Data di pubblicazione: 08/10/2022
Numero accessi: 1285

indietro

Caritas-Migrantes. XXXI Rapporto Immigrazione 2022

Aumenta il numero degli immigrati nel mondo e aumenta in Italia. Lo evidenzia il Rapporto immigrazione elaborato da Caritas-Migrantes. Tema di quest'anno è quello scelto da Papa Francesco per la 108esima Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si è celebrata lo scorso 25 settembre: ''Costruire il futuro con i migranti''. Per il Rapporto, “nell’area del Mediterraneo allargato si registra un incremento della situazione di vulnerabilità della popolazione stra­niera residente, con pesanti conseguenze sui processi di integrazione dei migranti nei Paesi di destinazione”. Aumenta anche in modo preoccupante il fenomeno dei minori non accompagnati. Ma per Caritas e Migrantes, bisogna soprattutto uscire da una narrazione legata alla logica dell’emergenza. Leggi anche in vatican news. Gli ultimi Rapporti: Caritas-Migrantes. XXIX Rapporto Immigrazione 2021 - Caritas-Migrantes. XXIX Rapporto Immigrazione 2020 - Caritas Migrantes. XXVIII Rapporto immigrazione 2018-19.


La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022