ATTIVITA' SPORTIVE

Speleologia

Alpinismo e arrampicata

Canoa e rafting

Equitazione

Mountain-bike

 


SPELEOLOGIA

La Grotta Grande del Vento, aperta alla fruizione turistica dal 1974, offre la possibilità di una prima conoscenza degli ambienti carsici ipogei. La speleologia, come pratica di attività di esplorazione, documentazione, ricerca scientifica in ambienti naturali del tutto particolari ed ecologicamente fragili, esula dalla dimensione esclusivamente sportiva. I gruppi speleologici operanti nella regione organizzano periodicamente corsi di introduzione che permettono di accostarsi a questa disiplina con sicurezza ed in modo ecologicamente corretto.

Referenti

Consorzio Frasassi
Genga - Ancona - Italia
Tel.0732-973039
0732-973001
0732-90080
0732-90090
 
CAI Jesi
Via Piazza della Repubblica, 11
60035 Jesi (AN)
tel.0731-4289
(mercoledì ore 1830-1930
venerdì ore 2130-2300)
 
CAI Fabriano
Via Alfieri, 9
60044 Fabriano (AN)
tel.0732-627808
 
 
 
CAI Ancona
Via S. Cataldo, 3
60020 Ancona
tel.071-2070696
ICARO BLU
Via Marconi, 4
60048 Serra San Quirico (AN)
tel.0731-880070
www.icaroblu.com
 
Forestalp
via Fossombrone, 14
60126 Ancona
tel.0731-2801010
e-mail forestalp@tin.it
inizio

ALPINISMO E ARRAMPICATA

Sulle verticali pareti calcaree delle Gole e dei principali rilievi montuosi sono state aperte nel corso degli anni molte vie di roccia, sia nello stile dell’alpinismo classico che della moderna arrampicata sportiva. Alcune aree sono considerate delle "palestre", frequentate assiduamente per allenamento ed esercitazione. Presso gli impianti sportivi di Camponocecchio è installata una struttura artificiale per l’arrampicata, sede di competizioni a carattere nazionale. Attenzione, in alcune zone l’attività alpinistica è regolamentata per evitare disturbo ai rapaci che nidificano sulle pareti.

Referenti

CAI Jesi
via Piazza della Repubblica, 11
60035 Jesi (AN)
tel. 0731-4289
(mercoledì ore 1830-1930
venerdì ore 2130-2300)
Possibilità di Alpinismo Giovanile 6/18 anni.
 
UISP Jesi
Via Posterna, 2
60035 Jesi (AN)
tel. 0731-213090
0731-207961
 
CAI Fabriano
Via Alfieri, 9
60044 Fabriano (AN)
tel. 0732627808
 
arrampicata.jpg (21001 byte)
 
CAI Senigallia
Centro locale Vallone
Strada Comunale Vallone
60019 Senigallia (AN)
tel. 071-6608542
0717920965
 
ICARO BLU
Via Marconi, 4
60048 Serra San Quirico (AN)
tel. 0731-880070
www.icaroblu.com
 
Forestalp
vai Fossombrone, 14
60126 Ancona
tel. 071-2801010
e-mail forestalp@tin.it
inizio

CANOA E RAFTING

I fiumi Sentino ed Esino, che attraversano rispettivamente le Gole di Frasassi e della Rossa, presentano lunghi tratti idonei alla pratica di questi sport d’acqua. Nel pianificare una discesa, come per tutti i corsi d’acqua a carattere torrentizio, è bene tenere conto delle condizioni idriche locali, al variare delle quali possono cambiare significativamente la praticabilità e la difficoltà del percorso.

Referenti

A. S. GAIA
Via Monte Cervino, 6
06034 Foligno (PG)
tel. 0338-7678308
 
ICARO BLU
Via Marconi, 4
60048 Serra San Quirico (AN)
tel. 0731-880070
www.icaroblu.com
inizio

EQUITAZIONE

La fitta rete di mulattiere e sterrate presente nel Parco si presta ottimamente alla pratica dell’escursionismo a cavallo, per il quale sulla Carta Escursionistica sono indicati diversi possibili itinerari. Presso alcune strutture all’interno del Parco è possibile accostarsi a questa attività e avvalersi di accompagnatori per le proprie escursioni.

Referenti

Centro Ippico Frinco
Osteria di Colleponi, 47
Genga (AN)
tel. 0732-973202
 
ICARO BLU
Via Marconi, 4
60048 Serra San Quirico (AN)
tel. 0731-880070
www.icaroblu.com
 
Agriturist La Beicerca
Agriturist Le Betulle
inizio
euitazione.jpg (33930 byte)

MOUNTAIN-BIKE

Sulla Carta Escursionistica sono riportati alcuni itinerari proposti per la pratica di questa attività, che si svolgono in massima parte su sterrate e carrarecce, distribuite per decine di chilometri sia in quota che nei fondovalle. In generale, i sentieri sono invece riservati alle escursioni a piedi, in quanto esposti ad un rapido degrado del fondo, soprattutto nei tratti più ripidi.

Referenti

UISP Jesi
Via Posterna, 2
60035 Jesi (AN)
tel. 0731-213090
0731-207961
 
MT Bike Service
Via Bocci, 2
60044 Fabriano (AN)
tel. 0732-628548
 
ICARO BLU
Via Marconi, 4
60048 Serra S. Quirico (AN)
tel. 0338-1402917
0731-880070
www.icaroblu.com
 
 

L'APPENNINO
via Cavour, 76
60044 Fabriano (AN)
tel. 0732-629163
0732-72328

 

FORESTALP
via Fossombrone, 14
60126 Ancona
tel. 071-2801010
e.mail forestalp@tin.it

inizio

mountain-bike.jpg (27402 byte)