Data di pubblicazione: 07/08/2022
Numero accessi: 415

indietro

Affidamento familiare. Dal diritto a una famiglia ai diritti della famiglia di origine

Il 5 luglio 2022 l’On. Valentina Palmisano (M5S) ha presentato alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati (riunita in sede referente) una proposta di testo unificato in materia di affidamento familiare da adottare come base per il prosieguo dei lavori, auspicando una prontissima approvazione e sottolineando come il documento sia stato “frutto di interlocuzioni con le altre forze politiche, contenga principi cardine presenti in tutte le proposte di legge all’esame della Commissione”. Il dibattito che ha accompagnato i lavori all’interno della Commissione si riflette nelle due anime del testo finale, assai diverse tra loro ma saldatesi grazie a un’inedita convergenza. La prima è la medesima dei testi in via di approvazione in alcune regioni italiane sull’onda del cd. caso Bibbiano e può essere riassunta con lo slogan politico “allontanamento zero”. La seconda è riconducibile alla Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e, in particolare, agli esiti dell’indagine sulla vittimizzazione secondaria delle donne che subiscono violenza e dei loro figli nei procedimenti che disciplinano l’affidamento e la responsabilità genitoriale. Approfondisci in Questione Giustizia. Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022