Occorre abilitare i cookie

Segnalazioni librarie in "Appunti sulle politiche sociali" n.1/2025 (250)

Autori delle segnalazioni:

Giuseppe Alberti, Margherita D'Ignazio, Franca Ferrari, Gloria Gagliardini, Sibilla Giaccaglia, Andrea Rossi.

torna al sommario

Numero di libri segnalati: 25


Area Anziani

03-15751
ALVISI GIGLIOLA, A SPASSO CON DORY,
CLEUP, PADOVA 2024, pp. 263, €18,00.

Questo "diario di una caregiver" è nello specifico il diario di Gigliola, donna e scrittrice, alle prese con la scoperta, l’accettazione e la gestione della malattia di sua mamma; e in quanto tale, è unico e irripetibile, ma allo stesso tempo potrebbe essere il diario di tante altre caregiver (la statistica ci dice che si tratta principalmente di donne) di un familiare con decadimento cognitivo.

03-15453
LIZZADRO PAOLO, ANIMAZIONE IN RSA E ALTRE STRUTTURE,
MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2023, pp. 109, €16,00.

Il volume presenta l'esperienza professionale dell'autore e si pone come strumento di lavoro e riflessione per quanti animano dall'interno le strutture residenziali in generale, per gli anziani in particolare. Infatti "gli animatori e gli educatori in genere, devono sempre aver ben chiaro l'obiettivo del loro lavoro: instaurare e coltivare una relazione di aiuto trasparente (..) che sia sempre caratterizzata dalla centralità dell'utente stesso". Determinanti risultano, in questa esperienza, l'utilizzo di strumenti quali il gioco, il movimento, la convivialità.

03-15445
OTTOBONI GIOVANNI, RUSOLO DILETTA, LA CURA PSICOSOCIALE PER LE PERSONE CON DEMENZA,
ERICKSON, TRENTO 2023, pp. 143, €24,00.

L'approccio psico-sociale, nel trattamento delle demenze, si è rivelato imprescindibile per affrontarle tenendo in considerazione non solo la malattia e le sue manifestazioni, ma anche la vita delle persone e i contesti fisici e relazionali in cui questa si svolge. L'esperienza clinica ed accademica degli autori, ha prodotto questo manuale con lo scopo di fornire una guida, anche pratica, a quanti (operatori sanitari, sociali, care-givers...) vivono e lavorano con persone con demenza.


Area Chiesa

05-15691
RONZONI GIORGIO, LA GIOIA, ALEX E IL PRETE,
MESSAGGERO, PADOVA 2024, pp. 126, €13,00.

Il volume racchiude brevi racconti, quasi aforismi, di esperienze, riflessioni, incontri che fanno ed hanno fatto ricca la vita dell'autore, sacerdote e parroco divenuto disabile a causa di un grave incidente. E' un itinerario dove si toccano, in maniera anche leggera ed umoristica, temi importanti del vivere nel nostro tempo e dove traspare un'esperienza di fede che non è stata intaccata dai duri contrattempi della vita.


Area Disabilità

10-15746
CURTO NATASCIA, GARIGLIO DANIELA, I FONDAMENTALI PER LA PROGETTAZIONE PERSONALIZZATA E PARTECIPATA,
ERICKSON, TRENTO 2024, pp. 170, €19,90.

Il progetto personalizzato e partecipato è uno strumento di fondamentale pratica per le persone con disabilità e per gli operatori dei servizi. In questo testo le autrici, descrivono i punti salienti di una progettazione utilizzando la cornice della Convenzione Onu per le persone con disabilità, l’approccio alla capacitazione come processo di presa di potere per soddisfare dei bisogni di emancipazione e di personalizzazione. Un modello di orientamento alla progettazione che innova l’attuale sistema di progettazione dei servizi. Il volume si integra di esempi, di pratiche, di schemi concettuali e di link video.

10-15639
DI MICHELE PAOLA, L'ASSISTENZA EDUCATIVA PER L'AUTONOMIA E LA COMUNICAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA',
ERICKSON, TRENTO 2023, pp. 286, €20,00.

Il libro esplora in modo molto dettagliato le funzioni e le problematiche degli assistenti per l’autonomia. Partendo dall’analisi della normativa che ha disciplinato tale figura, analizza la rilevanza di questa professione nel cooperare, in ambito scolastico, con tutti coloro che sono coinvolti nel progetto di vita dell’alunno. L’ultima parte, la più corposa, è dedicata agli aspetti tecnici, con esempi anche pratici, su strategie di intervento da personalizzare ed applicare nei vari casi che si presentano.

10-15628
EMILI ENRICO ANGELO (A CURA DI), COSTRUIRE AMBIENTI INCLUSIVI CON LE TECNOLOGIE,
ERICKSON, TRENTO 2023, pp. 363, €21,50.

Il libro analizza l’importanza e l’evoluzione delle tecnologie assistive, sottolineandone la diffusione in ambito scolastico per favorire l’autonomia della persona, favorendo il suo adattamento della persona all’ambiente e al contempo rendendo più accessibile l’ambiente stesso. Vengono esplorate le varie tecnologie per superare gli ostacoli degli studenti in ambito motorio, sensoriale, della comunicazione ecc., senza tralasciare le tecnologie a disposizione per favorire l’inclusione nel tempo libero.

10-15750
GAMBULA GIANCARLO, UN VALIDO SOSTEGNO,
EDIZIONI CONOSCENZA, ROMA 2024, pp. 256, €20,00.

La pubblicazione esamina dettagliatamente il PEI per le persone in età scolare, data l'importanza dello strumento per gestire il percorso, non solo didattico ma anche umano, fino al traguardo della cittadinanza. Il PEI viene pertanto sviscerato in ogni aspetto, sia sotto il profilo prettamente tecnico della compilazione, sia sotto il profilo della impostazione progettuale e culturale, cercando di fornire, specialmente agli insegnati di sostegno, tutte le cognizioni per il suo pieno utilizzo e per favorire un percorso inclusivo.

10-15722
ORSOLINI MARGHERITA, RUGGERINI CIRO (A CURA DI), COMPRENDERE LA DISABILITA' INTELLETTIVA,
CAROCCI, ROMA 2024, pp. 242, €25,00.

In una prima parte il libro analizza i vari metodi di valutazione per una precoce e attenta diagnosi di disturbo intellettivo. Nella seconda parte sottolinea come sia importante, al di là della diagnosi, scoprire le diversità individuali, costruendo, su queste, un percorso di apprendimento che se supportato da validi sostegni migliora notevolmente la qualità della vita.

10-15753
SCHIANCHI MATTEO (A CURA DI), LE CONTRADDIZIONI DELL'INCLUSIONE,
MIMESIS, MILANO 2024, pp. 196, €22,00.

Il volume raccoglie alcuni saggi attorno al tema del lavoro nei servizi socio-educativi per le persone con disabilità. Un libro che arricchisce il dibattito attuale sul lavoro di cura e quello educativo in crisi mettendo in luce gli scogli della formazione, il nodo della prospettiva dei diritti e lo strumento della narrazione del lavoro in chiave etnografica che restituisca la biografia delle persone. Quando ci si trova in una relazione di potere? Quando e come si offrono possibilità di autodeterminazione e adultità? Come cambia il concetto stesso di inclusione?


Area Educazione

10-15748
BOSIO P., FAZIO F., STRIANO N., INSIEME PER L'INCLUSIONE SCOLASTICA,
PROGETTO CULTURA 2003, ROMA 2024, pp. 301, €18,00.

Durante gli anni l'esperienza dell'inclusione scolastica ha maturato il suo fondamento nel lavoro di gruppo, tanto che questa modalità, comunque importante in campo pedagogico e formativo, è stata anche regolamentata con leggi e decreti. Il volume percorre i concetti alla base del lavoro di gruppo per l'inclusione, illustrando le buone pratiche e le teorie che le sostengono, con l'intento di fornire uno strumento efficace ed aggiornato a chi lavora in questo specifico campo.

14-15636
FIORETTI S., SPOSETTI P., SZPUNAR G. (A CURA DI), LE COMPETENZE PROFESSIONALI DELLE EDUCATRICI E DEGLI EDUCATORI,
ANGELI, MILANO 2023, pp. 223, €30,00.

Il volume offre un quadro completo rispetto all’importante figura dell'educatore, focalizzando il tema delle competenze. Queste sono analizzate nei vari aspetti storici, concettuali e normativi; seguono integrazioni, riflessioni ed indicazioni rispetto al ruolo ed al suo riconoscimento, alle acquisizioni teoriche, alle capacità pratiche ed operative da applicare nei vari contesti. E' presente anche una parte di ricerca, effettuata in alcuni corsi di laurea, per corredare gli argomenti suddetti con dati ed elaborazioni.


Area Immigrazione

14-15690
VALENZI ILARIA (A CURA DI), DIRITTI, INCLUSIONE, INTEGRAZIONE,
CLAUDIANA, TORINO 2023, pp. 207, €18,50.

La questione della cittadinanza è cruciale per il nostro paese, come segnala la curatrice del volume, in quanto si tratta di "un tema politico, inscindibilmente legato al perseguimento di scelte inclusive, ovvero, al contrario, di demarcazione territoriale [...] l'attuale legislazione parla di costruzioni identitarie fondate sull'idea etnocentrica di popolo e nazione, contrapposte all'idea di appartenenza a una comunità politica attraverso l'adesione a un progetto condiviso". Il volume raccoglie con diversi contributi, stimoli e riflessioni su questo aspetto così urgente e delicato.

01-15754
VALTOLINA GIOVANNI GIULIO (A CURA DI), GIA' E NON ANCORA,
ANGELI, MILANO 2024, pp. 129, €18,00.

Il testo analizza le criticità che incontrano i migranti nei paesi di arrivo o transito: ostacoli di carattere legale, organizzativo, culturale che determinano povertà economica e relazionale. Le famiglie immigrate spesso realizzano i propri progetti di vita, fornendo al nostro Paese un valido contributo e contrastando "l'inverno demografico" che stiamo attraversando. Assistenti sociali, psicologi, insegnanti dovrebbero agevolare i rapporti con le istituzioni in modo tale da rendere migliore l'accoglienza e l'integrazione.


Area Internazionale

12-15758
GIUBETTI GENNARO, IANTOSCA ANGELA, CON LORO, COME LORO,
PAOLINE, MILANO 2024, pp. 207, €15,00.

Il libro è stato scritto dalla giornalista Iantosca, riportando storie di vita realmente vissute a stretto contatto con rifugiati, migranti, bambini rimasti orfani, e in generale tutti coloro che fuggono da disastri umanitari. Chi ha vissuto queste storie è Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha trovato fin da giovanissimo il suo posto nel mondo proprio nello stare vicino a chi è in estrema difficoltà: nei campi profughi, nelle case famiglia, nel salvataggio in mare di migranti. Questa è la seconda edizione che contiene anche l’esperienza fatta a Gaza.


Area Pace

12-15657
MOGHADAM PIROUS FATEH, GUERRA O SALUTE,
IL PENSIERO SCIENTIFICO, ROMA 2023, pp. 138, €18,00.

La professione medica dell'autore non poteva non influire sull'angolazione da cui osserva e studia le guerre. Tuttavia ciò che rileva non sono semplicemente gli aspetti sanitari connessi ai conflitti bellici, ma l'importanza di possedere una sana e forte cognizione del concetto di salute, di corpo, di comunità ed ecosistemi, per attuare il rifiuto della azione armata nella gestione dei conflitti. L'autore stesso tiene a precisare che non si tratta di pacifismo integrale astratto, ma di scelta pragmatica basata sullo studio ed osservazione dei fatti.


Area Politiche sociali

14-15567
AA.VV., UNA COSTITUENTE PER UN NUOVO WELFARE - RAPPORTO 2023,
IL MULINO, BOLOGNA 2023, pp. 231, €22,00.

Analisi della situazione del welfare nel nostro Paese, relativa all'anno 2023. Partendo dai dati e dalle situazioni di povertà, con i rischi e le difficoltà per le persone implicate, si arriva ad una revisione critica delle risposte, in termini sia operativi che di processi organizzativi implementati. Sono quindi sviluppate riflessioni ed indicazioni che possano portare ad un progresso nell'approccio, più dinamico ed aderente alle indicazioni del dettato legislativo e costituzionale.


Area Psichiatria

08-15641
PELOSO PAOLO FRANCESCO, FRANCO BASAGLIA, UN PROFILO,
CAROCCI, ROMA 2023, pp. 250, €19,00.

Il volume ricostruisce la vicenda umana e professionale di Franco Basaglia, lo psichiatra che ha colto nella malattia mentale anche una questione sociale e politica. Una volta chiusi gli ospedali psichiatrici, il malato si imbatteva di nuovo in quella società in cui aveva avuto origine la sua esclusione e in cui subiva nuovi processi di emarginazione, ingiustizie, ipocrisie.


Area Psicologia

11-15704
CASSANELLI FABRIZIO, CASTIGLIA GUIDO, TRAME EMOTIVE,
ETS, PISA 2024, pp. 153, €15,00.

Le emozioni nascono dentro ognuno di noi da bisogni specifici e ci accompagnano nelle scelte e nella comunicazione con gli altri. Attraverso il teatro si apprendono e si controllano le emozioni; il linguaggio e l’espressione corporea sono i mezzi per esprimersi e comunicare i propri sentimenti. Nel libro sono presentate dieci trame emotive: storie che possono aiutare insegnanti ed educatori a sviluppare la fantasia dei ragazzi attraverso il gioco narrativo, la finzione e i diversi linguaggi utilizzati.


Area Sanità

15-15539
GARATTINI SILVIO, PREVENZIONE E' RIVOLUZIONE,
IL MULINO, BOLOGNA 2023, pp. 171, €15,00.

La prevenzione nella cura della salute e non solo di quella umana, ma di tutto l'ambiente vitale terrestre, è decisiva. Questa complessiva consapevolezza deve portarci ad un nuovo modello del vivere; le statistiche dicono, infatti, che se la vita media in Italia si attesta attorno agli 83 anni, sono in media oltre 15 gli anni accompagnati da malattie croniche ed invalidanti. Problemi che si riverberano pesantemente sulle strutture sociali e sanitarie e che sono dovuti, in larga misura, a stili di vita errati, diseguaglianze e povertà culturali a cui è urgente porre rimedio.

15-15664
RANCI COSTANZO, CRONACA DI UNA STRAGE NASCOSTA,
MIMESIS, MILANO 2023, pp. 166, €16,00.

Una minuziosa analisi degli eventi che accaddero nei primi mesi del 2020 a causa del Covid, con lo sguardo rivolto alle strutture per anziani. Il libro si propone principalmente di sottolineare le criticità di queste strutture, dall’assenza di controlli, alla scarsa qualità dei servizi fino allo scarso investimento da parte degli enti pubblici, e sollecita un rapido cambiamento.

15-15708
SPINSANTI SANDRO, LA RESPONSABILITA' DELLA CURA,
IL PENSIERO SCIENTIFICO, ROMA 2024, pp. 193, €20,00.

La cura delle persone che ne hanno bisogno può essere una pratica familiare, professionale, informale e sociale. Non è chiaro chi è responsabile di assicurare la cura ad un altro essere vivente, dato che in ambito sanitario si tratta generalmente di cura frazionata e non sempre si può fornire un giusto servizio. Spinsanti (teologo, psicologo e docente di etica medica), considera le varie teorie e percorsi clinici su questo tema, per comprendere meglio il vero significato del curare e del prendersi cura di ogni singola persona.


Area Servizi sociali

08-15600
DE TRIZIO ANTONIO, IL PROBLEMA, IL BISOGNO, LA CURA,
MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2023, pp. 108, €16,00.

In questo testo l’autore, assistente sociale e formatore, offre dici brevi lezioni per riflettere sulla relazione d’aiuto e supportare chi la pratica professionalmente. Per prendersi cura efficacemente, a prescindere dal contesto, è infatti necessario avere competenze comunicative e di psicologia, conoscenza delle dinamiche di gruppo, ed essere consapevoli del rischio di burn-out. Un volume snello e fruibile sia per chi si sta formando che per i professionisti della cura.


Area Società

14-15755
MATURO A., RANI C., ZOLI R. (A CURA DI), IL CALO DELLE NASCITE NELLA SOCIETA' CONTEMPORANEA,
ANGELI, MILANO 2024, pp. 176, €25,50.

Nel volume vengono analizzate le varie cause che portano l'Italia, ma non solo, ad avere un tasso di natalità molto basso. La via da percorrere per risolvere questo problema sociale non è troppo chiara, ma ci si interroga su varie questioni teoriche e pratiche. Una prima soluzione potrebbe essere il riconoscimento dei diritti delle donne da parte dello Stato, dato che l'incertezza sul lavoro e la scarsa assistenza hanno portato molte donne a rinunciare alla maternità o a posticiparla. Si dovranno ripensare anche le forme di assistenza agli anziani che, data la situazione, si ritroveranno ad essere sempre più soli, senza figli.

14-15448
SCHIAVO LUIGI, VENTURA CAMPUSANO MARIA CRISTINA, ETICA DELLA DIVERSITA',
GABRIELLI, SAN PIETRO IN CARIANO 2023, pp. 191, €18,00.

Saggio che descrive il movimento di apertura alla diversità, vista come fermento dinamico che ci spinge a lasciare le nostre certezze consolidate e cristallizzate, per inoltrarci verso l'apertura, la novità, la conoscenza intesa anche come scoperta. Il percorso si articola in diverse fasi, che partono dalla consapevolezza delle nostre frontiere, dalla necessità di doverle attraversare, per giungere alla scoperta dell'altro, di altri mondi, di altre culture. Ci si innesta così in un percorso anche spirituale che rinnova i rapporti con gli esseri e con Dio.


torna al sommario

torna all'inizio