Gruppo Solidarietà


Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page
Chi siamo
Osservatorio Marche
Centro Documentazione
Schede di approfondimento
Rivista Appunti
Banche Dati
Pubblicazioni
Documentazione politiche sociali
Eventi
Links utili

indietro

Felice Roberto Pizzuti (a cura di)
Rapporto sullo Stato Sociale 2008
Il tendenziale slittamento dei rischi sociali dalla collettività all'individuo

UTET, Università, Torino 2008, pag. 371, Euro 30.00

Dopo l’ottimo risultato delle prime tre edizioni, il Rapporto sullo stato sociale si conferma un appuntamento stabile dedicato alle problematiche strutturali congiunturali e statistiche dello «Stato Sociale».
Sostenuto dal Dipartimento di Economia Pubblica dell’Università di Roma «Sapienza» e dal Centro di Ricerche Interuniversitario sullo Stato Sociale, il Rapporto offre un contributo di informazione sistematica, di valutazione approfondita e di proposte concrete su temi centrali per lo sviluppo economico, sociale e civile.
Con l’ausilio di un vasto corredo d’informazioni statistiche aggiornate, il testo di quest’anno analizza particolarmente la tendenza, in atto anche nel nostro paese, di trasferire dalla collettività agli individui i rischi coperti dalle assicurazioni sociali; analizza poi l’evoluzione in corso delle istituzioni del welfare in Europa e specificamente in Italia; i fenomeni della povertà e della disuguaglianza; i flussi immigratori e il loro impatto sulle istituzioni del welfare; gli effetti delle tendenze demografiche e i cambiamenti nel mercato del lavoro; la situazione, le prospettive e le possibilità d’intervento relative al nostro sistema pensionistico pubblico e privato.
Le analisi sono accompagnate da valutazioni e proposte che interagiscono con il dibattito economico, politico e sociale.
Il gruppo degli Autori è costituito da studiosi ed esperti che si occupano di welfare a livello accademico e di policy, in ambito nazionale e comunitario.

Oltre ad essere uno strumento di lavoro per studiosi e operatori del settore, il Rapporto - per la sua organizzazione espositiva - si rivolge a tutti coloro, anche non esperti, che su questi temi di grande attualità intendono farsi un’idea più chiara e meno convenzionale di quella che, spesso strumentalmente, viene offerta dal dibattito politico e giornalistico.

Felice Roberto Pizzuti è Professore Ordinario di Politica economica nella Facoltà di Economia «Sapienza», Università di Roma. È autore di molti libri e articoli scientifici e giornalistici pubblicati in Italia e all’estero sullo stato sociale e sulle sue interconnessioni con la globalizzazione. Da diversi anni è anche impegnato in indagini sistematiche sull’evoluzione qualitativa e quantitativa del welfare state e dei suoi rapporti con l’economia italiana.

Indice (formato PDF)