Data di pubblicazione: 07/07/2022
Numero accessi: 445

indietro

L’autonomia differenziata in sanità

La regionalizzazione differenziata prefigura tasse regionali e il trattenimento dei tributi su base territoriale, rompendo ogni idea di equa distribuzione delle risorse. Applicata alla sanità tale misura porterebbe allirreversibile frammentazione del Servizio sanitario nazionale.  L’assordante silenzio del Ministro della salute. E desta stupore che, di fronte a una normativa che effettua una carsica privatizzazione della sanità e sottrae al Servizio sanitario la connotazione di bene pubblico nazionale (quello che durante la pandemia era generalmente definito come: “il bene comune più prezioso” che ci ha permesso di uscire dall’emergenza), il  Ministro responsabile del Dicastero della Salute non esprima, anche di fronte ai professionisti, ai sindacati, all’opinione pubblica, la propria valutazione! Approfondisci in salute internazionale.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022