Occorre abilitare i cookie

Segnalazioni librarie in "Appunti sulle politiche sociali" n.4/2023 (245)

Autori delle segnalazioni:

Giuseppe Alberti, Margherita D'Ignazio, Franca Ferrari, Gloria Gagliardini, Simone Gallucci, Sibilla Giaccaglia, Alessandro Nocerino, Andrea Rossi.

torna al sommario

Numero di libri segnalati: 24


Area Anziani

08-15225
MORGANTI FRANCA, PSICOLOGIA DELL'INVECCHIAMENTO E QUALITA' DELLA VITA,
CAROCCI, ROMA 2022, pp. 375, €35,00.

Scritto da Francesca Morganti, professoressa di Psicologia dell'invecchiamento all'Università di Bergamo, il saggio analizza a 360 gradi il mondo degli anziani, un mondo infinitamente ricco e variegato, al contrario di quanto si pensi generalmente. Il testo, che si rivolge principalmente agli operatori del settore, approfondisce il ruolo dello psicologo dell'invecchiamento in Italia, i cambiamenti dell'età anziana e nel finale la valutazione e diagnosi della malattia neurodegenerativa.


Area Disabilità

10-15252
CALDIN ROBERTA, GIACONI CATIA (A CURA DI), PEDAGOGIA SPECIALE, FAMIGLIE E TERRITORI,
ANGELI, MILANO 2021, pp. 265, €32,00.

Vengono presentati i contributi di studiosi che collaborano alla Società Italiana di Pedagogia Speciale; il focus scelto è la possibilità di creare nuove reti inclusive a partire dalle famiglie e dal territorio. Riflessioni, proposte, buone prassi per indicare "innovative prospettive di indagine ed azione" della Pedagogia Speciale: PDP, orientamento formativo, nuove tecnologie, lavoro, condizione dei detenuti disabili, sono solo alcuni argomenti.

10-15399
CANTAIS CLAIRE, KOLLENDER SANDRA, DIVERSI A CHI?,
SETTENOVE, CAGLI 2022, pp. 42, €15,50.

Il testo è un albo illustrato che parla di bambini, dei loro gusti, sogni e desideri. A ciò nulla toglie il fatto che siano bambini disabili: le esperienze e i sogni dell’infanzia sono comuni, e conoscendosi si può vivere insieme e condividere anche nelle diversità individuali.


Area Ecologia

02-15425
MAZZARA BRUNO M., SOCIETA' DEI CONSUMI E SOSTENIBILITA',
CAROCCI, ROMA 2023, pp. 299, €28,00.

Finora si è pensato che il miglioramento della vita umana andasse di pari passo con lo sviluppo tecnologico-industriale. Ma l’attuale modello sociale ha causato molti danni: surriscaldamento globale, dissesti ambientali e produzione di troppi rifiuti. Oltre alle implicazioni socio-economiche, vengono messi in luce i processi psicologici che entrano in gioco rispetto alla crisi ambientale e al nostro rapporto con i consumi, rilevando lo scarto esistente tra la gravità della situazione e la nostra consapevolezza.


Area Educazione

11-15403
BEVILACQUA ALESSIA, IL FEEDBACK A SCUOLA,
CAROCCI, ROMA 2023, pp. 146, €14,00.

L’autrice in questo libro ci parla del feedback, cioè la condivisione di informazione tra insegnanti e allievi relativamente all’andamento scolastico; scopo principale di questa pratica è il miglioramento dei processi di apprendimento. Il libro è diviso in tre parti, nella prima troviamo un’analisi della lettura scientifica internazionale relativa al feedback, nella seconda andiamo a capire come progettare un feedback utile e, nell’ultima parte vengono analizzati i risultati di un’indagine statistica.

08-15437
CAVIONI VALERIA, GRAZZANI ILARIA, L'APPRENDIMENTO SOCIALE ED EMOTIVO,
IL MULINO, BOLOGNA 2023, pp. 199, €20,00.

Di fronte all’aumento del disagio psicologico e dei disturbi mentali tra bambini e adolescenti, la scuola si sta interrogando su quali strumenti adottare per promuovere il benessere emotivo e la salute mentale tra i banchi. Il volume propone modelli teorici e programmi di intervento per promuovere l’apprendimento sociale ed emotivo a scuola: dopo aver illustrato i presupposti teorici, vengono spiegate azioni applicabili e strumenti per la valutazione.

14-15441
CRISAFULLI FRANCESCO (A CURA DI), I FONDAMENTALI PER L'EDUCATORE PROFESSIONALE,
ERICKSON, TRENTO 2023, pp. 215, €19,90.

Il testo raccoglie diverse schede contenenti una serie di esperienze educative, socio-riabilitative, e socio-pedagogiche. Rappresenta un’agile guida rivolta a giovani professionisti verso la conoscenza della professione di educatore professionale e dei suoi principali strumenti. Gli interventi di questo professionista possono essere rivolti a minori, adulti, anziani, persone disabili o con disagio psichico e dipendenze patologiche.

11-15268
NICOLODI GIUSEPPE, LA RISPOSTA DELLA SCUOLA AL DISAGIO EDUCATIVO,
ERICKSON, TRENTO 2022, pp. 224, €23,00.

Una riflessione sul ruolo dei professionisti dell’educazione nel segmento 0-6 (educatrici dei nidi e insegnanti delle scuole dell’Infanzia) nell’affrontare i disagi e le fragilità relazionali dei bambini di oggi, che spesso vengono manifestati con comportamenti problematici (come le difficoltà di regolazione). Il libro offre spunti teorici e metodologici per le operatrici e gli operatori dei servizi 0-6 per accogliere questi disagi dei bambini, con strumenti di osservazione e strategie operative.

11-15423
ROSSETTI ALBERTO, LA VITA DEI BAMBINI NEGLI AMBIENTI DIGITALI,
GRUPPO ABELE, TORINO 2023, pp. 159, €16,00.

Si può dire che la possibilità di immersione nel digitale è un diritto di grandi e piccoli, ma gli adulti devono fare da guida responsabile ed equilibrata nell’uso degli smartphone e di tutti gli altri dispositivi. L’avvicinamento ai devices è sconsigliato prima dei due anni d’età; il tempo di utilizzo deve essere regolato per dargli un giusto valore. La tecnologia di per sé è neutra, può risultare un male o un bene in base a diversi fattori, tra cui la personalità dell’individuo e il contesto in cui si usa.


Area Immigrazione

01-15213
HASANAJ SHKELZEN, IMMIGRAZIONE E DIVERSITA',
ANGELI, MILANO 2019, pp. 161, €21,00.

Si tratta di uno studio sulla realtà migratoria e le sfide culturali e normative che questa pone. Vengono analizzati ed illustrati alcuni modelli ideati e pensati in altri paesi, e messi a confronto con la realtà italiana, che ha scelto la via definita del "non modello". L'autore, attraverso l'osservazione di alcune minoranze straniere presenti nel nostro paese, suggerisce l'adozione di un modello dinamico, sia a livello culturale che giuridico, all'interno delle garanzie del dettato costituzionale.


Area Minori

11-15442
ABBRUZZESE SAVERIO, I FIGLI DEGLI ALTRI,
LA MERIDIANA, MOLFETTA 2023, pp. 168, €15,00.

I contorni sfocati del Sé all’interno dell’universo reticolare della comunità. Il racconto del personale descrive la difficoltà insita nel prendersi cura dei "figli degli altri", quello degli ospiti tende a riannodare fili intricati, provando a convergere la propria esistenza nella prospettiva del senso e del cambiamento. In entrambi i casi, emerge la fatica di fare i conti con se stessi.


Area Pace

05-15122
AFFINATI ERALDO, IL VANGELO DEGLI ANGELI,
HARPERCOLLINS, MILANO 2021, pp. 498, €19,50.

Sono gli Angeli di una postazione Reale a parlarci del Vangelo in questo volume: ne emerge uno scenario sovrannaturale, pedagogico, sapienziale che invita a riflettere sulla figura di Gesù e sul significato che la sua parola e i suoi messaggi possono assumere nella vita di ognuno di noi (credenti e non). Eraldo Affinati, allievo di Don Milani, insegnante e scrittore, propone una riscrittura del Vangelo (di Giovanni e Luca) inventando anche nuovi personaggi per sottolineare la responsabilità della parola e della fede per una dimensione corale del mondo che accolga gli ultimi.

05-15393
CUCCI GIOVANNI, FRATERNITA' IMPOSSIBILE?,
CITTADELLA, ASSISI 2022, pp. 140, €13,50.

A partire dall'Enciclica "Fratelli Tutti" l'autore riprende alcuni concetti relativi alla fratellanza, concentrandosi sulle componenti psicologiche e rilevando gli aspetti problematici che ci impediscono di viverla concretamente. Vengono indicati suggerimenti e strategie per superare blocchi, recuperare rapporti o aiutarli a crescere. Sono riflessioni necessarie per intraprendere percorsi di consapevolezza della comune appartenenza al genere umano e sanare le fratture nelle nostre vite.

14-15421
RIGOTTI FRANCESCA, CLEMENZA,
IL MULINO, BOLOGNA 2023, pp. 133, €12,00.

Il termine clemenza è legato alla giustizia, alla politica e all’etica: è clemente anche un padre indulgente o un insegnante comprensivo. Il testo è una ricerca filosofica e storica intorno al significato e all’applicazione di questo concetto. Se la clemenza può essere intesa come "virtù gerarchica per eccellenza" - ovvero benevolenza del superiore verso l’inferiore - nella parte finale del libro si parla di clemenza al femminile e di migranti che la cercano nell’accoglienza e nella cittadinanza.


Area Psichiatria

08-15256
SORO G., MUSCETTOLA A, PERINI I. (A CURA DI), IL SUPPORTO ALL'ISTRUZIONE DELLE PERSONE CON DISTURBI PSICHIATRICI,
GIOVANNI FIORITI, ROMA 2022, pp. 403, €34,00.

Consapevoli dell’importanza dello studio per la crescita di ogni individuo, gli autori del libro approfondiscono il tema del diritto all’istruzione delle persone affette da disturbi psichiatrici. Viene illustrato, con modifiche e adattamenti riferiti al contesto italiano, il metodo americano "dell’Istruzione supportata": un programma sistematico che permette di programmare interventi coordinati, integrati e valutabili. Ci si rivolge a chi opera nei servizi di riabilitazione psichiatrica per adulti.

08-15398
VANZINI PAOLO, SELF HELP,
GABRIELLI, SAN PIETRO IN CARIANO 2022, pp. 285, €20,00.

Nella società ci sono persone considerate invisibili o pericolose, chiamate "matti", "folli" o "malati mentali". Il testo racconta l’esperienza, attiva dagli anni ’90 nel veronese, di un grande gruppo nato con l’idea che l’auto-mutuo-aiuto sia lo strumento principale di condivisione e risoluzione dei problemi, per l’organizzazione e la promozione dei propri diritti. Così si può realizzare l’utopia: trasformarsi da invisibili a cittadini.


Area Psicologia

08-15438
CACCIARI CRISTINA, PAROLE DIFFICILI,
IL MULINO, BOLOGNA 2023, pp. 186, €18,00.

L’esperienza del dolore, in tutte le sue forme, attraverso l’analisi delle parole che provano a descriverlo. Pur non definendone appieno il significato, esse sono utili per permetterne l’elaborazione mentale e supportarne gli effetti psicologici, mediando così la specifica modalità attraverso cui si vive la condizione di dolore, che sia una perdita, un disagio o una malattia.


Area Sanità

15-15394
NICCOLINI FRANCESCO, VINCENZI SARA, CARLO URBANI,
BECCO GIALLO, PADOVA 2023, pp. 120, €18,00.

Una biografia a fumetti di Carlo Urbani, medico morto a causa della Sars. La narrazione prende avvio nel 2003 quando Carlo identifica il nuovo virus e si rende conto della gravità della situazione e fa isolare gli ammalati - compreso lui - per evitare nuovi contagi. Immagini e parole per raccontare la testimonianza di chi ha creduto nel diritto alla medicina e alla salute per tutti, soprattutto i più deboli.


Area Società

14-15176
BELL HOOKS, IL FEMMINISMO E' PER TUTTI,
TAMU EDIZIONI, NAPOLI 2021, pp. 203, €14,00.

Un testo fondante per il femminismo, portato in Italia dalla casa editrice Tamu. bell hooks è stata una teorica femminista afroamericana. Questo manuale, agile e chiaro, ha lo scopo di far avvicinare chiunque al femminismo, illustrandone in modo divulgativo alcuni aspetti metodologici, storici e teorici. Si parla delle relazioni di potere e il loro influsso sulle relazioni affettive, di coppia, tra genitori e figli; di politica, autocoscienza e sorellanza; di intersezioni tra genere, razza e lavoro.

01-15433
D'AMICO M., NARDOCCI C., BISSARO S. ( A CURA DI), LE VIOLENZE CONTRO LA DONNA,
ANGELI, MILANO 2023, pp. 288, €32,00.

Il libro parla delle violenze sulle donne da un punto di vista principalmente giuridico. Il volume, diviso in quattro parti, analizza nella prima parte i numeri globali e nazionali della diffusione dell'evento, nella seconda parte si concentra sugli strumenti giuridici per la prevenzione, nella terza si parla della "vittimizzazione secondaria" e delle persone "doppiamente vulnerabili", nella parte finale dell'importanza della prevenzione.

01-15477
GIOIELLO ANTONIO, IL FEMMINICIDIO IN ITALIA,
ARMANDO, ROMA 2023, pp. 157, €19,00.

Il libro parla del fenomeno del femminicidio in Italia, analizzandolo grazie ai dati e alle statistiche relativi nello specifico agli anni 2018-2022. Il testo, scritto da uno psicologo-psicoterapeuta impegnato anche in un centro antiviolenza, è suddiviso in 9 capitoli ed esamina nel dettaglio le caratteristiche dei femminicidi (movente, nazionalità, relazioni...); nel finale si sofferma anche sui minori "orfani di femminicidio".

11-15233
MILANI PAOLA, NELLE STANZE DEI BAMBINI, ALLE NOVE DELLA SERA,
ERICKSON, TRENTO 2022, pp. 119, €14,00.

Attraverso l'analisi ed il racconto della storia di cinque bambini, provenienti da cinque diverse città italiane, il testo illustra come le disuguaglianze e le fragilità, nei reali contesti di vita, incidano nelle relazioni familiari e nella crescita dei bambini, con conseguenze che si protraggono per tutta la vita. Questa realtà oggi in Italia è in forte espansione. Diventa urgente un cambiamento rapido e profondo nel modello, non solo economico: percorsi culturali, organizzativi e di lavoro, rivolti ad insegnanti, operatori sociali, politici.

14-15364
ROMANELLI RAFFAELE, L'ITALIA E LA SUA COSTITUZIONE,
LATERZA & FIGLI, ROMA 2023, pp. 491, €35,00.

Il volume offre un'analisi storica della vita politica e sociale italiana, in relazione alla Costituzione e alle culture delle forze politiche che l'hanno determinata. Il collasso di queste forze storiche e la nascita di nuovi movimenti politici, con visioni anche abbastanza distanti da quelle originarie, hanno determinato da un lato una polverizzazione dell'articolazione sociale e politica, dall'altro il rafforzamento dei confini dell'ordinamento Costituzionale e delle Istituzioni che lo preservano.

12-15435
VERGNI ALESSANDRO ( A CURA DI), PERLE FALSE E CUORI IMPAVIDI,
GUERINI E ASSOCIATI, MILANO 2023, pp. 127, €18,00.

Al giorno d’oggi viviamo un cambiamento epocale, una "mutazione antropologica". Alcune parole come corpo, bisogno, conflitto ed etica hanno cambiato di significato, altre come dimora, fede, cultura e desiderio sono state cancellate dal vocabolario delle persone. Di fronte a questi cambiamenti, Cosa possiamo salvare? cosa possiamo lasciar andare? In cosa possiamo sperare per il futuro? L’autore cerca risposta a questi interrogativi dialogando con alcuni pensatori del nostro tempo.


torna al sommario

torna all'inizio