Data di pubblicazione: 10/10/2022
Numero accessi: 337

indietro

Salute mentale. Indagine sul funzionamento dei DSM durante la pandemia

"Di fronte al permanere della situazione emergenziale, l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), con il supporto della Direzione Generale della Prevenzione-Ufficio VI e della Direzione Generale della Digitalizzazione del Sistema Informativo Sanitario e della Statistica-Ufficio di Statistica del Ministero della Salute, ha avviato nel dicembre 2020 un’indagine conoscitiva sul funzionamento dei servizi di salute mentale in Italia in corso di pandemia SARS-CoV-2, coordinata dal Centro di riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale dell’ISS. L’indagine si è articolata nel monitoraggio mensile (da gennaio 2021 a giugno 2021) del funzionamento dei servizi di salute mentale. La rilevazione ha riguardato la dotazione e le tipologie di personale, le attività ospedaliere, residenziali e semiresidenziali e le prestazioni dirette alla persona inclusi gli interventi da remoto. L’ISS ha promosso il coinvolgimento diretto dei singoli Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) per il monitoraggio tempestivo e dettagliato dell’impatto che la pandemia stava avendo negli specifici territori sull’organizzazione dell’assistenza rivolta a persone con disturbi mentali".

La gran parte del lavoro del Gruppo è realizzato da volontari, ma non tutto. Se questo lavoro ti è utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022