|     indietro 
      L'ascolto 
        che sana 
         
        Collana: paginealtre 
         Autore: J. C. Bermejo  
        Pagine: 136 
        ISBN: 88-89197-26-9 
        Prezzo: Euro 16,00 
       
       
         
         
        Introduzione  
        Ci sono momenti in cui non ascoltiamo ed altri in cui rimaniamo storditi 
        dalla troppa attenzione che abbiamo verso ciò che ascoltiamo. 
        Sicuramente non ascoltiamo abbastanza alcune voci che sussurrano dentro 
        di noi e che ci parlano di come stare meglio, di come essere più 
        felici, di come vivere più in pace con noi stessi o di come prenderci 
        cura del nostro corpo e del nostro spirito. Può darsi che non ascoltiamo 
        nemmeno in maniera dovuta le persone vicine, chi vive con noi, chi, con 
        le sue parole, con il suo silenzio, con i suoi movimenti e con tutto il 
        suo linguaggio non verbale, è possibile che ci parli di come si 
        sente, di chi è, di quello che desidera, di ciò che lo fa 
        soffrire, di quello che sogna, di quello che spera... 
        Forse – anzi, sicuramente è proprio così – non 
        ascoltiamo nemmeno coloro che vivono ai margini o, ancora, più 
        al di là dei margini, nei luoghi di non-vita, di esclusione, di 
        povertà, di silenzio e di oppressione.  
        Il fatto è che ascoltare è veramente difficile. Farlo realmente 
        produce un certo panico o vertigine.  
        Significa rischiare di incontrarci con un’altra persona distinta: 
        con se stessi. Incontrarsi davvero può perturbare il nostro regolato 
        benessere di persone che sopravvivono in un viaggio senza meta.  
        “Vivere ascoltando” significa mettersi in gioco per la comunione, 
        lasciarsi sorprendere, appassionarsi alla prossimità. “Vivere 
        ascoltando” significa scommettere di essere fedele all’insegnamento 
        della realtà. Che insegnamento! Insegna con la sua schiacciante 
        verità, invitando... al realismo, ad essere svegli, a constatare 
        come sono le cose nella loro bellezza e nella loro bruttezza, alla contemplazione 
        delle meraviglie del mondo e al rifiuto dell’ingiustizia o dell’oppressione 
        di alcuni ai danni di altri. Essere fedeli all’insegnamento della 
        realtà provoca creatività. Libera la solidarietà 
        a partire dall’intelligenza del cuore. La fedeltà alla realtà 
        muove più facilmente l’energia dei sentimenti in grado di 
        risvegliare i valori che la ragione, di per se stessa, non sempre scopre 
        o mette in moto. Questo libro è nato dall’ascolto e dalla 
        riflessione. Dall’ascolto di me stesso, da quello che mi succede 
        quando mi avvicino alla sofferenza, dalla riflessione che mi genera l’incontro 
        con il dolore altrui e dall’eco che ha in me. In queste pagine il 
        lettore può trovare continuità con quanto ha potuto leggere 
        in Relacion de ayuda. En el misterio del dolor (San Pablo 1996) e Humanizar 
        el encuentro con el sufrimiento (Desclée de Brouwer 1999), perché 
        la struttura del libro viene conservata: capitoli brevi che nascono dalla 
        riflessione di un’esperienza di incontro con una situazione di particolare 
        sofferenza. La seconda parte però ha un’altra natura. All’interno 
        di un gruppo multidisciplinare, mediante posta elettronica e con il trascorrere 
        dei giorni, siamo andati tessendo una “tavola rotonda” sul 
        tema della sofferenza, visto dal punto di vista della fede, con la finalità 
        di generare un pensiero dinamico su un argomento tanto controverso ed 
        il cui risultato è rimasto scolpito in queste pagine.  
        Se è certo che l’ascolto ha un potere terapeutico, spero 
        che la lettura di questo libro risulti una salutare esperienza per chi 
        è interessato al prossimo e tenta di comprendere il proprio mondo 
        interiore, riflettere con lui e su di lui cercando il miglior modo di 
        uscire per andargli incontro.  
       
       |