Gruppo Solidarietà


Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page
Chi siamo
Osservatorio Marche
Centro Documentazione
Schede di approfondimento
Rivista Appunti
Banche Dati
Pubblicazioni
Documentazione politiche sociali
Eventi
Links utili

indietro

Pier Aldo Rovatti
Restituire la soggettività
Lezioni sul pensiero di Franco Basaglia

Alphabeta edizioni, 2013
Pag. 250, Euro 15,00

con interventi di
Mario Colucci, Peppe Dell’Acqua, Giovanna Gallio, Maria Grazia Giannichedda, Franco Rotelli, Ernesto Venturini, Michele Zanetti
Questo libro presenta al lettore le lezioni sul pensiero di Franco Basaglia che Pier AldoRovatti ha tenuto a Trieste nell’ambito di un corso di Filosofia teoretica. Ne risulta – con un linguaggio di grande chiarezza – che Basaglia ha costruito lungo il suo straordinario percorso, da Gorizia a Trieste, una riflessione decisamente originale che lo colloca nella grande storia del pensiero contemporaneo.

Questa riflessione, che attraversa tutta la sua pratica, si condensa sul problema della soggettività, e più specificamente su cosa significhi e come sia possibile “restituire” la soggettività a coloro, come gli ex internati in manicomio, ai quali è stata sottratta (ma poi anche a ciascuno di noi nelle precarie condizioni culturali e sociali in cui attualmente versiamo).

Il libro non ha la forma consueta del saggio: piuttosto è una narrazione critica a caldo nella quale si distende un dialogo continuo con gli studenti e con una serie di testimoni eccellenti (Mario Colucci, Peppe Dell’Acqua, Giovanna Gallio, Maria Grazia Giannichedda, Franco Rotelli, Ernesto Venturini, Michele Zanetti) che portano il loro contributo di esperienze e di intelligenza intervenendo alle lezioni.

Vedi il video, http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-4cb669c9-5535-4082-b486-37bab8b36375.html#p=