Autori

Il lavoro è stato realizzato nell'ambito dell'Area di Progetto della classe 5ª B Programmatori-Mercurio dell'ITCG Cuppari di Jesi nell'anno scolastico 2001-02.

La realizzazione del sito, basato principalmente su pagine dinamiche ASP, nasce dal desiderio di coniugare la montagna con l'informatica, la natura con la tecnologia. Il sito è la trasposizione in ambiente Internet di un CD-ROM realizzato nel precedente anno scolastico da una classe dello stesso corso.

La scelta del tema, montagna ed escursionismo, è un fatto di gratitudine verso la montagna la quale ci ha permesso di vivere, nei precedenti anni scolastici, esperienze autentiche.
Delle camminate fatte nei viaggi di istruzione (Monte Subasio, Spoleto-Val Nerina) si è dimenticata la fatica che qualche volta ci ha fatto lamentare ma è rimasta la soddisfazione per aver superato difficoltà e raggiunto posti stupendi. Stupendi non solo per la loro bellezza ma per la possibilità che ci hanno offerto di stare veramente insieme in modo semplice, essenziale, autentico!

(Vedi clip sul Camminare - formato shockwave - dimensione 5MB)

Alunni della classe 5ª B Programmatori-Mercurio: Bini Denny, Boccali Alessandro, Capogrossi Valeria, Capomagi Silvia, Coloccini Luca, Donninelli Elisabetta, Donninelli Irene, Fabbretti Debora, Fiatti Eleonora, Fiordelmondo Valentina, Gigli Alessandro, Piccioni Sara, Pietrucci Stefano, Roscini Sabrina, Santinelli Vanessa, Santini Luca, Ulissi Cristina.

Coordinamento lavori - istruzione all'uso dei software: Carlo Favi, Rossano Pieroni, Paolo Urbani

Hanno inoltre collaborato: Roberto Bambini, Cinzia Burattini, Maria Luisa Donati, Bianca Castagna, Jennifer Pierssenne.

Un grazie a:

  • Carla Procaccini, Preside ITCG Cuppari-Jesi
  • Gli insegnanti del consiglio di classe: Francesca Manoni, Corrado Giatti, Alma Donninelli, Michele Contadini, Fabio Marchetti, Danilo Romani
  • Roberto Bambini, assistente tecnico informatico e grande conoscitore del Parco
  • CAI Fabriano-Jesi
  • CAD Fabriano
  • Studio Grafico Opus Fabriano