Il servizio sociale professionale nella lotta alla povertà e per inclusione sociale Il saggio illustra il lungo e ondeggiante percorso delle politiche sociali volte alla lotta alla povertà e per l’inclusione sociale, secondo un andamento che, partito da una impostazione concessoria legata al concetto di beneficenza, si è evoluta, anche alla luce della Costituzione della Repubblica (art. 2,3, 38, in particolare), e delle enunciazioni internazionali (Dichiarazione dei diritti dell’uomo nel 1948, Carta Sociale europea del 1961), nella direzione del riconoscimento delle persone a essere titolari di diritti ineludibili e fondamentali, fra i quali il “diritto alla protezione dalla povertà e dall’emarginazione sociale”.