Persone con disabilità e servizi al compimento dei 65 anni Una recente risoluzione approvata dal Consiglio regionale dell'Emilia Romagna torna sul tema e problema della interruzione dei servizi al compimento dei 65 anni, con il trasferimento, in particolare per quelli residenziali, verso le strutture per anziani. Vedi l'approfondimento nel sito informareunh.it. La risolulzione impegna la giunta regionale "ad attivarsi per ottenere che vengano cambiate la prassi organizzative e quei regolamenti comunali che ancora prevedono la revisione automatica del progetto personalizzato di assistenza domiciliare, diurna o residenziale al 65 anno di età e l’automatismo del trasferimento in altra struttura residenziale o diurna, facendo sì che il principio già presente nella programmazione regionale venga recepito da tutti i Comuni e le persone con disabilità over 65 possano quindi scegliere di rimanere, compatibilmente ai propri bisogni e a quelli degli altri ospiti, nella soluzione residenziale, al proprio domicilio e nel centro diurno in cui si trovano".