Occorre abilitare i cookie

Segnalazioni librarie in "Appunti sulle politiche sociali" n.2/2024 (247)

Autori delle segnalazioni:

Giuseppe Alberti, Margherita D'Ignazio, Franca Ferrari, Gloria Gagliardini, Sibilla Giaccaglia, Alessandro Nocerino, Andrea Rossi.

torna al sommario

Numero di libri segnalati: 23


Area Autismo

10-15242
CARETTO FLAVIA, MURTAS IVAN (A CURA DI), AUTISMO E PSICOTERAPIA,
CAROCCI, ROMA 2022, pp. 354, €35,00.

Il manuale tratta della psicoterapia cognitivo-comportamentale con persone adolescenti e adulte nello spettro autistico.Vengono indicati principi e tecniche di intervento che possano migliorare la vita psichica ed emotiva delle persone, anche nei casi di compresenza di problematiche di salute mentale. Un percorso che richiede conoscenza del fenomeno e particolare attenzione alle persone che al contesto in cui si opera. Si tratta di un tema inedito e finora inesplorato, almeno in Italia.

10-15365
VALTELLINA ENRICO (A CURA DI), L'AUTISMO OLTRE LO SGUARDO MEDICO,
ERICKSON, TRENTO 2022, pp. 196, €20,00.

Il volume presenta alcuni contributi di studi critici sull'autismo (CAS), soprattutto verso il paradigma bio-medico, egemone in Italia ma molto meno nel mondo anglosassone, per aprire la strada verso pratiche culturali aperte ai diritti, all'auto emancipazione, all'inclusione. Vengono quindi presentate le teorie e riflessioni di persone con autismo, che rivendicano le positività della loro condizione ed indicano le strade per il superamento della discriminazione.


Area Chiesa

05-15623
BERTIN GABRIELE, MOSE': MITO DI UN UOMO RACCONTO DI UN MASCHIO,
CLAUDIANA, TORINO 2021, pp. 155, €15,00.

Le analisi tradizionali della figura di Mosè, desunte dal racconto biblico, hanno fatto emergere alcune sue qualità, legate al fatto di essere maschio. Stessa valutazione ha riguardato altre figure maschili della Bibbia, in particolare i profeti. Questa impostazione in un'epoca in cui sta dilagando la violenza, specie quella di genere, inizia ad essere rivista da alcuni studi, tra cui quello qui presentato. Si delinea il concetto di Mosè come persona che si forma dinamicamente nello sviluppo delle relazioni che la sua vita ha intessuto, piuttosto che scolpita dalla sua appartenenza di genere.

05-15612
DEIDDA BENIAMINO, MONTANARI TOMASO (A CURA DI), DISOBBEDIENZA PROFETICA,
GRUPPO ABELE, TORINO 2023, pp. 174, €10,00.

Il volume introduce il pensiero e le figure di noti esponenti del mondo cattolico fiorentino, operanti a cavallo del Concilio Vaticano II, che hanno segnato ed orientato la vita di molte persone. Si tratta di L. Milani, E. Balducci, B. Borghi, B. Brandani, G. La Pira, E. Mazzi, D.M. Turoldo e A. Santoro: il loro lascito, secondo l'analisi dei curatori, è stato capovolto dagli sviluppi della società di questi ultimi decenni, pertanto è urgente oggi riprendere i loro insegnamenti.


Area Disabilità

10-15627
CALVANI ANTONIO (A CURA DI), TECNOLOGIE PER L'INCLUSIONE,
CAROCCI, ROMA 2023, pp. 187, €16,00.

Si affronta il tema della tecnologia digitale applicata alle politiche inclusive, in ambito didattico. Negli ultimi decenni, l'utilizzo della tecnologia a scuola ha subito un notevole incremento ma non sempre sensibili successi, specie nei suoi aspetti inclusivi; se ne evidenziano le cause e le criticità. Quindi si indicano possibili itinerari pratici, che possano fare da riferimento per una politica tecnologica efficace e consolidata nel tempo, mantenendo il focus su: contesto, metodo, organizzazione, universalità.

14-15139
COTTINI LUCIO, DIDATTICA SPECIALE PER L'EDUCATORE SOCIO-PEDAGOGICO,
CAROCCI, ROMA 2021, pp. 209, €19,00.

La figura dell’educatore socio-pedagogico si caratterizza come quella di un professionista in grado di operare a supporto della crescita, dell’affermazione, della piena inclusione e della qualità di vita. Inclusione, qualità della vita e contesti sono le parole chiave del volume, che analizza il ruolo decisivo dell’educatore in un ambito prioritario nel quale può esprimersi la sua professionalità: il supporto alle persone con disabilità attraverso la didattica speciale.

10-15397
GASPARI PATRIZIA, LA PEDAGOGIA SPECIALE, OGGI,
ANGELI, MILANO 2023, pp. 287, €37,00.

Il volume riflette sulla realtà della pedagogia speciale odierna. Ne emerge che, pur mantenendo saldi i principi e le prassi che permettono alla pedagogia speciale di operare con e nella complessità e diversità, occorre rimanere in attento rapporto dinamico con la realtà delle nostre società, che mutando, anche in maniera vorticosa, tendono a creare sempre nuovi meccanismi di esclusione. Questa funzione di avanguardia, fa della pedagogia speciale un importante fattore di democrazia a beneficio di tutti.

10-15273
SIRONI VITTORIO A., SUPERARE LA DISABILITA',
CAROCCI, ROMA 2022, pp. 193, €19,00.

Analisi della disabilità affrontata ripercorrendone in prospettiva storica e antropologica i significati, gli approcci, gli aspetti medici e riabilitativi, le tecniche, anche con l'ausilio di immagini e disegni esplicativi. Emerge la notevole evoluzione nell'approccio tecnico-scientifico ma anche culturale e sociale. La diversità e la disabilità sono un aspetto della vita con cui confrontarsi senza pregiudizi, per poter creare percorsi di buona integrazione.


Area Ecologia

02-15585
ANGELELLI MASSIMO (A CURA DI), CUSTODIRE LE NOSTRE TERRE,
EDITORIALE ROMANI, ROMA 2021, pp. 94, €12,00.

Il volume riporta gli atti di uno studio della Conferenza Episcopale Italiana che ha coinvolto diverse Diocesi italiane i cui territori sono stati interessati da gravi problemi ambientali. La cura della terra e del creato, unita all'attenzione verso i poveri ed i fragili che sono le prime vittime delle mancanze di attenzione all’ambiente, è un tema molto caro all'attuale pontificato e questa pubblicazione rappresenta un’occasione per approfondirlo.


Area Educazione

11-15629
CASTELLANO ORNELLA (A CURA DI), LA RETE SCOLASTICA ''BIT & NUVOLE'',
CAROCCI, ROMA 2023, pp. 246, €29,00.

Per l’innovazione scolastica è necessaria la ricerca; l’educazione digitale è la base per agire in modo consapevole, interpretando tutte le possibilità della rete. L’obiettivo è proprio quello di istituzionalizzare nei curricula scolastici la cittadinanza digitale; la rete "Bit & Nuvole" del Piano Nazionale Scuola Digitale è un esempio di progetto che vede coinvolti dirigenti, docenti ed alunni di molte scuole italiane di vario ordine e grado, con la realizzazione di prodotti sulla narrazione digitale.

05-15689
GESUALDI MICHELE (A CURA DI), LETTERA A UNA PROFESSORESSA,
LIBRERIA EDITRICE FIORENTINA, FIRENZE 2023, pp. 162, €16,00.

La Fondazione don Lorenzo Milani celebra con questo volume i quarant’anni dalla prima pubblicazione di "Lettera a una professoressa", il manifesto degli alunni della scuola di Barbiana. Il testo originale viene riproposto e arricchito da importanti contributi relativi al processo che ha portato alla sua stesura e alle prime presentazioni pubbliche, alle reazioni della stampa dell’epoca e al fermento che ha provocato nel dibattito pubblico.


Area Internazionale

12-15658
ALLEVATO MARTA, LA RUSSIA MORALIZZATRICE,
PIEMME, MILANO 2024, pp. 277, €13,00.

Il "Medio Evo prossimo venturo" è già in Europa. Il putinismo è da tempo in lotta senza quartiere contro i cinque peccati dell’Occidente cui l’autrice dedica i rispettivi capitoli del libro: liberalismo, secolarismo, pacifismo, omosessualità e femminismo. Un’analisi realistica di una preoccupante deriva che rischia di riprodurre i tradizionali steccati che dividono "Noi" da "Loro".


Area Lavoro

06-15632
SOMMA ALESSANDRO, ABOLIRE IL LAVORO POVERO,
LATERZA & FIGLI, ROMA 2024, pp. 196, €18,00.

Nel testo si ripercorre la storia del lavoro e il suo sviluppo come diritto-dovere di ogni cittadino. Esaminando le varie tipologie di lavoro, da quello flessibile a quello precario o sommerso, la problematica comune è sempre la inadeguata retribuzione, per cui si parla di "lavoro povero". Lo Stato dovrebbe salvaguardare il lavoratore, anziché essere succube del mercato economico.


Area Pace

12-15633
ARMAO FABIO, CAPITALISMO DI SANGUE,
LATERZA & FIGLI, ROMA 2024, pp. 115, €15,00.

L'analisi approfondita della guerra in Ucraina rileva come questa sia il frutto maturo di un processo che ha svuotato il tessuto democratico a livello globale, a favore di poche aristocrazie che decidono e detengono il potere finanziario ed economico, anche nel mercato degli armamenti e della fornitura di uomini e mezzi. E' un percorso mortifero, autoreferenziale e fuori controllo che deve essere invertito riportando il governo dell'economia e della finanza sotto il potere degli organismi democratici a tutti i livelli.

13-15439
MAZZOLARI PRIMO, LA PACE,
DEHONIANE, BOLOGNA 2023, pp. 100, €15,00.

Chi meglio di uno che ha vissuto la seconda guerra mondiale può parlare e scrivere della pace? In un momento di incertezza in cui viviamo una "terza guerra mondiale a pezzi", queste pagine di Primo Mazzolari, scritte tra il 1949 e il 1959, sono di grande attualità. Ora come allora le risorse destinate alle armi sono sottratte alla sanità, alla lotta alla povertà, alla transizione ecologica. Bisogna lottare per volere la pace, e per questo non c’è tempo da perdere!


Area Psicologia

08-15449
CESARINI EDMONDO, AMODIO VITO ANTONIO, SULLA SOFFERENZA,
GABRIELLI, SAN PIETRO IN CARIANO 2023, pp. 109, €15,00.

Il libro cerca di aprire una riflessione sul senso del dolore e della sofferenza. Questi aspetti sono ineludibili e trasversali ad ogni esperienza umana, anche se nel tempo il modo di affrontarli è molto cambiato; nei giorni nostri, a fronte di una sofferenza molto diffusa si assiste ad una tendenza superficiale ma affermata per cercare di evitarla e negarla. La proposta, invece, è quella di inserirla nel percorso di crescita sia personale che collettiva.

08-15232
RUGGIERO G.M.,CASELLI G., SASSAROLI S. (A CURA DI), LA FORMULAZIONE DEL CASO IN TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE,
ERICKSON, TRENTO 2022, pp. 342, €37,50.

Gli autori, con questo volume, intendono portare l'attenzione su di uno strumento fondamentale nel trattamento psicologico: la formulazione del caso secondo il protocollo CBT (Cognitive-Behaviour Therapy). Questo strumento condiviso, è fondamentale per far scaturire e poi gestire l'alleanza terapeutica e di relazione, ingredienti imprescindibili in ogni trattamento di successo. Il volume illustra, rispetto a questo tema, le posizioni di illustri studiosi internazionali, che rafforzano i concetti teorici e pratici espressi.

14-15327
SANI FILIPPO, MAIEUTICA ORIENTATIVA,
ARAS, FANO 2022, pp. 230, €20,00.

Il volume illustra un metodo innovativo per aiutare nell'orientare le scelte di vita, o gestire difficoltà di tipo esistenziale. Lo strumento è costituito dalla maieutica orientativa, che tramite l'ascolto empatico e l'utilizzo di opportune domande, riesce a svelare le risorse interne della persona, affinchè possa sostenere la situazione inedita che è chiamata a fronteggiare. Sono illustrati i temi fondamentali del percorso e le tecniche di approccio; in chiusura vengono invece presentati alcuni casi di studio.


Area Sanità

15-15381
BIONDI M., COSTANTINI A., GRASSI L., MANUALE PRATICO DI PSICO-ONCOLOGIA,
IL PENSIERO SCIENTIFICO, ROMA 2023, pp. 564, €48,00.

Seconda edizione di questo manuale: un utile strumento per chi lavora in campo oncologico e si occupa a vari livelli delle persone che ne sono affette. Vengono indicate procedure e pratiche sperimentate, che possano migliorare la comunicazione, la relazione medico-paziente e la qualità di vita dei malati e delle loro famiglie. La presente edizione indaga anche aspetti innovativi che riguardano le figure professionali, le implicazioni familiari della malattia ed alcuni trattamenti complementari.

15-15312
MANERA STEFANO, QUESTO NOSTRO IMMENSO AMORE,
GABRIELLI, SAN PIETRO IN CARIANO 2022, pp. 170, €15,00.

Le pagine di questo libro, scritte da un medico, sono piene di energia vitale. Come anestesista e rianimatore, Manera vive esperienze vicino alla malattia e alla morte; nel suo percorso personale e professionale ha cercato, attraverso la conoscenza di sé, l'ascolto, la compassione, l'amore, di "raggiungere" le persone bisognose di cure. Un percorso personale, nella costante ricerca del giusto equilibrio per non farsi sopraffare delle paure e per vivere con una certa serenità.

15-15478
MELONE GIUSEPPE, SCENARI E MODELLI DI GOVERNO, ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DEL SISTEMA SANITARIO ITALIANO,
MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2023, pp. 491, €44,00.

A seguito della pandemia da Covid-19 che ha portato alla luce delle forti criticità nell'organizzazione sanitaria e sociosanitaria, il legislatore ha provveduto a ridisegnarne i modelli, puntando su una organizzazione territoriale più decentrata e diffusa. Questa nuova architettura si va ad integrare con i finanziamenti messi a disposizione dal PNNR che la rendono realizzabile. Il volume riprende in maniera sistematica gli aspetti di questo processo ed indica gli strumenti più efficaci di cui dotarsi per governarlo.


Area Società

09-15361
JAVALOYES E., RIVOIRO C., ROVEA P. (A CURA DI), IL MONDO SOMMERSO DELLA PORNOGRAFIA,
CITTA' NUOVA, ROMA 2022, pp. 126, €13,90.

Studio sugli effetti della pornografia nel mondo giovanile ed adulto. La diffusione della pornografia, specie con lo sviluppo di internet, ha assunto dimensioni impressionanti a livello mondiale, con effetti patologici e di dipendenza rilevanti, specie nelle fasce sociali più giovani. Nel volume, dopo aver illustrato analisi e dati scientifici, si propongono percorsi di riflessione ed educativi, rivolti a genitori e formatori, che possano fare da argine alla diffusione di culture tossiche.


Area Volontariato

17-15405
SALVINI ANDREA (A CURA DI), LA DIFFERENZA DEI POTENZIALI,
CESVOT, FIRENZE 2023, pp. 172, €0,00.

Indagine sulle disponibilità e gli interessi dei cittadini, nella regione Toscana, riguardo al potenziale coinvolgimento in attività di volontariato. I risultati innescano interessanti riflessioni, esposte nella seconda parte della pubblicazione, sul cambiamento nell'approccio all'idea di volontariato, che ha ripercussioni sull'età dei potenziali volontari, sulle loro motivazioni, e sulla necessità che le organizzazioni muovano dei cambiamenti interni per far spazio a nuove sensibilità.


torna al sommario

torna all'inizio