| 
 | Gruppo 
      Solidarietà Via D'Acquisto, 7 - 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY tel/fax 0731703327 grusol@grusol.it | |||
| Il 
        materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte | ||||
| Rolando A. Borzetti  Al Presidente della Fish, Pietro Barbieri. (torna all'indice informazioni) La nuova ondata di misure in Italia contro gli immigrati trova un riflesso anche sul fronte culturale: l'interesse degli italiani per le altre culture appare sempre più "tiepido". E' un famoso critico del New York Times, Michael Kimmelman, a lanciare 
        il sasso, in una corrispondenza da Roma, indicando una serie di segnali 
        su fronti diversi: deserte le mostre su altre culture, moribondi i programmi 
        per esporre i bambini italiani a culture diverse, in crisi persino le 
        iniziative sul fronte dell'esplorazione di cibi diversi. "L'Europa, 
        con tutte le sue diversità etniche, può essere notevolmente 
        provinciale. Il nuovo governo italiano è giunto al potere con una 
        piattaforma che prometteva di colpire l'immigrazione illegale. - Nella scuola: "questa nuova politica scolastica fatta di tagli, 
        economie presunte, annunci e smentite, rigore, disciplina, ordine, divise, 
        autorità, voto in  - Sulla direttiva n. 69, che taglia i fondi della legge 440, firmata tempo addietro dal Ministro dell'Istruzione. - Sul volontariato, per l'assenza totale, in questi mesi, di un interlocutore 
        politico con cui confrontarsi e per determinare le priorità del 
        mondo del volontariato.  - Sul Fondo Sociale! Per la decisione del governo di tagliare le risorse al fondo che serve a finanziare gli interventi dei comuni per la prima infanzia, per gli anziani, i disabili e i poveri Un taglio di 300 milioni euro pari al 30% del Fondo del 2007. La somma stanziata per il 2008 di 656 milioni di euro è addirittura inferiore a quanto stanziato nel 2001. Dov'è finito quel Pietro Barbieri, che conosco. Uomo di intelligenza 
        eccezionale, che coglieva le minime sfumature sui tentativi di questi 
        infami, a cancellare i benefici acquisiti con anni di lotte da parte di 
        questa categoria, che fino a ieri aveva un punto di riferimento sulle 
        rivendicazioni dei propri diritti? Mi manca quel Pietro. Aridatecelo! 
 |