Data di pubblicazione: 20/11/2022
Numero accessi: 388

indietro

Consiglio di Stato. Ticket sanitario: no differenza tra disoccupati e inoccupati

Il Consiglio di Stato ha concluso che, in base alla previsione recata dall’art. 19 del d.lgs. n. 150/15, sia venuta meno la precedente distinzione tra “disoccupato” ed “inoccupato”, e che debba considerarsi “disoccupato” il soggetto privo di lavoro a prescindere dal fatto che abbia svolto o meno, precedentemente, attività lavorativa. Il Consiglio di Stato ha ritienuto, infine, che le potenziali conseguenze in termini di aggravio di spesa per l’erario prospettate dal Ministero dell’economia e delle finanze “non possono inficiare la corretta applicazione della vigente normativa”. Ora tutte le Regioni dovranno adeguarsi al parere e non potranno più operare distinzioni tra disoccupati e inoccupati. Si consiglia dunque agli “inoccupati” di presentare domanda di esenzione di pagamento del ticket sanitario qualora ne ricorrano gli altri presupposti. Vedi nel sito dell'ASGI.

Altri materiali nella sezione documentazione politiche sociali.

La gran parte del lavoro per realizzare questo sito è fatto da volontari, ma non tutto. Se lo apprezzi e ti è anche utile PUOI SOSTENERLO IN MOLTO MODI.


Scarica il file PDF

Adempimenti legge 4 agosto 2017, n. 124


Il nostro Bilancio


60030 Moie di Maiolati (AN), via Fornace, 23


(+39) 0731 703327


grusol@grusol.it

Il materiale elaborato dal Gruppo Solidarietà presente nel sito pụ essere ripreso a condizione che si citi la fonte

-


IBAN IT90 V050 1802 6000 0002 0000 359 (Banca Etica)


Iscrizione al RUNTS, decreto n. 212 del 14/09/2022