Gruppo Solidarietà |
Via Fornace, 23 - 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY tel/fax 0731703327 grusol@grusol.it |
||||
Il
materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte |
Con prefazione di Claudio Magris
I protagonisti sono ricercatori impegnati in studi sperimentali sul cancro e sulle sue cause ambientali. La loro attività non è immune da pressioni esterne – siano quelle del potere politico o delle lobby industriali della chimica o del tabacco – né da rivalità personali o perfino meschinità. In queste condizioni, preservare intatta la ragione del proprio lavoro, coltivare l’indipendenza del giudizio senza perdere il gusto della collaborazione intellettuale e dell’amicizia diventano momenti di un vero impegno: etico non meno che scientifico. Nessuno dei personaggi di questo libro è del tutto “puro”: nemmeno il narratore, che si interroga sul proprio agire e riconosce anche in sé il rischio della tiepidezza, dell’ambiguità o del sospetto. Con una prosa nitida e precisa, Tomatis stende nelle sue pagine l’ombra
del dubbio: sull’ambiente della ricerca scientifica, sulle umane azioni
e sui loro moventi. Quel che emerge, però, non è un pessimismo generico
e paralizzante, ma l’aspirazione costante all’onestà dell’agire, alla
benevolenza dei rapporti umani, a una scienza che sia al servizio dell’uomo
e non degli interessi economici. «Uno scienziato di prim’ordine, uno scrittore dalla grande carica morale» Claudio Magris Renzo Tomatis (1929-2007), scienziato e medico di fama internazionale, ha lavorato a Chicago e a Lione dove ha diretto per oltre un decennio l’Agenzia per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della Sanità. Negli ultimi anni della sua attività è tornato alla pratica clinica della medicina ed è stato presidente del Comitato scientifico Medici per l’Ambiente. Ha pubblicato numerosi romanzi, tra cui La ricerca illimitata (Feltrinelli 1974), Visto dall’interno (Garzanti 1976), Storia naturale del ricercatore (Garzanti 1992), Il laboratorio (Einaudi 1965, Sellerio 1993), La rielezione (Sellerio 1996), Il Fuoriuscito (Sironi 2005).
|