Il welfare fiscale: istruzioni e cautele per l’uso Un attento e sapiente conoscitore dell’economia e della finanzia pubblica italiana, Ezio Vanoni, ricordava molti decenni fa come: “una esenzione, in questo nostro beato paese, … non si rifiuta a nessuno” (Resoconti parlamentari, Camera dei deputati, I legislatura, seduta pomeridiana del 5 luglio 1949, pag. 9926-7). È da questa sagace e forse sconsolata constatazione dello statista e studioso italiano che prendono avvio le riflessioni contenute in questo nostro intervento dedicato al “welfare fiscale”. Vedi in www.eticaeconomia.it.