Gruppo Solidarietà


Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page
Chi siamo
Osservatorio Marche
Centro Documentazione
Schede di approfondimento
Rivista Appunti
Banche Dati
Pubblicazioni
Documentazione politiche sociali
Eventi
Links utili

Aggiornamento bibliografico al 31 luglio 2002, n. 19

(indice schede bibliografiche)

La schedatura riguarda il materiale catalogato al Centro Documentazione del Gruppo Solidarietà nel periodo
1.06.2002 al 31.07.2002


Libri

Ambiente

  • DUNN SETH, IDROGENO, AMBIENTE, MILANO 2002, pp. 118, € 15,00.
  • MANGHI SERGIO, IL GATTO CON LE ALI, ASTERIOS, TRIESTE 2000, pp. 211, € 20,14.

Anziani

  • ARBIZZANI EUGENIO, DI GIULIO ROBERTO (A CURA DI), RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI, MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2002, pp. 293, € 35,00.
  • GREZZANA LUIGI G., ANDARE PENSANDO, POSITIVE PRESS, VERONA 2001, pp. 196, € 14,46.
  • MÉMIN CHARLOTTE, COMPRENDERE LA PERSONA UMANA, ELLE DI CI, CASCINE VICA-RIVOLI 2002, pp. 127, € 11,50.
  • TRABUCCHI M., BRIZIOLI E., PESARESI F. (A CURA DI), RESIDENZE SANITARIE PER ANZIANI, IL MULINO, BOLOGNA 2002, pp. 568, € 44,00.

Autonomie locali

  • ITALIA VITTORIO (A CURA DI), I SERVIZI PUBBLICI LOCALI, GIUFFRE', MILANO 2002, pp. 774, € 62,00.

Carcere

  • AA.VV., PUGNI NEL MURO, BERTI, PIACENZA 2001, pp. 127, € 7,00.
  • VERDE SALVATORE, MASSIMA SICUREZZA, ODRADEK, ROMA 2002, pp. 225, € 13,00.

Chiesa

  • BEAREZ CARAVAGGI BERNADETTE, DALLA SOGLIA DELLA SOFFERENZA, SERVITIUM, GORLE 2002, pp. 68, € 7,50.
  • BOFF LEONARDO, LA VOCE DELL'ARCOBALENO, CITTADELLA, ASSISI 2002, pp. 252, € 17,50.
  • DONATI PIERPAOLO, COLOZZI IVO (A CURA DI), RELIGIONE, SOCIETÀ CIVILE E STATO: QUALE PROGETTO?, DEHONIANE, BOLOGNA 2002, pp. 144, € 14,50.
  • RICCA PAOLO (A CURA DI), EUTANASIA, CLAUDIANA, TORINO 2002, pp. 102, € 6,50.
  • VAN DRIMMELEN ROB, ECONOMIA GLOBALE E FEDE, CLAUDIANA, TORINO 2002, pp. 222, € 14,00.
  • VATTIMO GIANNI, DOPO LA CRISTIANITÀ, GARZANTI, MILANO 2002, pp. 147, € 13,00.
  • ZUCCARO CATALDO, IL MORIRE UMANO, QUERINIANA, BRESCIA 2002, pp. 221, € 14,50.

Disagio giovanile

  • BARONE PIERANGELO, PEDAGOGIA DELLA MARGINALITÀ E DELLA DEVIANZA, GUERINI E ASSOCIATI, MILANO 2001, pp. 186, € 13,43.
  • CARTOCCI ROBERTO, DIVENTARE GRANDI IN TEMPO DI CINISMO, IL MULINO, BOLOGNA 2002, pp. 281, € 18,50.
  • CASTEGNARO A., MISSANELLI B., POZZOBON (A CURA DI), L'ORIENTAMENTO DIFFICILE, FONDAZIONE ZANCAN, PADOVA 2000, pp. 235.
  • CONFALONIERI EMANUELA, GRAZZANI GAVAZZI ILARIA, ADOLESCENZA E COMPITI DI SVILUPPO, UNICOPLI, MILANO 2002, pp. 148, € 10,50.
  • FORGET JEAN MARIE, QUESTI ADOLESCENTI CHE CI FANNO IMPAZZIRE, SCIENTIFICHE MAGI, ROMA 2002, pp. 157, € 13,00.

Disagio psichico

  • AA.VV., ASPETTI DELL'AGIRE PSICHIATRICO, GIUFFRE', MILANO 2002, pp. 105, € 6,50.
  • BOLOGNINI STEFANO, L'EMPATIA PSICOANALITICA, BOLLATI BORINGHIERI, TORINO 2002, pp. 225, € 22,00.
  • CANCRINI TONIA, UN TEMPO PER IL DOLORE, BOLLATI BORINGHIERI, TORINO 2002, pp. 192, € 22,00.
  • DE MASI FRANCO, IL LIMITE DELL'ESISTENZA, BOLLATI BORINGHIERI, TORINO 2002, pp. 146, € 18,00.
  • ECONOMI CLAUDIO, LA PEDAGOGIA DELLA SPERANZA, EMI, BOLOGNA 2002, pp. 125, € 9,50.
  • MONBOURQUETTE JEAN, CHE COSA VOGLIO DALLA VITA, PAOLINE, MILANO 2002, pp. 227, € 9,30.
  • ORIOLI WALTER, TEATRO COME TERAPIA, MACRO, DIEGARO DI CESENA 2001, pp. 275, € 12,90.

Famiglia

  • AA.VV., CON VOCE DIVERSA, GUERINI E ASSOCIATI, MILANO 2001, pp. 254, € 18,08.
  • DI NICOLA PAOLA (A CURA DI), PRENDERSI CURA DELLE FAMIGLIE, CAROCCI, ROMA 2002, pp. 233, € 17,60.
  • FRISANCO RENATO, MASTANTUONO ANTONIO (A CURA DI), FAMIGLIA, BISOGNI, TERRITORIO, CSV IL MELOGRANO, LARINO 2001, pp. 281.
  • GOZZOLI CATERINA (A CURA DI), LINGUAGGI TELEVISIVI E REALTÀ FAMILIARI, UNICOPLI, MILANO 2002, pp. 212, € 14,00.
  • GRECO ONDINA, IAFRATE RAFFAELLA, FIGLI AL CONFINE, ANGELI, MILANO 2001, pp. 223, € 17,50.
  • LA ROCCA ORAZIO, TUCCINARDI MARIRINA, I GIORNI DI ANTONIA, ANCORA, MILANO 2002, pp. 127, € 9,50.
  • MASTRONARDI VINCENZO MARIA, LA COMUNICAZIONE IN FAMIGLIA, ARMANDO, ROMA 2002, pp. 79, € 25,00.
  • SIVELLI BEPPE, VIAGGIO NELLA COPPIA, CITTADELLA, ASSISI 2002, pp. 135, € 9,50.

Handicap

  • BATTRO ANTONIO M., METÀ CERVELLO È ABBASTANZA, ERICKSON, GARDOLO DI TRENTO 2002, pp. 110, € 13,90.
  • GUERRA C., CADEI P., BATTISTONI N. (A CURA DI), A VOCE ALTA, JUNIOR, AZZANO SAN PAOLO 2002, pp. 236, € 21,80.
  • GUERRA LISI STEFANIA, PROGETTO PERSONA, ARMANDO, ROMA 2000, pp. 319, € 18,08.
  • MANNUCCI ANDREA, MANNUCCI GIULIA, ANCHE PER MIO FIGLIO DISABILE UNA SESSUALITÀ?, DEL CERRO, TIRRENIA 2002, pp. 144, € 17,50.
  • MOLINARI ENRICO, CLINICA PSICOLOGICA IN SINDROMI RARE, BOLLATI BORINGHIERI, TORINO 2002, pp. 241, € 18,00.
  • MONTINARI MASSIMO, AUTISMO. NUOVE TERAPIE PER MIGLIORARE E GUARIRE, MACRO, DIEGARO DI CESENA 2002, pp. 227, € 15,00.
  • PEREZ-PEREIRA MIGUEL, CONTI-RAMSDEN GINA, SVILUPPO DEL LINGUAGGIO E DELL'INTERAZIONE SOCIALE NEI BAMBINI CIECHI, JUNIOR, AZZANO SAN PAOLO 2002, pp. 173, € 19,80.
  • RIDOLFI PIERLUIGI (A CURA DI), I DISABILI NELLA SOCIETA' DELL'INFORMAZIONE, ANGELI, MILANO 2002, pp. 191, € 15,00.

Immigrazione

  • SHEHU NATASHA, L'ULTIMA NAVE, LA MERIDIANA, MOLFETTA 2001, pp. 119, € 12,91.
  • SOSSI FEDERICA, AUTOBIOGRAFIE NEGATE, MANIFESTOLIBRI, ROMA 2002, pp. 171, € 14,00.

Internazionale

  • AA.VV., CONTROIMPERO, MANIFESTOLIBRI, ROMA 2001, pp. 175, € 9,00.
  • AA.VV., LA QUALITA' DELLA VITA NEL MONDO, EMI, BOLOGNA 2001, pp. 204, € 12,50.
  • AA.VV., NO GLOBAL, ZELIG, MILANO 2002, pp. 447, € 14,50.
  • AA.VV., OBBLIGO DI REFERTO, FRATELLI FRILLI, GENOVA 2002, pp. 153, € 5,16.
  • ANNUNZIATO P., CALABRÒ A., CARACCIOLO € (A CURA DI), LO SGUARDO DELL'ALTRO, IL MULINO, BOLOGNA 2001, pp. 433, € 18,08.
  • ANTONINI CHECCHINO, ZONA GIALLA, FRATELLI FRILLI, GENOVA 2002, pp. 151, € 6,00.
  • CHIAPPERO MARTINETTI ENRICA, SEMPLICI ANDREA, UMANIZZARE LO SVILUPPO, ROSENBERG & SELLIER, TORINO 2001, pp. 222, € 13,00.
  • DOVIGO FABIO, CIASCUN PAESE È IL MONDO, EMI, BOLOGNA 2002, pp. 191, € 12,50.
  • EHRENREICH BARBARA, UNA PAGA DA FAME, FELTRINELLI, MILANO 2002, pp. 164, € 13,50.
  • LAURENTI F., FREDIANI C., VALLINOTO N., LE PAROLE DI PORTO ALEGRE, FRATELLI FRILLI, GENOVA 2002, pp. 152, € 6,00.
  • LEONI VON DOHNANYI GERMANA, OLIVA FRANCO, SOMALIA, RIUNITI, ROMA 2002, pp. 287, € 13,00.
  • MONTEVECCHI SILVIA, IL SOGNO OSTINATO, BERTI, PIACENZA 2001, pp. 189, € 7,24.
  • NASO PAOLO, GOD BLESS AMERICA, RIUNITI, ROMA 2002, pp. 190, € 12,00.
  • ONGARO SARA, LE DONNE E LA GLOBALIZZAZIONE, RUBBETTINO, SOVERIA MANNELLI 2001, pp. 94, € 6,20.
  • PIZZUTI NADIA, MILLE E UN GIORNO CON GLI AYATOLLAH, DATANEWS, ROMA 2002, pp. 181, € 9,30.
  • PRETTE MARIA RITA (A CURA DI), MAG4 E MAG6, SENSIBILI ALLE FOGLIE, DOGLIANI 2001, pp. 135, € 12,91.
  • ROTONDO ANNA, MAZZETTI MARCO (A CURA DI), IL CARRO DALLE MOLTE RUOTE, EDIZIONI DI TERRENUOVE, MILANO 2001, pp. 187, € 14,5.
  • SAMS GREGORY, FUORI DALLA NORMA, MACRO, DIEGARO DI CESENA 2002, pp. 261, € 12,00.
  • SAVERINO SACCARDI (A CURA DI), ISRAELE PALESTINA...DUE POPOLI, UNA TERRA..., COSPE, FIRENZE 2001, pp. 319.
  • SECCI ROBERTO, A SCUOLA DI SVILUPPO, ROSENBERG & SELLIER, TORINO 2001, pp. 189, € 10,80.
  • SGRENA GIULIANA, ALLA SCUOLA DEI TALEBAN, MANIFESTOLIBRI, ROMA 2002, pp. 174, € 9,50.
  • ZAYDN NASR ABU, ISLAM E STORIA, BOLLATI BORINGHIERI, TORINO 2002, pp. 231, € 23,00.

Minori

  • AA.VV., FIGLI E GENITORI DI NUOVO INSIEME: LA RIUNIFICAZIONE FAMILIARE, FONDAZIONE ZANCAN, PADOVA 2001, pp. 177, € 12,90.
  • AA.VV., I SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA, ISTITUTO DEGLI INNOCENTI, FIRENZE 2002, pp. 272.
  • AA.VV., QUARTIERI ANIMATI, COOPERATIVA MARZO 78, REGGIO CALABRIA 2001, pp. 122.
  • AA.VV., TRAS-FORMAZIONI IN CORSO, ISTITUTO DEGLI INNOCENTI, FIRENZE 2002, pp. 318.
  • ADAMO S.M.G., PORTANOVA F. (A CURA DI), GIOCO, JUNIOR, AZZANO SAN PAOLO 2002, pp. 102, € 10,33.
  • AUTORINO GABRIELLA, ZAMBRANO VIRGINIA, AFFIDAMENTI FAMILIARI, GIUFFRE', MILANO 2002, pp. 416, € 28,50.
  • BARILLA G., BENZO M., PORTA R., COSÌ GIOCANO I BAMBINI DEL MONDO, EMI, BOLOGNA 2001, pp. 95, € 6,50.
  • CAMPAGNOLI GIOVANNI, MARMO MICHELE (A CURA DI), ANIMAZIONE GIOVANILE, UNICOPLI, MILANO 2002, pp. 310, € 18,00.
  • COVATO CARMELA, MEMORIE DI CURE PATERNE, UNICOPLI, MILANO 2002, pp. 269, € 15,00.
  • FABRE NICOLE, QUESTI BAMBINI CHE CI PROVOCANO, SCIENTIFICHE MAGI, ROMA 2001, pp. 141, € 12,40.
  • GAY RITA, L'IMPEGNO DI CRESCERE, ANCORA, MILANO 2002, pp. 165, € 11,00.
  • LANFRANCHI ISABELLA, FANTASIE D'ANIMAZIONE, LA MERIDIANA, MOLFETTA 2001, pp. 69, € 11,36.
  • MONTEVECCHI SILVIA, VITE SOSPESE, EMI, BOLOGNA 2002, pp. 159, € 10,00.
  • SANTACHÈ EGIDIO, TROPPE ORE SUI BANCHI, CITTA' NUOVA, ROMA 2002, pp. 106, € 7,00.
  • SIDOTI BENIAMINO, GIOCHI CON LE STORIE, LA MERIDIANA, MOLFETTA 2001, pp. 186, € 19,63.
  • SMITH CAROLE, IL CASTELLO INCANTATO, SCIENTIFICHE MAGI, ROMA 2002, pp. 356, € 14,50.

Pace

  • AA.VV., GUIDA AL RISPARMIO RESPONSABILE, EMI, BOLOGNA 2002, pp. 351, € 13,00.
  • COMPAGNONI EZIO, PREGREFFI VERTER, DI TUTTI I COLORI, LA MERIDIANA, MOLFETTA 2001, pp. 115, € 12,39.
  • DANESE ATTILIO, NON UCCIDERE CAINO, PAOLINE, MILANO 2002, pp. 263, € 15,50.
  • DEMETRIO DUCCIO, FAVARO GRAZIELLA, DIDATTICA INTERCULTURALE, ANGELI, MILANO 2001, pp. 202, € 15,00.
  • JEFFERYS-DUDEN KARIN, MEDIATORI EFFICACI, LA MERIDIANA, MOLFETTA 2001, pp. 142, € 13,43.
  • ROSSI EMANUELE, DAL CANTO FRANCESCO (A CURA DI), LE PROSPETTIVE DEL SERVIZIO CIVILE IN ITALIA: DALLA LEGGE N. 64/2001 AI DECRETI ATTUATIVI, FONDAZIONE ZANCAN, PADOVA 2002, pp. 148, € 13,00.
  • TULLIO FRANCESCO (A CURA DI), LA DIFESA CIVILE E IL PROGETTO CASCHI BIANCHI, ANGELI, MILANO 2000, pp. 158, € 14,46.
  • ZORATTI ALBERTO, A MANI NUDE, FRATELLI FRILLI, GENOVA 2002, pp. 56, € 3,00.

Politiche e servizi sociali

  • AA.VV., DALLA RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI AI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA, GRUPPO SOLIDARIETA', CASTELPLANIO 2002, pp. 111, € 9,00.
  • AA.VV., ORGANIZZARE LE SCUOLE NELLA SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA, CAROCCI, ROMA 2002, pp. 256, € 22,30.
  • AA.VV., RAPPORTO SULL'ESCLUSIONE 2002, CARITAS TRIESTE, TRIESTE 2002, pp. 126.
  • BARBAGLI MARZIO, COLOMBO ASHER, OMOSESSUALI MODERNI, IL MULINO, BOLOGNA 2001, pp. 322, € 15,49.
  • BENZI ORESTE, PROSTITUTE , MONDADORI, SEGRATE 2001, pp. 176, € 14,46.
  • BISIO CARLO (A CURA DI), VALUTARE IN FORMAZIONE, ANGELI, MILANO 2001, pp. 288, € 22,50.
  • BRIENZA GIUSEPPE, FAMIGLIA, SUSSIDIARIETÀ E RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI, CITTA' NUOVA, ROMA 2002, pp. 132, € 8,50.
  • CAPALDO NUNZIANTE, RONDANINI LUCIANO, LA SCUOLA ITALIANA AL BIVIO, ERICKSON, GARDOLO DI TRENTO 2002, pp. 141, € 13,90.
  • COLOZZI IVO, LE NUOVE POLITICHE SOCIALI, CAROCCI, ROMA 2002, pp. 124, € 8,20.
  • CROCI ANDREA, LA LEGISLAZIONE SOCIALE E L'ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI, GIAPPICHELLI, TORINO 2001, pp. 186, € 16,53.
  • DIOMEDE CANEVINI M., VECCHIATO T. (A CURA DI), L'INTEGRAZIONE DELLE PROFESSIONALITÀ NEI SERVIZI ALLE PERSONE, FONDAZIONE ZANCAN, PADOVA 2002, pp. 174, € 15,00.
  • FALBO ELVIRA, SERVIZI SOCIALI OGGI, ARMANDO, ROMA 2002, pp. 223, € 14,50.
  • FAZZI LUCA, SCAGLIA ANTONIO (A CURA DI), IL GOVERNO DELLA CITTA' NELLA TRASFORMAZIONE DEL WELFARE, ANGELI, MILANO 2001, pp. 367, € 23,50.
  • FRANCESCATO D., TOMAI M., GHIRELLI G., FONDAMENTI DI PSICOLOGIA DI COMUNITÀ, CAROCCI, ROMA 2002, pp. 431, € 30,00.
  • MARIANI ULISSE, SCHIRALLI ROSANNA, COSTRUIRE IL BENESSERE PERSONALE IN CLASSE, ERICKSON, GARDOLO DI TRENTO 2002, pp. 193, € 15,90.
  • MARCASCIANO PORPORA, TRA LE ROSE E LE VIOLE, MANIFESTOLIBRI, ROMA 2002, pp. 182, € 13,50.
  • PEDON ARRIGO (A CURA DI), L'OPERATORE DEI SERVIZI SOCIALI, ARMANDO, ROMA 2002, pp. 719, € 24,00.
  • VITALE CARMINE, EDUCARE ALLA LEGALITÀ. COSTRUIRE UNA NUOVA IDENTITÀ, JUNIOR, AZZANO SAN PAOLO 2001, pp. 218, € 16,80.

Sanità

  • AA.VV., IL PERSONALE DELLE AZIENDE SANITARIE, GIUFFRE', MILANO 2002, pp. 936, € 61,00.
  • AA.VV., IL PROFILO DI SALUTE DELLA CITTÀ DI UDINE, FONDAZIONE ZANCAN, PADOVA 2002, pp. 176, € 13,00.
  • ALFIERI ROBERTO, DIRIGERE I SERVIZI SOCIO-SANITARI, ANGELI, MILANO 2000, pp. 240, € 23,24.
  • BRAUMAN RONY (A CURA DI), UTOPIE SANITARIE, FELTRINELLI, MILANO 2002, pp. 203, € 25,00.
  • CIPOLLA C., GIARELLI G., ALTIERI L., (A CURA DI), VALUTARE LA QUALITA' IN SANITA', ANGELI, MILANO 2002, pp. 474, € 28,50.
  • COLOSIMO CARLO (A CURA DI), DISTURBI DEL MOVIMENTO, CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI, ROMA 2002, pp. 140, € 25,00.
  • DELLE PONTI MARIO, LUBAN-PLOZZA BORIS, IL TERZO ORECCHIO, CENTRO SCIENTIFICO, TORINO 1998, pp. 213, € 15,49.
  • FORD J. BRIAN, NEL PIATTO, AMBIENTE, MILANO 2002, pp. 124, € 14,50.
  • FREIDSON ELIOT (A CURA DI), LA DOMINANZA MEDICA, ANGELI, MILANO 2002, pp. 285, € 22,72.
  • GARRI FRANCESCO, CHIAPPINELLI CARLO, LA GESTIONE DELLE AZIENDE SANITARIE, MAGGIOLI, SANTARCANGELO DI ROMAGNA 2001, pp. 209, € 20,66.
  • GORDON DEBORAH, PERUSELLI CARLO, NARRAZIONE E FINE DELLA VITA, ANGELI, MILANO 2001, pp. 311, € 22,72.
  • LUBAN-PLOZZA BORIS, IL MEDICO COME TERAPIA, CENTRO SCIENTIFICO, TORINO 2001, pp. 139, € 14,50.
  • LUBAN-PLOZZA BORIS, MARTIGNONI GRAZIANO, INVENTARE IL PRESENTE, CENTRO SCIENTIFICO, TORINO 2000, pp. 134, € 15,49.
  • LUBAN-PLOZZA BORIS, MARTIGNONI GRAZIANO, LA SOCIETÀ SENZA RIPOSO, CENTRO SCIENTIFICO, TORINO 2000, pp. 164, € 16,53.
  • MARSICO GAIA, BIOETICA: VOCI DI DONNE, DEHONIANE, BOLOGNA 2002, pp. 216, € 19,00.
  • PIGNATTA VALERIO, ASMA E VACCINAZIONI, MACRO, DIEGARO DI CESENA 2002, pp. 116, € 9,00.
  • STOTLAND NADA €, STEWART DONNA E., ASPETTI PSICOLOGICI NELLA CURA DELLA SALUTE DELLE DONNE, CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI, ROMA 2002, pp. 654, € 60,00.
  • TAMINO GIANNI, PRATESI FABRIZIO, LADRI DI GENI, RIUNITI, ROMA 2001, pp. 199, € 9,30.
  • VAN EECKHOUT PHILIPPE, IL LINGUAGGIO FERITO, BOLLATI BORINGHIERI, TORINO 2002, pp. 125, € 16,00.

Articoli

Ambiente

  • AA.VV., RIPARTIAMO DALL'AMBIENTE, IL MONDO DOMANI, n.3-2002, pag. 9.
  • BERGANTIN SANDRO (A CURA DI), AMBIENTE. IL TEMPO DELLE SCELTE, MOSAICO DI PACE, n.4-2002, pag. 15.
  • BOBBIO LUIGI, COME SMALTIRE I RIFIUTI. UN ESPERIMENTO DI DEMOCRAZIA DELIBERATIVA, STATO E MERCATO, n.1-2002, pag. 101.
  • BOSIO ROBERTO, PER UNA TERRA CAPACE DI FUTURO, ITINERARI, n.5-2001, pag. 45.
  • FILIPPONE DOMENICO, DA ONNIVORI A ENERGIVORI, ITINERARI, n.5-2001, pag. 59.
  • NESPOR STAFANO, GLOBALIZZAZIONE E AMBIENTE, IL MULINO, n.2-2002, pag. 360.
  • SALOMONE MARIO (A CURA DI), DOVE VA L'EDUCAZIONE AMBIENTALE, ECO, n.6-2002, pag. 5.
  • SARDO RAFFAELE, SE L'ECOMAFIA HA UN VOLTO NORMALE, NARCOMAFIE, n.3-2002, pag. 38.
  • SILVESTRI FRANCESCO, IL TRAPIANTO E IL RIGETTO, NARCOMAFIE, n.4-2002, pag. 4.

Anziani

  • AA.VV., IL RESPONSABILE DEL NUCLEO PERNO DEL SERVIZIO, IPAB OGGI, n.2-2002, pag. 57.
  • AA.VV., LA SESSUALITÀ NELL'UOMO ANZIANO TRA NORMALITÀ E PATOLOGIA, ANZIANI OGGI, n.2/3-2001, pag. 4.
  • AA.VV., REGOLAMENTO PER L'ACCOGLIENZA DI ANZIANI PRESSO STRUTTURE RESIDENZIALI, FORUM, n.12-2001, pag. 29.
  • AIMO PATRIZIA, COSTAMAGNA ALESSANDRA, CONSORZIO IMPRESA/PROGETTO COCOON. UNA NUOVA DOMICILIARIETÀ PER I "SOLITI" ANZIANI, RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE, n.1-2002, pag. 147.
  • BREDA MARIA GRAZIA, ANZIANI CRONICI NON AUTOSUFFICIENTI E MALATI DI ALZHEIMER RICOVERATI PRESSO RSA/RAF, PROSPETTIVE ASSISTENZIALI, n.137-2002, pag. 24.
  • CATINARI TIZIANA, VECCHIO E DEMENTE, MA PRIMA DI TUTTO UNA PERSONA, VOLONTARIATO MARCHE, n.2-2002, pag. 3.
  • CUNNIGHAM A., VERSO LA FINE DEI MIEI GIORNI, ANZIANI OGGI, n.2/3-2001, pag. 36.
  • FERRIGNO CLAUDIA, ROSSETTI CHIARA, DOMOTICA: LA CASA INTELLIGENTE, IPAB OGGI, n.2-2002, pag. 12.
  • FORBES S., LA SALA DI ATTESA DEL CIELO. LA FINE DELLA VITA IN UNA NURSING HOME, ANZIANI OGGI, n.2/3-2001, pag. 24.
  • ORSI WALTHER, UN PERCORSO PER PROMUOVERE INNOVAZIONE SOCIALE NEI PROCESSI DI INVECCHIAMENTO, RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE, n.1-2002, pag. 5.
  • SPANDONARO F., BORRELLA A., FRANCIA L., EVOLUZIONE E COSTI DEI SSN: RISCHI E OPPORTUNITÀ PER GLI ANZIANI, OGGIDOMANI ANZIANI, n.1-2002, pag. 37.
  • TONIOLO PIVA PAOLA, ANZIANI ACCUDITI DA DONNE STRANIERE, ANIMAZIONE SOCIALE, n.5-2002, pag. 72.
  • TUNSTULL P., HENRY M.E., LA DIMENSIONE DELL'AFFETTIVITÀ E DELLA SESSUALITÀ NELLE PERSONE ANZIANE, ANZIANI OGGI, n.2/3-2001, pag. 15.
  • ZUCCARO STEFANO MARIA, RAZIONARE O RAZIONALIZZARE LA SPESA SANITARIA PER GLI ANZIANI, OGGIDOMANI ANZIANI, n.1-2002, pag. 17.

Carcere

  • ORAZI LORENA, OLTRE LA PENA: LA RIABILITAZIONE SOCIALE , ETICA PER LE PROFESSIONI, n.1-2002, pag. 87.
  • PEDRINAZZI ANTONIETTA, PENE DETENTIVE O MISURE ALTERNATIVE?, AGGIORNAMENTI SOCIALI, n.5-2002, pag. 386.

Chiesa

  • AA.VV., PRENDERSI CURA DELLA VITA, IL REGNO, n.9-2002, pag. 292.
  • MARCHESI GIOVANNI, LA CHIESA CATTOLICA NEGLI STATI UNITI SCOSSA DALLO SCANDALO DELLA PEDOFILIA, LA CIVILTA' CATTOLICA, n.3647-2002, pag. 477.
  • PAPINI ROBERTO, GLOBALIZZAZIONE E POVERTÀ NEL MAGISTERO SOCIALE DEI VESCOVI, AGGIORNAMENTI SOCIALI, n.5-2002, pag. 364.
  • SORGE BARTOLOMEO, LA CHIESA E LA GLOBALIZZAZIONE, AGGIORNAMENTI SOCIALI, n.5-2002, pag. 357.
  • VELADIANO MARIAPIA, CON PRUDENZA E SPONTANEAMENTE, IL REGNO, n.8-2002, pag. 236.

Cooperazione e lavoro

  • AA.VV., LAVORO: LA SALUTE IMPOSSIBILE?, LA SALUTE UMANA, n.174-2001, pag. 13.
  • AA.VV., MOBILITARE IL MEZZOGIORNO DELLE IMPRESE, CENSIS NOTE E COMMENTI, n.1/2/-2002, pag. 3.
  • AA.VV., PER UN DISPOSITIVO DI VALIDAZIONE DELLE FIGURE PROFESSIONALI NELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE INIZIALE, RASSEGNA CNOS, n.1-2002, pag. 53.
  • AA.VV., PRESTITO D'ONORE, FORUM, n.1-2002, pag. 26.
  • AMBROSINI MAURIZIO, UNA NUOVA (A VOLTE INQUIETANTE) CENTRALITÀ DEL LAVORO, ITINERARI, n.1-2002, pag. 27.
  • BAGLIONI GUIDO, IL RAPPORTO DI LAVORO E LA SUA REGOLAZIONE, IL MULINO, n.2-2002, pag. 243.
  • BERLINI CRISTINA, PAPPALARDO CARMINE, LA MISURAZIONE DELL'IMPATTO OCCUPAZIONALE DEI PROGRAMMI FORMATIVI, OSSERVATORIO ISFOL, n.6-2001, pag. 19.
  • BRUNI LUIGINO, PER UNA ECONOMIA CAPACE DI FELICITÀ, IMPRESA SOCIALE, n.62-2002, pag. 45.
  • CAMILLO FURIO, MARZANO GABRIELE, LA VALUTAZIONE DI EFFICACIA DEL FONDO SOCIALE EUROPEO IN EMILIA ROMAGNA, OSSERVATORIO ISFOL, n.6-2001, pag. 93.
  • CAMUS ANNIE, MALO MARIE CLAIRE, LE COOPERATIVE DI SVILUPPO COMUNITARIO, IMPRESA SOCIALE, n.61-2002, pag. 21.
  • CARACCIOLO ANGELA MARIA, LA NUOVA NORMATIVA SUL SOCIO LAVORATORE DI COOPERATIVE, TUTELA, n.1-2002, pag. 27.
  • GERBINO GIULIO, TRANSIZIONI DIFFICILI E FORMAZIONE, RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE, n.1-2002, pag. 50.
  • GORI ENRICO, PROGRAMMAZIONE, MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEI PROGETTI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO ISFOL, n.6-2001, pag. 52.
  • GREGORI DARIO, KOSTORIS ALESSANDRO, LA VALUTAZIONE DELL'ATTIVITÀ DI FORMAZIONE PROFESSIONALE, OSSERVATORIO ISFOL, n.6-2001, pag. 177.
  • KIESELBACH THOMAS, I RISCHI DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE, IMPRESA SOCIALE, n.61-2002, pag. 69.
  • LA COSTA RENZO, LE MODIFICHE STATUTARIE RICHIESTE DALLA L. 142/2001, RIVISTA DELLA COOPERAZIONE, n.1-2002, pag. 48.
  • LAVANCO GIOACCHINO, NOVARA CINZIA, GIZZI BARBARA, LAVORARE CON PAPERINO, ANIMAZIONE SOCIALE, n.1-2002, pag. 75.
  • PAROLIN GIAMPIERO, LA FIDUCIA NELLE RETRI DI IMPRESE, IMPRESA SOCIALE, n.62-2002, pag. 27.
  • PELLIGRA VITTORIO, COOPERAZIONE E FIDUCIA PRINCIPI E IMPLICAZIONI, IMPRESA SOCIALE, n.62-2002, pag. 11.
  • RAPELLI FEDERICO, GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE FINANZIATA DAL FONDO SOCIALE EUROPEO 1994-1999 IN LOMBARDIA, OSSERVATORIO ISFOL, n.6-2001, pag. 145.
  • RUSSO PAOLO, LA FORMAZIONE PROFESSIONALE, RICERCHE PEDAGOGICHE, n.142-2002, pag. 29.
  • VEZINA MARTINE, LEGRAND CELINE, LE STRATEGIE DI UNA BANCA SOLIDALE, IMPRESA SOCIALE, n.61-2002, pag. 39.
  • VISCOMI A., IL MOBBING: ALCUNE QUESTIONI SU FATTISPECIE ED EFFETTI, DIFESA SOCIALE, n.6-2001, pag. 39.
  • ZANDONAI FLAVIANO, UN'INDAGINE A TUTTO CAMPO, IMPRESA SOCIALE, n.61-2002, pag. 10.

Disagio giovanile

  • LANDOLFI MARINA, L'ADOLESCENZA: UNA SECONDA NASCITA TRA VECCHIE E NUOVE IDENTITÀ, RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE, n.1-2002, pag. 107.
  • LONGHI MONICA, NELLE VIE DELLA CITTÀ, POLIS, n.82-2002, pag. 26.

Disagio psichico

  • AA.VV., FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE E DEMENZA, DEMENZE, n.1-2002, pag. 19.
  • AA.VV., PREVENIRE E CURARE I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE, PANORAMA DELLA SANITA', n.20-2002, pag. 40.
  • AA.VV., PSICHIATRIA E NAZISMO, FOGLI DI INFORMAZIONE, n.191-2001, pag. 5.
  • AA.VV., RAPPORTO SULLA SALUTE NEL MONDO 2001, QUADERNI DI SANITÀ PUBBLICA, n.124/-2002, pag. 5.
  • AA.VV., TERAPIE ALTERNATIVE PER LA DEMENZA DI ALZHEIMER: UNA REVISIONE DELLA LETTERATURA, DEMENZE, n.1-2002, pag. 7.
  • MOÈ ANGELICA, DE BENI ROSSANA, STILE ATRIBUTIVO, MOTIVAZIONE AD APPRENDERE ED ATTEGGIAMENTO STRATEGICO. UNA RASSEGNA, PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO, n.1-2002, pag. 5.

Famiglia

  • FRANCESCATO DONATA, DEDICARE ENERGIE AI FIGLI, FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 26.
  • LAVANCO GIOACCHINO, NOVARA CINZIA, SENTIRE GLI ALTRI COME UN "NOI", FAMIGLIA OGGI, n.6/7-2002, pag. 50.
  • MAGLIETTA MARINO, QUALE MODELLO PER LA FAMIGLIA SEPARATA?, FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 64.
  • PESCI MARIA CRISTINA, LA MASCHERA DELL'INVISIBILITA', FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 14.
  • ZATTONI MARIA TERESA, GILLINI GILBERTO, GENITORI AL BIVIO, FAMIGLIA OGGI, n.6/7-2002, pag. 8.
  • ZATTONI MARIATERESA, GILLINI GILBERTO, I TANTI MODI DI AMARE, FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 8.
  • ZUCCHI RIZIERO, GENITORI COME FORMATORI, HANDICAP E SCUOLA, n.103-2002, pag. 11.

Handicap

  • AA.VV., ANALISI E INTERVENTI PSICOEDUCATIVI SUI COMPORTAMENTI PROBLEMA ASOCIATI ALLA SINDROME DI RETT, HANDICAP GRAVE, n.1-2002, pag. 27.
  • AA.VV., CARATTERISTICHE COMPORTAMENTALI ED EMOZIONALI NELLA SINDROME DI RETT, HANDICAP GRAVE, n.1-2002, pag. 7.
  • AA.VV., COMPETENZA RELAZIONALE E SINDROME DI DOWN, CICLO EVOLUTIVO E DISABILITÀ, n.2-2001, pag. 349.
  • AA.VV., INTEGRAZIONI SPERIMENTALI, RIVISTA DEL VOLONTARIATO, n.4-2002, pag. 37.
  • AA.VV., LA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI SPECIALIZZATI PER IL SOSTEGNO, L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE, n.2-2002, pag. 119.
  • AA.VV., LA PERSISTENZA DEI COMPORTAMENTI AUTOLESIONISTICI GRAVI, HANDICAP GRAVE, n.1-2002, pag. 115.
  • AA.VV., RIFIUTO CRONICO DEL CIBO E ALIMENTAZIONE CON SONDA: INTERVENTO RESIDENZIALE E DOMICILIARE, HANDICAP GRAVE, n.1-2002, pag. 45.
  • AA.VV., TEORIA DELLA MENTE NELLA SINDROME DI RETT: EFFETTI DI UN TRAINING, CICLO EVOLUTIVO E DISABILITÀ, n.2-2001, pag. 301.
  • BARBARITO MARIA CARLA, L'INTERDIZIONE E L'INABILITAZIONE, MOBILITA', n.20-2002, pag. 30.
  • CANEVARO ANDREA, LE FINESTRE DELLE EMOZIONI E LA PORTA DELLE COMPETENZE. OVVERO: LA DISABILITÀ IN FAMIGLIA, HANDICAP E SCUOLA, n.103-2002, pag. 3.
  • CARACCIOLO ANTONIO, ATTIVITÀ QUOTIDIANE E AUSILI, MOBILITA', n.20-2002, pag. 4.
  • CARACCIOLO ANTONIO, LE CARROZZINE SUPERLEGGERE, MOBILITA', n.19-2002, pag. 10.
  • CASSULO ADRIANO, L'ATTUAZIONE DEI PROGETTI MIRATI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.7-2002, pag. 15.
  • CRAVERO BRUNO, GALETTO ELENA, I CENTRI DIURNI PER DISABILI NELLE REALTÀ DEL CISAP, APPUNTI SULLE POLITICHE SOCIALI, n.3-2002, pag. 16.
  • CUMMINS ROBERT A., LA QUALITÀ DI VITA DEI FAMILIARI CHE ASSISTONO: MENO OTTIMISMO E PIÙ RISORSE, HANDICAP GRAVE, n.1-2002, pag. 57.
  • FARINELLA ALESSIA, LA "PRIMA COMUNICAZIONE" E IL PROGETTO DI VITA: TESTIMONIANZE, HANDICAP E SCUOLA, n.103-2002, pag. 28.
  • FASOLO MIRCO, D'ODORICO LAURA, COMUNICAZIONE GESTUALE NEI BAMBINI CON SVILUPPO DEL LINGUAGGIO RALLENTATO: UNA RICERCA LUNGITUDINALE, PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO, n.1-2002, pag. 119.
  • GELATI MAURA, DISABILI E INTEGRAZIONE SCOLASTICA: IN ATTESA DI UN PROGETTO DI RIFORMA, RICERCHE PEDAGOGICHE, n.142-2002, pag. 39.
  • IANES DARIO, CAMEROTTI SOFIA, L'INTERVENTO EDUCATIVO SUI COMPORTAMENTI PROBLEMA NEL RITARDO MENTALE E NELL'AUTISMO, AUTISMO OGGI, n.2-2002, pag. 4.
  • PALAGI MARCELLO, SCUOLA. LA NORMALITÀ HANDICAPPATA, MEDICINA DEMOCRATICA, n.139/-2002, pag. 65.
  • PARI CARLETTI DANIELA, UNA BREVE ANTOLOGIA DELICATA E ISTRUTTIVA, A TRE VOCI, HANDICAP E SCUOLA, n.103-2002, pag. 24.
  • PEPI ANNAMARIA, ALESI MARIANNA, STILE ATTRIBUTIVO E DISABILITÀ DI LETTURA: PROPOSTA DI UN TRAINING, CICLO EVOLUTIVO E DISABILITÀ, n.2-2001, pag. 241.
  • PINO OLIMPIA, IL MODELLO BIO-PSICO-SOCIALE NELL'ANALISI DELLE DISABILITÀ VISIVE, CICLO EVOLUTIVO E DISABILITÀ, n.2-2001, pag. 255.
  • SALVADOR CLARA, CRESCERE COME FAMIGLIA COSTRUENDO INSIEME UN PROGETTO DI VITA POSSIBILE PER IL FIGLIO DISABILE, HANDICAP E SCUOLA, n.103-2002, pag. 19.
  • TRÈHIN PAUL, L'AUTOLESIONISMO: LE SUE MANIFESTAZIONI E LE SUE POSSIBILI CAUSE, AUTISMO OGGI, n.2-2002, pag. 9.
  • ZAGARIA TOMMASA, BUONO SERAFINO, THE LEARNING PROPENSITY ASSESMENT DEVICE (LAPD) UNO STRUMENTO PER LA VALUTAZIONE DINAMICA DEI PROCESSI COGNITIVI, CICLO EVOLUTIVO E DISABILITÀ, n.2-2001, pag. 277.

Immigrazione

  • AA.VV., I LAVORATORI STAGIONALI IMMIGRATI IN ITALIA, CENSIS NOTE E COMMENTI, n.4-2002, pag. 3.
  • AA.VV., IDENTITÀ E IMMIGRAZIONE, PEDAGOGIKA.IT, n.2-2002, pag. 14.
  • AA.VV., SBATTI IL MOSTRO IN PRIMA SERATA, NARCOMAFIE, n.4-2002, pag. 48.
  • ANASTASI ANTONINO, IMMIGRAZIONE STRANIERA E DEMOCRAZIA, SEGNO, n.223-2002, pag. 19.
  • BRAGAGNOLO CINZIA, DONADEL CLAUDIO (A CURA DI), PROSTITUZIONE MIGRANTE, POLIS, n.81-2002, pag. 8.
  • DEMATTEIS MAURIZIO, BRACCIA, VOLONTARI PER LO SVILUPPO, n.4-2002, pag. 5.
  • MELILLI MASSIMILIANO, L'ASSEDIO IMMAGINARIO, NARCOMAFIE, n.4-2002, pag. 38.
  • MEZZANOTTE LAURA (A CURA DI), LE RAGIONI DI XENOFOBIA, NIGRIZIA, n.6-2002, pag. 8.
  • PIVA PAOLA TONIOLO (A CURA DI), L'EPOCA DELLE BADANTI, POLIS, n.80-2002, pag. 2.
  • ROSATI DOMENICO, IMMIGRAZIONE: LA BRECCIA DELLE "BADANTI", IPAB OGGI, n.2-2002, pag. 8.

Internazionale

  • ALBINI CHRISTIAN, PIÙ RIFLESSIBILITÀ PER LA MEDIAZIONE INTERCULTURALE, ANIMAZIONE SOCIALE, n.1-2002, pag. 83.
  • BONOMI ALDO, IL VOLONTARIATO E LA CUBISTA, VOLONTARI PER LO SVILUPPO, n.5-2002, pag. 38.
  • CASTEGNARO ALESSANDRO (A CURA DI), POVERI ED EMARGINATI IN UN MONDO DI RICCHI, POLIS, n.80-2002, pag. 18.
  • CINGOLANI GIORGIO, CIBO PER TUTTI, ITINERARI, n.5-2001, pag. 25.
  • DITTA LEONARDO, RIDUZIONE DEL DEBITO, SVILUPPO E POVERTÀ, IL MULINO, n.2-2002, pag. 314.
  • MARELLI SERGIO, CHI HA BARATTATO MONTERREY?, VOLONTARI PER LO SVILUPPO, n.5-2002, pag. 5.
  • MAZZOLI SANDRA, MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE (MTS) E VIOLENZA SULLE DONNE RIFUGIATE, CIR NOTIZIE, n.3-2002, pag. 7.
  • MORO RICCARDO, SVILUPPO SOSTENIBILE E GLOBALIZZAZIONE, ITINERARI, n.5-2001, pag. 11.
  • PESCALI PIERGIORGIO, SUDAFRICA L'ETERNO APARTHEID, VOLONTARI PER LO SVILUPPO, n.5-2002, pag. 16.
  • SACCO RENATO (A CURA DI), AFRICA. LA LIBERTÀ DEI DIRITTI, MOSAICO DI PACE, n.5-2002, pag. 15.
  • SALVINI GIAMPAOLO, LA CONFERENZA DI MONTERREY: SPERANZE E DELUSIONI, LA CIVILTA' CATTOLICA, n.3646-2002, pag. 355.
  • SURIAN ALESSIO, BREVE GLOSSARIO DELLA SOCIETÀ INTERCULTURALE, ETICA PER LE PROFESSIONI, n.1-2002, pag. 9.
  • TERRERI FRANCESCO, PUNTATE SEMPRE VERSO IL SUD, NIGRIZIA, n.5-2002, pag. 8.

Minori

  • AA.VV., IL GIOCO E LE STRATEGIE DI REGOLAZIONE AFFETTIVA NELLA PRIMA INFANZIA, PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO, n.1-2002, pag. 95.
  • AA.VV., REGOLAMENTO DEI SERVIZI PER L'INFANZIA, FORUM, n.1-2002, pag. 30.
  • ANGELI ANTONELLO, CLASSIFICAZIONE DELLE COMUNITÀ PER MINORI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.6-2002, pag. 17.
  • BARRUCCI TIZIANA, ZANNETTI RAFFAELLA (A CURA DI), NOI, I BAMBINI, IL MONDO DOMANI, n.4-2002, pag. 9.
  • BELLETTI FRANCESCO, DOVE VA LA GIUSTIZIA MINORILE?, FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 84.
  • CAPPELLARO GABRIELLA, I FONDAMENTI DELLA GENITORIALITÀ, PROSPETTIVE ASSISTENZIALI, n.137-2002, pag. 12.
  • CECOTTI MANUELA, IL LINGUAGGIO DEGLI ADULTI, BAMBINI, n.3-2002, pag. 38.
  • FAVARO GRAZIELLA, INFANZIE CHE ATTRAVERSANO I CONFINI, PEDAGOGIKA.IT, n.2-2002, pag. 10.
  • GALIENI STEFANO, UNA CHANCE PER CRESCERE, RIVISTA DEL VOLONTARIATO, n.4-2002, pag. 20.
  • GENNI MILIOTTI ANNA, L'ADOZIONE, RASSEGNA BIBLIOGRAFICA INFANZIA E ADOLESCENZA, n.3-2001, pag. 5.
  • MALACREA MARINELLA, LA RIFORMA DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.8-2002, pag. 14.
  • MARIKOS AINON, MINORI STRANIERI E DIRITTO DI CITTADINANZA, PEDAGOGIKA.IT, n.2-2002, pag. 19.
  • ROSSO MILENA, I PROGETTI ESECUTIVI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE N. 285/97, FORUM, n.2-2002, pag. 15.
  • SANTINELLO MASSIMO, CENEDESE CARLO, L'EFFICACIA DELLA PREVENZIONE E LA PREVENZIONE DELL'INEFFICACIA, PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO, n.1-2002, pag. 37.
  • SOAVI GLORIA, L'AFFIDO NEI CASI DI ABUSO: I GRUPPI DI SOSTEGNO, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.9-2002, pag. 17.
  • TUGGIA MARCO, AL DI LÀ DEL SETTING PEDAGOGICO E TERAPEUTICO, ANIMAZIONE SOCIALE, n.1-2002, pag. 70.
  • ZANELLI PAOLO, LE PAROLE DELLA QUALITÀ, BAMBINI, n.3-2002, pag. 33.

Pace

  • BONINI GIORGIO, MA COME FAREMO SENZA OBIETTORI?, SEMPRE, n.5-2002, pag. 16.
  • CONCI ALBERTO, L'OBIEZIONE DI COSCIENZA, UNA RIVOLUZIONE MORALE, FAMIGLIA OGGI, n.6/7-2002, pag. 42.
  • ROSSI EMANUELE, L'ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO. PRIMO COMMENTO ALLA LEGGE 6-3-2001 N.64, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 17.

Politiche e servizi sociali

  • AA.VV., LA CARTA PER LA CITTADINANZA SOCIALE, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 126.
  • AA.VV., LA QUALITÀ NON PREVISTA, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.7-2002, pag. 11.
  • AA.VV., LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE E L'APPROVAZIONE DEI PIANI DI ZONA 2002-2003, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.8-2002, pag. 2.
  • AA.VV., MA CON QUALI RETI LAVORIAMO?, ANIMAZIONE SOCIALE, n.5-2002, pag. 89.
  • AA.VV., PRONTO INTERVENTO PER L'EMERGENZA SOCIALE, LA PROFESSIONE SOCIALE, n.2-2001, pag. 29.
  • AA.VV., SCUOLA DELL'INFANZIA E RIFORME: ALCUNE OSSERVAZIONI, BAMBINI, n.3-2002, pag. 9.
  • ADAMI CRISTINA, BASAGLIA ALBERTA, UN SERVIZIO A SOSTEGNO DELLA LIBERTÀ FEMMINILE, POLIS, n.82-2002, pag. 2.
  • BALLARIN GIORGIO, RIFLESSIONI SUL GOVERNO DI UN 'BUON DISTRETTO', PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.6-2002, pag. 1.
  • BATTISTELLA ALESSANDRO, BUONI SERVIZIO E ASSEGNI DI CURA: UTILITÀ E RISCHI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.9-2002, pag. 1.
  • BIANCHI SILVIA, LIPPI ANGELO, LUNGO LA VIA DEL PIANO DI CITTADINANZA L'ESPERIENZA DELL'ALTA VAL DI CECINA, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 104.
  • BIZ GIOVANNI, PER LA QUALITÀ DELLA VITA, UN DIVERSA QUALITÀ DEI SERVIZI: QUALI SPAZI PER IL SINDACATO NEI SERVIZI SOCIOSANITARI, OGGIDOMANI ANZIANI, n.1-2002, pag. 73.
  • BUSSO PASQUALE (A CURA DI), CONSULENZA DI RETE PER IL COORDINAMENTO TRA OPERATORI, ANIMAZIONE SOCIALE, n.1-2002, pag. 29.
  • CAMPARI ANGELA, PARISI GIUSEPPINA, ASSISTENTI SOCIALI E FAMIGLIE CAREGIVER, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.8-2002, pag. 77.
  • CASTELLINO ONORATO, FORNERO ELSA, LA DELEGA AL GOVERNO PER LA PREVIDENZA, IL MULINO, n.2-2002, pag. 270.
  • CAVICCHI IVAN, FEDERALISMO: UNA DOTTRINA SOCIALE CONTRO L'ECONOMICISMO, L'ARCO DI GIANO, n.31-2002, pag. 181.
  • COLOTO STEFANO, LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE E LE GARANZIE DI UNITARIETÀ DEL SISTEMA, OGGIDOMANI ANZIANI, n.1-2002, pag. 131.
  • FERRARIO PAOLO, DALLA LEGGE 328/00 A OGGI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.6-2002, pag. 6.
  • FERRATINI PAOLO, LA RIFORMA BERLINGUER-MORATTI, IL MULINO, n.2-2002, pag. 259.
  • FERRERO MARCO, I DIRITTI DI TUTTI TRA ASPETTATIVE E CONFLITTI, ETICA PER LE PROFESSIONI, n.1-2002, pag. 39.
  • FILOSI OSVALDO, DALDOSSO PAOLA, LA RICERCA SI FA AZIONE, ANIMAZIONE SOCIALE, n.4-2002, pag. 59.
  • FRABBONI FRANCO, LA SCUOLA TRA SFIDE E NORMALIZZAZIONI, RICERCHE PEDAGOGICHE, n.142-2002, pag. 5.
  • GIORGI GRAZIANO, I PIANI DI ZONA IN EMILIA ROMAGNA, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.8-2002, pag. 1.
  • GULIA PINO, PROSTITUTE O PROSTITUITE?, ITALIA CARITAS, n.4-2002, pag. 6.
  • LA ROCCA BIANCA, PROSTITUTE? NO, PROSTITUITE, NARCOMAFIE, n.3-2002, pag. 46.
  • LAMI MASSIMILIANO, UNO STRUMENTO PER COSTRUIRE IL NUOVO WELFARE L'ESPERIENZA DELLA ZONA LIVORNESE, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 115.
  • LIPPI ANGELO, NUOVI MODELLI GESTIONALI PER I SERVIZI ALLE PERSONE: LA PROPOSTA DI VOLTERRA, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 7.
  • LOMAZZI LUISA, I SERVIZI ALLA PERSONA NEI COMUNI DEL BRESCIANO, IPAB OGGI, n.2-2002, pag. 43.
  • MALIZIA GUGLIELMO, NANNI CARLO, CONDIVISIONI E ISTANZE RELATIVE AL PROCESSO DELLA RIFORMA "MORATTI", RASSEGNA CNOS, n.1-2002, pag. 26.
  • MANSERVISI ROBERTO, I SERVIZI PUBBLICI LOCALI NELLA FINANZIARIA 2002, IPAB OGGI, n.2-2002, pag. 29.
  • MEO ANTONELLA, NEGRI NICOLA (A CURA DI), CARRIERE DI POVERTÀ IN UN TEMPO DI FRAGILIZZAZIONE DELLA CITTADINANZA, ANIMAZIONE SOCIALE, n.5-2002, pag. 27.
  • NALDINI MANUELA, LE POLITICHE SOCIALI E LA FAMIGLIA NEI PAESI MEDITERRANEI. PROSPETTIVE DI ANALISI COMPARATA, STATO E MERCATO, n.1-2002, pag. 73.
  • OLEANDRO GIUSEPPE, DAL WELFARE STATE AL WELFARE PARTECIPATO: LA PROSPETTIVA STRATEGICA DELLA PARTECIPAZIONE, OGGIDOMANI ANZIANI, n.1-2002, pag. 87.
  • OLIVETTI MANOUKIAN FRANCA, IL CIRCOLO VIRTUOSO CONOSCENZA – AZIONE, ANIMAZIONE SOCIALE, n.5-2002, pag. 19.
  • PARISI DOMENICO, LA SCUOLA È MIGLIORABILE?, IL MULINO, n.2-2002, pag. 251.
  • PELLEGRINO MAURO, UN MODELLO TUTTO ITALIANO PER GLI "ASSEGNI DI CURA", RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE, n.1-2002, pag. 115.
  • PIAZZA GIULIO VINCENZO, FINE DELL'EDUCAZIONE COME SPAZIO PUBBLICO?, SEGNO, n.223-2002, pag. 25.
  • POMPEI ALESSANDRO, VERNÒ FRANCO (A CURA DI), LE LINEE GUIDA PER REALIZZARE LA CARTA PER LA CITTADINANZA, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 84.
  • PORTIS LUCIA, VIAGGIO NELLA CITTÀ INVISIBILE, ANIMAZIONE SOCIALE, n.5-2002, pag. 57.
  • RANCI COSTANZO, IL NUOVO RUOLO DELLE IPAB, IPAB OGGI, n.2-2002, pag. 22.
  • RANSENIGO PASQUALE, L'OBBLIGO FORMATIVO NEL CONTESTO DELLE RIFORME DEL SISTEMA "EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE", RASSEGNA CNOS, n.1-2002, pag. .
  • ROSTAGNO SERGIO, PENSIERI LIBERI SULLA SCUOLA PUBBLICA, BAMBINI, n.4-2002, pag. 8.
  • SEBASTIANI ANDREA, ALLA RICERCA DELLA QUALITÀ EDUCATIVA, ANIMAZIONE SOCIALE, n.4-2002, pag. 10.
  • SIMONE MICHELE, LA RIFORMA DELLA SCUOLA, LA CIVILTA' CATTOLICA, n.3646-2002, pag. 385.
  • SIMONE MICHELE, LE FONDAZIONI BANCARIE, LA CIVILTA' CATTOLICA, n.3647-2002, pag. 487.
  • SOGOS CARLA, DI BRINA CARLO, UNA SCUOLA CHE ASCOLTA, BAMBINI, n.3-2002, pag. 26.
  • TOMELLERI STEFANO (A CURA DI), LE FIBRE SOTTILI DEL NOSTRO IO, ANIMAZIONE SOCIALE, n.4-2002, pag. 3.
  • TONIOLO PIVA PAOLA, VERSO UN MERCATO AMMINISTRATO DEI SERVIZI DI CURA, ANIMAZIONE SOCIALE, n.1-2002, pag. 20.
  • TONIOLO PIVA PAOLA, CAMARLINGHI R. (A CURA DI), IL WELFARE CHE VOGLIAMO, ANIMAZIONE SOCIALE, n.4-2002, pag. 89.
  • TRERÈ GRAZIANO, LE POLITICHE SOCIO-SANITARIE E ASSISTENZIALI OGGI, OGGIDOMANI ANZIANI, n.1-2002, pag. 5.
  • VALTANCOLI STEFANIA, SCUOLA E FAMIGLIA: UNA RICERCA DI ALLEANZA, BAMBINI, n.4-2002, pag. 48.
  • VENTURELLI CHRISTENSEN PATRIZIA, WELFARE IN PROGRESS: L'ESPERIENZA DANESE, RASSEGNA DI SERVIZIO SOCIALE, n.1-2002, pag. 25.
  • VIGLIETTI MARIO, ORIENTAMENTO: DIMENSIONE VITALE DELLA SCUOLA, RASSEGNA CNOS, n.1-2002, pag. 40.
  • VIGNINI STEFANIA, LA COMUNICAZIONE DELLE PERFORMANCE NELLE AZIENDE NON-PROFIT. PRIME POSIZIONI, IMPRESA SOCIALE, n.62-2002, pag. 57.
  • ZANELLI PAOLO, LE "PAROLE" DELLA QUALITÀ, BAMBINI, n.4-2002, pag. 26.
  • ZANON ROMEO, CITTADINANZA SOCIALE: UN'OPPORTUNITÀ PER LA COMUNITÀ LOCALE, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 68.

Sanità

  • AA.VV., ASSISTENZA AI SOGGETTI NEFROPATICI CRONICI, SALUTE E TERRITORIO, n.131-2002, pag. 72.
  • AA.VV., AVVIATA LA SPERIMENTAZIONE DEGLI OSPEDALI DI COMUNITÀ, PANORAMA DELLA SANITA', n.17-2002, pag. 46.
  • AA.VV., COSTRUIRE LA RETE INFORMATIZZATA DEI SERVIZI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.7-2002, pag. 6.
  • AA.VV., DEVOLUTION, LE SCHEDE DI LETTURA SUL DDL, AGENZIA SANITARIA ITALIANA, n.15-2002, pag. 2.
  • AA.VV., IL PROGETTO DELLE CURE PALLIATIVE A TRENTO, PANORAMA DELLA SANITA', n.21-2002, pag. 47.
  • AA.VV. , IL VALORE ECONOMICO DELL'OSPEDALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL TEMPO DALLA NASCITA ALLA MORTE, POLITICHE SANITARIE, n.4/6-2001, pag. 193.
  • AA.VV., ITALIANI: FUMATORI INCALLITI, SOVRAPPESO E SEDENTARI, PANORAMA DELLA SANITA', n.18-2002, pag. 3.
  • AA.VV., LA COMPLIANCE NELL'APPROCCIO AL PAZIENTE CRONICO, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.6-2002, pag. 10.
  • AA.VV., LA SANITÀ DOPO DIECI ANNI DI RIFORMA, AGENZIA SANITARIA ITALIANA, n.21-2002, pag. 3.
  • AA.VV., LA VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI, SALUTE E TERRITORIO, n.131-2002, pag. 66.
  • AA.VV., LO SVILUPPO DELL'OSSERVATORIO REGIONALE. PREZZI PER IL MONITORAGGIO DELLA SPESA SANITARIA, TENDENZE NUOVE, n.2-2002, pag. 167.
  • AA.VV., SSN, TRA COLOR CHE SON SOSPESI, AGENZIA SANITARIA ITALIANA, n.16-2002, pag. 2.
  • BALZANO PIERPAOLO, L'AZIENDALIZZAZIONE NON È PRIVATIZZAZIONE, PANORAMA DELLA SANITA', n.24-2002, pag. 47.
  • BARILETTI ANTONIO, CONTROLLO DELLA SPESA SANITARIA A LIVELLO LOCALE. ASPETTI TEORICI E APPLICATIVI DEL SISTEMA DI REGOLAMENTAZIONE CERTIFICATE OF NEED (CON), POLITICHE SANITARIE, n.4/6-2001, pag. 187.
  • BELTRAMI VANNI, IGIENE E MEDICINA FRA NOMADI SAHARIANI E SAHELIANI, L'ARCO DI GIANO, n.31-2002, pag. 125.
  • BERTI ELENA, GRILLI ROBERTO, LINEE GUIDA E GOVERNO CLINICO: COME RICONCILIARE IL MEZZO CON IL FINE?, POLITICHE SANITARIE, n.4/6-2001, pag. 204.
  • BONI SILVIA, IL CASO DELLA FORMAZIONE SANITARIA TRA REGOLAMENTAZIONE E COMPETIZIONE, TENDENZE NUOVE, n.2-2002, pag. 147.
  • BRAMBILLA M. ANNA, ALZHEIMER E TRATTAMENTO NON FARMACOLOGICO, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.6-2002, pag. 14.
  • CAMPANILE GRAZIA, LEONI MARIA, L'ASSISTENZA OSPEDALIERA E I LEA, SALUTE E TERRITORIO, n.131-2002, pag. 121.
  • CIMINELLI MARIA LUISA, IL CONCETTO DI SALUTE NELLE SOCIETÀ TRADIZIONALI, L'ARCO DI GIANO, n.31-2002, pag. 65.
  • DE ROSA GIUSEPPE, A PROPOSITO DI EUTANASIA E DI "DIRITTO DI MORIRE", LA CIVILTA' CATTOLICA, n.3646-2002, pag. 361.
  • DI GENNARO MARTA, DI MARTINO MARIA PAOLA, IL PROGRAMMA DI INVESTIMENTI SANITARI, SALUTE E TERRITORIO, n.131-2002, pag. 103.
  • DIANA ESTHER, L'ARCHITETTURA DELL'OSPEDALE NELLA SUA EVOLUZIONE STORICA, SALUTE E TERRITORIO, n.131-2002, pag. 80.
  • ERLICHER ARCADIO, ACCREDITAMENTO PROFESSIONALE E QUALITÀ IN SANITÀ, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.7-2002, pag. 1.
  • FOLATTI ROBERTA, DOTTOR SUD, VOLONTARI PER LO SVILUPPO, n.4-2002, pag. 21.
  • GERACI SALVATORE, MARCECA MAURIZIO, ASSISTENZA SANITARIA AGLI STRANIERI IN ITALIA: ASPETTI NORMATIVI E PROGRAMMATICI, PANORAMA DELLA SANITA', n.18-2002, pag. 14.
  • GHITTONI EMILIO, DALL'INFORMAZIONE VERTICALE ALLA PEER EDUCATION, ANIMAZIONE SOCIALE, n.5-2202, pag. 78.
  • GIARELLI GUIDO, GHIRETTI MONICA, INTERAZIONE CLINICA E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, L'ARCO DI GIANO, n.31-2002, pag. 41.
  • GOLDONI LIDIA, DA RESISTENZA SANITARIA ASSISTENZIALE A REPARTO OSPEDALIERO, IPAB OGGI, n.2-2002, pag. 38.
  • GUERCI ANTONIO, CONSIGLIERE STEFANIA, PER UN'ANTROPOLOGIA DEL DOLORE: BIOLOGIA, CULTURA, STORIA, L'ARCO DI GIANO, n.31-2002, pag. 15.
  • INGIGNOLI B., NOBILI M., RUFFINO D. E., I DIRITTI DELL'UTENTE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, AGENZIA SANITARIA ITALIANA, n.17-2002, pag. 4.
  • JOMMI C., VILLA S., FATTORE G., SPESA FARMACEUTICA: + 12,5 NEL 2001, AGENZIA SANITARIA ITALIANA, n.21-2002, pag. 18.
  • KOLLER PIA MARIA, ETNICITÀ E SALUTE IN CHIAPAS (MESSICO), L'ARCO DI GIANO, n.31-2002, pag. 107.
  • LAZZARATO MARIA, PIOLANTI MAURIZIO, ROLFINI MARIA, IL SISTEMA DELLE CURE SANITARIE DOMICILIARI NELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: L'ATTIVITÀ DELLE COMMISSIONI PROFESSIONALI DOMICILIARI, POLITICHE SANITARIE, n.4/6-2001, pag. 223.
  • LEVAGGI ROSSELLA, ASIMETTRIA INFORMATIVA SUL MERCATO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE: IL PROBLEMA DEL CREAM SKIMMING, TENDENZE NUOVE, n.2-2002, pag. 221.
  • MANTOVANI RENATO, DIRITTO ALLA SALUTE E DIRITTO ALLA DIGNITÀ NELLA SOFFERENZA, DIRITTO AL RIFIUTO DELLE CURE MEDICHE, L'ARCO DI GIANO, n.31-2002, pag. 185.
  • MICOSSI PIERO, ROSSATTINI STEFANO, BALMA RENATO, I PRIMI EFFETTI DEL FEDERALISMO FISCALE IN SANITÀ: OPINIONI A CONFRONTO, POLITICHE SANITARIE, n.4/6-2001, pag. 240.
  • MOLINARI ENRICO, COMPARE ANGELO, LE VALENZE DEL CIBO, FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 38.
  • MONTELI MICHELE, ASPETTI DI FARMACO-ECONOMIA NELLA TERAPIA ANTIRETROVIRALE PER L'AIDS, PANORAMA DELLA SANITA', n.15-2002, pag. 15.
  • MORRONE ALDO, LA CURA DEL MALATO NON HA CONFINI, ETICA PER LE PROFESSIONI, n.1-2002, pag. 60.
  • MORUZZI MAURO, PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL E-HOSPITAL, TENDENZE NUOVE, n.2-2002, pag. 207.
  • MURRU MAURIZIO, LA SCONFITTA SANITARIA: L'AIDS IN AFRICA, IL MULINO, n.2-2002, pag. 323.
  • NORDIO SERGIO, I PROBLEMI DELLA SANITÀ VISTI DALL'OSSERVATORIO PEDAGOGICO, L'ARCO DI GIANO, n.31-2002, pag. 161.
  • PERINO MAURO, CON LA SCUSA DELL'INTEGRAZIONE....., APPUNTI SULLE POLITICHE SOCIALI, n.3-2002, pag. 6.
  • PERINO MAURO, I LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA: RIDUZIONE DELLA SPESA SANITARIA E NUOVA EMARGINAZIONE, PROSPETTIVE ASSISTENZIALI, n.137-2002, pag. 4.
  • RAGAINI FABIO, DALLA RIFORMA TER AI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA, APPUNTI SULLE POLITICHE SOCIALI, n.3-2002, pag. 2.
  • SCHIRRIPA PINO, UGUAGLIANZA DI DIRITTI E CITTADINANZA PLURALE, L'ARCO DI GIANO, n.31-2002, pag. 87.
  • SCIACHI ALBERTA, IL BIG BANG DELLA SANITÀ IN EUROPA, PANORAMA DELLA SANITA', n.16-2002, pag. 7.
  • SHORE RIMA, NATURA ED EDUCAZIONE, BAMBINI, n.4-2002, pag. 19.
  • SPINSANTI SANDRO, LA CURA È DI GENERE FEMMINILE, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.9-2002, pag. 7.
  • STEFANINI ANGELO, LE POLITICHE SANITARIE DEGLI OGANISMI INTERNAZIONALI, POLITICHE SANITARIE, n.4/6-2001, pag. 233.
  • VICARELLI GIOVANNA, FRAMMENTI DI UN DISCORSO ATTORNO ALLA COMUNITÀ ASSISTENZIALE, TENDENZE NUOVE, n.2-2002, pag. 159.

Tossicomanie

  • AA.VV., "LE RAPPRESENTAZIONI DELLE COMUNITÀ", DAL FARE AL DIRE, n.1-2002, pag. 3.
  • AA.VV., CAPACITÀ DI RITENZIONE DELLE COMUNITÀ TERAPEUTICHE: AVVIO DI UNA RICERCA NELLA PROVINCIA DI TARANTO, BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOOLISMO, n.3-2001, pag. 11.
  • AA.VV., I PROGETTI DI RIDUZIONE DEL DANNO DEL COMUNE DI BOLOGNA, HP, n.1-2002, pag. 54.
  • AA.VV., IL SER.T. DI S.GIOVANNI IN PERSICETO: PROGETTI E VOCI, HP, n.1-2002, pag. 18.
  • AA.VV., LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL DANNO, POLIS, n.80-2002, pag. 14.
  • AA.VV., UNITA' DI STRADA. IL PROGETTO DI CREMONA, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.9-2002, pag. 13.
  • AA.VV., USO DI SOSTANZE PSICOATTIVE E PERCEZIONE DI IMPULSIVITÀ: UN CONFRONTO TRA GRUPPI DI ADOLESCENTI, BOLLETTINO PER LE FARMACODIPENDENZE E L'ALCOOLISMO, n.3-2001, pag. 67.
  • AMORUSO GIULIA, ITALIANI D'AZZARDO, IL DELFINO, n.2-2002, pag. 7.
  • BACCICONI M., PATUSSI V., DISPOSIZIONI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA LEGGE QUADRO IN MATERIA DI ALCOL, ALCOLOGIA, n.3-2001, pag. 209.
  • BACCICONI M., PATUSSI V., IL LAVORO E L'ASSUNZIONE DI SOSTANZE ALCOLICHE NELLA NORMATIVA ITALIANA, ALCOLOGIA, n.3-2001, pag. 215.
  • CAFFARELLI ENZO, LE SOLUZIONI NON PIOVONO DALL'ALTRO, IL DELFINO, n.1-2002, pag. 7.
  • JAMIESON ALISON, KALASHNIKOV? BASTA IL MOUSE, NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 36.
  • JELSMA MARTIN, C'ERAVAMO TANTO ILLUSI, NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 46.
  • GORIETTI PAOLO, IL CLIENTE INDESIDERATO, NARCOMAFIE, n.3-2002, pag. 51.
  • LABROUSSE ALAIN, E ALLA FINE SPUNTA SEMPRE IL PAPAVERO, NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 16.
  • MASSARI MONICA, CAMBIANO LE ROTTE (MA SOLTANTO QUELLE), NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 24.
  • PICCOLI GUIDO, C'ERA UNA VOLTA IL TRAFFICO DI DROGA, NARCOMAFIE, n.4-2002, pag. 24.
  • RAMBALDI DAVIDE, L'INTERVENTO EDUCATIVO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE, HP, n.1-2002, pag. 8.
  • RAMBALDI DAVIDE, LA COMUNITÀ CHE CAMBIA, HP, n.1-2002, pag. .
  • SANTINO UMBERTO, IL CIRCOLO VIZIOSO, NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 6.
  • VASTANO LUCIA, PASSATI I TALEBANI RIMANE L'OPPIO, NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 30.
  • VASTANO LUCIA, VITE A CREDITO, NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 41.
  • ZUFFA GRAZIA, QUANDO IL BENE È DANNOSO, NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 52.

Volontariato

  • AA.VV., VOLONTARIATO E TESTIMONIANZA DELLA CARITÀ, IL REGNO, n.11-2002, pag. 379.
  • CASTEGNARO ALESSANDRO, IL VOLONTARIATO AI TAVOLI DI CONCERTAZIONE. ISTRUZIONI PER L'USO, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 40.
  • CATTANEO DANIELA, IL DIALOGO PER UNA NUOVA CULTURA, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.7-2002, pag. 4.
  • CIANCIO CLAUDIO, IL VOLONTARIATO TRA CARITÀ E GIUSTIZIA, PROSPETTIVE ASSISTENZIALI, n.137-2002, pag. 8.
  • MARCHESI LORENZO, I CARE ALL'ITALIANA, VOLONTARI PER LO SVILUPPO, n.4-2002, pag. 16.
  • NIDASIO SILVIA (A CURA DI), IL VOLONTARIATO RACCONTA LA SUA STORIA, MOVI FOGLI DI INFORMAZIONE E DI COORDINAMENTO, n.1-2002, pag. 4.
  • OCCHETTA FRANCESCO, SESTA OPERA DI SAN FEDELE, AGGIORNAMENTI SOCIALI, n.5-2002, pag. 421.
  • RAGGHIANTI STEFANO, RIFLESSIONI SULLA RIFORMA DELLA 266, RIVISTA DEL VOLONTARIATO, n.5-2002, pag. 19.
  • VERNÒ FRANCO, IL VOLONTARIATO E LA COMUNITÀ LOCALE, MOVI FOGLI DI INFORMAZIONE E DI COORDINAMENTO, n.1-2002, pag. 11.
  • ZAMAGNI STEFANO, PERCHÈ IL VOLONTARIATO È ESSENZIALE, RIVISTA DEL VOLONTARIATO, n.4-2002, pag. 7
 

 

Schede Bibliografiche al 31 luglio 2002.

 

Le schede che seguono riguardano alcuni degli articoli e libri presenti nella bibliografia del periodo 1.06.2002 – 31.07.2002 sopra riportata. Le schede di altri libri segnalati sono presenti nella parte "Novità librarie".

Ambiente

  • AA.VV., RIPARTIAMO DALL'AMBIENTE, IL MONDO DOMANI, n.3-2002, pag. 9.

Risparmio energetico, emissione di gas nocivi, organismi geneticamente modificati, brevetti: per questi temi passano il rispetto dell'ambiente e la nostra sopravvivenza. Riflessioni a dieci anni dalla Conferenza di Rio de Janeiro.

 

  • SILVESTRI FRANCESCO, IL TRAPIANTO E IL RIGETTO, NARCOMAFIE, n.4-2002, pag. 4.

Il Petrolchimico doveva fare di Gela il modello di un sud industrializzato, capace di stare al passo del nord. Ma, più che sviluppo, sono arrivate economie illegali e criminalità. E per ora la parte sana della città si interroga con timore sul proprio futuro.

 

Carcere

ORAZI LORENA, OLTRE LA PENA: LA RIABILITAZIONE SOCIALE, ETICA PER LE PROFESSIONI, n.1-2002, pag. 87.

La riforma penitenziale avviata da tempo, punta sulla riqualificazione professionale del proprio personale: solo così si ritiene sia possibile realizzare la rieducazione del detenuto.

 

Chiesa

  • SORGE BARTOLOMEO, LA CHIESA E LA GLOBALIZZAZIONE, AGGIORNAMENTI SOCIALI, n.5-2002, pag. 357.

La globalizzazione è certamente uno dei fenomeni più rilevanti del nostro tempo. Tutti ne parlano, chi per esaltarla che per demonizzarla. Il recente magistero sociale della chiesa può essere di notevole aiuto in quest'opera di discernimento.

 

  • VELADIANO MARIAPIA, CON PRUDENZA E SPONTANEAMENTE, IL REGNO, n.8-2002, pag. 236.

La responsabilità dei cristiani verso il creato è un tema emergente nella riflessione e nell'azione delle chiese europee negli ultimi anni. In Italia associazioni della base e iniziative istituzionali seguono un percorso in progressiva crescita.

 

Famiglia

  • GRECO ONDINA, IAFRATE RAFFAELLA, FIGLI AL CONFINE, ANGELI, MILANO 2001, pp. 223, € 17,50.

Il volume affronta i temi classici delle relazioni familiari e del benessere del minore nell'esperienza dell'affidamento familiare minorile e approfondisce aree tematiche finora poco esplorate quale quella dei confini familiari, attraverso un impianto multimetodologico che si compone di una ricerca quantitativa (di taglio psicosociale) e di una qualitativa (di taglio clinico).

 

  • FRANCESCATO DONATA, DEDICARE ENERGIE AI FIGLI, FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 26.

Mamma e papà faticano a passare del tempo con i propri figli. Preferiscono ritmi e incombenze lavorative. Produrre beni materiali sembra più importante che creare legami umani e in questo senso le famiglie sono lasciate sole.

 

  • MAGLIETTA MARINO, QUALE MODELLO PER LA FAMIGLIA SEPARATA?, FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 64.

Non sono pochi i motivi spingono il legislatore a varare una normativa innovativa. Ma i pareri non concordano e le tappe per l'approvazione sono cosparse da intoppi.

 

  • PESCI MARIA CRISTINA, LA MASCHERA DELL'INVISIBILITA', FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 14.

Quando in un nucleo familiare vi è un congiunto in grave sofferenza psicologica e sociale, figli o fratelli coinvolti sembrano avere un futuro predistinato di cura. Per questo è importante riconsiderare in un'ottica meno imprigionante e dedita alla comprensione delle esigenze di ciascuno.

 

  • ZATTONI MARIA TERESA, GILLINI GILBERTO, GENITORI AL BIVIO, FAMIGLIA OGGI, n.6/7-2002, pag. 8.

Sono mille le occasioni che ogni giorno gli adulti possono prendere al volo per guidare bambini e adolescenti a formarsi una coscienza retta. Autostima e fiducia sono gli elementi basilari.

 

 

Formazione - non-profit - lavoro

  • BAGLIONI GUIDO, IL RAPPORTO DI LAVORO E LA SUA REGOLAZIONE, IL MULINO, n.2-2002, pag. 243.

Per molto tempo al termine "lavoro" si è associato il rapporto dipendente e salariato dell'economia capitalistica moderna. Con l'espansione dei servizi del settore pubblico sono aumentati colletti bianchi, tecnici ed esperti. Nell'era della nuova economia non manca chi offre lo scenario della fine del lavoro salariato e il drastico declino del lavoro manuale.

 

  • LA COSTA RENZO, LE MODIFICHE STATUTARIE RICHIESTE DALLA L. 142/2001 RIVISTA DELLA COOPERAZIONE, n.1-2002, pag. 48.

La Legge del 2001 che regolamenta per la prima volta in modo specifico la figura del socio lavoratore tiene conto della relazione complessa che si instaura fra quest'ultimo e l'impresa. Le disposizioni statutarie sono chiamate a ordinare il funzionamento della società e l'azienda nei suoi diversi aspetti.

Handicap

  • CASSULO ADRIANO, L'ATTUAZIONE DEI PROGETTI MIRATI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.7-2002, pag. 15.

Quella dell'inserimento lavorativo si è sempre evidenziata come una realtà articolata e molto dinamica, a fatica riconducibile ad una logica unitaria e al cui interno convivevano esperienze innovative e metodiche antiche, ambiti territoriali in cui attivavano nuovi progetti e regioni in cui si riusciva a garantire solo un minimo.

 

  • CRAVERO BRUNO, GALETTO ELENA , I CENTRI DIURNI PER DISABILI NELLE REALTÀ DEL CISAP , APPUNTI SULLE POLITICHE SOCIALI, n.3-2002, pag. 16.

L'esperienza dei servizi educativo assistenziali rivolti a soggetti con grave handicap intellettivo. Il progetto di servizio, il rapporto ente locale, azienda sanitaria, ente gestore. Aspetti positivi e criticità.

 

  • CUMMINS ROBERT A., LA QUALITÀ DI VITA DEI FAMILIARI CHE ASSISTONO: MENO OTTIMISMO E PIÙ RISORSE, HANDICAP GRAVE, n.1-2002, pag. 57.

Questa rassegna di studi riguarda la qualità di vita di persone che accudiscono un parente con disabilità gravi. Viene effettuato un bilancio tra i vantaggi della persona con disabilità e i costi delle persone che l'accudiscono.

 

 

Immigrazione

  • AA.VV., SBATTI IL MOSTRO IN PRIMA SERATA, NARCOMAFIE, n.4-2002, pag. 48.

Sei telegiornali di prime time monitorati per valutare la presenza delle notizie di criminalità e immigrazione. Ma la ricerca condotta fra il 2000 e il 2001 dall'Osservatorio di Pavia, di cui si pubblicano alcuni stralci, individua anche i meccanismi che trasformano una notizia di cronaca in dibattito pubblico e politico.

 

  • DEMATTEIS MAURIZIO, BRACCIA, VOLONTARI PER LO SVILUPPO, n.4-2002, pag. 5.

Si chiama "contratto di soggiorno" e unisce in sé il permesso di soggiorno e il contratto di lavoro. E' il punto focale della nuova legge. Ergo: un immigrato entra in Italia solo se ha già un lavoro e se lo perde viene espulso. Meno ricongiungimenti familiari e nessun appello per il diritto di asilo. Ma secondo operatori di settore così si incrementa solo la clandestinità e il mercato nero.

 

  • MELILLI MASSIMILIANO, L'ASSEDIO IMMAGINARIO, NARCOMAFIE, n.4-2002, pag. 38.

Una nuova legge per affrontare un'emergenza che non esiste. Ma la Bossi-Fini rischia anche di cancellare i risultati positivi raggiunti, pur tra difficoltà e inadempienze, dalla vigente normativa sull'immigrazione.

 

 

Internazionale

  • CASTEGNARO ALESSANDRO (A CURA DI), POVERI ED EMARGINATI IN UN MONDO DI RICCHI, POLIS, n.80-2002, pag. 18.

C'è una umanità sommersa anche nel nostro ricco e mistico Nord-est. La Caritas del triveneto ha prodotto uno studio a partire dall'analisi di chi chiede aiuto ai propri centri di ascolto del territorio. I risultati mostrano che italiani e stranieri si trovano accomunati in situazione di esclusione sociale e sofferenza. La povertà non fa distinzione di provenienza e ci chiama sempre in causa come singoli e come comunità.

  • MARELLI SERGIO, CHI HA BARATTATO MONTERREY?, VOLONTARI PER LO SVILUPPO, n.5-2002, pag. 5.

Era un appuntamento importantissimo per il futuro dei paesi poveri ma si è ridotto a una passerella di dichiarazioni senza impegni. Unica nota positiva: lo studio del governo tedesco sulla Tobin Tax che la definisce "realizzabile, anche nella sola Europa". E le ONG rilanciano per il vertice FAO di giugno.

 

  • SURIAN ALESSIO, BREVE GLOSSARIO DELLA SOCIETÀ INTERCULTURALE, ETICA PER LE PROFESSIONI, n.1-2002, pag. 9.

Choc, cittadinanza, cultura, diversità, identità, mediazione, pluralismo: sette parole chiave per capire le dinamiche interculturali ed evitare pregiudizi e luoghi comuni.

 

  • TERRERI FRANCESCO, PUNTATE SEMPRE VERSO IL SUD, NIGRIZIA, n.5-2002, pag. 8.

Il commercio delle armi italiano è in crescita e per il 55% verso Paesi in via di sviluppo. Questi i dati della relazione annuale della Presidenza del Consiglio al Parlamento. Tra le "banche armate" al primo posto la Popolare di Brescia.

 

 

Minori

  • ANGELI ANTONELLO, CLASSIFICAZIONE DELLE COMUNITÀ PER MINORI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.6-2002, pag. 17.

Definire le comunità che accolgono minori maltrattati e abusati, delineando le caratteristiche che differenziano dalle altre e che sino ad oggi le hanno rese quelle più idonee a occuparsi di maltrattamento, rimanda obbligatoriamente a riferimenti più generali in merito alle definizioni delle diverse tipologie di comunità per minori.

 

  • BELLETTI FRANCESCO, DOVE VA LA GIUSTIZIA MINORILE?, FAMIGLIA OGGI, n.5-2002, pag. 84.

Le nuove proposte di legge in materia familiare e di competenze penali per i ragazzi lasciano aperti dubbi inqiuetanti. L'interrogativo principale è rivolto ai diritti che la società vuole promuovere per garantire rispetto e prevenzione verso i giovanissimi che sbagliano.

 

  • MALACREA MARINELLA, LA RIFORMA DEL TRIBUNALE PER I MINORENNI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.8-2002, pag. 14.

Il disegno di riforma del tribunale per i minorenni recentemente approvato dal Consiglio dei Ministri e attualmente in attesa di una traduzione in Legge, è stato ampiamente ripreso dalla stampa senza però che si interrogasse sui diritti del minore e di conseguenza, sul ruolo delle professioni di aiuto.

 

  • SOAVI GLORIA, L'AFFIDO NEI CASI DI ABUSO: I GRUPPI DI SOSTEGNO, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.9-2002, pag. 17.

Benché l'affido familiare del minore che ha subito abusi sessuali venga considerato tra le situazioni più difficili e che spesso non arriva a esiti soddisfacenti, si tratta di uno strumento utile nelle varie fasi del percorso di intervento in particolare per quanto riguarda l'affido a lungo termine.

 

  • TUGGIA MARCO, AL DI LÀ DEL SETTING PEDAGOGICO E TERAPEUTICO, ANIMAZIONE SOCIALE, n.1-2002, pag. 70.

A volte, nel lavoro con i minori, capita che psicologo ed educatore entrino in conflitto in relazione alla medesima situazione. Questo perché ognuno tende a far prevalere il proprio sistema di lettura del fenomeno, il progetto setting su quell'altro.

 

 

Pace

  • DEMETRIO DUCCIO, FAVARO GRAZIELLA, DIDATTICA INTERCULTURALE, ANGELI, MILANO 2001, pp. 202, € 15,00.

Il volume ripercorre la storia di un'idea e di un approccio alle differenze culturali diffuso in Europa e nei paesi extraeuropei e praticato in Italia da più di un decennio. Gli autori si propongono di offrire ai lettori -insegnanti, operatori sociali ed educatori- una gamma di proposte e di percorsi didattici sperimentati e da sperimentare soprattutto nell'ambito dei servizi educativi e delle scuole.

 

  • TULLIO FRANCESCO (A CURA DI), LA DIFESA CIVILE E IL PROGETTO CASCHI BIANCHI, ANGELI, MILANO 2000, pp. 158, € 14,46.

Il volume si chiede come potranno i giovani ed i cittadini comuni ottemperare al dovere costituzionale di difendere la Patria dopo l'abolizione della leva obbligatoria. Partendo da considerazioni sulla Costituzione e sul concetto di Difesa Civile vengono illustrati gli strumenti e le strategie civili che possono contribuire alla prevenzione, alla gestione e alla risoluzione dei conflitti internazionali e la cooperazione tra strutture che appaiono complementari per le operazioni di peacekeeping.

 

  • BONINI GIORGIO, MA COME FAREMO SENZA OBIETTORI?, SEMPRE, n.5-2002, pag. 16.

E' fissata per il 2006 (anche se si parla di un anticipo di due anni) l'introduzione in Italia dell'esercito professionale con la conseguente "sospensione" della leva obbligatoria. Sarà la fine dell'obiezione di coscienza? E cosa ne sarà del servizio civile?

 

  • CONCI ALBERTO, L'OBIEZIONE DI COSCIENZA, UNA RIVOLUZIONE MORALE, FAMIGLIA OGGI, n.6/7-2002, pag. 42.

L'atteggiamento dei giovani nei confronti del servizio civile sta attraversando un momento di passaggio fatto di fragilità e speranze. Prendono piede nuove ideologie basate sulla coerenza tra teoria e prassi.

 

  • ROSSI EMANUELE, L'ISTITUZIONE DEL SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO. PRIMO COMMENTO ALLA LEGGE 6-3-2001 N.64, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 17.

Viene analizzata la legge sul servizio civile volontario. Da un seminario organizzato dalla Fondazione Zancan vengono analizzati i punti da chiarire che la legge demanda al legislatore delegato, l'individuazione dei soggetti ammessi, le modalità di accesso , l'attribuzione delle competenze, la durata, il trattamento, i soggetti presso cui il servizio potrà essere prestato.

 

 

Politiche e servizi sociali

  • AA.VV., DALLA RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI AI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA, GRUPPO SOLIDARIETA', CASTELPLANIO 2002, pp. 111, € 9,00.

Il quaderno ripercorre il percorso di alcuni importanti provvedimenti normativi e le sue ricadute che gli stessi hanno sui soggetti più deboli. In questa prospettiva vengono letti: la legge di riforma dei servizi sociali e le norme riguardanti l'integrazione socio sanitaria negli atti applicativi della terza riforma della sanità e nel decreto sui livelli essenziali di assistenza sanitaria. La parte finale analizza la situazione nella regione Marche. Per informazioni: grusol@grusol.it.

 

 

  • BALLARIN GIORGIO, RIFLESSIONI SUL GOVERNO DI UN 'BUON DISTRETTO', PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.6-2002, pag. 1.

Un'analisi operativa sulla gestione dei servizi sociali nella provincia autonoma di Bolzano. Per valutare cosa è stato fatto fin'ora vuol dire tentare di territorializzare i servizi e che senso ha poter garantire o offrire ai cittadini risposte coerenti ai loro bisogni, nell'esperienza dell'azienda servizi sociali.

 

  • BATTISTELLA ALESSANDRO, BUONI SERVIZIO E ASSEGNI DI CURA: UTILITÀ E RISCHI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.9-2002, pag. 1.

La Legge 328/00 ha introdotto una molteplicità di strumenti in grado di rendere più flessibile e innovativo il campo dei servizi alla persona. Si propone qui un confronto tra due diverse tipologie di "titoli" per l'acquisto di servizi. Allo scopo di capire in che misura essi possono rappresentare una strategia di intervento utile alla costruzione di piani di zona.

 

  • FERRARIO PAOLO, DALLA LEGGE 328/00 A OGGI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.6-2002, pag. 6.

Prosegue l'analisi del nuovo contesto istituzionale dei decreti attuativi che hanno fatto seguito alla legge di riforma dei servizi sociali (iniziata su PSS 3/2002), con particolare riferimento alla gestione e all'esternalizzazione dei servizi sociali e un approfondimento sulla carta dei servizi.

 

  • FILOSI OSVALDO, DALDOSSO PAOLA, LA RICERCA SI FA AZIONE, ANIMAZIONE SOCIALE, n.4-2002, pag. 59.

E' possibile migliorare la qualità di vita di una piccola comunità, coinvolgendo attivamente giovani, genitori e realtà associative presenti nel territorio? L'esperienza del "Progetto giovani" sperimentata a Povo (Tn). Un cammino di formazione che vede protagonisti ragazzi e genitori nel miglioramento del modo di abitare il territorio.

 

  • GIORGI GRAZIANO, I PIANI DI ZONA IN EMILIA ROMAGNA, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.8-2002, pag. 1.

La scelta della Regione Emilia Romagna di far precedere la predisposizione di piani di zona sperimentali alla costruzione del piano sociale regionale, ha promosso un percorso di programmazione che valorizza un'elaborazione a partire dal basso e che fa emergere la specificità e le peculiarità presenti nei diversi ambiti territoriali.

 

  • GULIA PINO, PROSTITUTE O PROSTITUITE?, ITALIA CARITAS, n.4-2002, pag. 6.

Schiavismo sessuale e sfruttamento, prostituzione e case di tolleranza: tra luoghi comuni ed equivoci, alcune riflessioni e puntualizzazioni.

 

  • LA ROCCA BIANCA, PROSTITUTE? NO, PROSTITUITE, NARCOMAFIE, n.3-2002, pag. 46.

Inclusa nel più vasto fenomeno della tratta di esseri umani e voce di enormi profitti per mafie, la prostituzione assomiglia sempre più a una moderna schiavitù. Mentre le strategie di contrasto devono fare i conti con l'elusività degli sfruttatori e le contraddizioni di un approccio culturale che tende a confondere sfera morale e penale.

 

  • LOMAZZI LUISA, I SERVIZI ALLA PERSONA NEI COMUNI DEL BRESCIANO, IPAB OGGI, n.2-2002, pag. 43.

Stralcio di uno studio condotto su un campione di 67 comuni, promosso dalla provincia di Brescia. Un alto grado di diffusione dell'assistenza domiciliare e una molteplicità di soggetti cui è affidata la gestione dei servizi, espressione diretta delle comunità locali.

 

  • PORTIS LUCIA, VIAGGIO NELLA CITTÀ INVISIBILE, ANIMAZIONE SOCIALE, n.5-2002, pag. 57.

Negli ultimi anni il fenomeno della prostituzione in Italia è in continua evoluzione: il mercato si diversifica e le esigenze dei clienti cambiano, con la conseguente necessità di rimodulare le strategie di intervento e attivare nuove risorse.

 

  • PARISI DOMENICO, LA SCUOLA È MIGLIORABILE?, IL MULINO, n.2-2002, pag. 251.

Le difficoltà in cui da anni si dibatte la scuola italiana continuano ad essere al fondo delle proposte che da molte parti si formulano e delle azioni che su più fronti si intraprendono per renderla migliore. Ma ci sono molti motivi per essere pessimisti sulle possibilità di migliorarla. L'autore ne individua almeno quattro.

 

  • RANSENIGO PASQUALE, L'OBBLIGO FORMATIVO NEL CONTESTO DELLE RIFORME DEL SISTEMA "EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE", RASSEGNA CNOS, n.1-2002, pag.

L'istituzione dell'obbligo formativo costituisce uno scenario di riferimento che non può essere ignorato nel ripensare la riforma del sistema educativo italiano.

 

  • TONIOLO PIVA PAOLA, VERSO UN MERCATO AMMINISTRATO DEI SERVIZI DI CURA, ANIMAZIONE SOCIALE, n.1-2002, pag. 20.

I servizi sociali dei comuni stanno cambiando. Gli aiuti economici che le regioni distribuiscono ai cittadini ridisegnano politiche e comportamenti dei diversi attori implicati nel mercato locale dei servizi alla persona.

 

 

Sanità

  • AA.VV., COSTRUIRE LA RETE INFORMATIZZATA DEI SERVIZI, PROSPETTIVE SOCIALI E SANITARIE, n.7-2002, pag. 6.

La strutturazione di un sistema coerente e organico di servizi domiciliari e sociali e la realizzazione di una rete

informatizzata a livello di ASL, sono gli obiettivi alla base di un progetto di sperimentazione gestionale nell'AUSL di Fabriano (AN) finanziato dalla Regione Marche e condotto dal dipartimento ricerche dell'INRCA.

 

  • FOLATTI ROBERTA, DOTTOR SUD, VOLONTARI PER LO SVILUPPO, n.4-2002, pag. 21.

Tra il 30 e il 50% della popolazione in occidente si rivolge a qualche tipo di medicina alternativa. Omeopatia, ayurvedica, agopuntura. Alla base dell'insoddisfazione i troppi farmaci e lo scarso rapporto medico-paziente, centrale invece nelle medicine degli altri continenti che curano insieme al corpo anche lo spirito.

 

  • RAGAINI FABIO, DALLA RIFORMA TER AI LIVELLI ESSENZIALI DI ASSISTENZA, APPUNTI SULLE POLITICHE SOCIALI, n.3-2002, pag. 2.

La recente emanazione del Decreto sui Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria, nella parte riguardante l'integrazione socio sanitaria avrà pesanti ripercussioni sui cittadini più deboli e in particolare su quelli colpiti da malattie croniche e non autosufficienti.

 

 

Tossicomanie

  • MASSARI MONICA, CAMBIANO LE ROTTE (MA SOLTANTO QUELLE), NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 24.

Negli ultimi anni l'industria della droga ha moltiplicato i suoi canali commerciali e perfezionato le tecniche di traffico. Ma le aree di produzione che forniscono l'occidente sono rimaste le stesse, segno che le piantagioni di droga attecchiscono sempre in mezzo alla povertà, conflitti, instabilità politica.

 

  • PICCOLI GUIDO, C'ERA UNA VOLTA IL TRAFFICO DI DROGA, NARCOMAFIE, n.4-2002, pag. 24.

Dal narcotraffico al terrorismo, l'11 settembre ha offerto agli USA un robusto pretesto per intensificare l'intervento nel conflitto colombiano e rafforzare le basi in Centro e Sud America. Ma a partire dal Venezuela non mancano i paesi refrattari alla strategia di Washington.

 

  • SANTINO UMBERTO, IL CIRCOLO VIZIOSO, NARCOMAFIE, n.5-2002, pag. 6.

Prosperato grazie al proibizionismo; il traffico di droga è tutt'ora l'attività più redditizia delle mafie (1000 miliardi di dollari all'anno) secondo le stime della Banca Mondiale: Gli stati occidentali hanno cercato di reprimerlo ma ne hanno anche favorito l'espansione con le zone franche della globalizzazione neoliberista.

 

 

Volontariato

  • CASTEGNARO ALESSANDRO, IL VOLONTARIATO AI TAVOLI DI CONCERTAZIONE. ISTRUZIONI PER L'USO, STUDI ZANCAN, n.1-2002, pag. 40.

Si prende in considerazione il rapporto volontariato-istituzione nel momento in cui le associazioni di volontariato vengono chiamate ai tavoli di concertazione. I rischi da evitare sono quelli del disimpegno e della partecipazione passiva.

 

  • RAGGHIANTI STEFANO, RIFLESSIONI SULLA RIFORMA DELLA 266, RIVISTA DEL VOLONTARIATO, n.5-2002, pag. 19.

La modifica della legge 266, legge quadro sul volontariato, dovrà fare molta attenzione alle questioni fiscali e tributarie. La specificità del volontariato non deve diventare un tappo per l'intero terzo settore.

 

  • ZAMAGNI STEFANO, PERCHÈ IL VOLONTARIATO È ESSENZIALE, RIVISTA DEL VOLONTARIATO, n.4-2002, pag. 7.

Tra privatismo e statalismo totalista, tra società civile e società politica, il volontariato oggi rischia di essere schiacciato e di perdere di vista il proprio compito più prezioso: rifondare la società civile.