|
La schedatura riguarda il materiale catalogato al Centro Documentazione
del Gruppo Solidarietà
fino a dicembre 2004.
MINORI
AA.VV.
I BAMBINI E GLI ADOLESCENTI NEGLI ISTITUTI PER MINORI
ISTITUTO DEGLI INNOCENTI, FIRENZE 2005, pp. 259, €..
AA.VV.
IL GRANDE LIBRO DEI DIRITTI
SONDA, CASALE MONFERRETO 2004, pp. 191, €. 16,00.
Un libro sia per i bambini che per gli adulti, che inizia con Alice che
esce dal paese delle meraviglie per andare ad
esplorare il mondo reale. Un capitolo è specificamente dedicato alla Convenzione
dei diritti dei bambini, presentata anche secondo un testo più semplice
riscritto da alcuni bambini. L'ultima parte è dedicata all'educazione
ai diritti umani, con molte schede didattiche.
AA.VV.
IL PROCESSO PENALE DEI MINORI: QUALE RIFORMA PER QUALE GIUSTIZIA
GIUFFRE', MILANO 2004, pp. 210, €. 16,00.
Un confronto sulla riforma del processo penale minorile. L'approccio è
decisamente critico: "cambiare il processo perché c'è un'emergenza criminale
è come voler curare la febbre cambiando il termometro". Peraltro di una
riforma c'è bisogno, perché nell'attuale processo penale minorile troppo
spesso si smarrisce il binario della legalità processuale e della presunzione
di non colpevolezza per approdare ad una decisione imprevedibile che accerta
sostanzialmente le caratteristiche personologiche del soggetto.
ATTENNI MARINA, SCORZA PAOLA
LA TUTELA DEL MINORE NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO
LA TRIBUNA, PIACENZA 2002, pp. 222, €. 20,00.
La normativa vigente in tema di separazione e divorzio è volta a salvaguardare
anzitutto la posizione dei minori;
l'attuale sistema processuale, tuttavia, non appare del tutto coerente
con tale principio, in quanto tende ad esasperare le angosce ed i sentimenti
di fallimento di tutte le parti in causa là dove sarebbero necessarie
forme di negoziazione e di mediazione extragiudiziali.
BADALONI PIERO, BOZZETTO BRUNO
IL LIBRO DEI DIRITTI DEI BAMBINI
GRUPPO ABELE, TORINO 1991, pp. 127, €. 13,43.
Nonostante l'impegno di organismi, genitori e insegnanti, i dieci diritti
fondamentali del bambino sanciti della
Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo, approvata dall'ONU nel 1959,
stentano ad entrare nella scuola e nella famiglia italiana. Questo volume
è stato studiato per consentire una didattica corretta, agile ma anche
'curiosa' di tale argomento impegnato ed impegnativo. Ciascun diritto
enunciato è commentato da una fiaba, illustrato da immagini incisive e
infine accompagnato da casi di cronaca quotidiana, che rendono conto dell'esistenza,
violazione e lotta nel mondo per il rispetto dei diritti del bambino.
In appendice sono riportati i testi della Dichiarazione (1959) e del recente
Progetto di Convenzione sui Diritti dell'infanzia (1986) adottato dall'ONU,
con una guida didattica e una proposta per le scuole dell'UNICEF.
BARBERO AVANZINI BIANCA
GIUSTIZIA MINORILE E SERVIZI SOCIALI
ANGELI, MILANO 2003, pp. 390, €. 25,50.
Il volume si occupa della tutela del minore che si trovi in una situazione
familiare rischiosa o incapace di soddisfare le sue esigenze; vengono
analizzati i passaggi fondamentali del diritto di famiglia individuando
le competenze degli organi giudiziari e dei servizi sociali nell'intervento
a favore del minore e nella determinazione delle situazioni in cui tale
intervento risulti necessario. Le indicazioni - teoriche e pratiche -
si propongono come supporto al lavoro degli
operatori della magistratura della famiglia ed di educatori ed assistenti
sociali.
BOBBIO ANDREA
PEDAGOGIA DELL'INFANZIA
LA SCUOLA, BRESCIA 2002, pp. 170, €. 15,00.
Il libro riflette sugli attuali scenari del concetto pedagogico di infanzia,
in rapporto alle profonde trasformazioni
della società che hanno modificato i processi di interazione culturale
e le dinamiche familiari. Ci si interroga sulla
possibilità di garantire il rispetto dei diritti del bambino elaborando
processi formativi che realizzino una mediazione
tra tecnologia, famiglia, scuola e reali bisogni del bambino. Vengono
inlotre commentate alcune convenzioni internazionali sui diritti del fanciullo.
BOBBIO ANDREA, ZANI GIAN LEONARDO
CULTURE DELL'INFANZIA
LA SCUOLA, BRESCIA 2001, pp. 207, €. 19,00.
La prima parte del volume analizza gli studi di Piaget, Vigotskij, Bruner
e Gardner, che hanno evidenziato più di altri il ruolo imprescindibile
dell'educazione nella formazione della persona e consegnato all'adulto
responsabilità impegnative ed inedite. La seconda parte documenta il fenomeno
per cui, al di là di una falsa centralità del bambino, l'infanzia è spesso
abbandonata, oppressa e tradita; anche perché le enunciazioni dei diritti
dei bambini tardano ad affermarsi nella pratica e il cammino per costruire
una cultura universalistica del'infanzia appare ancora molto lungo.
CAMAIONI LUIGIA
LA PRIMA INFANZIA
IL MULINO, BOLOGNA 1996, pp. 263, €. 13,43.
Questo volume, già pubblicato nel 1980, si presenta in una nuova edizione
più completa ed aggiornata. La struttura del libro è la stessa, ma i contenuti
sono più ricchi grazie al contributo delle ricerche più recenti. L'argomento
trattato è lo sviluppo psicologico dei bambini nei primi tre anni di vita
e ogni capitolo rivolge la propria attenzione ad una diversa area dello
sviluppo. Di particolare interesse è il capitolo in cui l'autore presenta
il bambino prima ancora che come soggetto soggetto individuale, come soggetto
storico che rispecchia le caratteristiche socio-culturali di una determinata
epoca.
CAMAIONI LUIGIA (A CURA DI)
MANUALE DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
IL MULINO, BOLOGNA 1996, pp. 494, €. 25,82.
Questo volume è il primo manuale di psicologia dello sviluppo scritto
da autori italiani e che si interessa di tutto
l'arco di vita di un uomo, dalla nascita alla senilità. Con lo scopo di
spiegare tutte le fasi dello sviluppo psicologico
di un individuo, gli autori hanno diviso il testo in nove unità, ognuna
delle quali tratta di una particolare funzione
psicologica: intelligenza, linguaggio ecc.... Ogni unità si sofferma sulle
diverse fasi evolutive, cercando di spiegare ed evidenziare la natura
di ogni cambiamento, in particolare alla luce delle più recenti ricerche
effettuate in questo
settore.
CAMAIONI LUIGIA, AURELI TIZIANA, PERUCCHINI PAOLA
OSSERVARE E VALUTARE IL COMPORTAMENTO INFANTILE
IL MULINO, BOLOGNA 2004, pp. 200, €. 16,00.
L'osservazione è uno strumento fondamentale per la conoscenza dello sviluppo
del bambino. La prima parte del manuale analizza il significato dell'osservazione
del comportamento del bambino nella psicologia dello sviluppo, prendendo
in considerazione le caratteristiche di questo metodo d'indagine (i diversi
tipi ed ambiti di utilizzazione) e le fasi applicative della tecnica osservativa.
Nella seconda fase vengono descritti i diversi strumenti di valutazione
in riferimento allo sviluppo - cognitivo, - comunicativo e linguistico,
sociale e interpersonale del bambino.
CAMAIONI LUIGINA, BASCETTA CRISTINA, AURELI TIZIAN0
L'OSSERVAZIONE DEL BAMBINO NEL CONTESTO EDUCATIVO
IL MULINO, BOLOGNA 2003, pp. 155, €. 10,80.
Il libro offre una panoramica delle metodiche e delle tecniche di osservazione
sistematica sul campo e presenta uno strumento specifico di osservazione
del bambino nel contesto educativo, precisando i possibili usi dello strumento
e illustrando una sua applicazione. In appendice gli esempi di protocollo
di osservazione.
CAMPANATO GRAZIANA, ROSSI VITTORIO
MANUALE DELL'ADOZIONE NEL DIRITTO CIVILE PENALE, DEL LAVORO AMMINISTRATIVO,
TRIBUTARIO
CEDAM, PADOVA 2003, pp. 737, €. 57,00.
Il libro, che si apre con una premessa di inquadramento storico, si propone
come guida completa ed aggiornata del diritto in tema di affidamento e
adozione. Vengono affrontati i diversi aspetti legati all'adozione - nazionale
e internazionale - (civili, penali, amministrativi, tributari, i sistemi
internazionali, problematiche etiche e psicologiche . . .). Di ogni argomento
viene illustrata la normativa vigente confrontandola con quelle precedenti;
la trattazione è completata da richiami alla giurisprudenza e dati statistici.
CARINI A., PEDROCCO B. M. T., SOAVI G. (A CURA DI
L'ABUSO SESSUALE INTRAFAMILIARE
CORTINA, MILANO 2001, pp. 411, €. 26,86.
Negli ultimi anni è diventata un'esigenza sempre più impellente quella
di approfondire il problema dell'abuso sui bambini, capirne le ragioni,
valutarne l'entità e studiare possibili interventi pensando anche in termini
di precauzione. In questo volume vengono chiamati in causa i diversi operatori
coinvolti in casi di abuso, per proporre un confronto e capire come poter
seguire meglio il bambino dal momento della rivelazione, all'accertamento
medico fino al giudizio e alla terapia. Il libro si conclude con l'elenco
dei centri che in Italia si occupano di questo problema e un approfondimento
sulle leggi, nazionali e regionali, emanate per tutelare i minori.
CHICOINE J.F., GERMAIN P., LEMIEUX J.
GENITORI ADOTTIVI E FIGLI DEL MONDO
ERICKSON, GARDOLO DI TRENTO 2004, pp. 276, €. 15,90.
Il volume, ha per oggetto l'adozione internazionale: si apre con un'introduzione
sull'abbandono dei bambini, sulla pratica dell'adozione e sulle caratteristiche
della famiglia che decide di accogliere il minore. Vengono descritte le
diverse fasi del processo - esami medici all'arrivo del bambino per valutare
lo stato di salute, adattamento nella nuova famiglia, disturbi dello sviluppo,
accoglienza nella scuola -: scritto in modo comprensibile ma puntuale
si rivolge a genitori adottivi (o futuri tali) ed operatori del settore.
CORSARO WILLIAM A.
LE CULTURE DEI BAMBINI
IL MULINO, BOLOGNA 2003, pp. 314, €. 22,00.
I bambini sono anche agenti attivi della propria crescita ed hanno una
loro "cultura", una specifica esperienza del mondo e degli altri. L'osservazione
delle pratiche di gioco consente di illustrare i valori e le preoccupazioni
che connotano le pratiche dei bambini, fornendo spunti importanti alla
discussione sul "futuro dell'infanzia".
CUNNINGHAM HUGH
STORIA DELL'INFANZIA
IL MULINO, BOLOGNA 1997, pp. 239, €. 16,53.
La posizione e il ruolo del bambino all'interno della famiglia e della
società sono cambiate in maniera significativa
negli ultimi secoli. Fino all'età moderna, infatti, i bambini erano visti
come dei piccoli adulti immaturi; solo con
Rousseau e l'illuminismo si è fatta strada l'idea della necessità di proteggere
i piccoli e le loro peculiarità. Ulteriori
sviluppi verso il riconoscimento dell'identità infantile si sono avuti
nell'ottocento, ma è solo con il nostro secolo che
al bambino sono stati riconosciuti i pieni diritti di un individuo che
svolge un ruolo preciso nella società e che deve
avere la possibilità di maturare una personalità forte con l'aiuto e la
protezione degli adulti che lo circondano.
DELL'ANTONIO ANNAMARIA
LA CONSULENZA PSICOLOGICA PER I MINORI
CAROCCI, ROMA 2002, pp. 109, €. 8,20.
Una guida all'analisi delle problematiche che caratterizzano il vissuto
dei minori, le loro esperienze, il loro modo di
relazionarsi con gli adulti, in funzione delle consulenze che sempre più
spesso i Giudici richiedono per disporre sulla situazione dei minori che
vivono in condizioni di disagio familiare o di minori contesi tra i genitori.
Il libro delinea i principali problemi ed offre indicazioni sulle tecniche
che possono essere adottate.
DÈTTORE DAVIDE, FULIGNI CARLA
L'ABUSO SESSUALE SUI MINORI
MC GRAW-HILL, MILANO 1999, pp. 454, €. 28,00.
Il libro è un manuale completo sul tema delicato dell'abuso sessuale sui
minori. Nella prima parte propone un'analisi approfondita delle modalità
di intervento con le vittime di abuso: l'esame medico, la valutazione
del comportamento del bambino con sospetto di abuso sessuale e le diverse
strategie di intervento con le piccole vittime. Nella seconda parte vengono
descritti criteri di valutazione e trattamenti terapeutici rivolti agli
abusatori.
DI PIETRO PAOLA
TUTTO SU IL MIO BAMBINO
RED, MILANO 2003, pp. 155, €. 13,50.
Una guida scritta da specialisti in modo chiaro e comprensibile per i
genitori che si trovano ad affrontare i dubbi e i
problemi quotidiani durante il primo anno di vita del proprio figlio.
Indicazioni e consigli utili (con immagini e schede
riassuntive) per fornire alle neo mamme e ai neo papà gli strumenti utili
per assistere il bambino/a: allattamento,
svezzamento, igiene del bambino, malattie frequenti, sono solo alcuni
dei temi affrontati. In appendice un dizionario dei disturbi e delle possibili
cure naturali.
FABRE NICOLE
A ME NON PIACE SEPARARMI
SCIENTIFICHE MAGI, ROMA 2003, pp. 111, €. 12,00.
La separazione è un momento fondamentale nella crescita di ogni individuo,
evento doloroso ma indispensabile per la definizione della propria identità.
Il libro spiega come i bambini affrontano le separazione e quale valore
ne
attribuiscono (dalla perdita di un familiare o di un animale, al divorzio
dei genitori, al trasloco ...): l'analisi di
alcuni casi clinici è arricchita da commenti e consigli rivolti ai genitori
per aiutare i piccoli a vivere la separazioni
che inevitabilmente incontreranno.
FABRE NICOLE
LE FERITE DELL'INFANZIA
SCIENTIFICHE MAGI, ROMA 2001, pp. 113, €. 12,40.
Le ferite dell'infanzia, talvolta conosciute ed evidenti, altre volte
nascoste od incomprese, fanno parte della vita dei
bambini. Lutti, separazioni, partenze, malattie, rapporti difficili o
conflittuali causano ferite di tanti tipi. Questo
libro vuol essere un duplice invito. Da un lato, può permetterci di avventurarci
dove non entriamo mai, forse per mancanza di attenzione, per paura o perché
semplicemente la vita ci chiama altrove. Dall'altro lato, se siamo coinvolti
insieme al bambino in ciò che lo fa soffrire, potremo meglio riflettere,
comprendere e superare queste ferite.
FINOCCHIARO ALFIO, FINOCCHIARO MARIO
ADOZIONE E AFFIDAMENTO DEI MINORI
GIUFFRE', MILANO 2001, pp. 176, €. 14,46.
Commento alla disciplina della L. 149/2001 e del D.L. 150/2001 sull'adozione
e affidamento dei minori, disciplina che, pur presentandosi ancora non
ben coordinata con le altre norme vigenti, introduce alcune importanti
novià rispetto alla vecchia legge. Il volume intende dunque evidenziare,
alla luce ella dottrina e della giurisprudenza, "sotto quali profili e
in quali limiti" la nuova normativa possa risultare effettivamente applicabile.
FOTI CLAUDIO (A CURA DI)
L'ASCOLTO DELL'ABUSO E L'ABUSO NELL'ASCOLTO
ANGELI, MILANO 2003, pp. 349, €. 22,50.
L'ascolto dei minori vittime di abuso sessuale è un momento molto delicato
e difficile, perchè senza le competenze e la necessaria capacità di identificarsi
emotivamente con l'abusato, si rischia di cadere nell'abuso dell'ascolto
impedendo al bambino di raccontare quello che è realmente accaduto. Il
libro affronta il tema dell'ascolto dell'abuso sui minori, prendendo in
considerazione tecniche di ascolto empatico applicabili dagli operatori
in ambito clinico, giudiziario e sociale.
GALLINA MARGHERITA
LAVORARE CON LA LEGGE 285/1997
CAROCCI, ROMA 2003, pp. 181, €. 17,50.
La legge 285/1997 riconosce il ruolo peculiare della famiglia nella promozione
del benessere e della coesione sociale e in quanto tale deve essere aiutata
e tutelata attraverso una rete di interventi di sostegno. Il libro approfondisce
il ruolo dei servizi sociali nell'assistenza ai bambini e alle loro famiglie,
analizzando in particolare un modello di intervento di educazione familiare
per il sostegno alla genitorialità, presentandone strumenti, metodologia
e indicazioni pratiche per la progettazione.
GHEZZANI NICOLA
CRESCERE IN UN MONDO MALATO
ANGELI, MILANO 2004, pp. 124, €. 14,00.
Nel mondo contemporaneo i bambini sono fatti oggetto di conflitti sempre
più evidenti per quanto riguarda il sistema di valori a cui riferire i
propri comportamenti. Il risultato è che aumenta l'incidenza della loro
sofferenza psicologica, che può manifestarsi in ansie, fobie, disturbi
alimentari, dipendenze... L'individuo dominato dall'ideologia neoliberista
è perseguitato fin da bambino dall'angoscia di non essere all'altezza;
ma il bambino è anche specchio del mondo che lo ospita, e in questo senso
è capace di rivelare grandi verità.
GORDON THOMAS
NÉ CON LE BUONE NÉ CON LE CATTIVE
LA MERIDIANA, MOLFETTA 2002, pp. 177, €. 15,50.
L'imposizione della disciplina spesso è causa piuttosto che rimedio dei
comportamenti indesiderati da parte dei giovani. La radice del problema
è nei comportamenti educativi interpretati dagli adulti, che si ispirano
all'imposizione autoritaria oppure all'indifferenza lassista. L'apprendimento
di efficaci alternative alla disciplina punitiva significa fornire un
"contributo alla costruzione di una società autenticamente democratica".
GUIDETTI VINCENZO (A CURA DI)
FONDAMENTI DI NEUROPSICHIATRIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
IL MULINO, BOLOGNA 2005, pp. 357, €. 25,00.
GULOTTA GUGLIELMO, CUTICA ILARIA
GUIDA ALLA PERIZIA IN TEMA DI ABUSO SESSUALE E ALLA SUA CRITICA
GIUFFRE', MILANO 2004, pp. 288, €. 19,50.
Il libro raccoglie esperienze scientifiche e professionali in materia
di abuso sessuale nei confronti di bambini, in cui
l'accusato è una persona non estranea alla vittima. La prima parte del
volume offre un inquadramento del fenomeno degli abusi sessuali; la seconda
parte valuta i pericoli di una visione preconcetta del fenomeno e critica
molte modalità di indagine psicologica e giudiziaria; la terza parte descrive
passo passo come le perizie andrebbero eseguite per essere ineccepibili
sotto il profilo metodologico. In appendice ulteriori indicazioni pratiche.
JAMES ALLISON, JENKS CHRIS, PROUT ALAN
TEORIZZARE L'INFANZIA
DONZELLI, ROMA 2002, pp. 200, €. .
Il libro raccoglie studi sociologici e antropologici sull'infanzia delineando
il ruolo del bambino nelle teorie sociali.
La ricerca si basa su diversi concetti-chiave: il rapporto dell'infanzia
con lo spazio, con il tempo, con il gioco e con
il corpo; viene inoltre presentata un'analisi comparativa dell'idea di
bambino nelle diverse società e culture chiedendosi se si può parlare
di un concetto unitario di infanzia e identificando anche differenze di
approcci epistemologici negli studi sull'infanzia.
JANSSEN CRISTINA
L'EDUCATORE NELLA CASA DEL BAMBINO
AMBROSIANA, MILANO 2002, pp. 122, €. 11,50.
Viene illustrato un progetto di intervento educativo con i minori, il
sostegno educativo domiciliare, evidenziando le
potenzialità di questo lavoro che si propone di mantenere il bambino in
situazione di difficoltà nel contesto familiare. Il libro riflette sugli
obiettivi del progetto, le possibili situazioni destinatarie, le modalità
di progettazione e
realizzazione, riportando le esperienze di alcuni comuni che l'hanno sperimentato.
LA ROSA ELENA
TUTELA DEI MINORI E CONTESTI FAMILIARI
GIUFFRE', MILANO 2005, pp. 417, €. 32,00.
LAZZARINI CARMINE, MUSTACCHI CLAUDIO (A CURA DI)
NELL'ORTO DEI DIRITTI
ANGELI, MILANO 2004, pp. 144, €. 15,00.
Il contratto sociale va rinnovato con ogni individuo che nasce; si tratta
proporre al bambino un diritto appreso
nell'azione e affermato nel dialogo fra bambini e con gli adulti. Il libro
presenta diversi percorsi di ricerca e
comunicazione, che vanno dalla riappropriazione dei luoghi di vita dei
minori alla possibilità di esprimersi e crescere nell'autostima e nella
difesa da ogni forma di molestia.
MACCALINI A., DI BERARDO G., VIGLIANI C. (A CURA)
QUALE COMUNITA' PER QUALE MINORE
ANGELI, MILANO 2003, pp. 208, €. 15,00.
MANUZZI PAOLA
PEDAGOGIA DEL GIOCO E DELL'ANIMAZIONE
GUERINI E ASSOCIATI, MILANO 2002, pp. 199, €. 14,00.
"Il gioco sollecita l'attenzione di chi educa al pensiero narrativo e
alla creatività come snodo nella formazione della
identità dei bambini e delle bambine". Il volume indica riferimenti teorici
e presenta riflessioni problematiche sulla
tematica del gioco, anche con riferimenti di carattere letterario e cinematografico;
fornisce inoltre una serie di
indicazioni metodologico-operative per la progettazione e la conduzione
delle attività.
MILIOTTI ANNA GENNI
L'ADOZIONE OGGI: UN OBIETTIVO RAGGIUNGIBILE
ANGELI, MILANO 2003, pp. 217, €. 18,00.
NODDINGS NEL
EDUCAZIONE E FELICITÀ
ERICKSON, GARDOLO DI TRENTO 2004, pp. 274, €. 18,00.
ORFANELLI GIUSEPPE, TIBERIO ANTONIO
L'INFANZIA VIOLATA
ANGELI, MILANO 2003, pp. 138, €. 10,50.
Il libro approfondisce diversi aspetti del problema pedofilia; si apre
con excursus storico che ricostruisce il il ruolo
della pedofilia nei secoli; vengono poi definiti i profili della personalità
dell'abusatore e dell'abusato, spiegando comeil pedofilo riesce a conquistare
la vittima. Nella parte centrale si analizza il percorso diagnostico del
minore abusato (la segnalazione dei sospetti, la rilevazione, la diagnosi
medica e psicologica). In conclusione una panoramica sulla normativa nazionale
e sui servizi e le associazioni che si occupano di intervento in caso
di abuso.
PALERMO FABRIS ELISABETTA, PRESUTTI ANTONELLA
DIRITTO E PROCEDURA PENALE MINORILE
GIUFFRE', MILANO 2002, pp. 606, €. 50,00.
Quinto volume del trattato di diritto di famiglia diretto da P.Zatti,
illustra il sistema della giustizia penale minorile
nella sua specificità, in particolare per ciò che riguarda le risposte
istituzionali alla criminalità minorile. Si
sofferma inoltre su tutti gli strumenti di tutela processuale penale che
caratterizzano il processo a carico di imputati
minorenni rispetto al procedimento ordinario.
PALOMBA FEDERICO
IL SISTEMA DEL PROCESSO PENALE MINORILE
GIUFFRE', MILANO 2002, pp. 616, €. 39,00.
Terza edizione, aggiornata con la legislazione e la giurisprudenza del
2001, dell'opera che illustra elementi,
presupposti, principi, istituti e fasi procedimentali del nuovo processo
penale minorile. Una particolare attenzione è
dedicata anche alla posizione dell'imputato e degli altri soggetti che
intervengono nel procedimento ed alle interazioni operative tra tali soggetti.
Al volume è stato altresì aggiunto un capitolo sulle tendenze evolutive
della delinquenza minorile e del processo.
PANICO ANTONIO, SIBILLA MARINELLA (A CURA DI)
PIANETA MINORI
ARMANDO, ROMA 2001, pp. 157, €. 12,50.
La legge 285/97 favorisce una riflessione sul pianeta minori che vede
il soggetto al centro dell'attenzione dell'analisi e delle proposte operative,
a differenza di quanto in genere avviene nella constatazione dell'escalation
di eventi criminosi compiuti o nella denuncia di abusi sessuali subiti
da minori. Il volume offre una panoramica generale sulla condizione del
minore nella realtà odierna e si occupa di aspetti specifici quali le
politiche sociali, la comunicazione, i diritti umani, il lavoro, la salute,
la vita e i diritti del bambino non nato.
PELLAI ALBERTO
LE PAROLE NON DETTE
ANGELI, MILANO 2004, pp. 160, €. 16,00.
l libro si propone di fornire a genitori ed educatori strumenti per prevenire
l'abuso sessuale sui minori e affrontare il
difficile compito di parlare di sessualità e abusi di carattere sessuale
con i bambini. . La prima parte introduce il
problema, illustrandone la diffusione, le sue conseguenze sulle vittime;
la seconda parte presenta schede operative per interventi educativi in
famiglia e a scuola per aiutare i piccoli a difendersi dall'abuso sessuale.
PETRONE MARINA
IL DIRITTO DELL'ADOTTATO ALLA CONOSCENZA DELLE PROPRIE ORIGINI
GIUFFRE', MILANO 2004, pp. 100, €. 9,00.
PETTER GUIDO
IL BAMBINO VA A SCUOLA
IL MULINO, BOLOGNA 2004, pp. 131, €. 8,00.
L'autore ripercorre le varie tappe del cammino scolastico dalla scuola
dell'infanzia fino alla fine di quella elementare, soffermandosi sui passaggi
fondamentali dello sviluppo cognitivo, affettivo, sociale morale dell'età
infantile. Il testo fornisce utili indicazioni a genitori ed insegnanti.
PICOZZI MASSIMO, MAGGI MICHELE
PEDOFILIA NON CHIAMATELO AMORE
GUERINI E ASSOCIATI, MILANO 2003, pp. 211, €. 16,50.
Il testo affronta diversi aspetti della pedofilia: dopo aver definito
la pedofilia vengono presentati alcuni dati
statistici e metodi di classificazione, seguiti da un inquadramento storico
del fenomeno. Attraverso il commento di
alcune storie di vittime e di pedofili viene affrontato l'aspetto psicologico,
emotivo. Nella parte conclusiva viene
approfondita la legislazione in materia, le strategie operative nelle
indagini della polizia, gli interventi terapeutici
col minore vittima di abuso sessuale e i possibili trattamenti nell'approccio
al pedofilo.
RUSCELLO FRANCESCO
LA TUTELA DEL MINORE NELLA CRISI CONIUGALE
GIUFFRE', MILANO 2002, pp. 344, €. 23,00.
Il conflitto tra coniugi può ripercuotersi negativamente sullo sviluppo
della personalità dei figli, per cui la tutela
della situazione del minore nella crisi coniugale rappresenta la preoccupazione
principale del legislatore italiano ed
europeo. Alla luce del diritto il minore va considerato "non più quale
"oggetto" di contesa ma quale soggetto da tutelare nella sua dignità e
nello sviluppo della sua personalità".
SPELTINI GIUSEPPINA
MINORI, DISAGIO E AIUTO PSICOSOCIALE
IL MULINO, BOLOGNA 2005, pp. 358, €. 23,50.
TAGLIABUE ANTONELLA
LA SCOPERTA DELLE EMOZIONI
ERICKSON, GARDOLO DI TRENTO 2003, pp. 143, €. 13,00.
L'aumento di interesse per la dimensione emotiva del bambino si può notare
anche nei programmi di insegnamento scolastico. Il libro - rivolto a genitori
ed insegnanti - propone un itinerario di accompagnamento del bambino alla
scoperta delle proprie emozioni attraverso la danza, il contatto corporeo,
la respirazione, la visualizzazione ...
|
|