Data di pubblicazione: 10/07/2016
Numero accessi: 1411

indietro

Marche. I fondi sociali 2016 e la variazione di bilancio 2016-18


Gruppo Solidarietà - Osservatorio Marche, n. 55 del 10 luglio 2016

Lo scorso 21 giugno il Consiglio regionale ha approvato la legge di variazione di bilancio 2016-18. Il provvedimento integra la legge di bilancio 2016 (definito bilancio tecnico) e rimanda, a  completamento, alla legge di assestamento da approvare entro la fine dell’anno.

Con questa scheda continuiamo, in particolare, a porre l’attenzione  sul finanziamento degli interventi sociali “Quaderni Marche”. La vicenda non conclusa del fondo sociale regionale e nell’analisi, non facile, dei contenuti dei bilanci (Qui, Marche. I numeri del bilancio regionale, l’analisi delle norme riferite al 2016).

Cosa emerge, nella sostanza,  da questo bilancio riguardo il finanziamento degli interventi sociali per il 2016? Nella manovra (pari a 117 milioni per 2016) non sono presenti i fondi, che all’indomani dell’approvazione in giunta, a leggere il comunicato stampa  della Regione, sembravano dover essere presenti (si affermava: “La manovra inoltre consente di impiegare 70 milioni di euro complessivi per i sociale: riesce a confermare infatti i 60 milioni di euro e prevede un incremento di circa 10 milioni con i fondi europei che da quest’anno iniziano a finanziare questo settore”).

In realtà alla lettura della pdl della giunta non sembravano che tali fondi fossero presenti nella manovra, tanto che la “Campagna Trasparenza e diritti”, aveva chiesto gli opportuni chiarimenti. Nel  dibattito in aula, del quale riportiamo alcuni passaggi, il presidente e l’assessore al Bilancio assicurano che il finanziamento degli interventi sociali,   di circa 63 milioni di euro, verrà approvato con successiva, apposita, delibera.

Riportiamo di seguito, data l’importanza, i numeri forniti dall’assessore al Bilancio (1) , la tabella presente nella Dgr 1070/2015 (p. 8), nella quale si indicano le fonti di finanziamento degli interventi sociali e sociosanitari del 2015 (2). Il quadro dei finanziamenti regionali per specifici interventi nel triennio 2013/2015 (3).

LEGGI O SCARICA IL TESTO INTEGRALE NELL'ALLEGATO PDF


LA RICHIESTA DI SOSTEGNO del Gruppo Solidarietà 

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile  PUOI SOSTENERLO CON UNA DONAZIONE e con IL 5 x 1000.

Tutti gli approfondimenti di Osservatorio Marche.

Clicca qui per ricevere la nostra newsletter.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022