Articolo di Appunti
(lettura riservata agli abbonati)

torna al sommario

Articolo pubblicato sul numero 243, 2/2023
aprile-giugno 2023

Modello dei servizi, dignità e diritti delle persone

Luca Fazzi

professore ordinario Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale Università di Trento

Tipologia: Intervista


Il problema principale è che i fragili vanno visti prima come persone e dopo come portatori di bisogni specifici. Se manca questo assunto, è evidente che le soluzioni organizzative adottate mireranno a ridurre al massimo i danni e a applicare le procedure indifferentemente dai bisogni dei singoli. Sono gli occhi con cui osserviamo il mondo che ci permettono di dare senso alla realtà (intervista a cura di Fabio Ragaini).

Accesso all'articolo riservato agli abbonati.
Per proseguire la lettura occorre fare il login.

Nome utente:

Password:

Hai dimenticato Nome utente e/o password?

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito può essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022