![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Marche. Covid-19. Indirizzi per gestione strutture residenziali e diurne (Dgr 962/22) La delibera revoca (finalmente) le dgr 685-20 e 600-2020. Le disposizioni, valide fino al 31.12.2022, riguardano tutti servizi diurni e residenziali sanitari, sociosanitari e sociali, compresi i posti ospedalieri di riabilitazione e lungodegenza. Per quanto riguarda la gestione di ospiti positivi all'interno delle residenze (compresa la definizione di focolaio) si rimanda alla determina ASUR, 410 del 31 maggio 2022. Per le modalità di accesso/ricovero nelle strutture si veda il punto 2.1.1. Per gli accessi dei familiari e visitatori si richiamano le indicazioni del Ministero della Salute del 10 giugno 2022 (assicurazione di visite giornaliere, criteri per eventuali restrizioni. Vedi anche QUI e La norma e il suo contenuto. Sulle visite nella residenza anziani "Mordini"). Il punto 4 riguarda sia Centri diurni che residenziali. Il 5, specificatamente dedicato ai diurni. Questo l'indice dei contenuti. 1.Misure generali di prevenzione e protezione dal contagio da Covid-19. Vedi le altre norme regionali nelle Rassegne legislative bimestrali. Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali. La pubblicazione delle norme della regione Marche richiede un lavoro sistematico quotidiano sia per la ricerca che per la pubblicazione in unico file pdf scaricabile. Per questo lavoro il Gruppo Solidarietà non riceve alcun sostegno. Se lo ritieni importante e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.
. Data di pubblicazione: 28/07/2022 Numero accessi: 442 - indietro - Apri il file in una nuova finestra |