Data di pubblicazione: 05/07/2022
Numero accessi: 302

indietro

Servizi residenziali e disabilità complessa

I servizi residenziali presidio della promozione dell’adultità e della dignità per le persone con disabilità complessa? Le principali questioni emerse nel gruppo di lavoro composto da alcuni responsabili di servizi di una decina di strutture provenienti da 5 regioni del Nord Italia, condivise nel recente seminario di studio organizzato in occasione del 25° di apertura della RSD “La Parolina” di Cernusco s/N. Uno dei principali rischi dell’attuale situazione è quello della solitudine: innanzitutto delle persone con disabilità che diventano invisibili …. . La solitudine degli operatori, senza riconoscimento sociale e professionale del lavoro di cura svolto senza interruzione e con richieste sempre maggiori. Ma anche la solitudine delle strutture, considerate come luoghi della cronicità e non delle possibilità e della cura della dignità. Approfondisci in Lombardia sociale. Vedi anche, Persone con disabilità. Politiche, sostegni, interventi servizi.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022