Occorre abilitare i cookie

Segnalazioni librarie in "Appunti sulle politiche sociali" n.4/2024 (249)

Autori delle segnalazioni:

Giuseppe Alberti, Margherita D'Ignazio, Franca Ferrari, Gloria Gagliardini, Sibilla Giaccaglia, Andrea Rossi.

torna al sommario

Numero di libri segnalati: 25


Area Anziani

03-15697
MENCACCI ELISA, DOVE TI PORTO?,
DAPERO, PIACENZA 2024, pp. 174, €20,00.

Con la consapevolezza che nessun testo possa superare l’esperienza reale che si vive di fronte alla fine, questo libro, attraverso le storie e le narrazioni personali, promuove una cultura della morte come parte preziosa della vita. Includendo anche delle schede tecniche dalle quali attingere si propone, inoltre, di facilitare il lavoro di chi si prende cura dell’anziano sia in struttura che a casa.


Area Autismo

10-15404
AA.VV., AUTISMO, VIDEO MODELING E REALTA' AUMENTATA,
CAROCCI, ROMA 2023, pp. 210, €24,00.

Pubblicazione di uno studio e sperimentazione di tre anni, finanziati dalla FIA, sulle potenzialità degli audiovisivi e della realtà aumentata a fini didattici, con persone con disturbo dello spettro autistico. Si è verificato come queste persone, che spesso hanno difficoltà nell'apprendimento mediante imitazione, invece giovino efficacemente di specifiche applicazioni audiovisive. Lo studio fornisce indicazioni teorico-pratiche per gli addetti ai lavori, inclusa la possibilità di scaricare le app già sviluppate.

10-15695
COTTINI LUCIO, L'AUTISMO IN ETA' ADULTA,
CAROCCI, ROMA 2024, pp. 211, €19,00.

Questo volume focalizza il tema della persona adulta in condizione di autismo; una condizione che permane nel tempo e contraddistingue la vita anche se non rimane immutabile.L'autore offre strumenti di lavoro per i professionisti dell'educazione e non solo, a partire dai prinicipi metodologici e dalle evidenze della ricerca, per insegnare alla persona con autismo a lavorare, a gestire il tempo libero, a studiare e a vivere i contesti sociali.


Area Dipendenze

16-15346
BELLOSI CECCO, L'ORLO DEL BOSCO,
DERIVE APPRODI, ROMA 2022, pp. 313, €22,00.

Narrazione dell'incontro tra la comunità "Il Gabbiano", che opera in diverse sedi nel nord Italia, e marginalità sociale, miseria, dipendenze, problemi psichiatrici, carcere. Emerge uno stile operativo basato principalmente sull'accoglienza, l'ascolto e la relazione, la ricchezza nello sviluppo rispettoso dell'incontro con l'altro, le contraddizioni cocenti della nostra vita sociale e dei suoi ordinamenti. Lavoro e vite sono raccontati con rapidi e coloriti flash, quasi colpi di pennello, che restituiscono freschezza e dignità ad ambienti e persone.


Area Disabilità

10-15635
BOTTA' MARINO, L'INCLUSIONE LAVORATIVA DELLE PERSONE CON DISABILITA',
ERICKSON, TRENTO 2023, pp. 206, €14,50.

Con la consapevolezza dell’occasione sfumata con la legge 482/60 e che la legge 68/99 ha disatteso le aspettative, il testo analizza le varie criticità relativamente all’inclusione lavorativa delle persone disabili. La prospettiva che propone è quella di rimettere al centro l’individuo affinché diventi protagonista e non esclusivamente destinatario degli interventi. Il libro si chiude con una serie di proposte per gli operatori.

10-15355
ZOIA S., BALDI S., CARAVALLE B., IL DISTURBO DELLO SVILUPPO DELLA COORDINAZIONE,
CAROCCI, ROMA 2023, pp. 162, €16,00.

E' presentato un dettagliato studio a livello fisico-evolutivo, neurologico e sociale, relativo all’importanza del movimento nello sviluppo equilibrato del bambino. Quando sorgono disturbi di coordinazione, misurabili con strumenti e processi standardizzati, il bambino e poi la persona adulta può andare incontro a difficoltà nello svolgimento delle attività quotidiane. Il manuale illustra percorsi, strumenti ed interventi, basati su standard internazionali, per affrontare questo tipo di disturbo.


Area Educazione

14-15402
PAPARELLA NICOLA, TARANTINO ANDREA, PER UNA PEDAGOGIA DI FRONTIERA,
ANGELI, MILANO 2023, pp. 172, €22,00.

La ricerca pedagogica, così come qualsiasi altra scienza sociale, opera costantemente in una zona di frontiera, al limite tra il conosciuto e l’altrove ancora ignoto, ma verso cui costantemente si proietta. Fedeli al motto hegeliano, secondo cui la filosofia nasce sempre al crepuscolo del vecchio giorno per scorgere i barlumi del nuovo, gli autori s’interrogano sui temi chiave della pedagogia prossima ventura: pluralità, accoglienza, inclusione, resilienza.

14-15668
RAIMO CHRISTIAN, SCUOLA E RESISTENZA,
ALTRECONOMIA, MILANO 2024, pp. 358, €19,00.

Cosa resta dell’attivismo pedagogico nel XXI secolo? Attraverso un excursus storico (ma sarebbe più opportuno definirlo "antistorico") che ne rievoca le radici, l’autore passa in rassegna le poche esperienze di "scuole attive" realizzatesi nel panorama nazionale pre e post fascista, rimarcando il potenziale inespresso e la rivoluzione mancata di ciò che poteva imprimere un taglio decisivo e importante all’impianto educativo negli anni della Repubblica.


Area Lavoro

06-15703
AA.VV., VISIBILE E INVISIBILE,
IACOBELLI, GUIDONIA 2024, pp. 196, €16,50.

Il libro è una raccolta di saggi e dialoghi sul lavoro delle donne: quello visibile, ma anche quello invisibile. Il convegno del 2019 della società italiana delle letterate svoltosi a Venezia, ha analizzato proprio il modo in cui il lavoro delle donne viene percepito e narrato, dagli anni ‘70 ad oggi, nei paesi capitalisti come Italia, Giappone, USA. Si è ridotto il confine tra il tempo della vita e quello del lavoro, è possibile lavorare ovunque ed in qualunque momento; oltre al lavoro materiale è costantemente presente anche il "lavoro di cura", affidato quasi esclusivamente alle donne e non retribuito.

06-15315
JAFFE SARAH, IL LAVORO NON TI AMA,
MINIMUM FAX, ROMA 2022, pp. 545, €20,00.

Attraverso incontri con lavoratori di vari settori e raccolta di storie, l'autrice analizza come sia cambiato il rapporto con il lavoro in occidente negli ultimi anni. Durante la pandemia di Covid è stata trascurata l'incolumità delle persone per tutelare i profitti delle aziende; questo ha portato intere categorie a riesaminare la loro posizione rispetto al lavoro. Ne sta nascendo, secondo questa analisi, un nuovo approccio che, basandosi sulla cura delle relazioni e sentimenti tra persone e colleghi, porti a riequilibrare i rapporti di forza tra capitale e lavoro.


Area Minori

11-15720
BOSI RICCARDO, LE MILLE E UNA INFANZIA,
CAROCCI, ROMA 2024, pp. 123, €14,00.

L’autore, pediatra di periferia, ci mostra un quadro variegato di storie infantili transculturali. Nel testo si affrontano temi che riguardano la salute, i maltrattamenti e gli abusi, non dimenticando anche la fatica che molti bambini migranti fanno a crescere in una cultura diversa da quella d’origine, diventando più precocemente adulti. I bambini devono essere al centro delle nostre comunità, che devono rispettare i loro bisogni e diritti di espressione, creatività, gioco, crescita e tutela.


Area Pace

13-15705
ALFIERI FONTANA VITTORIO, SANFRANCESCO ANTONIO, ERO L'UOMO DELLA GUERRA,
LATERZA & FIGLI, ROMA 2023, pp. 214, €18,00.

Vito Alfieri Fontana ha vissuto due vite. Nella prima è stato a capo dell’azienda di famiglia, specializzata nella produzione di mine antiuomo e anticarro. Nella seconda, iniziata con una conversione personale e con la scelta di chiudere l’azienda, è diventato attivista nella Campagna internazionale per la messa al bando delle mine antiuomo e poi sminatore nei Balcani con l’ONG Intersos. Un vissuto drammatico e di speranza, raccontato a quattro mani con il giornalista Antonio Sanfrancesco.

13-15735
ALTARRIBA EDUARD, COSA SAI DELLA GUERRA?,
ERICKSON, TRENTO 2024, pp. 45, €14,50.

Cosa sai della guerra? Come possono i soldati risolvere i problemi del mondo uccidendosi tra loro? E’ a queste domande che il libro, ricco di illustrazioni e infografiche, prova a dare delle risposte, delineando il panorama internazionale, gli accordi e le leggi, con approfondimenti storici e focus sulle guerre in Siria e in Ucraina. Consigliato per persone adolescenti e per chi lavora in ambito educativo.

13-15729
ARISI ROTA ARIANNA, PACE,
IL MULINO, BOLOGNA 2024, pp. 111, €11,40.

Pace è parola molto abusata, ma raramente applicata. Ce ne parla in questo libro la storica Arisi Rota facendo riferimento sia ai conflitti passati che a quelli purtroppo sempre drammaticamente presenti. La guerra scoppia, la pace invece ha bisogno di tempo: è uno sforzo personale, un ideale universale, un processo politico e di liberazione dalla paura. Un altro fattore importante è il "dare tregua", transitoria o definitiva; sicuramente è per questo il dialogo tra le parti in conflitto non deve venir meno.


Area Psicologia

08-15702
DUROSINI ILARIA, TRIBERTI STEFANO, LE EMOZIONI TRA CURA E MALATTIA,
MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2022, pp. 137, €20,00.

Panoramica di ricerca e riflessione sul legame tra le emozioni e la salute del corpo e della mente. Sono illustrati, attraverso studi e riflessioni, i percorsi che portano all'ammalarsi delle emozioni, che poi influenzano la salute sia fisica che mentale. Queste osservazioni vengono estese anche agli operatori sanitari, con indicazioni per migliorare il loro approccio con i malati e le malattie. Troviamo illustrati anche metodi di diagnosi e cura offerte dagli sviluppi delle nuove tecnologie informatiche.

08-15719
PATRIZI PATRIZIA (A CURA DI), LA GIUSTIZIA RIPARATIVA,
CAROCCI, ROMA 2024, pp. 282, €27,00.

In questa nuova edizione vengono ripresi i contributi della precedente pubblicazione curata da Patrizia Patrizi. Oltre a tracciare il quadro nazionale ed internazionale della restorative justice, delle sue pratiche e dei suoi programmi, le riflessioni sono integrate alla luce delle novità introdotte dalla Riforma Cartabia.

08-15732
RUSS HARRIS, ACT E TRAUMA,
ERICKSON, TRENTO 2024, pp. 470, €37,50.

L’ACT è una terapia cognitivo-comportamentale sviluppata negli anni ottanta da S.C.Hayes, e si basa su sei processi fondamentali: contatto con il momento presente, accettazione, defusione, sé osservante, valori, azione impegnata. Il lavoro in questo libro è centrato sulle ferite dell’anima, e mira a fornire gli strumenti per vivere il presente, guarire il passato e costruire il futuro (TFACT). Per avvicinare la materia si consiglia la lettura dei due testi precedenti dello stesso autore, "La trappola della felicità" e "Se il mondo ti crolla addosso", che con un taglio divulgativo sviluppano la prospettiva della terapia basata sull’accettazione e sull’azione impegnata (ACT).

08-15599
SCHWARTZ RICHARD C., COME ALLEARSI CON LE PARTI ''CATTIVE'' DI SE',
RAFFAELLO CORTINA, MILANO 2023, pp. 213, €19,00.

In ognuno di noi convivono molteplici "parti", molte delle quali sono confinate in qualche angolo, perché altre, favorite dal turbinio della vita, hanno preso il sopravvento. Questo volume ci accompagna a scoprire le proprie parti di sé più nascoste e l’entità dei cambiamenti possibili, anche attraverso esercizi da poter sperimentare personalmente.


Area Sanità

15-15582
FONTANA VITTORIO, DI VERITA' SOLO L'OMBRA,
IL PENSIERO SCIENTIFICO, ROMA 2023, pp. 114, €18,00.

Lapidaria antologia di storie di ordinaria sanità: vite di anziani, di estenuanti attese al Pronto Soccorso, di emozioni, di disperazione pandemica nel quadro di ciò che è definita medical humanity. Una scarna narrazione del sistema sanitario, restituita dalle esperienze reali e immaginarie che prendono forma nelle relazioni inter-ruolo (infermiere, medico, paziente), dietro le quali si svela la meravigliosa complessità della persona.

15-15352
ROSSI RENATO LUIGI, ZONA D'OMBRA,
IL PENSIERO SCIENTIFICO, ROMA 2022, pp. 262, €25,00.

Anche la scienza medica procede per errori ed approssimazioni. I notevoli progressi realizzati in epoca moderna, in termini sia diagnostici che terapeutici, non rendono esenti i medici da errori che possono portare a piani di cura errati o inappropriati. Il libro, attraverso storie di persone e studi a riguardo, mette a fuoco questa realtà, cercando di sensibilizzare sia medici che pazienti, aprendo la strada alla trasparenza e al coinvolgimento reciproco, processo necessario per ulteriori progressi della medicina.


Area Servizi sociali

14-15721
COSTA GIULIANA, MINORA FRANCESCO A. (A CURA DI), COABITAZIONI SOLIDALI,
CAROCCI, ROMA 2023, pp. 206, €22,00.

Un attento esame della coabitazione prendendo in considerazione sia l’aspetto teorico che l’aspetto pratico, attraverso esempi di progetti innovativi già presenti in Italia. La coabitazione è analizzata tenendo conto della pluralità di casistiche possibili: la coabitazione intergenerazionale, l’auto mutuo aiuto abitativo, il supporto alla salute mentale, l’abitare nella disabilità intellettiva, l’abitare del migrante, la tutela sociale. Vengono affrontati sia gli aspetti sociosanitari che sociali dei progetti stessi.


Area Società

01-15701
GRUN ANSELM, ERO STRANIERO E MI AVETE ACCOLTO,
MESSAGGERO, PADOVA 2018, pp. 142, €15,00.

Dall’Altro come minaccia alla propria identità all’Altro come occasione: il cambiamento di prospettiva si inscrive nell’analisi storica e teologica sul tema dello straniero nelle sue poliedriche manifestazioni. La tesi di fondo che guida la lettura è la testimonianza del fatto che relazioni e integrazioni sono possibili forme di reciprocità e di convivenza, purché siano permeate dal desiderio di conoscenza.

14-15431
ZAGREBELSKY GUSTAVO, TEMPI DIFFICILI PER LA COSTITUZIONE,
LATERZA & FIGLI, ROMA 2023, pp. 132, €15,00.

L'autore del libro, autorevole costituzionalista, riflette sul ruolo degli studiosi della Costituzione. Mentre un tempo i costituzionalisti erano coloro che difendevano e promuovevano la Costituzione - il cui fine, ricorda, è la convivenza senza violenza e sopraffazione - ultimamente il loro ruolo sembra diventare quello di opinionisti sulla materia. Il risultato è che si va verso un indebolimento del tessuto costituzionale, con i conseguenti tentativi di modifica a più riprese, che rischiano di sovvertire le fondamenta della nostra organizzazione sociale.

05-15707
ZECCHI STEFANO, LE RAGIONI DEL CIELO,
GABRIELLI, SAN PIETRO IN CARIANO 2024, pp. 173, €16,00.

Una raccolta di interviste, condotte con delicatezza e passione, ad esponenti della politica, del giornalismo, della cultura, della chiesa e della società civile, nelle quali vengono narrati fatti storici con la convinzione che possano servire da insegnamento alle nuove generazioni, affinché si risvegli in ognuno quel desiderio di libertà e di uguaglianza.


Area Volontariato

17-15688
PANIZZA GIACOMO, IL DONO E LA CITTA',
BIBLIOTHEKA, ROMA 2024, pp. 149, €18,00.

Il testo di Panizza denuncia la necessità che il volontariato solleciti il riconoscimento, da parte dello Stato, dei diritti dei più deboli; altrimenti l’opera del volontario non produce un efficiente risultato. Senza un indirizzo culturale e politico si rischia di diventare simili al settore privato. Vengono descritte le caratteristiche delle varie tipologie di dono: solidarietà, accoglienza, condivisione: espressioni di civiltà. Da ultimo l’aspetto che riguarda da vicino l’autore del libro: il rapporto tra volontariato e mafia.


torna al sommario

torna all'inizio