Gruppo Solidarietà


Via Fornace, 23
- 60030 Moie di Maiolati Sp. AN- ITALY
tel/fax 0731703327
grusol@grusol.it
 
Il materiale presente nel sito può essere ripreso citando la fonte
Home page
Chi siamo
Osservatorio Marche
Centro Documentazione
Schede di approfondimento
Rivista Appunti
Banche Dati
Pubblicazioni
Documentazione politiche sociali
Eventi
Links utili

Legislazione "sociale" regionale

24 dicembre 2013

(indice schede bibliografiche)

Abruzzo
- Legge regionale 13 dicembre 2004, n. 46, Interventi a sostegno degli stranieri immigrati (BUR n. 39-bis del 17.12.2004, G.U.R. n. 16 del 23.04.05)
- Legge regionale 4 gennaio 2005, n. 2, Disciplina delle autorizzazioni al funzionamento e dell’accreditamento di soggetti eroganti servizi alla persona (BUR n. 3 del 14.01.2005, G.U.R. n. 24 del 18.06.2005)
- Legge regionale 28 marzo 2006, n. 7, Disposizioni per la diffusione del commercio equo e solidale in Abruzzo (BUR n. 23 del 14.04.2006, G.U.R. n. 23 del 10.06.2006)
Legge regionale 28 luglio 2006, n. 26, Disposizioni urgenti in materia di spesa sociale (BUR 44 del 16.08.2006, G.U. reg n. 49 del 09.12.2006)
- Legge regionale n. 31 del 20 ottobre 2006, Disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri antiviolenza e delle case di accoglienza per le donne maltrattate (Bur n. 62 del 8.11.06, G.U. reg n. 3 del 27.01.07)
- Legge regionale n. 32 del 8 novembre 2006, Disposizioni a favore degli enti locali per promuovere lo sviluppo del sistema delle autonomie nella Regione Abruzzo (BUR n. 66 del 22.11.06, G.U. reg. n. 3 del 27.01.07)
- Legge regionale 16 marzo 2007, n. 4, Misure finanziarie urgenti per il piano di risanamento del sistema sanitario regionale di cui all'art.1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 (legge finanziaria 2005) (BUR n. 17 dl 21.03.2007, G.U. reg. n. 24 del 30.06.2007)
- Legge regionale 5 aprile 2007, n. 6, Linea guida per la redazione del piano sanitario 2007 – 2009 – Un sistema di garanzie per la salute – Piano di riordino della rete ospedaliera (BUR n. 23 del 20.04.2007, G.U. reg. n. 24 del 30.03.2007)
- Legge regionale n. 32 del 31 luglio 2007, Norme regionali in materia di autorizzazione, accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio - sanitarie pubbliche e private (BUR n. 46 del 17.08.2008, G.U. reg. n. 18 del 3.5.2008)
- Legge regionale n. 5 del 10 marzo 2008, Un sistema di garanzie per la salute - Piano sanitario regionale 2008 - 2010 (BUR n. 2 del 21.03.2008, supplemento straordinario, G.U. reg. n. 35 del 30.08.2008)
- Legge regionale n. 14 del 11 agosto 2009, Modifica alla legge regionale 29 novembre 1982, n. 87, recante: Erogazione di contributi al Consiglio regionale e alle sezioni provinciali abruzzesi dell’Unione italiana ciechi e alle sezioni provinciali abruzzesi dell’Ente nazionale per la protezione e l’assistenza ai sordi (BUR n. 45 del 28.08.2010, G.U. reg n. 19 del 15.05.2010)
- Legge regionale n. 19 del 26 settembre 2009, Integrazioni alla legge regionale 31 luglio 2007, n. 32 recante: “Norme generali in materia di autorizzazione, accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private (BUR n. 51 del 28.09.09, G.U. reg n. 20 del 22.05.10)
- Legge regionale 10 dicembre 2010, n. 58, Contributo per la prosecuzione del servizio ponte regionale realizzato dall'Ente nazionale per la protezione e l'assistenza dei sordi (ENS) per favorire il superamento delle barriere comunicative ai cittadini della Regione Abruzzo con disabilita' uditiva (G.U. reg n. 18 del 7.05.2011, BUR n. 15 del 17.12.2010 )
- Legge regionale n. 11 del 1° marzo 2012, Disciplina delle Associazioni di Promozione Sociale (G.U. reg. n. 18 del 05.05.2012, BUR n. 13 del 14.03.2012)
- Legge regionale n. 67 del 21 dicembre 2012, Disposizioni normative in materia sanitaria (G.U. reg. n. 7 del 16.02.2013)


Basilicata
- Legge regionale 12 gennaio 2000, n. 1, Nuove norme per la promozione del volontariato - abrogazione delle leggi regionali n. 38/1993 e n. 2/1997 (G.U.R., n. 19 del 13.5.2000).
- Legge regionale 2 febbraio 2000, n. 6, Modifiche ed integrazione alla legge regionale 21 gennaio 1997. Norme sul superamento e sulla eliminazione delle barriere architettoniche (G.U.R., n. 20 del 20.5.2000).
- Legge 14 aprile 2000, n. 45, Interventi a favore della famiglia (G.U.R. n. 47 del 25.11.2000).
- Legge regionale 20 luglio 2001, n. 28, Promozione dell’accesso al lavoro delle persone disabili (G.U.R. n. 47 del 15.12.2001).

Calabria
- D.G.R. 22 novembre 1999, n. 3597, Modalità per l’istituzione del servizio di aiuto alle persone portatrici di handicap grave (B.U.R. n. 131 del 23.12.1999).
- Legge regionale 3 marzo 2000, n. 5, Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale. Attuazione legge n. 381/1991 (G.U.R. n. 31 del 5 agosto 2000).
- Legge regionale 19 febbraio 2001, n. 5, Norme in materia di politiche del lavoro e di servizi per l’impiego in attuazione del decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469 (G.U.R. n. 25 del 7.7.2001).
- Legge regionale 26 novembre 2001, n. 32, Norme per la promozione e lo sviluppo del diritto al lavoro delle persone con disabilità (G.U.R. n. 10 del 9.3.2002).
- Legge regionale 8 gennaio 2002, n. 6, Disciplina dei compiti associativi di rappresentanza e tutela dei disabili calabresi (G.U.R. n. 12 del 23.3.2002).
- Legge regionale 7 agosto 2002, n. 29, Approvazione disposizioni normative collegate alla legge finanziaria regionale relative al settore sanità (G.U.R. n. 49 del 7.12.2002).
- D.G.R. 13 novembre 2002, n. 1044, Direttiva per le cooperative sociali che svolgono attività finalizzate alle funzioni socio-sanitarie ed educative nelle strutture per soggetti affetti da patologie psichiatriche (B.U.R del 16.12.2002).
- Legge regionale 5 dicembre 2003, n. 23, Realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali nella Regione Calabria (in attuazione della legge n. 328/2000) (G.U.R. n. 13 del 27.03.2004).
- Legge regionale 2 febbraio 2004, n. 2, Politiche regionali per la famiglia (G.U.R. n. 18 del 8.05.2004).
- Legge 19 marzo 2004 n. 11, Piano regionale per la salute 2004/2006 (G.U.R. n. 26 del 03.07.2004)
- Legge regionale 16 febbraio 2005, n. 2, Disposizioni in materia sanitaria, (BUR n. 3 del 16.02.2005, supplemento ordinario n. 2, G.U.R. n. 24 del 18.06.2005)


Campania
- Legge regionale 11 luglio 2002, n. 10, Norme per il piano regionale sanitario per il triennio (G.U.R. n. 39 del 28.9.2002)
- Legge regionale 22 aprile 2003, n. 8, Realizzazione, organizzazione, funzionamento delle Residenze sanitarie assistenziali pubbliche e private - RR.SS.AA (G.U.R. n. 45 del 15.11.2003)
- Legge regionale 19 febbraio 2004, n. 1, Istituzione in via sperimentale del reddito di cittadinanza (G.U.R. n. 16 del 17.04.2004)
- Legge regionale n. 33 del 20.08.2005, Norme regionali per l’esercizio del diritto all’istruzione e alla formazione (G.U.R. n. 33 del 20.08.2005)
- Legge regionale 23 febbraio 2005, n. 11, Istituzione di centri e case di accoglienza ed assistenza per le donne maltrattate (G.U. R. n. 44 del 05.11.2005)
- Legge regionale 17 ottobre 2005, n. 18, Norme sulla musicoterapia e riconoscimento della figura professionale di musicoterapista (G.U. n. 50 del 17.12.2005)
- Legge regionale 2 marzo 2006, n. 1, Disposizioni per l’effettivo esercizio del diritto alla salute (BUR n. 12 del 06.03.2006)
- Legge regionale 29 marzo 2006, n. 10, Norme in favore dei soggetti atomizzati della Regione Campania (BUR n. 18 del 18.04.2006, G.U. reg n. 31 del 05.08.2006)
- Legge regionale 24 luglio 2006, n. 17, Istituzione del Garante dell'infanzia e dell'adolescenza (G.U. reg n. 47 del 25.11.2006, BUR n. 36 del 07.08.2006)
- Legge regionale 24 luglio 2006, n. 18, Istituzione del garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale ed osservatorio regionale sulla detenzione (G.U. reg n. 47 del 25.11.2006, BUR n. 36 del 07.08.2006)
- Legge regionale 14 ottobre 2006, n. 21, Programma di formazione professionale per operatore socio sanitario per soggetti non dipendenti da strutture sanitarie (BUR n. 49 del 30.10.2006)
Legge regionale 4 aprile 2007, n. 5, Norme per la copertura del disavanzo sanitario dell'esercizio 2006 e altre disposizioni urgenti ai fini dell'accordo tra la Regione e lo Stato per il rientro del disavanzo, la riqualificazione e la razionalizzazione del Servizio Sanitario Regionale (BUR n. 21 del 16.04.2007, G.U. reg n. 21 del 09.06.2007)
- Legge Regionale 23 ottobre 2007, n. 11, Legge per la dignità e la cittadinanza sociale. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n. 328 ( BUR n. 49 del 10.09.08, G.U. reg n. 4 del 26.01.2008)
- Legge regionale n. 2 del 11 febbraio 2011, Misure di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere (BUR 11 del 14/02/2011)
- Deliberazione Giunta regionale n. 41 del 14 febbraio 2011, Approvazione del documento recante le linee di indirizzo, profili e standard in materia di servizi domiciliari: "Il sistema dei servizi domiciliari in Campania" (BUR n. 11 del 14.02.2011)
- Legge regionale n. 9 del 10 maggio 2012, “Modifiche all’articolo 31 della legge regionale 30 gennaio 2008, n.1, recante obiettivi del centro regionale per le adozioni internazionali” (BUR n. 31 del 14.05.2012)

Emilia Romagna
- Legge regionale 28 dicembre 1999, n. 38, Norme per la valorizzazione del servizio civile (G.U.R. n. 16 del 22.4.2000). abrogata
- Legge regionale 25 febbraio 2000, n. 14, Promozione dell’accesso al lavoro delle persone disabili e svantaggiate (G.U.R. n. 37 del 16.9.2000).
- Legge regionale 10 gennaio 2000, n. 1, Norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia (G.U.R. n. 27 del 8.7.2001).
- Legge regionale 26 aprile 2001, n. 11, Disciplina delle forme associative e altre disposizioni in materia di enti locali (G.U.R. n. 34 del 8.9.2001).
- Legge regionale 24 giugno 2002, n. 12, Interventi regionali per la cooperazione con i Paesi in via di sviluppo e i Paesi in via di transizione, la solidarietà internazionale e la promozione di una cultura di pace (G.U.R. n. 45 del 9.11.2002).
- Legge regionale 9 dicembre 2002, n. 34, Norme per la valorizzazione delle associazioni di promozione sociale. Abrogazione della legge regionale 7 marzo 1995, n. 10 (norme per la valorizzazione dell’associazionismo) (G.U.R. n. 8 del 22.2.2003).
- Legge regionale 12 marzo 2003, n. 2, Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (G.U.R. n. 26 del 28.6.2003).
- Legge regionale 20 ottobre 2003, n. 20, Nuove norme per la valorizzazione del servizio civile. Istituzione del servizio civile regionale. Abrogazione della legge regionale 28 dicembre 1999, n. 38. (G.U.R. n. 50 del 20.12.2003).
- Legge regionale 20 ottobre 2003, n. 21, Istituzione dell’azienda Unità sanitaria locale di Bologna - modifiche alla legge regionale 12 maggio 1994, n. 19 (G.U.R. n. 16 del 22.4.2000).
- Legge regionale 24 marzo 2004, n. 5, Norme per l’integrazione dei cittadini stranieri immigrati. Modifiche alle leggi regionali 21 febbraio 1990, n. 14 e 12 marzo 2003, n. 2 (G.U.R. n. 27 del 10.07.04)
- Legge regionale 14 aprile 2004, n. 8, Modifiche alla legge regionale 10 gennaio 2000, n. 1 recante “Norme in materia di servizi educativi per la prima infanzia, (G.U.R. n. 29 del 24.04.2004)
Legge Regionale 23 dicembre 2004, n. 29, Norme generali sull’organizzazione ed il funzionamento del servizio sanitario regionale (BUR 178 del 28.12.2004, G.U. reg n. 13 del 02.04.2005)
- Legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9, Istituzione del garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza (G.U.R. n. 31 del 06.08.2005)
- Legge regionale 21 febbraio 2005, n. 12, Norme per la valorizzazione delle organizzazioni di volontariato. Abrogazione della legge regionale 2 settembre 1996, n. 37 (Nuove norme regionali di attuazione della legge 11 agosto 1991, n. 266 – legge quadro sul volontariato. Abrogazione della legge regionale 31 maggio 1993, n. 26) (G.U.R. n 32 del 13.08.2005)
- Legge regionale n. 17 del 27 luglio 2007, Disposizioni in materia di prevenzione, cura e controllo del tabagismo (BUR n. 112 del 27.07.2007, G.U. reg n. 38 del 6.10.07)
- Legge regionale n. 3 del 19 febbraio 2008, Disposizioni per la tutela delle persone ristrette negli istituti penitenziari della Regione Emilia - Romagna (BUR n. 25 del 19.05.2008, G.U. reg n. 16 del 19.05.2008)
- Legge regionale n. 4 del 19 febbraio 2008, Disciplina degli accertamenti della disabilità – Ulteriori misure di semplificazione ed altre disposizioni in materia sanitaria e sociale (BUR n. 26 del 19.02.2008, G.U. reg n. 17 del 26.04.2008)
- Legge regionale 29 aprile 2008, n.6, Istituzione del fondo per il sostegno socio-educativo, scolastico e formativo dei figli di vittime di incidenti mortali sul lavoro (BUR n. 70 del 29.04.2008, G.U. reg. n. 23 del 07.06.2008)
- Legge regionale n. 14 del 28 luglio 2008, Norme in materia di politiche per le giovani generazioni (BUR n. 129 del 28.08.2008, G.U. reg n. 47 del 29.11.2008)
- Legge regionale n. 6 del 6.07.09, Governo e riqualificazione solidale del territorio (BUR n. 116 del 07.07.09)
- Legge Regionale n. 12 del 7 novembre 2012, Partecipazione della regione Emilia-Romagna a reti internazionali scientifiche in ambito sanitario (GU reg n.48 del 15.12.2012, BUR n. 231 del 08.11.2012 )
- Legge Regionale n. 13 del 7 novembre 2012, Norme per la copertura dei rischi derivanti da responsabilità civile negli enti del servizio sanitario regionale (GU reg. n. 49 del 22.12.2012, BUR n. 231 del 08.11.2012)
- Legge regionale n. 5 del 4 luglio 2013, Norme per il contrasto, la prevenzione, la riduzione del rischio della dipendenza dal gioco d'azzardo patologico, nonché delle problematiche e delle patologie correlate (GU reg.n.30 del 27-7-2013, BUR n. 181 del 4.07.13)
- Legge regionale n. 5 del 4 luglio 2013, Norme per il contrasto, la prevenzione, la riduzione del rischio della dipendenza dal gioco d'azzardo patologico, nonché delle problematiche e delle patologie correlate (GU reg.n.30 del 27-7-2013, BUR n. 181 del 4.07.13)

Friuli Venezia Giulia
- Legge regionale 9 marzo 2001, n. 8, Disposizioni urgenti in attuazione del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, come modificato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229 e altre disposizioni in materia di sanità e politiche sociali (G.U.R. n. 46 del 1.12.2001).
- Legge regionale 12 febbraio 2003, n. 4, Norme in materia di enti locali e interventi a sostegno dei soggetti disabili nelle scuole (G.U.R. n. 30 del 26.7.2003).
- DPR 12 febbraio 2003, n. 4, Regolamento per la tenuta e la revisione del registro generale delle organizzazioni di volontariato (G.U.R. n. 43 del 25.10.2003).
- DPR 20 marzo 2003, n. 4, Approvazione modifiche al Regolamento recante i criteri per l’esercizio delle funzioni in materia di incentivazione alla cooperazione sociale da parte delle province, ai sensi dell’art. 4, commi 17 bis, 17 ter, 17-quater della legge regionale n. 3-2002 (G.U.R. n. 43 del 25.10.2003).
(G.U.R. n. 48 del 6.12.2003).
- DPR 21 maggio 2003, n. 139/Pres., Regolamento concernente le convenzioni che prevedono l’accesso alle agevolazioni del Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabili nonché, per la concessione delle agevolazioni medesime. Approvazione (G.U.R. n. 2 del 10.01.2004).
- DPR 21 maggio 2003, n. 0140/Pres., Regolamento per la concessione di contributi per l’inserimento lavorativo dei disabili ai sensi dell’art. 12-bis, commi 1, 2 e 3 della legge regionale n. 1/1998. Approvazione (G.U.R. n. 2 del 10.01.2004).
- DPR 17 ottobre 2003, n. 0381/Pres, Legge regionale n. 13/2002, art. 13. Regolamento per la tenuta del registro regionale delle associazioni di promozione sociale. Approvazione (G.U.R. n. 16 del 17.04.04)
- Legge regionale 11 dicembre 2003, n. 19, Riordino del sistema delle istituzioni di assistenza e beneficenza, (G.U.R., n. 16 del 17.04.2004)
- DPR 2 febbraio 2004, N. 027/Pres, Regolamento concernente criteri per la ripartizione tra le province delle quote di ingresso per motivi di lavoro di lavoratori stranieri extracomunitari e procedure per il rilascio delle autorizzazioni al lavoro (G.U.R. n. 31 del 07.08.2004)
- Legge regionale 8 marzo 2004, n. 5, Disposizioni in materia di concessione dei trattamenti economici in favore degli invalidi civili (G.U.R. n. 30 del 31.07.2004)
- Legge regionale 21 luglio 2004, n. 20, Riordino normativo dell’anno 2004 per il settore dei servizi sociali (G.U.R. n. 40 del 09.10.2004)
- Legge regionale 17 agosto 2204, n. 23, Disposizioni sulla partecipazione degli enti locali ai processi programmatori e di verifica in materia sanitaria, sociale e sociosanitaria e disciplina dei relativi strumenti di programmazione, nonché altre disposizioni urgenti in materia sanitaria e sociale ( G.U.R. n. 44 del 06.11.2004).
- Legge regionale 25 ottobre 2004, n. 24, Interventi per la qualificazione e il sostegno dell’attività di assistenza familiare (G.U.R. n. 3 del 22.01.2005)
- Decreto del Presidente della Regione 26 ottobre 2004, n. 0349/Pres, Regolamento per la definizione dei criteri e delle modalità per la concessione ed erogazione alle province dei finanziamenti di cui all’art. 5, comma 108, legge regionale n. 1/2003, e successive modifiche ed integrazioni, per consentire l’accesso e l’uso dei mezzi di trasporto da parte delle persone disabili (BUR n. 47 del 24.11.2004, G.U.R. n. 20 del 21.05.05)
- DPR 4 gennaio 2005, n. 02/Pres., Regolamento concernente modalità di presentazione delle domande di autorizzazione al lavoro per lavoratori stranieri extracomunitari. Approvazione (BUR n. 2 del 12.01.2005, G.U.R. n. 27 del 09.07.2005
- Legge regionale 4 marzo 2005, n. 5, Norme per l’accoglienza e l’integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati (GUR n. 30 del 23.07.2005)
- Legge regionale 15 aprile 2005, n. 8, Disposizioni in materia di personale regionale, di comparto unico del pubblico impiego regionale e di personale del servizio sanitario regionale (G.U.R. n. 31 del 06.08.2005)
- DPR 5 settembre 2005, n. 0285/Pres, Regolamento concernente le convenzioni che prevedono l’accesso alle agevolazioni del Fondo nazionale per il diritto al lavoro dei disabili, nonché per la concessione delle agevolazioni medesime. Approvazione (BUR n. 37 del 04.09.2005, G.U. reg. n. 4 del 28.01.2006)
- DPR 5 settembre 2005, n. 0286/Pres, Regolamento relativo alle procedure per l’esonero parziale dagli obblighi occupazionali, di cui all’art. 5 della legge n. 68/1999. (Norme per il diritto al lavoro dei disabili). Approvazione (BUR n. 37 del 14.09.2005, G.U. reg. n. 4 del 28.01.2006)
- Legge regionale 31 marzo 2006, n. 6, Sistema integrato e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale (BUR del 7.04.2006, suppl. straord. n. 3, G.U.R. n. 21 del 27.05.2006)
- DPR, 23 febbraio 2006, n. 046/Pres, Regolamento per la concessione di contributi a favore delle organizzazioni di volontariato, ai sensi dell’art. 8 della legge regionale 20 febbraio 1995, n. 12, come da ultimo modificato dalla legge regionale n. 2/2006. Approvazione (BUR n. 10 del 08.03.2006, G.U. reg n. 30 del 29.07.2006)
- Legge regionale 7 luglio 2006, n. 11, Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità, (BUR n. 28 del 12.07.2006, G.U.R. n. 37 del 16.09.2006)
- DPR n. 0227/Pres del 25 luglio 2006, Legge regionale n. 18/2005, art. 26, comma 3, art. 22, comma 1 e art. 37, comma 2, lettera a). Regolamento recante indirizzi e procedure in materia di azioni volte a favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e a contrastare la disoccupazione di lunga durata (BUR n. 32 del 09.08.2006, G.U. reg n. 45 del 11.11.2006)
- Legge regionale n. 20 del 26 ottobre 2006, Norme in materia di cooperazione sociale (BUR n.44 del 02.11.2006, G.U. reg. n. 20 del 26.10.2006)
- Legge regionale n. 19 del 26 ottobre 2006, Disposizioni in materia di salute umana e sanità veterinaria e altre disposizioni per il settore sanitario e sociale, nonchè in materia di personale (BUR n. 44 del 02.11.2006, G.U. reg. n. 1 del 13.01.2007)
- Decreto Presidente della Regione, n. 0319/Pres del 20 ottobre 2006, Regolamento per l'attuazione di interventi in materia di immigrazione, ai sensi dei capi III e IV della legge regionale 4 marzo 2005, n.5 (Norme per l'accoglienza e l'integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati). Approvazione (BUR n. 45 del 8.11.2006, G.U. reg n. 7 del 24.02.2006)
- Decreto del presidente della Regione, n. 0347/Pres del 10 novembre 2006, Legge regionale n. 7/2005. Regolamento per la promozione di progetti contro le molestie morali e psico - fisiche sul luogo di lavoro e per l'accreditamento dei centri di sostegno e di aiuto nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori, denominati 'Punti di ascolto'. Approvazione (BUR n. 46 del 15.11.2006, G.U. reg. n. 11 del 24.03.2007)
- Legge regionale n. 28 del 15 dicembre 2006, Interventi per il sostegno al mantenimento dei minori. Modifica della legge regionale 7 luglio 2006, n. 11 (Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità) (BUR n. 51 del 20.12.2006, G.U. reg. n. 26 del 14.07.2007)
- Legge regionale . 13 del 7 giugno 2007, Norme urgenti in materia di sostegno finanziario alla gestione di servizi e di interventi sociali (BUR n. 24 del 13.06.2007, G.U. reg. n. 35 del 15.09.2007)
- Decreto del Presidente della regione 16 maggio 2007, n. 0134/Pres, Regolamento ai sensi dell’articolo 21, comma 4, della legge regionale 25 settembre 1996, n. 41, per la disciplina delle modalità di finanziamento dei programmi finalizzati alla sperimentazione di modelli organizzativi innovativi degli interventi e dei servizi di rete rivolti alle persone disabili, di cui all’articolo 5, comma 2, della legge regionale n. 41/1996, definiti nei protocolli stipulati fra la Regione e le province. Approvazione (BUR n. 22 del 30.05.2007, G.U. reg n. 37 del 29.09.07)
- Decreto del Presidente della Regione n. 0347/Pres del 30 ottobre 2007, Legge regionale 7 luglio 2006, n. 11 (Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità) Regolamento per l'attuazione della Carta Famiglia prevista dall'art. 10 Approvazione (BUR n. 47 del 21.11.07, G.U. reg n. 13 del 29.03.2008)
- Legge regionale n. 10 del 16 maggio 2007, Disposizioni in materia di valorizzazione nell’ambito del Servizio sanitario regionale delle professioni sanitarie e della professione di assistente sociale, in materia di ricerca e conduzione di studi clinici, nonché in materia di personale operante nel sistema integrato di interventi e servizi sociali (BUR n. 21 del 23.05.2007, G.U. reg n. 29 del 04.08.07)
- Legge regionale n. 11 del 23 maggio 2007, Promozione e sviluppo del servizio civile nel territorio regionale (BUR n. 22 del 30.05.07, G.U. reg. n. 30 del 11.08.07)
- Decreto del Presidente della Regione, n. 035/Pres del 21 febbraio 2007, Regolamento di attuazione del Fondo per l’autonomia possibile e per l’assistenza a lungo termine di cui all’art. 41 della legge regionale 31 marzo 2006, n. 6. Approvazione (BUR n. 11 del 4.03.07, G.U. reg n. 30 del 11.08.07)
- Decreto del Presidente della Regione n. 0195/Pres del 25 giugno 2007, Modifiche al "Regolamento per la promozione di progetti contro le molestie morali e psico-fisiche sul luogo di lavoro e per l'accertamento dei centri di sostegno e di aiuto nei confronti dei lavoratori e delle lavoratrici, denominati "Punti di ascolto", emanato con decreto del Presidente della Regione 10 novembre 2006, n. 0347/Pres. Approvazione (BUR n. 17 del 29.06.2007, G.U. reg n. 2 del 12.01.2008)
- Decreto del Presidente della Regione n. 0251/Pres del 10 agosto 2007, Regolamento per la determinazione dell’entità, dei criteri di riparto e delle modalità di utilizzo della quota destinata per l’anno 2007 al finanziamento delle funzioni socio assistenziali, socio educative e sociosanitarie dei Comuni, di cui all’art. 39 comma 2 della legge regionale n. 6/2006. Approvazione (BUR n. 35 del 29.08.2007, G.U. reg n. 7 del 16.02.2008)
- Decreto del Presidente della Regione n. 0251/Pres del 10 agosto 2007, Regolamento per la determinazione dei criteri di riparto e delle modalità di utilizzo del Fondo per l’autonomia possibile e per l’assistenza a lungo termine di cui all’art. 41, comma 3, della legge regionale n. 6/2006. Approvazione (BUR n. 35 del 29.08.2007, G.U. reg n. 7 del 16.02.2008)
- Decreto del Presidente della Regione n. 018/Pres del 21 gennaio 2008, Legge regionale n. 4/2001, art. 4, commi 26,27 e 28. Regolamento per la concessione di contributi ai soggetti gestori delle strutture residenziali per finalità assistenziali e agli enti pubblici gestori dei servizi di assistenza domiciliare, nonché agli enti privati con gli stessi convenzionati per l’erogazione delle medesime prestazioni, a titolo di rimborso delle spese sostenute per il mantenimento dei livelli assistenziali nei periodi in cui il personale, che presta servizio alla persona presso le strutture e i servizi medesimi, è avviato ai corsi di formazione per l’acquisizione di competenze minime nei processi di assistenza alla persona e per il conseguimento della qualifica di operatore sociosanitario (BUR n. 8 del 20.02.08, G.U. reg. n. 37 del 13.09.2008)
- Decreto del Presidente della Regione, n. 080/Pres del 11 marzo 2008, Legge regionale n. 41/1996, art. 20 e decreto del Presidente della Regione n. 383/2002, art. 3, comma 2. Aggiornamento per l’anno 2008 in base al tasso d’inflazione programmata dei costi/utente riconosciuti per i centri socio – riabilitativi ed educativi diurni, per le soluzioni abitative protette e per i centri residenziali (BUR n. 13 del 26.03.2008, G.U. reg n. 45 del 15.11.2008)
- Decreto del Presidente della regione n. 0264/Pres del 2 ottobre 2008, Regolamento per la concessione dei finanziamenti di progetti a favore di persone a rischio di esclusione sociale, nonché detenute ed ex detenute presentati da enti locali e altri soggetti pubblici e privati, ai sensi dell’art. 4, commi 69-74 della legge regionale n. 23 gennaio 2007, n. 1 (legge finanziaria 2007) e successive modificazioni e integrazioni (Bur n. 41 del 8.10.2008, G.U. reg. n. 14 del 04.04.2009)
- Decreto del Presidente della regione, n. 0255/Pres del 25 settembre 2009, Regolamento per la concessione di contributi a favore delle associazioni di promozione sociale, ai sensi della'art. 4, comma 35, della legge regionale 28 dicembre 2007, n. 30. Approvazione (BUR n. 41 del 8.10.08, G.U. reg. 13 del 28.03.2009)
- Decreto del Presidente della Regione n. 0271/Pres del 16 ottobre 2009, Regolamento per l’assegnazione agli enti gestori del Servizio sociale dei comuni delle risorse del “Fondo per il contrasto ai fenomeni di povertà e disagio sociale” previsto dall’art. 9, comma 9, della legge regionale 14 agosto 2008, n. 9 – Approvazione (BUR n. 44 del 29.10.2008, G.U. reg n. 18 del 09.05.2009)
- Decreto del Presidente della Regione n. 337/Pres del 24 dicembre 2009, Regolamento concernente criteri, procedure e modalità per la concessione dei contributi previsti dall'art. 3, comma 113, della legge regionale n. 2 febbraio 2005, n. 1. (Legge finanziaria 2005) e successive modifiche, a favore dei Comuni e delle aziende per i servizi alla persona per la realizzazione a titolo sperimentale, di servizi residenziali e diurni integrati con i servizi socio-assistenziali e sociosanitari territoriali, alternativi alle strutture protette, da destinare all'accoglimento di anziani parzialmente o totalmente non autosufficienti (BUR n. 52 del 24.12.2009, G.U. Reg n. 26 del 04.07.2009)
- Legge regionale n. 3 del 12.02.2009, Modifica dell'art. 9 - bis della legge regionale 7 luglio 2006, n.11 (interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità), riguardante interventi di sostegno al mantenimento dei minori (BUR n. 7 del 18.02.2009, G.U. reg. n. 30 del 01.08.09)
- Decreto del Presidente della Regione, n. 088/Pres del 2 aprile 2009, L.R. n. 27/2007, art. 32, comma 5. Regolamento per la concessione dei finanziamenti a favore delle Associazioni di rappresentanza, assistenza e tutela del movimento cooperativo, in attuazione dell'art. 32, comma 5 della legge regionale 27/2007 (BUR n. 15 del 15.04.09, G.U. reg n. 44 del 14.11.09)
- Legge regionale n. 11 del 4 giugno 2009, Misure urgenti in materia di sviluppo economico regionale, sostegno al reddito dei lavoratori e delle famiglie, accelerazione ai lavori pubblici (BUR n. 23 del 10.06.09, G.U. reg n. 49 del 19.12.2009)
- Decreto del Presidente della regione n. 0168/Pres del 30 giugno 2009, Regolamento per la determinazione dei criteri di riparto, della misura, delle modalità e dei criteri per la concessione dei benefici da destinare al sostegno delle famiglie per adozioni e affidamento familiare di cui all’art. 13, comma 3, lettera b) e comma 4, lettere b) e c) della legge regionale 7 luglio 2006, n. 11 (interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità) (BUR n. 28 del 15.07.2009, G.U. reg n. 13 del 27.03.2010)
- Decreto del Presidente della Regione n. 0247/Pres del 1 settembre 2009, Regolamento di attuazione del Fondo finalizzato al sostegno a domicilio di persone in situazioni di bisogno assistenziale a elevatissima intensità, di cui all’art. 10, commi 72-74, della legge regionale 30 dicembre 2008, n. 17 (legge finanziaria 2009) (BUR n. 36 del 9.09.2009, G.U. reg n. 23 del 12.05.10)
- Decreto del Presidente della Regione n. 0237/Pres del 14 agosto 2010, Regolamento per la concessione di contributi a favore delle organizzazioni di volontariato, ai sensi dell’art.8 della legge regionale 20 febbraio 1995, n. 12 come da ultimo modificata dalla legge regionale n. 17/2008 (BUR n. 34 del 26.08.2009, G.U. reg n. 29 del 24.07.2010)
- Decreto del Presidente della Regione n. 0270/Pres del 1 ottobre 2009, Regolamento recante integrazioni al Regolamento di definizione dei requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi nonché delle procedure per il rilascio dell’autorizzazione alla costruzione, ampliamento, adattamento, trasformazione o trasferimento delle strutture residenziali per anziani e per il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio delle relative attività, emanato con decreto del Presidente della Regione n. 0333 dell’11 dicembre 2008 (BUR n 41 del 14.10.2008, G.U. reg. n. 33 del 21.08.2010)
- Legge regionale n. 7 del 24 maggio 2010, modifiche alle leggi regionali 20/2005 (Sistema educativo integrato dei servizi per la prima infanzia) e 11/2006 (Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità), disciplina della funzione di garante dell’infanzia e dell’adolescenza, integrazione e modifica alla legge regionale 15/1984 (Contributi per agevolare il funzionamento delle scuole materne non statali) e altre disposizioni in materia di politiche sociali e per l’accesso a interventi agevolati (BUR n. 21 del 26.05.10 – supplemento ordinario n. 11 del 28.05.10, G.U. reg. n. 45 del 13.11.10)
- Decreto del Presidente della Regione, n. 046/Pres del 5 marzo 2010, LR 11/2006, art. 8 bis, comma 3. Regolamento di modifica al Regolamento per la concessione degli assegni una tantum correlati alle nascite alle adozioni di minori avvenute a partire dall’1 gennaio 2007 di cui al comma 3, dell’articolo 8 bis, della legge regionale 7 luglio 2006, n. 11 (interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità) emanato con decreto del Presidente della Regione 4 giugno 2009, n. 0149/Pres (BUR n. 11 del 17.03.2010, G.U. reg. n. 49 del 11.12.2010)
- Decreto del Presidente della Regione, n. 054/Pres del 17 marzo 2010, LR 11/2006, art. 8 bis, comma 8. Regolamento recante modalità di attuazione di iniziative e interventi diretti a diffondere la cultura del rispetto tra i sessi, a garantire la piena realizzazione delle pari opportunità tra donna e uomo, a promuovere e attuare strumenti di prevenzione e di rimozione delle discriminazioni, ai sensi dell’articolo 7, comma 8, della legge regionale 21 luglio 2006, n. 12 (Assestamento del bilancio 2006 e del bilancio pluriennale per gli anni 2006-2008 ai sensi dell’articolo 18 della legge regionale 16 aprile 1999, n. 7) (BUR n. 13 del 31.03.2010, G.U. reg n. 50 del 18.12.2010)
- Legge regionale n. 19 del 16 novembre 2010, Interventi per la promozione e la diffusione dell'amministratore di sostegno a tutela dei soggetti deboli (BUR n. 46 del 17/11/2010
- Decreto del presidente della regione 5 ottobre 2010, n. 215, lr 17/2008, art. 10, commi 72-74, Regolamento recante modifiche al Regolamento di attuazione del Fondo finalizzato al sostegno a domicilio di persone in situazioni di bisogno assistenziale a elevatissima intensita', di cui all'articolo 10, commi 72-74, della legge regionale 30 dicembre 2008, n. 17 (legge finanziaria 2009), emanato con decreto del Presidente della Regione 1° settembre 2009, n. 247 (G.U. reg 13 del 02.04.2011)
- Legge Regionale 16 novembre 2010, n. 19, Interventi per la promozione e la diffusione dell'amministratore di sostegno a tutela dei soggetti deboli (G.U. reg. n. 15 del 16.04.2011, BUR n. 46 del 17.11.2011)
- Decreto del presidente della regione n. 022/Pres del 8 febbraio 2011, L. 41/1996 art. 21, comma 3. Regolamento per la definizione dei criteri e delle modalita' di finanziamento alle Province dei programmi triennali finalizzati alla sperimentazione di modelli organizzativi innovativi degli interventi e dei servizi di rete rivolti alle persone disabili, in attuazione dell'articolo 21, comma 3, della legge regionale 25 settembre 1996, n. 41 (Norme per l'integrazione dei servizi e degli interventi sociali e sanitari a favore delle persone handicappate e attuazione della legge 5 febbraio 1992, n. 104 "Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate") (G.U. reg. n. 20 del 21.05.2011, BUr n. 6 del 11.02.2011)
- DPR n. 163 del 13 luglio 2011, LR 18/2005, art. 37, comma 2. Regolamento recante criteri e modalita' per la concessione di incentivi all'assunzione di soggetti disabili di cui all'articolo 13 della legge 12 marzo 1999, n. 68 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili), in attuazione dell'articolo 37, comma 2, lettera b), della legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 (Norme regionali per l'occupazione, la tutela e la qualita' del lavoro) (G.U. reg. n. 35 del 03.09.2011, BUR n. 30 del 27.07.2011)
- Decreto del Presidente della Regione n. 190 del 2 agosto 2011, n. 190, Regolamento di attuazione della legge regionale 16 novembre 2010, n. 19 (Interventi per la promozione e la diffusione dell'amministratore di sostegno a tutela dei soggetti deboli) (G.U. reg n. 39 del 01.10.2011)
- Decreto del Presidente della Regione 30 settembre 2011, n. 0228/Pres., Regolamento per la determinazione per l’anno 2011 dei criteri di riparto e delle modalità di utilizzo della quota di cui all’articolo 39, comma 2, della legge regionale 31 marzo 2006, n. 6 (Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale),destinata al finanziamento delle funzioni socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie dei comuni (G.U. reg. n. 45 del 12.11.2011, BUR n. 41 del 12.10.2011)
- Legge regionale n. 16 del 30 novembre 2011, Disposizioni di modifica della normativa regionale in materia di accesso alle prestazioni sociali e di personale (BUR n. 49 del 07.12.2011, G.U. reg. n. 2 del 14.01.2012)
- Decreto del presidente della regione n. 0307/Pres. del 20 dicembre 2011, Regolamento di modifica al Regolamento recante criteri e modalità per la concessione di incentivi all’assunzione di soggetti disabili di cui all’articolo 13 della legge 12 marzo 1999, n. 68 (norme per il diritto al lavoro dei disabili), in attuazione dell’articolo 37, comma 2, lettera b) , della legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 (norme regionali per l’occupazione, la tutela e la qualità del lavoro), emanato con decreto del Presidente della Regione 13 luglio 2011, n. 163 . Pag. 11) (G.U. reg n. 6 del 11.02.2012)
- Decreto del presidente della regione , n. 034/Pres. Del 30 gennaio 2012, Regolamento recante modifiche al Regolamento per la disciplina del Fondo per il contrasto ai fenomeni di povertà e disagio sociale istituito dall’articolo 9, comma 9, della legge regionale 14 agosto 2008, n. 9 (Assestamento del bilancio 2008) emanato con decreto del Presidente della Regione n. 038/Pres. del 9 febbraio 2009 (G.U. reg n. 10 del 10.03.2012; BUR n. 6 del 08.02.2012)
- Legge Regionale N. 8 DEL 12 aprile 2012, Norme in materia di terapie e attività assistite con gli animali (pet therapy) (G.U. reg. n. 19 del 12.05.2012)
- Decreto del presidente della regione n. 0181/Pres. del 7 settembre 2012, Regolamento per la determinazione dei criteri di riparto, della misura, delle modalità e dei criteri per la concessione dei benefici da destinare al sostegno delle famiglie per adozioni e affidamento familiare di cui all’articolo 13, comma 3, lettera b) e comma 4, lettere b) e c) della legge regionale 7 luglio 2006, n. 11 (Interventi regionali a sostegno della famiglia e della genitorialità) (G.U. reg n. 41 del 20.10.2012, BUR n. 38 del 19.09.2012)
- Decreto del presidente della regione n. 0248/Pres del 7 dicembre 2012, Legge regionale n. 27/1995, art. 4: "Regolamento recante criteri e modalità per la concessione delle sovvenzioni per promuovere un’adeguata opera d’informazione ed educazione sanitaria della popolazione in materia di donazione di organi" (G.U. reg. n. 5 del 02.02.2013, BUR n. 49, supplemento ordinario n. del 10.12.2013)


Lazio
- Legge regionale 25 novembre 1999, n. 34, Programmazione degli interventi a sostegno dei nuclei familiari (G.U.R. n. 15 del 15.4.2000).
- D.C.R., del 1º dicembre1999, n. 591, Approvazione del primo piano socio assistenziale regionale 1999 - 2001 (Sup. B.U.R. n. 4 del 10.2.2000).
- Regolamento regionale 3 febbraio 2000, n. 1, Regolamento per l’erogazione alle persone con sofferenza psichica delle provvidenze economiche di cui all’art. 8, primo comma, n. 3, lettera e) della legge regionale 14 luglio 1983, n. 49 (G.U.R., n. 43 del 28.10.2000).
- Legge 26 novembre 2000, n. 24, Disposizioni per l’inserimento lavorativo dei soggetti utilizzati nei lavori socialmente utili. Norme urgenti in materia di lavoro ed istituzione del fondo regionale fondo regionale per l’occupazione dei disabili (G.U.R. n. 16 del 28.4.2001).
- Legge 29 novembre 2001, n. 29, Promozione e coordinamento delle politiche a favore dei giovani (G.U.R. n. 15 del 13.4.2002).
- Legge 3 agosto 2001, n. 16, Misure urgenti di contenimento e razionalizzazione della spesa sanitaria (G.U.R. n. 31 del 3.8.2002).
- Legge regionale 22 aprile 2002, n. 10, Interventi a sostegno della famiglia per l’accesso alle opportunità educative nella scuola dell’infanzia (G.U.R. n. 43 del 26.10.2002)
- Legge regionale 28 ottobre 2002, n. 38, Istituzione del garante dell’infanzia e dell’adolescenza (G.U.R. n. 36 del 6.9.2003)
- Legge regionale 3 marzo 2003, n. 4, Norme in materia di autorizzazione alla realizzazione di strutture e all’esercizio di attività sanitarie socio-sanitarie, di accreditamento istituzionale e di accordi contrattuali (G.U.R. n. 45 del 15.11.2003)
- Legge regionale 14 luglio 2003, n. 17, Partecipazione delle associazioni di cui alla legge regionale 24 maggio 1990, n. 58 (concessione di contributi ad associazioni sociali regionali) e successive modifiche, ad organismi consultivi regionali (G.U.R. n. 22 del 05.06.2004)
- Legge regionale 14 luglio 2003, n. 18, Teatro e cinema senza barriere (G.U.R. n. 22 del 05.06.2004)
- Legge regionale 14 luglio 2003, n. 19, Norme per il diritto al lavoro delle persone disabili. Modifiche all’art. 28 della legge regionale 7 agosto 1998, n. 38 (Organizzazione delle funzioni regionali e locali in materia di politiche attive per il lavoro). Abrogazione dell’art. 229 della legge regionale 10 maggio 2001, n. 10 (Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio della Regione Lazio per l’esercizio finanziario 2001) (G.U.R. n. 22 del 05.06.2004)
- Legge regionale 21 luglio 2003, n. 20, Disciplina per la promozione e il sostegno della cooperazione (G.U.R. n. 22 del 05.06.2003)
- Legge regionale 1 dicembre 2003, n. 40, Interventi regionali in favore dei cittadini ciechi (G.U.R. n. 29 del 24.07.2004)
- Legge regionale 12 dicembre 2003, n. 41, Norme in materia di autorizzazione all’apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio – assistenziali (G.U.R. n. 29 del 24.07.2004)
- Legge regionale 24 dicembre 2003, n. 42, Interventi a sostegno della famiglia concernenti l’accesso ai servizi educativi e formativi della prima infanzia (G.U.R. n. 29 del 24.07.2004)
- Legge Regionale 3 agosto 2004, n. 9, Istituzione dell’Azienda regionale per l’emergenza sanitaria ARES 118 (BUR n. 22 del 10.08.2004, supplemento ordinario n. 6, G.U. reg n. 14 del 09.04.2005)
- Legge regionale n. 6 del 03.07.2006, Istituzione della Consulta regionale per la salute mentale (BUR, n. 19 del 10.07.2006, G.U. reg. n. 12 del 31.03.2007)
- Legge regionale 19 dicembre 2006, n. 24, Piano regionale ospedaliero per il triennio 2007 – 2009, (BUR n. 61 del 28.12.20006, G.U. reg n. 12 del 31.03.2007)
- Legge regionale n. 10 del 24 giugno 2009, Disposizioni per la promozione e la tutela dell’esercizio dei diritti civili e sociali e la piena uguaglianza dei cittadini stranieri immigrati (BUR n. 27 del 21.07.2009) (G.U. reg. n. 10 del 07.03.2009)
- Legge regionale n. 17 del 21 ottobre 2008, Norme in materia di inserimento al lavoro delle persone con disabilità (BUR n. 40 del 21.10.08, G.U. reg n. 30 del 01.08.2009)
- Legge regionale n. 18 del 21 ottobre 2009, Misure urgenti i materia sanitaria (BUR n. 40 del 28.10.08, supplemento n. 128, G.U. reg. n. 30 de 01.08.2009)
- Regolamento regionale n. 22 del 19 novembre 2009, Modifiche al regolamento regionale 20 settembre 2000, n. 2 (Regolamento per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica destinata all'assistenza abitativa ai sensi dell'articolo 17, comma 1, della legge regionale 6 agosto 1999, n. 12) e successive modifiche. Disposizione transitoria (BUR n. 44 del 28.11.09)
- Legge regionale n. 26 del 24 dicembre 2009, Norme per la tutela dei minori e la diffusione della cultura della mediazione familiare (BUR n. 48 del 27.12.2009, supplemento ordinario n. 166, G.U. reg n. 36 del 19.09.2009)
- Legge regionale n. 25 del 24 dicembre 2009, Promozione ed attuazione delle iniziative per favorire i processi di disarmo e la cultura della pace (BUR n. 48 del 27.12.2009, G.U. reg n. 36 del 19.09.2009)
- Legge regionale n. 30 del 24 dicembre 2009, Istituzione del servizio gratuito di teleassistenza e di telesoccorso sanitari per gli anziani, per i disabili portatori di handicap grave e per gli ammalati cronici non ospedalizzati (BUR n. 48 del 27.12.2009, G.U. reg n. 36 del 19.09.2009)
- Legge regionale n. 2 del 27 febbraio 2009, Istituzione del Centro di accesso unico alla disabilità (CAUD). Modifica alla legge regionale 12 dicembre 2003, n. 41 (Norme in materia di autorizzazione all'apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio – assistenziali) (BUR n. 9 del 7.03.09, G.U. reg. n. 39 del 10.10.09)
- Legge regionale n. 9 del 6 aprile 2009, Norme per la disciplina dei distretti socio-sanitari montani, (BUR n. 14 del 6.04.2009, G.U. reg. n. 1 del 2.01.10)
- DGR, n. 202 del 6 maggio 2011, Piano di utilizzazione annuale 2011 degli stanziamenti per il sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali. Approvazione documento concernente «Linee guida ai comuni per l'utilizzazione delle risorse per il sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali» (BUR n. 19 del 21.05.2011)
- Decreto del presidente della regione n. 217 del 23 ottobre 2012, Regolamento sulle modalita' e i criteri per la concessione dei contributi previsti dall'articolo 16 della legge regionale 25 settembre 1996, n. 41 per il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni (GU reg n.47 del 1.12.2012, BUR n. 45 del 07.11.12)
- Legge regionale n. 11 del 31 maggio 2012, Norme per il sostegno dei diritti della persona e la piena libertà intellettuale, psicologica e morale dell'individuo (GU reg n.50 del 29.12.2012, BUR n. 23 del 06.06.2012)
- Legge regionale n. 23 del 9 novembre 2012, Disciplina organica sul volontariato e sulle associazioni di promozione sociale e norme sull'associazionismo (GU reg n.3 del 19.1.2013, BUR n. 46 del 14.11.2012)

Liguria
- Legge regionale 30 luglio 1999, n. 20, Norme in materia di autorizzazione, vigilanza e accreditamento per i presidi sanitari e socio-sanitari, pubblici e privati. Recepimento del decreto del Presidente della Repubblica 14 gennaio 1997 (G.U.R. n. 6 del 12.2.2000).
- Legge regionale 2 aprile 2001, n. 7, Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 10 febbraio 1999 n. 5 (attribuzione agli enti locali e disciplina generale dei compiti e delle funzioni amministrative conferite alla Regione dal decreto legislativo 112/1998 nelle materie “Tutela della salute” e “servzi sociali”(G.U.R. n. 43 del 8.9.2001).
- Legge regionale 6 agosto 2001, n. 26, Rimborso delle spese sostenute per interventi di trapianto e per le terapie riabilitative (G.U.R. n. 2 del 12.1.2001).
- Legge regionale 29 maggio 2003, n. 15, Norme per la promozione dell’inserimento al lavoro delle persone disabili (G.U.R. n. 37 del 13.9.2003).
- Legge regionale 10 luglio 2003, n. 21, Interventi per la promozione e lo sviluppo della cooperazione (G.U.R. n. 44 del 8.11.2003).
- Legge regionale 7 agosto 2003, n. 23, Integrazione alla legge regionale 4 agosto 1988, n. 39 (Organizzazione dei servizi di salute mentale delle unità sanitarie locali) (G.U.R. n. 44 del 8.11.2003).
- Legge regionale 23 marzo 2004, n. 4, Norme in materia di tutela e di rappresentanza delle categorie protette (G.U.R. n. 38 del 25.09.2004).
- Legge regionale 9 agosto 2004, n. 13, Proroga del termine di cui all’art. 6, comma 1, lettera c) della legge regionale 30 luglio 1999, n. 20, relativo all’adeguamento dei presidi sanitari e socio – sanitari già autorizzati al funzionamento alla data del 2 settembre 1999 (G.U.R. n. 45 del 13.11.2004).
- Legge regionale 24 dicembre 2004, n. 30, Disciplina delle associazioni di promozione sociale (G.U.R. n. 10 del 12.03.2005)
- Legge regionale 14 marzo 2006, n. 5, Contributi regionali per favorire l’attività delle pubbliche assistenze liguri (BUR n. 3del 22.03.2006, G.U.R. n. 27 del 08.07.2006)
- Legge regionale 11 maggio 2006, n. 11, Istituzione e disciplina del sistema regionale del servizio civile, (BUR n. 7 del 24.05.2006, G.U. R. n. 29 del 22.07.2006)
- Legge regionale 24 maggio 2006, n. 12, Promozione del sistema integrativo di servizi sociali e sociosanitari (BUR n. 8 del 31.05.2006, G:U.R. n. 29 del 22.07.2006)
Legge regionale n. 41 del 7 dicembre 2006, Riordino del servizio sanitario regionale (BUR n. 18 del 13.12.2006, G.U. reg. n. 14 del 14.04.2007)
- Legge regionale n. 7 del 20 febbraio 2007, Norme per l'accoglienza e l'integrazione sociale delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati (BUR del 28.02.2007, G.U. reg. n.17 del 05.05.2007)
- Legge regionale 16 marzo 2007, n.9, Disciplina dell’ufficio del garante regionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (BUR n. 7 del 28.03.20007, G.U. reg n. 20 del 26.05.2007)
- Legge regionale 21 marzo 2007, n. 12, Interventi di prevenzione della violenza di genere e misure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza (BUR n. 7 del 28.03.2007, G.U. reg n. 20 del 26.05.2007)
- Legge regionale n. 34 del 7 ottobre 2008, Norme per il sostegno dei genitori separati in situazione di difficoltà (BUR n. 13 del 8.10.2008, G.U. reg n. 19 del 16.05.2009)
- Legge regionale n. 47 del 24 dicembre 2008, Modifiche alla legge regionale 14 marzo 2006, n. 5 (Contributi regionali per favorire l’attività delle pubbliche assistenze liguri) (BUR n. 18 del 24.12.2008, G.U. reg. n. 25 del 27.06.2009)
- Legge regionale n. 6 del 9 aprile 2009, Promozione delle politiche per i minori e i giovani (BUR n. 6 del 15.04.2009, G.U. reg n. 37 del 26.09.09)
- Legge regionale n. 17 del 11 maggio 2009, Modifiche alla legge regionale 21 marzo 1994, n.13 (Tutela del patrimonio storico sociale e culturale delle associazioni che operano nel campo della mutualità e della solidarietà sociale (BUR n. 8 del 20.05.2009, G.U. reg. n. 40 del 17.10.2009)
- Legge regionale n. 4 del 20 marzo 2009, Istituzione del reddito minimo garantito. Sostegno al reddito in favore dei disoccupati, inoccupati o precariamente occupati (BUR n. 12 del 28.03.09, G.U. reg n. 43 del 07.11.09)
- Legge regionale n. 7 del 6 aprile 2009, Modifica alla legge regionale 27 febbraio 2009, n. 2 (Istituzione del centro di accesso unico alla disabilità – CAUD). Modifica alla legge regionale 12 dicembre 2003, n. 41. (Norme in materia di autorizzazione all’apertura ed al finanziamento di strutture che prestano servizi socio – assistenziali) (BUR n. 14 del 14.04.09, G.U. reg n. 43 del 7.11.09)
- Legge regionale n. 47 del 3 novembre 2009, Semplificazione normative a vantaggio del Terzo Settore (BUR n. 19 del 4.11.2009, G.U. reg. n. 37 del 18.09.2010)
- Legge regionale n. 45 del 13.11.2010, Interventi in favore dei soggetti affetti da dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento, (BUR n. 3 del 15.02.10, G.U. reg n. 45 del 13.11.10)
- Delib. G.R. 2 settembre 2011, n. 375, Legge regionale n. 41/2003. Strutture a ciclo residenziale e semiresidenziale che prestano servizi socio-assistenziali. Requisiti strutturali ed organizzativi ai fini dell'autorizzazione all'apertura ed al funzionamento delle case di riposo per anziani. Modifiche alla Delib.G.R. n. 1305/2004 (BUR n. 37 del 07.10.2011)
- Legge regionale n. 36 del 27 dicembre 2011, Ulteriori disposizioni di razionalizzazione del Servizio Sanitario Regionale e in materia di servizi sociali e di cooperazione internazionale (G.U. reg. n. 13 del 31.03.2012, BUR n. 24 del 28.12.2011)
- Legge regionale n. 18 del 30.04.2012, Norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d'azzardo patologico (BUR n. 10 del 10.05.2012, G.U. reg n. 28 del 28.07.2012)
- Legge regionale n. 26 del 3 agosto 2012, n. 26, Modalità di erogazione dei farmaci e delle preparazioni galeniche a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche (G.U. n. 43 del 03.11.2012, BUR n. 13 del 07.08.2012)
- Legge regionale n. 25 del 19 luglio 2013, Modifiche alla legge regionale 24 maggio 2006, n. 12 (Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari) (GU 3a Serie Speciale - Regioni n.40 del 5-10-2013)

Lombardia
- Regolamento regionale 12 giugno 1999, n. 1, Regolamento di funzionamento del dipartimento per le attività socio-sanitarie integrate delle Aziende sanitarie locali di cui all’art. 8 della l. r. 11.7.1997, n. 31 ‘Norme per il riordino del servizio sanitario regionale e sua integrazione con le attività dei servizi sociali’ (G.U.R. n. 46 del 20.11.1999).
- Legge regionale 6 dicembre 1999, n. 23, Politiche regionali per la famiglia (G.U.R. n. 10 del 11.3.2000).
- Legge regionale 13 febbraio 2003, n. 7, Riordino della disciplina delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza operanti in Lombardia (G.U.R. n. 28 del 12.7.2003).
- Regolamento regionale 4 giugno 2003, n. 11, Regolamento di attuazione della legge regionale 13 febbraio 2003, n. 1 “Riordino della disciplina delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza operanti in Lombardia” (G.U.R. n. 28 del 12.7.2003).
- Legge regionale 4 agosto 2003, n.11, Modifiche alle leggi regionali 11 luglio 1997, n. 31 “Norme per il riordino del servizio sanitario regionale e sua integrazione con le attività dei servizi sociali” e 13 febbraio 2003, n. 1, “Riordino della disciplina delle Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza operanti in Lombardia” (G.U.R. n. 48 del 6.12.2003).
- Legge regionale 14 dicembre 2004, n. 34, Politiche per i minori (G.U.R. n. 11 del 19.03.2005)
- Legge regionale 3 gennaio 2006, n. 2, Servizio civile in Lombardia, (G.U.R. n. 14 del 08.04.2006)
- Legge regionale 14 luglio 2006, n. 14, Interventi di razionalizzazione della spesa sanitaria in attuazione dell’art. 1, comma 198, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge finanziaria 2006) (BUR n. 29 del 18.07.2006, supplemento ordinario n.1, G.U.R. n. 37 del 16.09.2006)
- Regolamento regionale n. 10 del 14 dicembre 2006, definizione dei compiti del garante dei detenuti ai sensi dell'art. 10 della legge regionale 14 febbraio 2005, n. 8 (disposizioni per la tutela delle persone ristrette negli istituti penitenziari) (BUR n. 50 del 15.12.06, supplemento . n. 3, G.U. reg. n. 34 del 08.09.2007)
- Legge regionale n. 8 del 2 aprile 2007, Disposizioni in materia di attività sanitarie e socio-sanitarie. Collegato (BUR n. 14 del 06.04.07, supplemento ordinario n. 1, G.U. reg. 37 del 29.09.07)
- Legge regionale 6 agosto 2007, n. 19, Norme sul sistema educativo di istruzione e formazione della Regione Lombardia (BUR n. 32 del 9.08.2007, supplemento n. 1)
- Legge regionale n. 34 del 28 dicembre 2007, Politiche regionali di sviluppo di soggetti non profit operanti in ambito sanitario (G.U. reg n. 32 del 09.08.08, BUR n. 52 del 29.12.2007, supplemento n. 1)
- Legge regionale n. 3 del 12 marzo 2008, Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e socio - sanitario (BUR n. 12 del 17.03.2008, G.U. reg n. 35 del 30.08.2008)
- Legge regionale n. 6 del 30 marzo 2009,Istituzione della figura e dell’Ufficio del Garante per l’infanzia e l’adolescenza (BUR n. 13 del 03.04.2009, supplemento ordinario n. 1, G.U. reg. n. 34 del 05.09.09)
- Legge regionale n. 18 del 6 agosto 2009, Modifiche alla legge regionale 11 luglio 1997, n. 31 (Norme per il riordino del servizio sanitario regionale e su integrazione con le attività dei servizi sociali) e alla legge regionale 30 dicembre 2008, n. 38 (disposizioni in materia sanitaria, sociosanitaria e sociale – Collegato) (BUR n. 32 del 11.08.09, G.U. reg n. 24 del 19.06.2010)
- Regolamento regionale n.3 del 26 ottobre 2009, Regolamento dell’Albo regionale delle Cooperative sociali i sensi dell’art. 27 della l.r. n.1/2008 – Testo unico delle leggi regionali in materia di volontariato, cooperazione sociale, associazionismo e società di mutuo soccorso (BUR 45 del 13.11.2009, supplemento ordinario n. 2, G.U. reg. n. 36 del 11.09.2010)
- Legge regionale n. 33 del 30 dicembre 2009, Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità (BUR n. 52, 3° supplemento ordinario del 31.12.2009, G.U. reg. n. 41 del 16.10.2010)
- Delibera giunta regionale n. 9/983 del 15.12.2010, Determinazione in ordine al Piano d'Azione Regionale per le politiche in favore delle persone con disabilità e alla relativa Relazione tecnica (BUR n. 264 del 28/12/2010, supplemento ordinario n. 52)
- DGR, n. 9/1170 del 29.12.2010, Sperimentazione con fondazione bresciana assistenza psicodisabili di una modalità di presa in carico innovativa sociosanitaria di persone disabili minori e delle loro famiglie, ai sensi della legge regionale 3/2008, art. 11, comma 1, lettera w (BUR n. 2 del 12.01.2011)
- DGR, n. 9/1353 del 25 febbraio 2011, Linee guida per la semplificazione amministrativa e la valorizzazione degli enti del Terzo settore nell'ambito dei servizi alla persona e alla comunità (BUR n. 9 del 04/03/2011)
- DGR, n. IX/1772 del 24 maggio 2011, Linee guida per l’affidamento familiare (art. 2 l. 149/2001) (BUR n. 22 del 30.05.2011)
- D.G.R. n. 9/2124 del 4 agosto 2011, Linee di Indirizzo per l'assistenza di persone in stato vegetativo: sperimentazione e finanziamento a carico del fondo sanitario (BUR n. 34 del 22.08.2011)
- D.G.R. n. 9/2185 del 4 agosto 2011, Determinazioni in ordine al processo di individuazione e accompagnamento dell'alunno con disabilità ai fini dell'integrazione scolastica (BUR n. 34 del 22.08.2011)
- D.G. Famiglia, conciliazione, integrazione e solidarietà sociale, Decreto direttore generale 20 giugno 2011 - n. 5591, Determinazioni in ordine agli schemi di convenzione tra pubblica amministrazione e soggetti del terzo settore in attuazione della D.G.R. n. 1353/2011 (BUR n. 26 del 28.06.2011)
- Deliberazione giunta regionale n. 10/278 del 19 giugno 2013, Disposizioni relative alla costituzione della consulta regionale per lo sviluppo della cooperazione ai sensi della legge regionale 18 novembre 2003, n. 21 "Norme per la cooperazione in Lombardia" (BUR n. 26 del 28.06.2013)
- Deliberazione giunta regionale n. 10/278 del 19 giugno 2013, Disposizioni relative alla costituzione della consulta regionale per lo sviluppo della cooperazione ai sensi della legge regionale 18 novembre 2003, n. 21 "Norme per la cooperazione in Lombardia" (BUR n. 26 del 28.06.2013)


Molise
- Legge regionale 7 gennaio 2000, n. 1, Riordino delle attività socio-assistenziali e istituzione di un sistema di protezione sociale e dei diritti sociali di cittadinanza (G.U.R. n. 36 del 9.9.2000).
- Legge regionale 22 marzo 2000, n. 17, Norme per l’attuazione e lo sviluppo della cooperazione sociale (G.U.R. n. 17 del 22.3.2000).
- Legge regionale 18 ottobre 2002, n. 25, Eliminazione delle barriere architettoniche (G.U.R. n. 6 del 8.2.2003).
- Legge regionale 28 ottobre 2002, n. 26, Istituzione del Fondo per l’occupazione dei disabili, ai sensi dell’art. 14 della legge 68/1999 (G.U.R. n. 7 del 15.2.2003).
- Legge regionale 6 novembre 2002, n. 30, Tutela della salute mentale (G.U.R. n. 8 del 22.2.2003).
- Legge regionale 8 novembre 2002, n. 32, Nutrizione artificiale domiciliare (G.U.R. n. 8 del 22.2.2003).
- Legge regionale 1 aprile 2005, n. 9, Riordino del servizio sanitario regionale (G.U.R. n. 43 del 29.10.2005)
- Legge regionale 10 ottobre 2005, n. 31, Interventi per il diritto allo studio nelle scuole dell’infanzia non statali nelle scuole primarie non statali e paritarie (BUR n. 29 del 15.10.2005, G.U.R. n. 48 del 03.12.05)
- Legge regionale n- 32 dl 02 ottobre 2006, Istituzione dell'ufficio del tutore pubblico dei minori (BUR n. 28 del 05.10.06, G.U. reg n. 6 del 17/02/07)
- Legge regionale 27 settembre 2006, n. 29, Norme a favore degli Istituti di patronato e di assistenza sociale (BUR n. 27 del 30 settembre 2006, G.U. reg. n. 5 del 10/02/2007)
- Legge regionale 5 aprile 2007, n. 10, Nuove norme per la promozione del volontariato nella Regione Molise (BUR n. 9 del 16.04.2007, G.U. reg. n. 24 del 30.06.2007)
- Legger regionale n. 17 del 20.06.2007, Interventi a favore di soggetti sottoposti a trapianto di organi o affetti da patologie rare (BUR n. 15 del 30.06.2007, G.U. n. 31 del 18.08.2007)
- Legge regionale 19 febbraio 2008, n. 3, Disciplina in materia di apprendistato (BUR n. 3 del 6.02.2008, G.U. reg. n. 23 del 07.06.2008)
- Legge regionale n. 18 del 24 giugno 2008, Norme regionali in materia di autorizzazione alla realizzazione di strutture ed all'esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie, accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private (BUR n. 14 del 28.06.08, G.U. reg n. 2 del 10.01.09)
- Legge regionale n. 23 del 18 luglio 2008, Modifiche alla legge regionale n. 20 giugno 2007, n. 17, recante: “Interventi a favore di soggetti sottoposti a trapianto di organi o affetti da patologie rare” (BUR n. 17 del 27.07.2008, G.U. reg. n. 6 del 07.02.08)
- Legge regionale n. 21 del 04 agosto 2010, Modifiche alla legge regionale 24 giugno 2008, n. 18, recante: 'norme regionali in materia di autorizzazione alla realizzazione di strutture ed all'esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie, accreditamento istituzionale e accordi contrattuali delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private (BUR . 18 del 08.08.2009, G.U. reg n. 8 del 20.02.2010)
- Regolamento regionale n. 1 del 8 settembre 2009, Modalità di funzionamento della Conferenza permanente per la programmazione sanitaria e socio - sanitaria regionale, istituita dall'art. 7 della legge regionale 1° aprile 2005, n. 9 (BUR n. 22 del 16.09.2009. G.U. reg n. 17 del 24.04.2009)
- Legge regionale n. 1 del 08 gennaio 2010, Interventi in favore dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento (DSA) (BUR n. 1 del 16.01.2010, G.U. reg. n. 29 del 24.07.2010)
- Legge regionale n. 18 del 19 novembre 2010, Interventi regionali per la vita indipendente (G.U. reg n. 18 del 7.05.2011, BUR n. 35 del 01.12.2010)
- Deliberazione amministrativa n. 38 del 16.12.2011, Piano socio-sanitario regionale 2012/2014 - Sostenibilità, appropriatezza, innovazione e sviluppo (Bur n. 114 del 30.12.2011)


Piemonte
- Legge regionale 29 agosto 2000, n. 51, Fondo regionale per l’occupazione dei disabili (G.U.R. n. 10 del 17.3.2001).
- Legge regionale 15 marzo 2001, n. 5, Modificazioni ed integrazioni alla legge regionale 26 aprile 2000, n. 44 (Disposizioni normative per l’attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 112 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle Regioni ed agli enti locali in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59”) G.U.R. n. 39 del 13.10.2001).
- Legge regionale 16 novembre 2001, n. 30, Legge 4 maggio 1983, n. 184, così come modificata dalla legge 31 dicembre 1998, n. 476 e dalla legge 28 marzo 2001, n. 149. Istituzione della Consulta regionale per le adozioni e per gli affidamenti familiari e dell’agenzia regionale per le adozioni internazionali (G.U.R. n. 12 del 23.3.2002).
- DGR 16 novembre 2001, n. 15/R, Regolamento per la costituzione, l’organizzazione ed il funzionamento dei comitati etici nonché norme in materia di sperimentazione clinica (G.U.R. n. 12 del 23.3.2002)
- Legge regionale 3 giugno 2002, n. 14, Regolamentazione sull’applicazione della terapia elettroconvulsivante, la lobotomia prefrontale e transorbitale ed altri simili interventi di psicochirurgia (G.U.R. n. 45 del 9.11.2002).
- Legge regionale 10 giugno 2002, n. 15, Partecipazione della Regione Piemonte alla ristrutturazione degli enti di formazione professionale e disposizioni in materia di trasferimento delle funzioni alle province (G.U.R. n. 45 del 9.11.2002)
- DGR 7 maggio 2002, n. 41-5952, Linee guida per l’attivazione del Servizio di Cure domiciliari nelle Aziende sanitarie locali della Regione Piemonte
- Legge regionale 8 gennaio 2004, n. 1, Norme per la realizzazione del sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento (G.U.R. n. 27 del 10.07.04)
- Legge regionale 23 febbraio 2004, n. 3, Incentivazione dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali. Prime disposizioni (G.U.R. n. 39 del 2.10.2004)
- DPGR 26 luglio 2004, n. 4/R, Regolamento di attuazione della legge regionale 23 marzo 1995, n. 45 (Impiego di detenuti in semilibertà, ammessi al lavoro all’esterno, affidati in prova al servizio sociale o in detenzione domiciliare per lavori socialmente utili) come modificata ed integrata dalla legge regionale 8 gennaio 2004, n. 1 (G.U.R. n. 41 del 16.10.2004)
- Legge regionale 18 maggio 2004, n. 11, Misure straordinarie per i presidi ospedalieri della Commissione istituti ospitalieri valdesi (CIOV), (G.U.R. n. 4 del 29.01.2005)
- Legge regionale 13 ottobre 2004, n. 23, Interventi per lo sviluppo e la promozione della cooperazione (G.U.R. n. 9 del 05.03.2005
- Legge regionale 29 novembre 2004, n. 37, Modifiche alla legge regionale 4 settembre 1996, n. 73 (Finanziamento residenze assistenziali, flessibili, residenze sanitarie assistenziali, e interventi di manutenzione straordinaria alle strutture sanitarie (BUR n. 48 del 02.12.2004, G.U. reg. n. 15 del 16.04.2005)
- Legge regionale 2 maggio 2006, n. 16, Modifiche all’art. 9 della legge regionale 8 gennaio 2004, n. 1 (Norme per la realizzazione del sistema regionale integrato di interventi e servizi sociali e riordino della legislazione di riferimento) (BUR n. 18 del 04.05.2006, G.U.R. n. 23 del 10.06.2006)
- Legge regionale n. 25 del 11.12.2006, Politiche regionali di intervento contro la povertà attraverso la promozione dell'attività di recupero e distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale (BUR n. 50 del 13.12.2006, supplemento. n. 2, G.U. reg. n. 31 del 18.08.2007)
- Legge regionale 6 agosto 2007, n. 18, Norme per la programmazione socio - sanitaria e il riassetto del servizio sanitario regionale (BUR n. 32 del 09.08.07, G.U. R 41 del 27.10.07)
- Legge regionale n. 21 del 6 novembre 2007, Norme in materia di uso di sostanze psicotrope su bambini e ad adolescenti (BUR n. 45 del 09.11.2007, G.U. reg n. 2 del 12.01.2008)
- Legge regioanle n. 28 del 28 dicembre 2007, Norme sull’istruzione, il diritto allo studio e la libera scelta educativa (BUR n. 52 del 31.10.07)
- Legge regionale 17 marzo 2008, n. 111, Istituzione di un fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti (BUR n. 12 del 20.03.2008, G.U. reg. n. 23 del 07.06.2008)
- Legge regionale n. 20 del 2 luglio 2008, Modifiche alla legge regionale 29 agosto 1994, n. 38 (Valorizzazione e promozione del volontariato) (BUR n. 28 del 10.07.2008, G.U. reg n. 42 del 18.10.2008
- Legge regionale n. 16 del 29 maggio 20009, Istituzione di Centri antiviolenza con case di rifugio (BUR n. 22 del 04.06.2009, G.U. reg. n. 37 del 26.09.2009)
- Legge regionale n. 31 del 9 dicembre 2009, Istituzione del Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza (BUR n. 50 del 17.12.2009, G.U. reg. n. 31 del 07.08.2010)
- Legge regionale n. 37 del 30 dicembre 2010, Norme per il sostegno dei genitori separati e divorziati in situazione di difficoltà (BUR n. 1 del 7.01.2010, G.U. reg n. 32 del 14.08.2010)
- Legge regionale n.10 del 18 febbraio 2010, Servizi domiciliari per persone non autosufficienti (BUR n. 8 del 25.02.10, G.U. reg n. 46 del 20.11.10)
- Legge regionale n. 11 del 18 febbraio 2010, Norme in materia di pet therapy – terapia assistita con animali e attività assistita con animali (BUR n. 8 del 25.02.2010, G.U. reg n. 46 del 20.11.2010)
- Deliberazione della Giunta regionale n. 16-1735 del 21 marzo 2011, Approvazione dello schema di Protocollo d'Intesa tra la Regione Piemonte e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca recante azioni per il sostegno della ricerca, dello sviluppo e del sistema universitario (BUR n. 14 del 07.04.2011)
- Deliberazione della Giunta Regionale 30 dicembre 2011, n. 66-3253, Interventi urgenti in materia di periodico adeguamento delle tariffe per i servizi residenziali e semiresidenziali erogati in strutture socio-sanitarie accreditate con il S.S.R.. (BUR n. 5 del 02/02/2012)
- Legge regionale n. 3 del 28 marzo 2012, Disposizioni in materia di organizzazione del Sistema sanitario regionale (G.U. reg. n. 16 del 21.04.2012)
- Deliberazione del Consiglio regionale n. 167 del 3 aprile 2012, Approvazione del Piano socio-sanitario regionale 2012-2015 ed individuazione della nuova azienda ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino e delle Federazioni sovrazonali (BUR 15S1 12/04/2012)
- Legge regionale n. 9 del 30 luglio 2012 , Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua dei segni italiana e per la piena partecipazione delle persone sorde alla vita collettiva (G. U. reg. n. 34 del 01-09-2012, Bur n. 31 del 02.08.2012)
- Deliberazione della giunta regionale n.2/4474 del 06 agosto 2012, Determinazione obiettivi economici-finanziari delle aziende sanitarie regionali per l'anno 2012 (Bur n. 33 del 16/08/2012)

Puglia
Legge regionale 30 novembre 2000, n. 22, Riordino delle funzioni e dei compiti amministrativi della regione degli enti locali (G.U.R. n. 28 del 28.7.2001).
Legge regionale 25 agosto 2003, n. 17, Sistema integrato di interventi e servizi sociali in Puglia (BUR n. 29 del 29.8.2001)
Deliberazione della giunta regionale 26 gennaio 2011, n. 56, Legge regionale 4 dicembre 2009, n. 32, art. 22 - Istituzione del Registro delle associazioni degli immigrati. Atto di indirizzo al Servizio Politiche giovanili e cittadinanza sociale per la formazione dei criteri del Registro e modalità di iscrizione (BUR n. 21 del 09/02/2011)
Determinazione del dirigente servizio programmazione e integrazione n. 10 del 31 gennaio 2011, Del. G.R. n. 104 del 26/01/2011 "Legge regionale 10 luglio 2006, n.19 - art. 23 comma 1 lett. c) ed art.33 comma 2 lett. c) - Del. G.R. n. 1984/2008 "Linee guida per gli interventi per le non autosufficienze in Puglia. Assistenza Indiretta Personalizzata per persone non autosufficienti gravissimi. Assegnazione risorse Bilancio di Previsione - Annualità 2011." Impegno contabile a valere su Cap. 785060 - UPB 5.2.1 (BUR n. 29 del 24/02/2011)
- Deliberazione della giunta regionale 8 marzo 2011, n. 359, Deliberazione di Giunta regionale n.133 del 31 gennaio 2011: Legge regionale n. 4/2010, art. 10 "Norme in materia di residenze socio - sanitarie assistenziali - Modifiche all’articolo 8 della l.r. 26/2006". Schema di accordo contrattuale. - Modifiche, integrazioni e riapprovazione schema di accordo contrattuale (BUR n. 39 del 15.03.2011)
- Legge regionale n. 5 del 8 aprile 2011, Norme in materia di Residenze sanitarie e socio-sanitarie assistenziali (RSSA), riabilitazione e Hospice e disposizioni urgenti in materia sanitaria (BUR n. 52 del 11.04.2011, supplemento)


Toscana
- Deliberazione 17 febbraio 1999, n. 41, Piano Sanitario Regionale 1999/2001 (Sup. B.U.R. n. 15 del 14.4.1999).
- Legge regionale 14 aprile 1999, n. 22, Interventi educativi per l’infanzia e gli adolescenti (G.U.R. n. 40 del 9.10.1999).
- Legge regionale 27 ottobre 1999, n. 56, Modifiche e integrazioni alla legge regionale 2 maggio 1996, n. 35 “interventi in materia di servizio civile” (G.U.R. n. 22 del 3.6.2000).
- Legge regionale 12 gennaio 2000, n. 2, Interventi per i popoli rom e sinti (G.U.R. n. 25 del 24.6.2000).
- Legge regionale 8 marzo 2000, n. 22, Riordino delle norme per l’organizzazione del servizio sanitario regionale (G.U.R. n. 49 del 9.12.2000).
- Legge regionale 20 marzo 2000, Modifiche ed integrazioni della legge regionale 9 settembre 1991, n. 47 “Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche”, (G.U.R. n. 1 del 13.1.2001).
- Legge regionale 15 maggio 2001, Disciplina delle autorizzazioni e della vigilanza sull’attività di trasporto sanitario, (G.U.R. n. 48 del 22.12.2001).
- Legge regionale 16 agosto 2001, Disposizione in materia di riordino territoriale e di incentivazione delle forme associative tra i Comuni (G.U.R. n. 12 del 23.3.2002).
- Legge regionale 28 ottobre 2002, n. 39, Regole del sistema sanitario regionale toscano in materai di applicazione della terapia elettroconvulsivante, della lobotomia prefrontale e transorbitale ed altri simili interventi di psicochirurgia (G.U.R n. 3 del 18.1.2003).
- Legge regionale 9 dicembre 2002, n. 42, Disciplina delle associazioni di promozione sociale. Modifica all’art. 9 della legge regionale 3 ottobre 1997, n. 72 (Organizzazione e promozione di un sistema di diritti di cittadinanza e di pari opportunità: riordino dei servizi socio assistenziali e socio sanitari integrati) (G.U.R. n. 20 del 17.5.2003).
- Legge regionale 22 dicembre 2003, n. 60, Modifiche alla legge regionale 16 agosto 2001, n. 40 (Disposizioni in materia di riordino territoriale e di incentivazione delle forme associative di comuni) (G.U.R. n. 21 del 29.05.2004)
- Legge regionale 29 dicembre 2003, n. 66, Modifiche alla legge regionale 9 settembre 1991, n. 47 “Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche” (G.U.R. n. 21 del 29.05.2004)
- Legge regionale 3 agosto 2004, n. 43, Riordino e trasformazione delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza (IPAB).Norme sulle aziende pubbliche di servizi alla persona. Disposizioni particolari per la IPAB «Istituto degli Innocenti di Firenze» (G.U.R. n. 48 del 4.12.2004)
- Legge regionale 24 febbraio 2005, n. 41, Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale (B.U.R. n. 19 del 7.3.2005).
- Legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40, Disciplina del servizio sanitario regionale (B.U.R. n. 19 del 7.3.2005).
- D.P.G.R. 3 gennaio 2005, n. 11/R, Regolamento di attuazione dell’art. 5 – quater della legge regionale 9 settembre 1991, n. 47 (Norme sull’eliminazione delle barriere architettoniche), (BUR n. 3 del 12.01.2005, G.U.R. n. 27 del 09.07.2005)
- Legge regionale 4 febbraio 2004, n. 25, Norme in materia di tutela della salute contro i danni derivati dal fumo (G.U. reg. n. 29 del 23.07.2005)
- Legge regionale n. 17 del 08.05.2006, Disposizioni in materia di responsabilità sociale delle imprese (BUR n. 13 del 12.05.2006, G.U. reg n. 30 del 29.07.2006)
- Legge regionale 10 luglio 2006, n. 28, Modifiche alla legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 (Disciplina del servizio sanitario regionale). Nuova disciplina dell’Agenzia regionale di sanità (BUR n. 38 del 23.09.2006, G.U.R. n. 38 del 23.09.2006)
- Legge regionale 10 luglio 2006, n. 29, Modifiche all’art. 5 della legge regionale 10 luglio 2006, n. 28 (Modifiche alla legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 “disciplina del servizio sanitario regionale”). Nuova disciplina dell’Agenzia regionale di sanità, (BUR n. 22 del 12.07.2006, G.U.R. n. 38 del 23.09.2006)
- Legge regionale n. 42 del 01.08.2006, Misure di razionalizzazione della spesa delle aziende ed enti del servizio sanitario regionale (BUR n. 27 del 10.08.2006, G.U. reg n. 48 del 02.12.2006)
- Legge regionale 21 novembre 2006, n.- 56, Modifiche alla legge regionale 8 maggio 2006, n. 17 (disposizioni in materia di responsabilità sociale delle imprese), (BUR n. 35 del 29/11/2006)
Legge regionale n. 20 del 4 aprile 2007, Disciplina della Conferenza permanente delle autonomie sociali (BUR n. 8 del 11.04.2007, G.U. reg. n. 21 del 09.06.2007)
- Legge regionale n. 56 del 12 novembre 2007, Modifiche alla legge regionale 23 febbraio 1999, n. 8 (Norme in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture sanitarie: autorizzazione e procedura di accreditamento) (BUR n. 38 del 21.11.2007, G.U. reg n. 7 del 16.02.2007)
- Legge regionale n. 57 del 12 novembre 2007, Modifiche alla legge regionale 24 febbraio 2005, n. 41 (Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale) (BUR n. 38 del 21.11.2007, G.U. reg n. 7 del 16.02.2008)
- Legge regionale n. 9 del 20 febbraio 2008, Norme in materia di tutela e difesa dei consumatori e degli utenti (BUR n 6 del 27.02.2008, G.U. reg n. 34 del 23.08.2008)
- Decreto del Presidente della Giunta regionale, n. 15/R del 26 marzo 2008, Regolamento di attuazione dell’art. 62 della legge regionale 24 febbraio 2005, n. 41 (Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale) (BUR n. 10 del 02.04.2008, G.U. reg n. 42 del 18.10.2008)
- Legge regionale n. 26 del 19 maggio 2008, Modifiche alla legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in tema di istituzione dell’Azienda unica regionale per il diritto allo studio universitario (BUR n. 15 del 23.05.2008, G.U. reg n. 48 del 6.12.2008)
- Legge regionale n. 66 del 18 dicembre 2008, Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza (BUR n. 44 del 19.12.2008, G.U. reg. n. 25 del 27.06.2009)
- Decreto del presidente della Giunta regionale, n. 10/R del 20 marzo 2009, Regolamento di attuazione della legge regionale 25 luglio 2006, n. 35 (Istituzione del servizio civile regionale) in materia di servizio civile regionale (BUR n. 9 del 30.03.09, G.U. reg n. 44 del 14.11.09)
- Legge regionale n. 19 del 27 aprile 2009, Disciplina del difensore civico regionale (BUR n. 15 del 06.05.2009, G.U. reg. n. 49 del 19.12.09)
- Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 41/R del 29 luglio 2009, Regolamento di attuazione dell’art. 37, comma 2, lettera g) e comma 3 della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio) in materia di barriere architettoniche (BUR n. 28 del 03.08.09, G.U. reg n. 19 del 15.05.10)
- Legge regionale n. 62 del 5 novembre 2010, Semplificazione delle procedure di accertamento sanitario della condizione di disabilità (BUR n. 45 del 5.11.2009, G.U. reg. n. 32 del 14.08.2010)
- Legge regionale n. 69 del 19 novembre 2009, Norme per l’istituzione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale (BUR n. 49 de 25.11.2009, G.U. reg. n. 37 del 25.11.2009)
- Legge regionale n. 70 del 19 novembre 2009, Interventi di sostegno alle coppie impegnate in adozioni internazionali (BUR n. 49 del 25.11.2009, G.U. reg. n. 37 del 18.09.2010)
- Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 88/R del 30 dicembre 2010, Modifiche al regolamento emanato con decreto del Presidente della Giunta regionale 8 agosto 2003, n. 47/R (regolamento di esecuzione della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32) in materia di servizi educativi per la prima infanzia e di educazione non formale dell'infanzia, degli adolescenti, dei giovani e degli adulti (BUR n. 1 del 4.01.10, G.U. reg. n. 44 del 06.11.2010)
- Legge regionale n. 82 del 28 dicembre 2010, Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato (BUR n. 56 del 31.12.09, BUR n. 43 del 30.10.10)
- Legge regionale n. 83 del 28 dicembre 2010, Modifiche alla legge regionale 24 febbraio 2005, n. 41 (Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale) (BUR n. 56 del 31.12.09, G.U. reg. n. 43 del 30.10.2010)
- Legge n. 26 del 1 marzo 2011, Istituzione del Garante per l'infanzia e l'adolescenza (BUR n. 14 del 09.03.2010, G.U. reg. n. 6 del 12.02.2011)
- Deliberazione del consiglio regionale n. 20 del 22 febbraio 2012, Legge regionale 9 giugno 2009, n. 29 (Norme per l’accoglienza, l’integrazione partecipe e la tutela dei cittadini stranieri nella Regione Toscana). Approvazione piano di indirizzo integrato per le politiche sull’immigrazione 2012 - 2015 (BUR n. 10 del 07.03.2012)
- Legge regionale n. 7 del 2 marzo 2012, Modifiche alla legge regionale 25 luglio 2006, n. 35 (Istituzione del servizio civile regionale) ed alla legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 (Disciplina del servizio sanitario regionale), in materia di servizio civile regionale (G.U. reg. n. 24 del 23.06.2012, BUR n. 10 del 09.03.2012)
- Decreto del presidente della giunta regionale n. 10 del 22 marzo 2012, Modifiche al decreto del Presidente della Giunta regionale 24 dicembre 2010, n. 61/R (Regolamento di attuazione della legge regionale 5 agosto 2009, n. 51) in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie (G.U. n. 25 del 30.06.2012, BUR n. 13 del 28.03.2012)
- Decreto del presidente della giunta regionale n. 55/R del 9 ottobre 2012, Regolamento di attuazione dell’articolo 76 bis, comma 8, legge regionale 24 febbraio 2005, n. 40 (Disciplina del servizio sanitario regionale) in merito all’istituzione del Fascicolo Sanitario Elettronico (GU reg. n.46 del 24.11.2012, BUR n. 54 del 15.10.2012)
- Legge regionale n. 50 del 19 settembre 2013, Norme per il sostegno dei genitori separati in situazione di difficoltà (GU 3a Serie Speciale - Regioni n.45 del 9-11-2013)
Trentino Alto Adige
- Legge regionale 21 settembre 2005, n. 7, Nuovo ordinamento delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza – aziende pubbliche di servizi alla persona (BUR n. 41 del 11.10.05, G.U.R. n. 49 del 10.12.05)
- Legge regionale n. 9 del 20.02.2008, Modifiche alle leggi regionali in materia di pacchetto famiglia e previdenza sociale (BUR. n. 23/I/II del 3.06.2008, G.U. reg. n. 36 del 06.09.2008)
- Decreto del Presidente della Regione n. 0333/pres del 11 dicembre 2009, Regolamento di definizione dei requisiti minimi strutturali, tecnologici e organizzativi nonché delle procedure per il rilascio dell’autorizzazione alla costruzione, ampliamento, adattamento, trasformazione o trasferimento delle strutture residenziali per anziani e per il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio delle relative attività (BUR n. 52 del 24.12.2009, G.U. reg n.23 del 13.06.2009)
- Legge provinciale n. 11 del 25 luglio 2009,Istituzione del servizio di volontariato civile delle persone anziane, istituzione della consulta provinciale della terza età e altre iniziative a favore degli anziani (BUR n. 32/I-II del 05.08.09, G.U. reg. n. 30 del 01.08.09)


Provincia autonoma di Bolzano
- DPGP, 28 dicembre 1999, n. 72, Regolamento di esecuzione relativo alle mansioni e campi di attività dell’operatore socio assistenziale (G.U.R., n. 43 del 28.10.2000).
- Legge provinciale, 29 giugno 2000, n. 12, Autonomia delle scuole (G.U.R., n. 17 del 5.5.2001).
- Legge provinciale, 5 marzo 2001, n. 7, Riordinamento del servizio sanitario provinciale (G.U.R., n. 45 del 1.12.2001).
- D.P.G.P., 11 agosto 2000, n. 30, Regolamento relativo agli interventi di assistenza economica sociale e al pagamento delle tariffe nei servizi sociali (G.U.R., n. 48 del 22.12.2001).
- Legge provinciale, 29 gennaio 2002, n. 2, Provvedimenti per l’adozione di minori in provincia di Bolzano (G.U.R., n. 40 del 5.10.2002).
- Legge provinciale, 21 maggio 2002, n. 7, Disposizioni per favorire il superamento o l’eliminazione delle barriere architettoniche (G.U.R., n. 43 del 26.10.2002).
- D.P.P., 10 agosto 2001, n. 46, Regolamento di esecuzione concernente: “Disciplina delle comunità alloggio destinate a persone portatrici di grave handicap” (G.U.R., n. 31 del 2.8.2003)
- D.P.P., 30 agosto 2001, n. 49, Criteri per l’attuazione delle procedure amministrative riguardanti le norme per il diritto al lavoro delle persone disabili” (G.U.R., n. 31 del 2.8.2003)
- D.P.P., 5 settembre 2001, n. 50, Modifiche al regolamento relativo agli interventi di assistenza economica e sociale ed al pagamento delle tariffe nei servizi sociali (G.U.R., n. 32 del 9.8.2003)
- D.P.P., 16 gennaio 2002, n.2, Modifiche al regolamento relativo agli interventi di assistenza economica sociale ed al pagamento delle tariffe nei servizi sociali (G.U. n. 17 del 24.04.2003)
- Legge provinciale, 3 ottobre 2003, n. 15, Anticipazione dell’assegno di mantenimento a tutela del minore (G.U.R. n. 19 del 15.05.2004)
- D.P.P., 16 luglio 2002, n. 26, Modifiche al regolamento relativo agli interventi di assistenza economica sociale ed al pagamento delle tariffe nei servizi sociali (G.U.R. n. 36 del 11.09.2004)
- Legge regionale, 24 maggio 2004, n. 16, Norme per la tutela dei consumatori e degli utenti (G.U.R. n. 37 del 18.09.2004)
- D.P.P., 8 aprile 2003, n. 11, Regolamento concernente l’organizzazione del servizio di pronto soccorso con eliambulanze (G.U.R. n. 42 del 23.10.04)
- D.P.P., 12 gennaio 2004, n.1, Regolamento di esecuzione alla disciplina del volontariato e della promozione sociale (G.U.R. n. 3 del 22.01.05)
- D.P.P., 22 marzo 2005, n.7, Regolamento sull’assegno di ospedalizzazione a domicilio (G.U.R. n. 32 del 13.08.2005)
- D.P.P., 19 agosto 2005, n. 38, Regolamento sull’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche (BUR n. 38 del 20.09.05, G.U.R. n. 51 del 24.12.05)
- D.P.P. 7 settembre 2005, n. 43, Regolamento in esecuzione microstrutture per la prima infanzia, (BUR n. 46 del 15.11.05, G.U.R. n. 51 del 24.12.2005)
- Legge provinciale 18 maggio 2006, n. 3, Interventi in materia di dipendenze (BUR n. 22 del 30.05.2006, G.U.R. n. 25 del 24.06.2006)
- Legge provinciale 3 luglio 2006, n. 6, Tutela della salute dei non fumatori e disposizioni in materia di personale sanitario (BUR n. 28 del 11.07.2006, G.U.R. n. 38 del 23.09.2006)
Decreto del Presidente della Provincia, Disciplina del servizio sociale volontario (BUR n. 28 del 11.07.2006, G.U. reg. n. 49 del 09.12.2006)
- Legge provinciale n. 9 del 02.10.2006, Modifiche del riordino del servizio sanitario provinciale (BUR n. 41 del 10.10.2006, G.U. reg. n. 50 del 16.12.2006)
- Legge provinciale n. 9 del 12 ottobre 2007, Interventi per l'assistenza alle persone non autosufficienti (BUR n. 43 del 23.10.2007, supplemento ordinario n. 2, G.U. reg n. 27 del 05.07.2008)
- Decreto del Presidente della provincia n. 53 del 01.10.2008, Disposizioni in materia di alcol (G.U. reg. n. 32 del 09.08.2008, BUR n. 48 del 27.11.07)
- Legge provinciale n. 3 del 26 giugno 2009, Garante per l’infanzia e l’adolescenza (BUR n. 28 del 7.07.2009, BUR n. 36 del 11.09.2009)
- Decreto del Presidente della Provincia n. 54 del 9 novembre 2009, Regolamento sull’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche (BUR n. 3/I-II del 19 gennaio 2010, G.U. reg. n. 1 del 08.01.2011)
- Decreto presidente giunta provinciale n. 10 del 18/02/2010, Accompagnamento per anziani (BUR n. 15/I-II del 13.04.2010, G.U. reg. n. 4 del 29.01.2011)
- DPP n. 28 del 20 luglio 2011, Modifiche del regolamento sull'assistenza economica sociale e tariffe nei servizi sociali (G.U. reg. n. 37 del 17.09.2011, BUR n. 33 del 16.08.2011)
- DPP n. 22 del 20 giugno 2011, Modifica del regolamento di esecuzione sull'assistenza diurna agli anziani (G.U. n. 38 del 24.09.2011, BUR n. 29 del 17.07.2011)
- Legge Provinciale n. 12 del 28 ottobre 2011, Integrazione delle cittadine e dei cittadini stranieri (G.U. reg. n. 47 del 26.11.2011)
- Decreto del presidente della Provincia, n. 1 del 4 gennaio 2012, Modifiche del regolamento sull’assistenza economica sociale e tariffe nei servizi sociali (G. U. reg. n. 8 del 25.02.2012)
- Decreto del presidente della Provincia n. 12 del 11.04.2012, Modifiche del regolamento sull'assistenza economica sociale e le tariffe nei servizi sociali (G.U. reg. n. 28 del 28.07.2012)


Provincia autonoma di Trento
- DPGP, 27 novembre 2000, n. 30-48, Regolamento concernente “Disciplina in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private ai sensi dell’art. 43 della legge provinciale 3 febbraio 1998, n. 3 (G.U.R., n. 31 del 28.8.2001).
- Legge provinciale, 12 marzo 2002, n. 4, Nuovo ordinamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia (G.U.R., n. 40 del 5.10.2002).
- DPGP, 13 agosto 2003, n. 23-143, Modificazioni del decreto del presidente della giunta provinciale 27 novembre 2000, n. 30-48/Leg. Recante “disciplina in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private ai sensi dell’art. 43 della legge provinciale 23 febbraio 1998, n. 3 (G.U.R., n. 50 del 20.12.2003).
- Legge provinciale, 10 settembre 2003, n. 8, Disposizioni per l’attuazione delle politiche a favore delle persone in situazione di handicap (G.U.R., n. 6 del 7.2.2004)
- D.P.P., 22 ottobre 2003 n. 31-152/Leg., Regolamento di attuazione dell’art.35 della legge provinciale 12 luglio 1991, n. 14 (Ordinamento dei servizi socio – assistenziali in provincia di Trento) concernente l’autorizzazione al funzionamento delle strutture socio – assistenziali residenziali e semiresidenziali, (G.U.R. n. 21 del 29.05.2004)
- Legge provinciale 15 marzo 2005, n. 5, Disposizioni urgenti in materia di istruzione e formazione (G.U.R. n. 30 del 30.07.2005)
Legge regionale 16 febbraio 2007, n.1, Sostegno alle iniziative umanitarie in Paesi colpiti da eventi bellici, calamitosi o in condizioni di particolari difficoltà economiche e sociali (BUR n. 9 del 27.02.20007, G.U. reg. n. 19 del 19.05.2007)
- Decreto del Presidente della Provincia n. 24-77/Leg del 21 dicembre 2007, Regolamento di attuazione dell'art. 25-bis della legge provinciale 12 luglio 1991, n. 14 e successive modificazioni "ordinamento dei servizi socio-assistenziali in provincia di Trento" concernente i criteri e le procedure per l'erogazione dei prestiti sull'onore (BUR n. 8 del 20.02.2007, (G.U. reg. n. 32 del 25.08.2007)
- Legge provinciale n. 10 del 3 aprile 2008, Istituzione del garante dell’infanzia e dell’adolescenza (BUR n. 16 del 17.04.2008, supplemento ordinario n. 2, G.U. reg. n. 19 del 10.05.2008)
- Legge provinciale n. 13 del 27 luglio 2008, Politiche sociali nella provincia di Trento (BUR n. 32 del 07.08.2008, G.U. reg n. 21 del 24.05.2008)
Legge provinciale n. 22 del 12 dicembre 2007, Disciplina dell’assistenza odontoiatrica in provincia di Trento (Bur n. 52 del 27.12.2007, G.U. reg n. 26 del 28.06.2008)
- Decreto del Presidente della Provincia n. 17-126/Leg del 8 maggio 2009, Regolamento per favorire l'integrazione e l'inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali (articolo 74 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 (BUR n. 23/I-II del 3 giugno 2008, G.U. reg. 14 del 04.04.2009)
- Legge provinciale n. 12 del 29 ottobre 2009, Misure per favorire l'integrazione dei gruppi sinti e rom residenti in provincia di Trento (BUR n. 46 del 10.11.2009, G.U. reg n. 15 del 10.04.2010)
- Decreto del Presidente della Provincia n. 34 del 21 luglio 2009, Modifica dell'art. 12 del D.P.G.P. 5 maggio 1992, n. 19, 'Centri di degenza per malati cronici' (BUR n. 34 del 18.08.09, G.U. reg. n. 18 del 08.05.10)
- Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16, Tutela della salute in provincia di Trento (G.U. reg. n.12 del 26.03.2011)
- Legge provinciale n. 19 del 3 agosto 2010, Tutela dei minori dalle conseguenze legate al consumo di bevande alcoliche (G.U. reg. n. 12 del 26.03.2011)
- Provincia autonoma Trento,
Legge provinciale n. 1 del 2 marzo 2011, Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalita' (G.U. reg n. 24 del 18.06.2011, BUR n. 10 del 08.03.2011)
-
Legge provinciale n. 5 del 16 marzo 2011, Modificazioni della legge provinciale sui trasporti: interventi a favore dei disabili (BUR n. 12/I-II del 22.03.2011, G.U. reg n. 27 del 09.07.2011)
- Legge Provinciale n. 14 del 26 ottobre 2011, Interventi a favore dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento (G. U. reg. n. 8 del 25.02.2012)
- Legge Provinciale n. 15 del 24 luglio 2012, Tutela delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie e modificazioni delle leggi provinciali 3 agosto 2010, n. 19, e 29 agosto 1983, n. 29, in materia sanitaria (G. U. reg n.34 del 01-09-2012, BUR n. 31 del 31.07.2012)
- D. P. P. n. 29 del 21 ottobre 2013, Accompagnamento e assistenza abitativa per anziani (GU 3a Serie Speciale - Regioni n.48 del 30-11-2013)

Sardegna
- Legge regionale 12 dicembre 2003, n.12, Provvidenze a favore degli invalidi civili (G.U.R. n. 9 del 28.02.2004)
- Legge regionale 2 agosto 2005, n. 12, Norme per le unioni di comuni e le comunità montane. Ambiti adeguati per l’esercizio associato di funzioni. Misure di sostegno peri piccoli comuni (BUR n. 25 del 13.08.05, G.U.R. n. 48 del 03.12.2005)
- Legge regionale 1 ottobre 2005, n. 14, Modifiche alle norme sul difensore civico regionale (legge regionale 17 gennaio 1989, n. 4 e successive modificazioni) (BUR n. 32 del 21.10.2005, G.U.R. n. 49 del 10.12.2005)
- Legge regionale n. 10 del 28 luglio 2007, Tutela della salute e riordino del servizio sanitario della Sardegna. Abrogazione della legge regionale 26 gennaio 1995, n.5 (BUR n. 26 del 08.08.06, G.U. reg. n. 3 del 27.01.07)
- L.R. n. 7 del 7 febbraio 2011, Sistema integrato di interventi a favore dei soggetti sottoposti a provvedimenti dell'autorità giudiziaria e istituzione del Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale (BUR n. 5 del 18.02.2011)
- Legge n. 6 del 10 gennaio 2012, Norme in materia di partecipazione al costo delle prestazioni sanitarie (G.U. reg n. 15 del 14.04.2012, Suppl. ord. n. 1 alla gazzetta ufficiale della regione siciliana parte I° n. 3 del 20-1-2012)


Sicilia
- Legge regionale31 luglio 2003, n. 10, Norme per la tutela e la valorizzazione della famiglia (G.U.R. n. 50 del 20.12.2003).
- Legge regionale 8 agosto 2003, n. 12, Norme in favore della medicina umanitaria (G.U.R. n. 51 del 27.12.2003
- Legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009, Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale (BUR n. 17 del 17.04.2009; G.U. reg. n. 10 del 06.03.2010)
- Legge n. 1 del 15 febbraio 2010, Istituzione delle unità operative delle professioni sanitarie e del servizio sociale (BUR n. 8 del 19.02.2010, G.U. reg n. 48 del 04.12.2010)
- Legge n. 50 del 19 settembre 2012, n. 50, Norme per l’introduzione del quoziente familiare in Sicilia (G.U. n,. 44 del 10.11.2012, BUR n. 41 del 28.09.2012)
- Decreto del presidente della regione n. 0215/Pres del 23 ottobre 2012, Regolamento per la concessione del contributo straordinario alle associazioni di volontariato che svolgono attività di trasporto malati, anziani e disabili previsto dall’articolo 9,comma 11, della legge regionale 25 luglio 2012, n. 14 (Assestamento del bilancio 2012) (GU reg. n.46 del 24.11.2012, BUR n. 35, supplemento ordinario n. 34 del 17.08.2012)


Umbria
- Regolamento regionale 25 febbraio 2000, n. 2, Disciplina dell’autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio di strutture sanitarie e socio-sanitarie (G.U.R. n. 27 del 8.7.2000).
- Regolamento regionale 31 luglio 2002, n. 3, Disciplina in materia di accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e socio-sanitarie (G.U.R. n. 47 del 23.11.2002)
- Legge regionale 17 luglio 2002, n. 13, Istituzione e disciplina della figura professionale dell’operatore socio-sanitario (G.U.R. n. 49 del 7.12.2002)
- Legge regionale 23 ottobre 2002, n. 19, Contributi regionali per l'eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati (G.U.R., n. 14 del 5.4.03)
- Legge regionale 23 luglio 2003, n. 11, Interventi a sostegno delle politiche attive del lavoro, modificazioni ed integrazioni della legge regionale 25 novembre 1998, n. 41 e disciplina del fondo regionale per l’occupazione dei disabili (G.U.R. n. 43 del 25.10.2003).
- Legge regionale 26 maggio 2004, n. 7, Disposizioni in materia di finanziamento degli investimenti del Servizio sanitario regionale (G.U.R. n. 41 del 16.10.2004)
- Legge regionale 6 agosto 2004, n. 18, Interventi di assistenza sanitaria in favore di paesi extracomunitari in gravi difficoltà assistenziali sanitarie (G.U.R. n. 46 del 20.11.2004)
- Legge regionale 17 febbraio 2005, n. 9, Norme sulla cooperativa sociale (G.U.R. n. 32 del 13.08.2005)
- Regolamento regionale 6 dicembre 2006, n. 7, Disciplina in materia di autorizzazione al funzionamento delle strutture dei servii sociali a ciclo residenziale e semi – residenziale per soggetti in età minore (G.U.R. n. 6 del 11.02.2006)
- Legge regionale n. 13 del 18 ottobre 2006, Istituzione del garante delle persone sottoposte a misure restrittive o limitative della libertà personale (BUR n. 50 del 31.10.2006, G:U. reg. n. 10 del 17.03.2007)
- Legge regionale n. 1 del 22 gennaio 2007, Accesso ai trattamenti terapeutici per i cittadini consumatori di sostanze psicoattive o in stato di dipendenza (BUR n. 5 del 31.01.2007 G.U. reg n. 18 del 15.02.2007)
- Legge regionale n. 3 del 6 febbraio 2007, Diffusione del commercio equo e solidale in Umbria (BUR n. 7 del 14.02.2007, G.U. reg. n. 18 del 12.05.2007)
- Legge regionale n. 28 del 3 ottobre 2007, Interventi per il sostegno e la qualificazione dell’attività di assistenza familiare domiciliare (BUR n. 44 del 10.10.2008)
- Legge regionale n. 13 del 14 ottobre 2008, Disposizioni relative alla promozione del sistema integrato di sicurezza urbana ed alle politiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini. Abrogazione della legge regionale 19 giugno 2002, n. 12 (Politiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini) (BUR n. 47 del 22.10.2008, G.U. reg n. 18 del 09.05.2009)
- Legge regionale n. 18 del 29 luglio 2009, Istituzione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza (BUR n. 18 del 29.07.2009, G.U. reg n. 15 del 10.04.2010)
- Legge regionale n. 25 del 10 dicembre 2010, Disciplina per la realizzazione del Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali (BUR n. 58 del 30.12.09, supplemento n. 1, G.U. reg. 44 del 06.11.10)
- Legge regionale n. 13 del 16.02.2010, Disciplina dei servizi e degli interventi a favore della famiglia (G.U. reg. n. 15 del 16.04.2011, BUR n. 9 del 24.02.2011)
- Regolamento regionale n. 5 del 20 maggio 2011, Norme concernenti gli interventi per le famiglie vulnerabili in attuazione dell'articolo 7 della legge regionale 16 febbraio 2010, n. 13 (Disciplina dei servizi e degli interventi a favore della famiglia) (BUR n. 23 del 25.05.2011, G.U. reg n. 28 del 16.07.2011)
- Legge n. 14 del 12 luglio 2011, Riorganizzazione e potenziamento della rete regionale di residenzialità per i soggetti fragili. Misure finanziarie relative a personale comandato. Disposizioni per il personale utilizzato in convenzione presso le aziende del Servizio sanitario regionale (G.U. n. 43 del 29.10.2011)
- Delib. G.R. 19-9-2011 n. 1011, Linee guida vincolanti per l'accesso e la presa in carico di bambini con ritardo mentale (BUR n. 45 del 12/10/2011, supplemento n. 3)
- Legge regionale n. 14 del 27 settembre 2012, Norme a tutela della promozione e della valorizzazione dell'invecchiamento attivo (GU reg n.50 del 29.12.2012, BUR n. 43 del 03.10.2012)
- Regolamento Regionale n. 15 del 19 ottobre 2012, Modificazioni al regolamento regionale 20 maggio 2011, n. 5 - Norme concernenti gli interventi per le famiglie vulnerabili in attuazione dell'articolo 7 della legge regionale 16 febbraio 2010, n. 13 (Disciplina dei servizi e degli interventi a favore della famiglia) (GU reg n.1 del 5.1.2013, BUR n. 46 del 24.10.2012 )
- Regolamento Regionale n. 16 del 7 novembre 2012, Disciplina in materia di autorizzazione al funzionamento dei servizi socio-assistenziali a carattere residenziale e semiresidenziale per le persone anziane autosufficienti (GU reg n.1 del 5.1.2013, BUR n. 46 del 24.10.2012)



Valle D’Aosta
- Legge regionale 12 gennaio 1999, n. 3, Norme per favorire la vita di relazione delle persone disabili (G.U.R. n. 8 del 26.2.2000).
- Legge regionale 25 gennaio 2000, n. 5, Norme per la razionalizzazione dell’organizzazione del servizio socio-sanitario regionale e per il miglioramento della qualità e dell’appropiatezza delle prestazioni sanitarie, socio sanitarie e socio assistenziali prodotte ed erogate dalla regione (G.U.R. n. 35 del 2.9.2000).
- Legge regionale 26 luglio 2000, n. 19, Autonomia delle istituzioni scolastiche (G.U.R. n. 19 del 26.7.2000).
- Legge regionale 4 settembre 2001, n. 18, Approvazione del piano socio-sanitario per il triennio 2002-2004 (G.U.R. n. 4 del 26.1.2001)
- Legge regionale 31 marzo 2003, n. 7, Disposizioni in materia di politiche regionale del lavoro, di formazione professionale di riorganizzazione dei servizi per l’impiego (G.U.R. n. 28 del 12.7.2003)
- Legge regionale 23 dicembre 2004, n. 34, Disciplina delle istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza, trasformate ai sensi dell’art. 37 della legge regionale 15 dicembre 2003, n. 21 (Legge finanziaria per gli anni 2004/2006). Abrogazione della legge regionale 12 luglio 1996, n. 18 (G.U.R. n. 12 del 26.03.2005)
- Legge regionale 16 febbraio 2006, n. 4, Modificazioni alla legge regionale 5 maggio 1998, n. 27 (Testo unico in materia di cooperazione) (BUR n. 11 del 04.03.2006, G.U. reg. n. 19 del 13.05.2006)
- Legge regionale 19 maggio 2006, n. 11, Disciplina del sistema regionale dei servizi socio – educativi per la prima infanzia. Abrogazione delle leggi regionali 15 dicembre 1994, n. 77, e 27 gennaio 1999, n. 4 (BUR n. 23 del 06.06.2006, G.U. reg. n. 28 del 15.07.2006)
- Legge regionale 20 giugno 2006, n. 13, Approvazione del piano regionale per la salute ed il benessere sociale 2006/2008 (BUR n. 27 del 04.07.2006, G.U. reg n. 32 del 12.08.2006)
- Legge regionale 17 aprile 2007, n. 6, Nuove discipline in materia di interventi regionali di cooperazione allo sviluppo e di solidarietà internazionale (BUR n. 19 del 08.05.07, G.U.R. n. 44 del 17.11.07)
- Legge regionale 16 novembre 2007, n. 30, Disposizioni in materia di servizio civile in Valle d'Aosta (BUR n. 50 del 04.12.2007, G.U. reg. n. 22 del 31.05.2008)
- Legge regionale n. 14 del 18 aprile 2008, Sistema integrato di interventi a favore delle persone con disabilità (BUR n. 22 del 27.05.08, G.U. reg n.5 del 31.01.09)
- Legge regionale n. 8 de 12 maggio 2009, Disposizioni in materia di disturbi specifici dell’apprendimento (BUR n. 22 del 03.06.09, G.U. reg n 41 del 24.10.09)
- Legge Regionale 25 ottobre 2010, n.34, Approvazione del piano regionale per la salute e il benessere sociale 2011/2013 (BUR n. 45 del 02.11.10, G.U. reg. n. 13 del 2 aprile 2011)
- Legge regionale n. 10 del 27 marzo 2012, Modificazione alla legge regionale 12 maggio 2009, n. 8 (Disposizioni in materia di disturbi specifici di apprendimento) (G.U. reg. n. 24 del 23.06.2012, BUR n. 16 del 10.04.2012)
- Legge regionale n. 10 del 27 marzo 2012, Modificazione alla legge regionale 12 maggio 2009, n. 8 (Disposizioni in materia di disturbi specifici di apprendimento) (G.U. reg. n. 24 del 23.06.2012, BUR n. 16 del 10.04.2012)
- Legge Regionale n. 4 del 25 febbraio 2013 , Interventi di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere e misure di sostegno alle donne vittime di violenza di genere (BUR n. 11 del 12.03.2013)
- Decreto Del Presidente Della Regione n. 65 del 29 marzo 2013 , Regolamento per l'erogazione di contributi a sostegno di iniziative dirette a diffondere la cultura del rispetto tra i sessi e a garantire la piena realizzazione delle pari opportunità tra donna e uomo, ai sensi dell'articolo 7, comma 8, della legge regionale 21 luglio 2006, n. 12 (Assestamento del bilancio 2006 e del bilancio pluriennale per gli anni 2006-2008 ai sensi dell'articolo 18 della legge regionale 16 aprile 1999, n. 7), (BUR n. 18 del 30.04.2013, G.U. reg n. 26 del 29.06.2013)
- Legge regionale n. 10 del 15 aprile 2013, Modificazioni alla legge regionale 22 luglio 2005, n. 16 "Disciplina del volontariato e dell'associazionismo di promozione sociale. Modificazioni alla legge regionale 21 aprile 1994, n. 12 (Contributi a favore di associazioni ed enti di tutela dei cittadini invalidi, mutilati e handicappati operanti in Valle d'Aosta), e abrogazione delle leggi regionali 6 dicembre 1993, n. 83, e 9 febbraio 1996, n. 5) e alla legge regionale 23 dicembre 2009, n. 52 (Interventi regionali per l'accesso al credito sociale) (BUR n. 18 del 30.04.2013, G.U. reg n. 26 del 29.06.2013)
- Decreto Del Presidente Della Regione n. 66 del 8 aprile 2013 , Regolamento recante criteri e modalità per la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto dell'induzione alla dipendenza dell'individuo in attuazione dell'articolo 5 della legge regionale 31 maggio 2012, n. 11 (Norme per il sostegno dei diritti della persona e la piena libertà individuale, psicologica e morale dell'individuo) (BUR n. 23 del 8.6.2013)
- Legge Regionale n. 4 del 25 febbraio 2013 , Interventi di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere e misure di sostegno alle donne vittime di violenza di genere (BUR n. 11 del 12.03.2013)
- Decreto Del Presidente Della Regione n. 65 del 29 marzo 2013 , Regolamento per l'erogazione di contributi a sostegno di iniziative dirette a diffondere la cultura del rispetto tra i sessi e a garantire la piena realizzazione delle pari opportunità tra donna e uomo, ai sensi dell'articolo 7, comma 8, della legge regionale 21 luglio 2006, n. 12 (Assestamento del bilancio 2006 e del bilancio pluriennale per gli anni 2006-2008 ai sensi dell'articolo 18 della legge regionale 16 aprile 1999, n. 7), (BUR n. 18 del 30.04.2013, G.U. reg n. 26 del 29.06.2013)
- Legge regionale n. 10 del 15 aprile 2013, Modificazioni alla legge regionale 22 luglio 2005, n. 16 "Disciplina del volontariato e dell'associazionismo di promozione sociale. Modificazioni alla legge regionale 21 aprile 1994, n. 12 (Contributi a favore di associazioni ed enti di tutela dei cittadini invalidi, mutilati e handicappati operanti in Valle d'Aosta), e abrogazione delle leggi regionali 6 dicembre 1993, n. 83, e 9 febbraio 1996, n. 5) e alla legge regionale 23 dicembre 2009, n. 52 (Interventi regionali per l'accesso al credito sociale) (BUR n. 18 del 30.04.2013, G.U. reg n. 26 del 29.06.2013)
- Decreto Del Presidente Della Regione n. 66 del 8 aprile 2013 , Regolamento recante criteri e modalità per la realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto dell'induzione alla dipendenza dell'individuo in attuazione dell'articolo 5 della legge regionale 31 maggio 2012, n. 11 (Norme per il sostegno dei diritti della persona e la piena libertà individuale, psicologica e morale dell'individuo) (BUR n. 23 del 8.6.2013)


Veneto
- Legge regionale 13 aprile 2001, n. 11, Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 (G.U.R. n. 44 del 17.11.2001).
- Legge regionale 3 agosto 2001, n. 15, Norme per il diritto al lavoro delle persone disabili in attuazione della legge 12 marzo 1999, n. 68 e istituzione servizio integrazione lavorativa presso le aziende USSL (G.U.R. n. 1 del 5.1.2002).
- Legge regionale 29 novembre 2002, n. 32, Agenzia regionale sanitaria (G.U.R. n. 18 del 5.1.2002).
- Legge regionale 9 agosto 2002, n. 17, Modifiche alla legge regionale 16 agosto 2001, n. 20 “La figura dell’operatore socio sanitario (G.U.R. n. 45 del 9.11.2002).
- Legge regionale 16 agosto 2002, n. 22, Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali (G.U.R. n. 47 del 23.11.2002).
- Legge regionale 14 agosto 2003, n. 17, Norme per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva delle persone con disabilità (G.U.R. n. 44 del 8.11.2003).
- Legge regionale 20 novembre 2003, n. 33, Indennità regionale di anticipazione dell’indennità di accompagnamento agli invalidi civili (G.U.R. n. 7 del 14.02.2004)
- Legge regionale 20 novembre 2003, n. 34, Norme in favore dei soggetti stomizzati della Regione Vento (G.U.R. n. 7 del 14.02.2004)
- Legge regionale 3 gennaio 2005, n.3, Disposizioni sulle terapie complementari (terapia del sorriso e pet therapy) (BUR n. 2 del 07.01.05, G.U.R. n. 20 del 21.05.2005)
- Legge regionale 3 novembre 2006, n. 23, Norme per la promozione e lo sviluppo della cooperazione sociale (BUR n. 96 del 7.11.2006, G.U. reg n. 4 del 3.02.07)
- Legge regionale n.16 del 12 luglio 2007, Disposizioni generali in materia di abolizione delle barriere architettoniche (BUR n. 63 del 17.07. 2007, G.U. reg n. 35 del 15.09.2007)
- Legge regionale n. 7 del 19 marzo 2009, Disposizioni per garantire cure palliative ai malati in stato di inguaribilità avanzata o a fine vita e per sostenere la lotta al dolore (BUR n. 25 del 24.03.09, G.U. reg n. 43 del 07.11.09)
- Legge regionale n. 14 del 8 luglio 2009, Intervento regionale, a sostegno del settore edilizio e per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile e modifiche alla legge regionale 12 luglio 2007, n. 16 in materia di barriere architettoniche (BUR n. 56 del 10.07.09, G.U. reg. n. 4 del 23.01.2010)
- Legge regionale n. 18 del 7 agosto 2009, Modifiche alla legge regionale 16 agosto 2007, n. 23 “Disposizioni di riordino e semplificazione normativa – collegato alla legge finanziaria 2006 in materia sociale, sanità e prevenzione” e alla legge regionale 14 settembre 1994, n. 56 “Norme e principi per il riordino del servizio sanitario regionale in attuazione del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 “Riordino della disciplina in materia sanitaria”, così come modificato dal decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517” (BUR n. 65 del 11.08.2009, G.U. reg. n. 4 del 23.01.2010)
- DGR 394 del 20 febbraio 2007 "Indirizzi ed interventi per l'assistenza alle persone non autosufficienti". Approvazione del provvedimento n. 115/CR del 14.10.2010 [aggiornamento della programmazione relativa ai servizi residenziali per anziani non autosufficienti] (BUR n. 21 del 15.03.2011)
- DGR n. 502 del 19 aprile 2011, LR n. 22/02 art. 7 D.G.R.V. n. 3552/2010. Definizione e coordinamento dei procedimenti autorizzativi correlati al rilascio delle autorizzazione alla realizzazione dei Centri di Servizio che erogano prestazioni di assistenza residenziale extraospedaliera a ciclo continuativo per persone anziane non autosufficienti. Integrazione al procedimento autorizzativo previsto dalla L.R. n. 22/2002 (BUR n. 34 del 10/05/2011)
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 2517 del 29 dicembre 2011, Riparto del fondo regionale di rotazione di cui all'art. 8 L.R. n.7/2011. Approvazione delle graduatorie, impegno di spesa e approvazione dello schema di convenzione. DGR n.1509/2011 (BUR n. 9 del 27.01.2012)
- DGR n. 467 del 20.03.2012, Protocollo d’intesa Tra UNAR - Ufficio Nazionale per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull’origine etnica - e la regione del Veneto in materia di prevenzione e contrasto delle discriminazioni razziali (BUR n. 27del 10.04.2012)
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 1626 del 31 luglio 2012, L.R. n. 11 del 13.04.2001 art. 133 lett. a). Interventi a favore di organismi che promuovono l'attività non lucrativa di utilità sociale, di solidarietà e di volontariato. Individuazione dei criteri e modalità per l'accesso ai contributi (ex art. 12 L. 241/90). Bando anno 2012 (BUR n. 63 del 10.08.2012)
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 1713 del 07 agosto 2012, Contributi alle Comunità religiose che assistono direttamente i propri religiosi anziani non autosufficienti (L.R. n. 21/1989; L.R. n. 22/1989). Anno 2012 (BUR n. 73 del 04.09.2012)
- Legge regionale n. 27 del 27 luglio 2012, Disciplinare le iniziative di promozione dei diritti etici e della vita nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie (G.U. reg n. 40 del 13.10.2012, BUR n. 61 del 03.08.2012)
- Legge regionale n. 46 del 3 dicembre 2012, Modifiche di disposizioni regionali in materia di programmazione ed organizzazione socio-sanitaria e di tutela della salute (GU reg n.1 del 5-1-2013, BUR n. 100 del 4.12.2012)
Legge Regionale n. 48 del 28 dicembre 2012, Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile (G.U. reg. n. 7 del 16.02.2013, BUR n. 110 del 31/12/2012)