Data di pubblicazione: 21/10/2024
Numero accessi: 400

indietro

UNA RICHIESTA DI SOSTEGNO

Il nostro impegno si snoda in tante attività, alcune le puoi vedere nelle diverse sezioni del nostro SITO altre passano attraverso la nostra sede e il Centro Documentazione che oltre ad essere il luogo dove si svolge gran parte del lavoro, è anche punto di riferimento importante per molte persone. Dare continuità e stabilità alle attività richiede anche la presenza di personale retribuito, oltre che un coinvolgente impegno di volontari.

Le nostre attività  si sostengono per la gran parte con autofinanziamento. Per continuare e migliorare il lavoro di promozione, informazione, documentazione, tutela, abbiamo bisogno anche del tuo aiuto.

Confidiamo anche sul tuo SOSTEGNOQUI per una donazione  

Negli ultimi anni alcune attività del Gruppo Solidarietà hanno richiesto un significativo aumento del nostro lavoro.

Si tratta, nello specifico, della sistematica pubblicazione della  normativa della regione Marche e dei principali provvedimenti delle Aziende sanitarie territoriali. Non si tratta della mera pubblicazione delle norme emanate ma di una, sostanziale, vera e propria rassegna che collega le norme pubblicate con altre con cui hanno relazione. In alcuni casi contiene un abstract, in altri una vera e propria analisi.

Ad oggi sono circa 1500 i provvedimenti pubblicati. Collegato, in parte a questo lavoro c’è la sezione di Osservatorio Marche che analizza e commenta in maniera specifica alcuni provvedimenti regionali. Dal 2010 ad oggi ad esempio sono state elaborate oltre 500 schede.

Negli ultimi due anni, da quando abbiamo migliorato il nostro sito, abbiamo aumentato di oltre il 60% gli accessi e le pagine visualizzate, con una media di circa 3.000 pagine a settimana.

Si tratta di un lavoro di ricerca e sistematizzazione quotidiano di almeno due ore al giorno che coinvolge almeno 3 persone. Oltre alla ricerca, almeno il 90% delle norme richiede una successiva sistemazione al fine di facilitarne la lettura, unificando al testo del provvedimento gli eventuali allegati presenti. Negli ultimi mesi per facilitare la lettura degli atti, evidenziamo le parti più significative.

Un servizio che il Gruppo Solidarietà ha realizzato e organizzato negli anni ritenendolo importante sia ai fini della conoscenza e dell’analisi delle politiche regionali, sia per conoscere le opportunità offerte dalle norme regionali (e non solo). Come molti di voi sanno tutto il materiale è disponibile e scaricabile con accesso libero.

Un lavoro che nonostante abbia costi ridotti per l’attività svolta dai volontari, comunque ne ha e necessitano di essere coperti. Un lavoro completamente autofinanziato da parte del Gruppo Solidarietà.

Per questo chiediamo a quanti ne riconoscono il valore  e a chi lo utilizza con regolarità di sostenerlo attraverso un contributo economico.

Si tratta, riteniamo, di un patrimonio comune che sarebbe un peccato non mantenerlo accessibile o disperderlo. Dipende anche da te!

Puoi farlo con bonifico, PayPal, Carta di credito.

Grazie

Gruppo Solidarietà

www.grusol.it 


Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022