Data di pubblicazione: 09/04/2022
Numero accessi: 372

indietro

Scuola e fine emergenza. Le nuove disposizioni

Come ribadito esplicitamente nella recente C.M. n° 410/22, gli alunni, con o senza disabilità, che per motivi di salute certificati non possono frequentare in presenza la scuola (c.d. “alunni fragili”), possono chiedere l’attivazione dell’istruzione domiciliare, come previsto dall’art. 16 del D.Lgs. n° 66/17 e dall’O.M. n° 134/20. Vedi scheda n° 646. Alunni “fragili”, deroghe al numero di alunni nelle classi e nuove misure per il contenimento del contagio (OM 134/20, OM 83/20, DPCM 13/10/2020 e Nota 1870/20). L’istruzione domiciliare può prevedere sia la DAD che la presenza a casa per alcune ore dei docenti, anche quello per il sostegno. Puoi approfondire nel sito dell'AIPD.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022