Gruppo Solidarietà |
Via Fornace, 23 - 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY tel/fax 0731703327 grusol@grusol.it |
||||
Il
materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte |
Il federalismo fiscale è stato spesso presentato come soluzione per la maggior parte dei problemi del Paese, in grado di ridurre il prelievo fiscale, aumentare le risorse a disposizione delle Regioni e dei Comuni, innescare lo sviluppo nelle aree più arretrate, diminuire le inefficienze nel settore pubblico, migliorare la qualità della politica e così via. L'innovazione è stata sovraccaricata di aspettative, nonostante la complessità degli strumenti da adottare e la difficoltà del momento storico. E, come sempre, un eccesso di aspettative finisce per generare delusioni. Oggi poi, dopo il varo di significative modifiche legislative in senso federalista, la realizzazione del federalismo fiscale sembra, paradossalmente, allontanarsi in maniera crescente. Il libro analizza il processo in atto ponendosi domande che interessano tutti i cittadini: le risposte, chiare ed esaurienti, offrono uno spaccato della realtà italiana che merita conoscere.
Nerina Dirindin, docente di Economia Pubblica e di Scienza
delle Finanze presso l’Università di Torino. E’ Presidente
del Coripe Piemonte dove coordina il Master in Economia e Politica Sanitaria.
|