![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Funzionamento Unità multidisciplinari disabilità. Le non risposte della Regione -
interventi
Disabilità. Funzionamento Unità multidisciplinari età evolutiva, età adulta Dotazione organica e tempi di attesa per la presa in carico. La risposta dell'assessore Saltamartini ad una interrogazione consiliare. Lo scorso 2 novembre il Gruppo Solidarietà (vedi sotto), ha inviato ai consiglieri regionali una proposta di interrogazione in tema di dotazione organica e funzionamento delle Unità multidisciplinari. In particolare la situazione dei tempi di attesa per la presa in carico delle Unità multidisciplinari età evolutiva (UMEE). Il 6 novembre è stata presentata una interrogazione da parte dei consiglieri del Partito Democratico. L’assessore alla sanità e servizi sociali Filippo Saltamartini ha risposto nella seduta del Consiglio regionale del 13 novembre. Nella scheda un commento ai dati presentati e all'intervento dell'assessore Saltamartini. * Le problematiche riguardano: - la dotazione organica delle Unità multidisciplinari. Quelle pubbliche sono collocate a livello di Distretto. Funzione assunta anche da alcuni Centri di riabilitazione accreditati. - I tempi di attesa, in particolare, per le UMEE per la valutazione e presa in carico. Funzioni che in molti casi sono propedeutiche all’accesso ai servizi o condizione per ricevere interventi e sostegni, compresi quelli in àmbito scolastico. Nella gran parte del territorio regionale si registrano fortissime criticità legate alla carenza di personale ed ai tempi di attesa per la valutazione e presa in carico. Una situazione che mette in evidenzia la profondità del disinvestimento regionale. Occorre ricordare che si tratta di funzioni che rientrano all’interno dei livelli essenziali delle prestazioni e come tali debbono essere assicurati. Una garanzia che non deve essere formale ma sostanziale. Per approfondire. Potenziamento servizi distrettuali di valutazione e presa in carico; - Valutazione e presa in carico. Le risposte della Regione; - Disabilità. Il collasso dei servizi distrettuali di valutazione e presa in carico; - SENZA VERGOGNA. Le Unità Multidisciplinari disabilità nel Distretto di Jesi; - Disabilità. Scheda normativa Marche su valutazione e presa in carico. Altri materiali in Osservatorio Marche Se apprezzi il nostro lavoro PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI. Clicca qui per ricevere la nostra newsletter. Data di pubblicazione: 02/11/2023 Numero accessi: 501 - indietro - Apri il file in una nuova finestra |