Gruppo Solidarietą


Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page
Chi siamo
Osservatorio Marche
Centro Documentazione
Schede di approfondimento
Rivista Appunti
Banche Dati
Pubblicazioni
Documentazione politiche sociali
Eventi
Links utili

indietro


M. Campedelli, P. Carrozza, L. Pepino (a cura di)
Diritto di welfare
Manuale di cittadinanza e istituzioni sociali

Il Mulino, 2010
Collana "Collana del centro di ricerca Wiss"
pp. 624, € 42,00

Il volume è frutto di un confronto multidisciplinare svoltosi nell'arco di più di un anno fra giuristi, economisti, sociologi ed esperti di politiche comunitarie impegnati a vario titolo nel welfare. Esso si propone in primo luogo di offrire a ricercatori e operatori del diritto - funzionari pubblici, magistrati, avvocati - una base "giuridicamente riconoscibile" degli elementi del sistema di welfare, dato che nel quadro di questo sistema essi sempre più sono chiamati ad operare. Si propone inoltre di riaffermare, in un momento in cui la crisi economica e finanziaria mette in discussione o a rischio molti aspetti del welfare, i principi e i valori sociali del sistema costituzionale italiano, e l'intangibilità dei diritti sociali che su quei principi e valori si fondano. Tre sono le parti in cui la ricerca si articola: globalizzazione ed europeizzazione; le istituzioni del welfare; l'effettività dei diritti sociali nella crisi del welfare. Al loro interno viene dedicata speciale attenzione a temi e questioni di perdurante attualità, quali i livelli essenziali delle prestazioni, la normazione del terzo settore, le ricadute del federalismo sul welfare, il diritto dei migranti.

Massimo Campedelli dirige il laboratorio di Epidemiologia di cittadinanza del Consorzio Mario Negri Sud ed č vice coordinatore del Laboratorio di Ricerca WISS - Welfare, Innovazione, Servizi e Sviluppo della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Paolo Carrozza č professore ordinario di Diritto costituzionale nella Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, dove coordina anche il Laboratorio di Ricerca WISS. Livio Pepino, magistrato di Cassazione, č direttore della rivista "Questione giustizia" e presidente dell'Associazione studi giuridici Giuseppe Borrč.

Presentazione (formato PDF)