Scuola e fine emergenza. Le nuove disposizioni Come ribadito esplicitamente nella recente C.M. n° 410/22, gli alunni, con o senza disabilità, che per motivi di salute certificati non possono frequentare in presenza la scuola (c.d. “alunni fragili”), possono chiedere l’attivazione dell’istruzione domiciliare, come previsto dall’art. 16 del D.Lgs. n° 66/17 e dall’O.M. n° 134/20. Vedi scheda n° 646. Alunni “fragili”, deroghe al numero di alunni nelle classi e nuove misure per il contenimento del contagio (OM 134/20, OM 83/20, DPCM 13/10/2020 e Nota 1870/20). L’istruzione domiciliare può prevedere sia la DAD che la presenza a casa per alcune ore dei docenti, anche quello per il sostegno. Puoi approfondire nel sito dell'AIPD.