
IL MULINO, BOLOGNA 2022, pp. 216, €21,00.

Il volume pone l’accento sull’importanza dell’applicazione del principio di reciprocità nelle relazioni di cura dove il paziente non è soggetto passivo, ma parte fondamentale per la creazione di un buon rapporto con gli operatori, essenziale per la buona riuscita della cura e per il miglioramento del sistema sociosanitario in generale. Un testo raccomandato per chi si occupa della cura degli altri, per imparare l’importanza del rapporto con chi prima di essere un paziente è una persona.


Area Società

14-15318
BENTIVEGNA SARA, REGA ROSSELLA, LA POLITICA DELL'INCIVILTA',
LATERZA & FIGLI, ROMA 2022, pp. 115, €16,00.

Nell'attualità l'inciviltà politica non è un prodotto occasionale, ma strategia comunicativa costruita per raggiungere determinate fasce di elettorato e posizionare la propria offerta politica. Il ricorso alla menzogna per avvalorare le proprie posizioni, o la stereotipizzazione dell'avversario per polarizzare il dibattito, servono a delegittimare ed esercitano un forte potere di mobilitazione, funzionando da collante sociale. Il rischio è di avvelenare i pozzi rispetto alla possibilità di una partecipazione politica consapevole e rivolta all’interesse pubblico.

14-15271
CENETIEMPO FRANCESCO, PIER PAOLO PASOLINI L'ULTIMO ERETICO,
GAMMARO' - OLTRE EDIZIONI, SESTRI LEVANTE 2022, pp. 145, €18,00.

Biografia di uno degli intellettuali più interessanti e controversi del secolo scorso. Attraverso il percorso di vita di Pasolini, l'autore presenta anche i capisaldi del suo pensiero: originale, spesso controcorrente e profetico, espresso in diversi scritti, poesie e film puntualmente elencati. La sua figura, poliedrica e spigolosa, è stata oggetto di ostracismo durante la sua vita ed anche dopo; anche per questo l'autore intende riportarla all'attenzione di quanti vorranno avvicinarla.

10-15309
GHENO VERA, CHIAMAMI COSI',
IL MARGINE - ERICKSON, TRENTO 2022, pp. 91, €10,00.

Il libro nasce come trascrizione di una conferenza della socio-linguista Vera Gheno: in cinque brevi capitoli, con uno stile accessibile e colloquiale si riflette sulla diversità e sulle parole che usiamo per nominarla. Ragionare sulle parole che usiamo per nominare il mondo non è uno sterile esercizio di stile: "la lingua, e la società, si cambiano da dentro e dal basso, a partire dai nostri costumi - linguistici e sociali - individuali."

14-15363
PORTINARI ALESSANDRA, DONNE IN POLITICA,
ANGELI, MILANO 2023, pp. 180, €24,00.

Nel testo si passano in rassegna i diversi movimenti di emancipazione femminile, dalle suffragette nate nella seconda metà dell’800 per ottenere il diritto di voto, alle donne che durante il fascismo e nella Resistenza lottarono per ottenere la parità, fino alle lotte femministe più recenti. Nell’ultima parte del libro si riportano testimonianze di figure femminili che rivestono incarichi politici e istituzionali in Italia.

06-15159
SANTAMBROGIO MARCO, IL COMPLOTTO CONTRO IL MERITO,
LATERZA & FIGLI, ROMA 2021, pp. 219, €18,00.

La meritocrazia produce equità e rispetto per i meriti guadagnati col duro lavoro o anche arroganza nei vincitori della competizione sociale e umiliazione e risentimento negli sconfitti? Santambrogio sottolinea che dare a ciascuno ciò che merita è una questione di giustizia e per contrastare una società classista e le disuguaglianze occorre considerare che i meriti e le intelligenze sono plurali e non esclusivamente orientati alla produttività.


torna al sommario

torna all'inizio